PDA

Visualizza la versione completa : Problema pinne rovinate


Bob_82
22-02-2007, 13:49
Ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto per un problema che sto avendo da un paio di settimane nel mio acquario. Premetto che ho una vasca da 120L che ospita 10 guppy (4 maschi e 6 femmine), 3 ramirezi (2 maschi, 1 femmina), 2 corydoras e un gyrinocheilus. I valori sono PH=7,5; nitriti =0; nitrati bassissimi; durezza 6°.
Ho iniziato a notare che le code di due miei ramirezi due settimane fa si erano iniziate a consumare lasciando scoperti i raggi. Il nuoto era normale e mangiavano con appetito. Volevo trattarli in una vasca di quarantena con un antibatterico ma la situazione è velocemente peggiorata. Anche due guppy coda a ventaglio hanno cominciato a mostrare segni fortissimi di lacerazione alle code; uno dei due aveva la coda ridotta completamente a brandelli e alla fine è morto pochi giorni fa; l'altro sopravvive e nuota e mangia regolarmente. Temendo una epidemia ho trattato tutta la vasca con sera Backtowert (ho fatto il trattamento indicato sul prodotto) ma proprio quando il trattamento stava per terminare ho scoperto un'altro guppy maschio con la coda sfilacciata, tagliata e con alcuni pezzi del tutto staccati. In più la novità più brutta scoperta proprio questa mattina è che il ramirezi femmina che aveva le pinne leggermente consumate ora presenta una specie di ferita o abrasione di qualche millimetro sulla testa, proprio vicino alla pinna dorsale. Si tratta di infezioni batteriche dunque o di altro? Cosa posso fare per risolvere la situazione? Grazie, ciao.

Bob_82
24-02-2007, 19:18
Ci sono state delle improvvise novità dato che le code dei guppy si sono riprese così come le pinne dei ramirezi. Infatti sembra che il trattamento con il sera Backtowert abbia dato i risultati sperati anche se la cura è terminata da quattro giorni. Quindi suppongo si trattasse di infezione batterica, giusto?

Ciò che mi preoccupa ora è la ferita presente sulla testa del mio ramirezi femmina. E' una abrasione di pochi millimetri posta sulla testa in alto vicino l'occhio (e non vicino alla pinna dorsale come avevo detto nel post precedente pardon ;-) ); tra l'altro adesso sembra che anche dietro l'occhio ci sia una ferita simile, molto più lieve dell'altra. Il pesce è vispo, mangia e nuota normalmente. Leggendo qua e la per scoprire di cosa possa trattarsi ho trovato solo notizie molto sconfortanti :-( . Che devo fare?

lele40
25-02-2007, 19:10
matienilo in isolamento.
noti dei filamenti binachi ?come sono le feci del pesce?onizia una alimentazione ricca di vitamine.lele

Bob_82
25-02-2007, 19:34
Inanzitutto grazie :-)
Le feci ieri sera erano leggermente bianche ma non filamentose tuttavia stamattina ho dato cibo vitaminizzato (lo do anche per il fatto che ho finito da pochi giorni la cura con il backtowert) e a pranzo aglio crudo sminuzzato dato che sembra essere un discreto antibatterico intestinale. In ogni caso male non fa e ai pesci piace abbastanza ;-)
Stasera le feci le ho osservate e appaiono normali.

Secondo te la batteriosi che ha colpito le pinne e la "malattia" che ha la ramirezi sono collegate o sono due cose nettamente separate? Tra l'altro non capisco come si sia potuta verificare un'infezione batterica così forte dato che l'igiene nella vasca penso sia sufficiente : cambio il 10% circa dell'acqua ogni settimana e cambio regolarmente la lana filtrante. In più anche la salute dei pesci cerco di mantenerla in maniera discreta alternando due tipi di cibi arricchendoli con vitamine saltuariamente.

