PDA

Visualizza la versione completa : Piccoli guppy...a quando la libertà?!


blueyes_
22-02-2007, 15:10
Ciao a tutti!

Volevo un vostro parere...dopo tanta attesa sono nati i miei primi guppy...ne sono 6...

Ora si trovano nella sala parto e (nonostante abbiano solo 7 giorni) già cominciano a dare segni di colorazione...puntini neri qua e la e un leggero arancio sulle code di alcuni...

Quando posso liberarli e essere sicuro che non vengano mangiati?!?

Prego chi è contro la sala parto di astenersi alle risposte...non per ignoranza o maleducazione...ma perchè non sopporto che i piccoli vengano mangiati dai genitori e anche se in parte avete ragione a parlare di selezione naturale e miglioramento della prole, visto che solo la piu forte va avanti...io credo che in un acquario alla fine c'è poco di naturale e molto anzi quasi tutto di artificiale...

Chiudo questa piccola polemica che non vuole dare sfogo a nessun altra polemica...anzi..era solo per chiarire le cose...ok?? :-) :-)

victor76
22-02-2007, 15:26
puoi rimetterli in vasca quando ti accorgi che sono più grandi della bocca dei genitori...

A3rDNA
22-02-2007, 15:28
in 7 giorni già vedi i colori? -05

Ma ke jè dai a magnà? :-D

Io ne ho 13 in sala parto da una ventina di giorni e ancora non vedo colori!! (anche se penso ke sono tutte femminucce e quindi pochi colori)

blueyes_
22-02-2007, 15:31
certo i colori non sono niente di eccezionale...
Diciamo un soffuso...SOFFUSISSIMO...arancione su alcuni e su altri i primi puntini neri su pinne caudali e dorsali...ma niente di che...

Come dice Victor76, quando sono piu grandi della bocca dei genitori...
ma come?!?!

Piu o meno non c'è un età in cui possono essere liberati?!
Anche perchè la sala parto si sta sporcando molto...e faccio spesso cambi d'acqua per evitare di inquinare l'acquario...

victor76
22-02-2007, 15:34
se proprio vuoi utilizzare una sala parto dovresti prendere o quelle a rete o quelle a griglia, in modo che resti sempre pulita...

Miranda
22-02-2007, 15:37
Quant'è grande il tuo acquario? Hai nascondigli, piante in cui gli avannotti si possano nascondere?
Te lo chiedo perchè quando avevo il 30l. sono riuscita a salvare 5 guppy utilizzando la sala parto (diversamente li avrebbero mangiati tutti, perchè c'era poco spazio e i piccoli non avevano dove nascondersi). Io li ho tenuti dentro la sala parto per 3 settimane -05 . E' troppo, e ora non lo consiglierei, ma avevo cura di tenerla ben pulita e di favorire un buon ricambio d'acqua.
Però, se hai un acquario grande e ben piantumato ti consiglierei di lasciarli liberi :-) .

Adesso che ho un 125l. al primo parto si sono salvati ben 9 guppy, ormai hanno 3 settimane e nuotano indisturbati. Ho notato che dopo i primi 2-3 giorni in cui i piccoli venivano predati, gli adulti si sono abituati alla loro presenza e non li rincorrono più

john
22-02-2007, 15:48
azz sarà che i miei crescevano poco ma io li ho tenuti in sala 40 giorni, e poi altri se la sono cavata anche senza sala... la mia modesta esperienza è questa: ho la sala parto in plastica, senza tanti buchi, alla prima covata sono morti tutti e 11... in una notte (l'unica spiegazione che mi dò è che non ci fosse ossigeno) alla seconda no ho presi 8 e uno l'ho lasciato fuori, quello è durato un bel po' ma poi è sparito...
adesso ne ho 7 e stanno cominciando a mettere i colori le femmine (sono passati un'ottantina di giorni però!!!)

blueyes_
22-02-2007, 16:08
l'acquario per ora è piccolo...55Lt... -28d# -28d#
Ci sono piante, ma non credo bastino...i genitori fuori dalla sala parto sembrano squali e pure i Cory gli fanno la punta!!

Sto pensando di allestire una vasca da 20 litri...ma mi ci vuole tempo!!

Vabbè...ogni giorno provvederò a manter pulita quella cavolo di sala parto...

uff... #07 #07

john
22-02-2007, 16:46
la mia ad un certo punto era proprio sporca, la pulivo una volta ogni 2 settimane se andava bene, riuscivo a far passare le cacchette attraverso i buchi tirandola su e giù e facendo quindi passare l'acqua ... poi si sono insediate le alghe...

