PDA

Visualizza la versione completa : Oddio...


Aredhel
23-02-2007, 14:17
Allora,tanto per cominciare,salve a tutti!
leggendo questo forum mi chiedo come sia possibile che i miei pesci siano ancora vivi! -20
dunque,per il mio compleanno-31-10#06 ho chiesto ai miei genitori un acquario..me ne hanno regalato uno da 34l,piccolo ma carino!
Ovviamente io vado al negozio di acquari(che si vanta di essere il più grande della mia regione) e mi faccio dare x bene tutte le info x cominciare..il negoziante mi dice che prima di mettere i pesci devo tenere l'acquario in funzione per una settimana(!) mettendo ogni gg l'additivo biologico x filtri e una sl volta l'anti cloro...io da completa ignorante mi fido ciecamente delle sue istruzioni e dopo una settimana inserisco nell'acquario 4 guppy..di cui 2 muoiono nel giro di pochi gg.spaventatissima corro dal negoziante con un campione d'acqua ke lui analizza con la cartina,rilevando valori perfetti..mi dice ke si è trattato di un caso e che posso cominciare ad aggiungere altri pesciolini..così compro 4 neon,due pesciolini grigi con la mascherina rossa e due rosa con pinne trasparenti(scusate l'ignoranza :-( ) e due corydoras.i pesci si ambientano e tutto sembra andare a meraviglia finchè la pompa si blocca!!!!non sapevo cm fare, l'ho dovuta prelevare x lavare le spugne..fatto qst la rimetto nell'acqua e dopo una settimana si ferma!incazz..ehm..arrabbiata vado dal tizio degli acquari ke si tiene la pompa in prova e me la riconsegna dicendomi ke è perfetta..ma la pompa continua a fermarsi!sono disperata!!volevo cambiarla ma costano tantissimo..inoltre sul vetro mi si formano delle alghe ke pulisco col magnete..perchè??e l'acqua è limpida ma un po' verde.. #13
aiuto e vi prego non arrabbiatevi con me ke ho peccato di iignoranza e buonafede..
grazie..

zietto
23-02-2007, 14:34
Aredhel, benvenuta sul forum.
Probabilmente è la "girante" della pompa che si blocca, causa sporcizia, incrostazioni, ecc ecc....Bisognerebbe capire che tipo di pompa hai, per capire se è possibile pulirla oppure è sigillata e non può essere aperta; in questo secondo caso non ti rimane che comprarne una nuova ;-)

Da quello che scrivi capisco che non hai alcun test per misurare i valori dell'acqua...questi sono indispensabili per la gestione/manutenzione dell'acquario. SE PUOI compra quelli a reagente liquido (le striscette danno nel 99% dei casi valori sballati), o per lo meno recati in un negozio che faccia i test a reagente liquido.
Fatto questo posta qui sul forum i risultati dei test e vediamo quale può essere la causa delle alghe.

Forniscici anche dettagli su TUTTO ciò che può riguardare l'acquario (watt luci, aeratori, piante, fondo ecc, ecc).

Victor Von DOOM
23-02-2007, 14:44
Ciao Aredhel.
Innanzi tutto BENVENUTA -d03
In attesa che altri più esperti di me ti diano consigli più precisi ti dirò quel ch posso.
Per cominciare mi dovresti dire da quanto tempo hai avviato l'acquario...
se l'hai avviato a novembre 2006 ormai dovrebbe essere maturo e i tuoi pesci se la sono vista brutta ma ormai dovrebbero essere fuori pericolo (sei sicura che siano veri questi pesci?Forse sono di gomma! #18 )
Veniamo al resto:
1)i neon dovrebbero essere almeno 5 e necessitano di acqua leggermente acida e tenera(mentre i guppy vogliono acqua un pò più dura e basica) quindi ti tocca scegliere che tipo di pesci ti piace di più e restituire l'altro
2)la vasca mi sembra un pò popolosa, senza contare che i 2 guppy (se sono una coppia) presto ti riempiranno con la loro prole...