Ciao, grazie.

lele40
26-02-2007, 22:12
i ram sono pesci piuttosto sensibili abili nel mascherare le patologie.sono molto favorevole in questi casi all'inserimento di aglio.infatti le feci bianche possono essere sintomo di batteriosi come falgelli o examitasi.contiuna con l'aglio e le vitamine vediamo se le cose migliorano.
nn escludo che ci possa essere un collegamento tra le due patologie,pero' pèer il momento sono restio a consilgiarti medicinali ameno che la situazione nn degeneri rapidamente;il che conoscendo la sensibilita' dei ram nn escludo.ti invito per tanto ad una attente osservazione.lele

Bob_82
27-02-2007, 22:41
Grazie mille per la collaborazione #21 . Con buona probabilità hai ragione tu e per la ramirezi il problema potrebbe essere qualcosa che ha colpito l'apparato digerente, tipo flagellati intestinali. Infatti anche se non ha presentato più feci bianche, ha smesso di mangiare. Per adesso è in isolamento da due giorni. Terrò d'occhio la situazione quindi e se noto qualcosa di strano ti faccio sapere. Quello che più mi interessa ora è che il caso della ramirezi resti isolato e non provochi un'epidemia nell'acquario #07

Grazie ancora lele, ciao!!

lele40
28-02-2007, 20:51
mantientilo in isolamento e se le cose nn migliorano parti con il flagyl o examita dell'esha o qualsiasi medicinale trovi per problemi intestinali escluderei pero' quelli a abse di vermi,diversamenter l'aglio di solito li risolve.lele

Bob_82
05-03-2007, 13:10
Ciao, oggi ho ricontrollato le condizioni della ramirezi e sembrano migliorate. Le feci infatti sono tornate ad essere compatte e scure. Il fatto però è che quella specie di ferita sulla testa non sembra migliorata ma nemmeno peggiorata, o almeno non in maniera significativa. A questo punto non mi sembra il caso di intervenire con un medicinale, però non so come comportarmi. Infatti di liberarla nell'acquario non me la sento per paura che possa contagiare qualcuno, e nemmeno posso lasciarla ancora per troppo tempo nella vaschetta di quarantena dato che non è grandissima e l'acqua si sporca molto velocemente. Come mi suggerisci di comportarmi? Grazie ciao!

lele40
06-03-2007, 22:21
puoi fare una foto della probklematica?tienila in siolamento e' nutrila con magimi multivtaminici o con aggiunta di tali.potrebbe essere una carenza vtaminica nn posso escludere pero' una ulcerazione batterica.lele

francesko75
12-03-2007, 13:30
Ciao Lele, scusa la domanda, ma siccome pare che il mio guppy come ho già postato abbia la batteriosi, e se la stiano prendendo anche altri, per la quarantena che devo fare?

Come va usato l'aglio in che dosi poi?
Grazie

lele40
12-03-2007, 20:45
allestisci una vasca di alemno 10 litri munita di filtro meccanico e termoriscaldatore.
per la'glio nn c'e' una posologia specifica ,io di solito trito finemente uno spicchio di aglio e lo mescolo a verdure e lo do in vasca.lele

francesko75
13-03-2007, 11:16
Ah... dunque se ho ben capito i pesci se lo mangiano? Come fossero le zucchine sbollentate?

Kiky
12-04-2007, 21:47
Scusa Lele se ritorno sull'argomento ma anche io ho il mio pulitore con ventosa che ha le feci bianche...come faccio a fargli mangiare l'aglio e oltretutto dovrei darglielo di sera visto che è un animale notturno?
Penso che se lo mangerebbero tutti gli altri...grazie in anticipo!

lele40
16-04-2007, 21:17
l'aglio per quanto lo triti finisci in parte sul fondo equindi se lo pappano anche loro.lele

Kiky
17-04-2007, 14:03
mi sono accorta anche da sola che l'aglio andava a fondo.....grazie cmq per la risposta, visto che, essendo stupida la domanda, nn eri tenuto a darmela!
Ciao Lara -d08