Miranda
22-02-2007, 16:54
55l. è meglio di 30l. ;-)

Quando nel 30l. li ho liberati io, ho passato le prime ore col patema d'animo perchè all'inizio, nonostante fossero più grandi della bocca dei guppy adulti, venivano comunque inseguiti (e la tentazione di rimetterli in sala parto c'è stata), poi i guppy adulti si sono abituati alla loro presenza e li hanno lasciati stare.
Tenerli troppo tempo in sala parto li fa crescere nanetti, e deboli.
Quando li metti in libertà liberali tutti insieme, così i pesci adulti non si accaniscono con uno solo, ma vederne tanti forse li distrae e li fa abituare prima alla loro presenza (psicologia ittica? :-)) )

selenew
22-02-2007, 18:20
;-) anche se sono contraria io la sala parto la uso,ho provato a far partorire le femmine in vasca,un acquario da 60l dedicato solo ai guppy ,ma vi assicuro che di avannotti non se ne vedeva uno ,anche se l'acquario è super piantumato,se qualcuno per caso si salvava spariva poi dopo pochi giorni ,porelli mica possono vivere scappando sempre #21

blueyes_
22-02-2007, 18:27
infatti.. #07 #07 #07

Jalapeno
22-02-2007, 18:39
Buttate la sala parto...

blueyes_
22-02-2007, 18:44
-04 -04 -04

se tu hai due acquari...e se anche io li avessi le butterei...

Jalapeno
22-02-2007, 18:58
Cosa vuol dire avere 2 acquari? non ho mai usato la sala parto neanche quando avevo un solo acquario, la sala parto da molti più problemi di quanti non ne risolva.

SuperCiper
27-02-2007, 09:55
Salve
racconto come faccio io.
Faccio partorire la guppa in vasca, e recupero circa una decina di cuccioli che trasferisco in sala parto per una settimana non di più, poi li ributto in vasca. Dell'ultima covata ho adesso in totale 16 cuccioli, misti trasparenti e già colorati. (anche i miei assumono delle chiazze già dopo 7/8 giorni). I miei guppy grandi non si mangiano i guppetti, da me ci pensano i platy, quando si spengono le luci si scatena la caccia anche perchè i cuccioli si riuniscono tutti assieme in un punto e i platy fanno caccia grossa.

ciao ciao

Spearhead
27-02-2007, 11:18
Ciao a tutti!! ;)
Anche io faccio partorire la mia guppa in vasca, poi ripesco i piccolini con un misurino da sciroppo quando vengono a galla e li sistemo nella sala parto. Purtroppo son costretto a tenerli un po' nella sala parto perchè, nonostante il mio acquario sia anche troppo piantumato, sti guppini sono troppo curiosi (o troppo fessi) e mi si vanno a ficcare nel pannello degli strumenti attraverso la grata del vano del riscaldatore che comunica col vano del carbone attivo: praticamente devo andarli a trovare spesso o qui dentro per evitare che finiscano nel filtro, o addirittura nell'intercapendine di pochi millimetri tra questo pannello e il retro dell'acquario, visto che in questi vani ci sono dei forellini che danno sul retro!! Vi lascio solamente immaginare il casino che combinai nell'acquario alla prima nidiata per recuperare un paio di guppini... -04 distrussi mezzo acquario!
Così, per evitare inconvenienti del genere, li tengo in sala parto finchè nn diventano poco giù grandi di questa grata!! Ovviamente trattandoli da principini però... #36#

mau84
27-02-2007, 12:36
io ho fatto cosi: ho messo la madre in una vaschetta da sola e tranquilla e per ogniuno che nasceva lo prendevo e lo mettevo in sala parto. Ora sono circa otto giorni che sono li e stanno tutti bene mentre un adecina nati in vasca sono tutti spariti.

penso che li terrò in sala parto per altre 2 settimene e poi li libero un po alla volta (ce sono circa 30 è stato un mega parto). non riesco a vederli soffrire pappati dagli altri simili cannibali guppy :-D . -78

mau84
27-02-2007, 22:49
blueyes_, oggi mi è venuta un idea per mantenere piu pulita l'acquya nella sala parto, cosi ho preso un tubicino (quello delle flebo), ho messo una T all'uscita del motorino e vi ho innestato pure l'altro tubo. cosi posso portare l'acqua di uscta del filtro direttamente in sala parto smuovendo la supeficie e garantendo maggiore pulizia e ricambio d'acqua. domani vi metto una foto. :-)