Per la pompa non so che dirti -05 ...che sia stregata?! #18
Per le alghe:controlla nitrati e fosfati ;-)
Per il negoziante:cambialo

Ciao -28

Aredhel
23-02-2007, 14:51
Zietto hai ragione,in realtà non ho detto praticamente nulla di utile ma ero un po' presa dal panico!! #07
allora..la pompa è un aqua ranger1,piante vere ne ho 2 ma non ho la minima idea di come si chiamino!non sono "piantate" ma sono su un tronco, le ho messe poco tempo fa, circa un mese e mezzo,per far stare meglio i miei piccoli!purtroppo non ho la minima idea di che piante siano.. #12
i pesci ci sono da novembre 06, purtroppo mi è morta la guppy femmina,non so il perchè.. -20
il negoziante sicuramente lo cambierò..quel bastar... -04
la luce la tengo accesa 6 o 7 ore..
grazie ancora!

Federico Sibona
23-02-2007, 15:13
Per le piante guarda qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
e cerca Anubias e Microsorum, clicca sul nome della pianta e dicci quali sono.
Segui i consigli di zietto, per fare diagnosi a distanza è indispensabile conoscere i valori dell'acqua in vasca.
Non conosco quel tipo di pompa.
Per la luce aumenta ad 8 ore, che illuminazione hai? Leggi tutto quel che è scritto sul neon e riportalo.

Aredhel
23-02-2007, 17:18
grazie a tutti per la gentilezza delle risposte credevo ke vi avreste spolpato viva!! -69 -e16
allora, le piante sono Anubias barteri var. nana e Microsorum pteropus!sul sito c'è scritto ke hanno una crescita lenta ma in realtà mettono nuove foglie in continuazione! #36#
le caratteristiche dell'acquario sono:
dimensioni:50x25x36
tensione di alimentazione:ac 230v
frequenza di rete:50Hz
potenza pompa:6W
" riscaldatore:6W
lampada:15W
Il tutto è della Askoll...non mi spiego il perchè delle alghe e dell'acqua non trasparente benchè limpida..un altra cosa uno dei miei corydoras non sta bene da qualche giorno -cercando notizie sulle malattie ho trovato questo sito!-. nuota in modo convulso,respirazione accellerata,un occhio è opaco,temo cieco e su qll lato ci sono 2 puntini bianchi con intorno una specie di macchia lattea...che può essere?il pesce continua a mangiare ma temo che non sopravviverà...

Victor Von DOOM
23-02-2007, 20:17
Perché dovremmo sbranarti?Il forum serve per imparare,no?Tutti possono sbagliare...e poi i tuoi errori non sono dovuti alla smania di mettere subito i pesci ma ai cattivi consigli del negoziante ;-)
Cmq per i nitriti dovresti essere a zero dopo 3 mesi...ma non lo dare per scontato e controllali.
Per le alghe devi assicurarti che i livelli di PO4 e NO3 siano nella norma e che la vasca non riceva luce solare diretta...cmq se si tratta di alghe verdi in quantità limitata non dovrebbe essere nulla di grave.
Quanto all'acqua non trasparente ma limpida....tu hai parlato di un tronco #24 ...potrebbe essere quello a colorare l'acqua. Io ho dovuto bollire 3 volte il mio pezzo di mangrovia e l'ho tenuto 15gg in una bacinella d'acqua prima di notare che non perdeva più colore...
Spero di darti consigli giusti #13 ...qui ci sono acquariofili davvero in gamba e ti conviene sentire il loro parere prima di fare qualcosa (a parte tutti i test dell'acqua...quelli ti garantisco che devi farli)

zietto
23-02-2007, 21:22
un altra cosa uno dei miei corydoras non sta bene da qualche giorno -cercando notizie sulle malattie ho trovato questo sito!-. nuota in modo convulso,respirazione accellerata,un occhio è opaco,temo cieco e su qll lato ci sono 2 puntini bianchi con intorno una specie di macchia lattea...che può essere?il pesce continua a mangiare ma temo che non sopravviverà...

Prova a postare nella sezione malattie, lele32 ti potrà dare una mano.
Un riscaldatore da 6w mi pare strano, i più piccoli sono da 15w.
L'aqua ranger non è una pompa ma un filtro; le cose sono due: o è difettato oppure si intasa e la portata (cioè il flusso dell'acqua) si riduce drastucamente (non sarebbe strano, i filtri così piccoli lo fanno).

Già che ci sei, fai anche una foto all'acquario, così cerchiamo di capire perchè l'acqua è verde, anche se credo a questo punto che tu abbia gli No3 alti e poche piante a crescita rapida che se li possano ciucciare, di conseguenza ti si formano le alghe (che si nutrono degli No3, cioè i nitrati).

Aredhel
24-02-2007, 12:11
mi potreste dire qnt costano i test a reagente liquido x l'acqua?farei di tutto x il benessere dei miei piccoli ma non lavoro quindi soldi zero..[/img]

Aredhel
24-02-2007, 12:12
ahhhhhhhhhhh la foto non si vede!!!!

Aredhel
24-02-2007, 12:26
ok ho ridimensionato l'immagine,ora però è piccola e sfocata.. -20

Aredhel
24-02-2007, 12:29
scusate x il flash!! #12 cmq sotto il filtro potete notare le alghe di cui vi parlavo..volevo dire inoltre che l'acquario è parzialmente sottoposto a luce solare x un paio d'ore al gg..e che il filtro si blocca sicuramente xkè si intasa,ma se lo devo pulire ogni settimana posso buttare l'acquario xkè i batteri se ne vanno a...ehm muoiono! -28d# scusate ma sono davvero preoccupata!!!!!!!

Aredhel
24-02-2007, 13:14
ah cmq i pesci con la mascherina rossa credo siano petitella georgiae mentre quelli rosa FORSE red zebra danio.. #24

rizzia
24-02-2007, 13:20
ciao
forse il tuo filtro si puo aprire tenendolo in vasca e prelevare solo il filtro meccanico
che e quello da sciaccquare una volta a settimana
se cosi non fosse ,come nel mio caso devi fare in modo che il filtro biologico cioe dove si annidano i batteri non resti mai allaciutto e comunque bagnato dallacqua dellacquario che ha la temperatura giusta per questa operazione puoi usare un contanitore prendi un po dacqua dellacquarioo e immergi il filtro tenendolo a bagno lo apri ed estrai il filtro meccanico
meglio se lacqua del contenitore poi la butti via e non la rimetti nellacquario

Aredhel
24-02-2007, 13:34
tu dici ke è solo la girante(o come si chiama -28d# ) ke va pulita? sei sicuro?xkè se è così allora seguirò sicuramente il tuo consiglio! ora cm posso fare x riattivare il filtro organico?? #24

mmicciox
24-02-2007, 13:40
cmq brava, nn demoralizzarti, la vaschetta nn è affatto male, col tempo metti qualche piantina vera al posto delle finte, anche qui sul forum puoi trovare qualcuno che abita dalle tue parti e te ne regala qlc potatura e leggi con calma e attenzione le schede dedicate ai principianti sul forum

Aredhel
24-02-2007, 13:48
grazie mille mmicciox, sono commossa! #21 il problema è chè le due piante che ho sono sul tronco xkè x piantarle mi hanno detto ke dovrei fare un fondo di terra di 5 cm,già l'acquario è piccolo,non vorrei togliere spazio ai miei pescetti!

rizzia
24-02-2007, 13:52
no la girante e unaltra cosa pero per acedervi se il filtro non si apre fai come ti ho detto prima di mettere medicinali in vasca fai i test e postali no2 e no3
forse stiamo ipotizzando cose sbagliate coi test capiamo meglio

Aredhel
24-02-2007, 13:59
quanto costano i reagenti x il test? #24

iside
24-02-2007, 14:45
Aredhel, per i test a reagente liquido, come ho detto in un altro topic, evita l'Askoll (per il prezzo) e la Prodac (per la scarsa affidabilità)...no so da te come siano i prezzi, ma quì a napoli un reagente per il pH l'ho pagato 13 euro!
per quanto riguarda il tuo problema al filtro, io ti consiglierei di fare un bel lavaggio alle spugne o, come è stato consigliato anche a me, metti via le spugne e sostituiscile con la lana di perlon...la puoi sostituire ogni volta che il filtro si intasa o la puoi semplicemente risciacquare. forse questa potrebbe essere la migliore soluzione per un acquario piccolo come il tuo (che cmq, guardando in foto, devo dire ch enon è male, anzi, mi piace ;-) ).
vediamo se gli esperti che rispondono dopo di me sono d'accordo cpn quello che dico...
devi però fare una cosa importante:leva al più presto le piantine finte e metti quelle vere, l'acquario cambierà aspetto. le piantine non constano molto e se compri quelle che crescono velocemente (ad esempio, io ho questa http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=073F che cresce rapidissimamente ed è anche molto bella da vedere e facile da trovare) ti basterà pochissimo tempo per farlo riempire di foglie. inoltre le piante forniscono O2 ai pesci e aiutano a creare un sistema biocompatibile.
mi raccomando, postaci la nuova foto con le piantine nuove! :-)
ciao