Ladyswan
03-05-2007, 02:31
ciao blueyes... anche io sono alle prese con del guppy neonati... purtroppo nel mio acquario le piante ancora stanno crescendo e non avrebbero molti nascondigli, ed essendo il mio primo parto ho deciso di salvarli... prima li ho messi in una vaschetta tipo quella dei pesci rossi, ma dovevo fare un cambio d'acqua praticamente 2 volte al giorno perchè non aveva il filtro ecc, insomma una menata, allora ho escogitato un metodo:
ho preso della zanzariera e ne ho tagliata una striscia, l'altezza deve essere quella dell'acquario, la lunghezza darà la dimensione della gabbia. poi con del filo la "cuci" formando una specie di tubo (è facile, basta seguire i buchini) e a questo punto infili questo tubo in piedi nell'acquario, in modo che il fondo sia infilzato nel ghiaietto. in alternativa puoi tagliare un cerchio o un quadrato e chiudere il fondo. l'importante è che la cima sia sopra il pelo dell'acqua. a questo punto hai creato nell'acquario una zona per i pesciolini... io ho avviato l'esperimento da poco, se vuoi ti mando un paio di foto, ti faccio sapere come va...

Mattsquall90
03-05-2007, 18:13
...Ora si trovano nella sala parto e (nonostante abbiano solo 7 giorni) già cominciano a dare segni di colorazione...puntini neri qua e la e un leggero arancio sulle code di alcuni...
Secondo me nn sn guppy ma platy... x quanto riguarda la sala parto #07 anke io all'inizio ero della tua idea ma poi ho notato k se nn muoiono crescono storti, e poi muoiono.
Se proprio li vuoi isolare (k nn sempre vuol dire lo stesso salvarli tutti)comprati un box retato (2-3 euro) e mettili li.
Ciao

mario86
03-05-2007, 18:35
x quanto riguarda la sala parto #07 anke io all'inizio ero della tua idea ma poi ho notato k se nn muoiono crescono storti, e poi muoiono.
Se proprio li vuoi isolare (k nn sempre vuol dire lo stesso salvarli tutti)comprati un box retato (2-3 euro) e mettili li.
Ciao

verissimo, sala parto sconsigliatissima per tutti

JAK
03-05-2007, 20:36
secondo me è meglio far partorire la femmina in vasca e poi con un po di pazienza raccogliere i piccoli che sono soprazzissuti e metterli in una gabbietta a rete, in questo modo nn si rischia di mettere la femmina troppo presto nella sala parto, e poi nella retina l'acqua circola liberamente.

biociccio
03-05-2007, 22:32
io ho avuto varie esperienze con la sala parto, e la sconsiglio per metterci dentro la guppa, soffrono già abbastanza nel parto. Le ho usate per salvare gli avannotti partoriti in vasca usando il sistema del tubicino che diceva mau84 poco sopra con l'aggiunta di un mini effetto venturi fatto con una cannuccia bucata nella zona pieghevole.
La prima volta con 4 avannotti è andato tutto benissimo, potendoli nutrire di+ ho avuto i guppi + grandi di sempre, la seconda sono stati malissimo erano in 10 circa e dopo poco tempo, mentre la prima volta li avevo tenuti dentro + di un mese.
Disgrazie a parte per me 15/20 gg sono abbastanza.

Adesso ho adottato la soluzione di una vasca di plastica esterna collegata con tubi al filtro del 40 lt e vi posto anche il link con la descrizione poco accurata di come l' ho collegata, visto che non ha avuto molto successo -28d#
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=120303

sanzone
04-05-2007, 11:35
concordo che forse i piccoli sono di platy e non di guppy, i platy si colorano prima (ma sembra crescano molto più lenti).
Io ho allestito una vaschetta da 7 lt con un riscaldatore, cambio l'acqua ogni 7-10 giorni sifonando il fondo e dopo circa 3 mesi ho inserito nell'acquario grande un piccolo di velifera che ormai era fatto grandicello.
Per i primi giorni si nascondeva sempre e tutti lo rincorrevano per pizzicarlo. Ora nuota libero e tranquillo tra gli adulti e non ha nemmeno paura di lanciarsi sul mangime.