zietto
24-02-2007, 14:54
L'acquario non sembra messo male come dicevi. Il filtro puliscilo ma con accortezza, perchè è solo meccanico (solo spugne) e servirebbe anche un biologico (ossia i cannolicchi in ceramica). Mi raccomando, un volta a settimana va fatto un cambio d'acqua alla vasca, che abbia gli stessi valori e la stessa tgemperatura.
Per i test, se compri il set della "aquili", lo paghi 15€ e hai tutti e 5 i test fondamentali per un acquario dolce (ph, kh, gh, no2 e no3).

Aredhel
24-02-2007, 14:58
grazie mille iside, il problema è che prenderei sicuramente altre piante ma per il problema dei 5 cm di terra non lo faccio..potrei prenderne altre due come quelle che ho già,piantate su un tronco,però quel tronchetto l'ho pagato 25 euro...ke x me sono tantini!!! #17
le spugne le ho tolte e sto usando la lana che ho trovato più efficiente,ma se la lavo sempre i batteri non muoiono??? #24

iside
24-02-2007, 16:06
Aredhel, scusami ma credo di non aver capito bene: tu hai delle piantine (vere?) piantate sul tronco, giusto? se è così, se le piantine son vere perchè vuoi toglierle? se invece sono false basta toglierle e prendere delle piante che crescano sul tronco o, al limite, e secondo me è anche più bello, puoi prendere delle piante da mettere attorno al tronco.
poi, per quanto riguarda i 5 cm di terra...scusa, ma anche quì non capisco. hai paura che in 5 cm non riesci a piantare? io credo che bastino...
poi, veniamo al problema della lana: non devi lavarla sempre, ma solo quando ti accorgi che il getto d'acqua della pompa è rallentato. penso che questo dipenda dalla sporcizia che c'è in acquario. sulla confezione della Prodac dice di sostituirne la metà di quella inserita ogni 3 mesi...poi c'è chi si trova meglio a sostituirla completamente o chi invece la lava con l'acqua dell'acquario all'atto del cambio.
ma mi pare di capire che non hai i cannolicchi, giusto? secondo me questo è il vero problema, anche più della questione delle piante. dovresti inserirli, attendere la maturazione del filtro biologico e poi il tuo acquario dovrebeb essere ok.
facci sapere.
un bacio
ps: se ho detto sciocchezze, chiedo agli esperti una sonora smentita :-))

iside
24-02-2007, 16:08
zietto, quotato per la dritta sui test dell'aquili...a trovarli dalle mie parti!!!

Aredhel
24-02-2007, 16:38
allora ho due piante, una microsorum pteropus e una anubias barteri var.nana, comprate insieme già innestate su un tronco, pagate 25€.vorrei prendere altre piante ma qll col tronco costano un po' e x qll da piantare devo mettere 5 cm di terra che ridurrebbero abbastanza le dimensioni dell'acquario!spero di essere stata più chiara!cmq io nel filtro ho messo la lana, ma lavandola i batteri non muoiono?è qst ke non capisco,e i cannolicchi dove li metto?cmq oggi vado al negozio e chiedo x i test dell'aquili..15€ è un prezzo ok!

Angelo551
24-02-2007, 16:49
Se vuoi inserire altre anubias o microsorum, potresti anche fissarle semplicemente a delle pietre... basta che non siano calcaree!

Aredhel
24-02-2007, 17:01
zietto, ogni settimana un cambio d'acqua????io lo faccio ogni 2 il 15%..è sbagliato??posso fissarle alle pietre??davvero??devo dirvi un'altra cosa...le piante stanno benissimo,crescono in maniera fantastica ma io non le fertilizzo!!!quindi posso comprarle e fissarle alle pietre così semplicemente? #24

Angelo551
24-02-2007, 17:47
zietto, quindi posso comprarle e fissarle alle pietre così semplicemente? #24
#36# #36# #36#
basta fissarle con del filo da pesca. Queste piante si nutrono attraverso le foglie e le radici le usano per "aggrapparsi" al fondo! Dopo un po' vedrai che si attaccheranno per loro conto alle pietre! (come sicuramente hanno fatto sul tronco che hai comprato bello e fatto)
Occhio solo che le pietre non siano calcaree (è necessaria la prova Viakal: se friggono sono calcaree...)

mike1966
24-02-2007, 18:24
Ciao Aredhel, io non posso aiutarti più di tanto, sono un neofita anch'io ;-)Comunque, quando hai risolto il problema della pompa, ti consiglierei di togliere tutte le piante finte ed inserirne di vere, l'acquario ci guadagnerà in bellezza (anche se già carino così), ma soppratutto in salute.

;-)

Federico Sibona
24-02-2007, 18:30
Aredhel, è forse il negoziante ti ha detto che se vuoi piantare delle piante sul fondo devi mettere 5cm di "terra" oltre al ghiaietto? Se è così, non è assolutamente vero se non pretendi di mettere piante esigenti. Anubias, Microsorum, Cryptocoryne ed altre stanno bene anche nel fondo di solo ghiaietto.

Aredhel
24-02-2007, 18:37
mi ha detto esattamente così!!!! #36# #36#

Victor Von DOOM
24-02-2007, 18:49
#36# Sono sicuramente rde zebra danio e petitella georgiae...

iside
24-02-2007, 18:51
Aredhel, il negoziante ti ha detto una sciocchezza. le mie piante sono state messe solo col ghiaietto, senza aggiungere i 5 cm di terra, come ha detto a te. puoi quindi comprare piante adatte al tuo acquario e inserirle semplicemente nel ghiaietto o sulle rocce.
per quanto riguarda i cannolicchi, quando ho cominciato neanche io ci capivo niente...ti invio una immagine che per me è stata chiarificatrice: è un filtro a 4 scomparti, immagino che il tuo sia a tre, come il mio. in questo caso devi considerare che spugne, filtri e cannolicchi vanno nello stesso scomparto. i cannolicchi vanno messi sotto la lana di perlon, come ti dice l'immagine.
servono per far crescere e proliferare i batteri che riducono i nitriti (tossic), in nitrati (molto meno tossici).
per quanto riguarda l alana di perlon, molti esperti dicono di lavarla nell'acqua che prelevi dall'acquario quando fai i cambi, così i batteri non vanno via: per ora so dirti poco su questo, io non ho fatto per il momento nessun cambio e nn vorrei dirti sciocchezze.
un bacio

iside
24-02-2007, 18:53
uh scusami, ho dimenticato l'allegato :-)) :-)) :-)) :-))

Angelo551
24-02-2007, 18:56
Aredhel, proprio come dice Federico Sibona, esistono un sacco di piante che non hanno bisogno di fondo fertilizzato! poco fa, andando a zonzo per il forun ho trovato questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108079 che contiene un bell'elenco di piante adatte!
Buona lettura... :-))

Aredhel
24-02-2007, 20:11
caro iside, magari avessi il filtro a più scomparti..avrei risolto ogni problema della mia vita! #17 invece il mio di scomparto ne ha uno solo!!!!!!!ha praticamente il corpo motore sopra ke succhia l'acqua facendola passare attraverso le spugne.il problema è ke l'acqua x uscire depurata passa attraverso un apertura di 1 cm.quindi quando apro il filtro la parte di lana è sta sotto è praticamente bianca mentre qll in prossimità del buco è una schifezza!!!vabbè..cmq in un filtro così li posso mettere i cannolicchi??vi mando una foto(fa molto pubblicità... -11 )

Aredhel
24-02-2007, 20:18
Angelo551, grazie mille x le info!(anche a tutti gli altri ovviamente! :-)) )sicuramente adesso ke so qst cose prenderò altre piante!!!mi fa solo arrabbiare che il negoziante mi abbia detto delle cose non vere solo x lucro anke a discapito della vita dei miei pesci!!!!grrrrrrrrrrr....
cmq sono appena tornata da un negozio dove ho chiesto i test a reagenti liquidi dell'aquili come mi avete consigliato...non li avevano,ma mi hanno detto di prendere la scatola di quelli della Sera,ke costa 35€..ora sono tanti soldi x me, xò se mi dite che sono buoni,affidabili e necessari,rapinerò una banca e li comprerò!

iside
24-02-2007, 20:21
Aredhel, questo filtro non lo conosco, anzi nn sapevo che ne esistessero modelli simili. ma non ci sono le istruzioni? secondo me cmq i cannolicchi potresti inserirli ugualmente, anch ese in quantità inferiori rispetto ad un filtro a 3 scomparti. eppure credo che ci dovrebbe essere scritto!!!! ma la lana, anche se bianca, almeno è bagnata?un'altra cosa:quindi tu hai solo lana, messa per la lunghezza del filtro, giusto?
esperti, dove siete????? #24
per i test della sera non so dirti, però, se per te sono tanti soldi, prova a fare un giro in altri negozi, magari trovi quelli della aquili o di un'altra marca a prezzo inferiore!anche se penso che in fin dei conti non sia un prezzo alto (ma comprende i 5 test fondamentali? nitriti, nitrati, pH, GH e KH?)...il mio 13 euro e mi misura solo il pH!!!dannato negoziante -04 -04 -04

PS:lo so che è spam, non mi linciate :-)) , ma con questo sono una "simpatizzante" :-)) :-)) :-))

Aredhel
24-02-2007, 20:39
allora all'inizio qst filtro aveva due spugne ma a grana talmente grossa ke non filtrava nulla,così le ho sostituite con la lana ke metto esattamente x la lunghezza del filtro come dici te iside! #36#
cmq si si comprende i 5 test fondamentali!

iside
24-02-2007, 20:54
Aredhel, ho letto un po' le specifiche del tuo filtro e pare che in dotazione siano comprese delle spugne che, a quanto pare, dovrebbero servire sia da filtro meccanico che biologico...solo che mi domando:basteranno per l'insediamento dei batteri? il fatto è che i cannolicchi fanno insediare e mantengono le colonie batteriche, per cui, quando si cambia la lana in questi filtri si perde una minima parte della colonia batterica, mentre il grosso resta sui cannolicchi, che non devono essere MAI toccati!
io mi auguro che gli espertissimi ti rispondano presto, ma se fossi in te qualche cannolicchio lo metterei! #24
se hai solo la lana, ogni volta che la laverai o la cambierai perderai buona parte del filtro biologico, il chè è gravissimo perchè è come se il tuo acquario ogni volta partisse da zero.
per quanto riguarda i test, 35 euro per un kit completo è un buon prezzo, ma se giri un po' secondo me qualche negoziante può proporti altri kit anche a prezzo un po' più basso.
aspettiamo cosa dicono gli altri...

Aredhel
24-02-2007, 21:02
me lo auguro anch'io,anke se sei stata veramente gentile!grazie 1000!ma i cannolicchi quindi li dovrei mettere sotto la lana? #24

iside
24-02-2007, 21:06
Aredhel, si. considera l'immagine che ti ho postato ed è come se il tuo filtro fosse fatto solo dal terzo scomparto, quindi, dal basso verso l'alto, cannolicchi, (eventuale spugna) e lana...poi, sopra la lana, dovresti avere il getto dell'acqua.

Federico Sibona
24-02-2007, 21:36
Aredhel, non conoscendo il tuo filtro, non ti direi di fare modifiche azzardate, con questo non voglio assolutamente rimproverare iside che ha lodevolmente cercato di aiutarti in tutti i modi, ma è meglio, credo, aspettare qualcuno che quel filtro lo usi da qualche tempo, magari modificato in qualche modo. Per esempio se l'ingresso acqua è dal basso e lo scomparto è uno solo, come sembra, metterei la lana all'ingresso acqua, poi spugna e poi canolicchi, solo che così facendo, forse non sarà facile la manutenzione (cambiare la lana quando si intasa).
Magari, per stimolare, più risposte su questo argomento, metti il tipo di filtro nel titolo o apri un altro topic in "tecnica dolce" con il tipo del filtro nel titolo.

Aredhel
24-02-2007, 22:37
sì Federico Sibona, l'ingresso è effettivamente dal basso,cmq ora seguo il tuo consiglio e apro un topic nuovo in tecnica dolce,speriamo che qualcuno mi sappia dire!xkè effettivamente se metto i cannolicchi sopra sarebbe più difficile pulire la lana..cmq sulle istruzioni del filtro c'è scritto ke l'insediamento dei batteri avviene nella parte bassa delle spugne...mah... #24