PDA

Visualizza la versione completa : Microsoft Vista


vento76
21-02-2007, 22:42
Qualcuno di voi già lo usa?
conviene installarlo anche se si è in possesso di un PC non di ultima generazione (un paio d'anni)?
mantiene la compatibilità con tutte le utility e programmi di XP?
insomma qualche parere di chi lo ha testato...

Abra
21-02-2007, 22:52
vento76,da quello che mi hanno detto con pc vecchiotti funziona male o meglio è molto pesante,e comunque io aspetto ancora x vedere i problemi che saltano fuori come con xp e fratelli.

vento76
21-02-2007, 22:56
...immaginavo...
cmq anche io aspettavo prima di installarlo, ero solo curioso di sapere se qualcuno lo aveva già sperimentato per qualche anteprima! non l'ho ancora neanche mai visto girare...

Rama
21-02-2007, 23:51
Visto, ma secondo me non è poi stà gran cosa...

Fossi più spigliato (e soprattutto avessi più tempo per studiarmelo..) ci metterei Linux e buonanotte...
tanto Vista alla fine è "una toppa" marchiata Windows per fare le stesse cose che già si fanno con Linux da anni... poi io non sono un esperto, anzi, ma tutti i "capoccioni" che di computer ne capiscono e che conosco mi è parso di capire che hanno lo stesso parere... ;-)

vento76
21-02-2007, 23:57
...insomma hanno fatto la brutta copia di linux per gli ignoranti che non hanno voglia di studiare...
:-D :-D :-D :-D :-D

errydarko
22-02-2007, 00:03
una cosa che non mi convince di microsoft è che fà testare i suoi prodotti hai clienti..mi spiego meglio su windows vista non è compatibile con molte delle schede che utilizzano i portatili per connettersi a internet ad esempio non legge quelle di vodafone e tutti quelli che hanno speso soldi per comprarle adesso non lo possono istallare o devono cambiare la scheda..cose simili erano successe con xp..sarebbe meglio testassero meglio i loro prodotti secondo me #23

Perry
22-02-2007, 10:00
Fossi più spigliato (e soprattutto avessi più tempo per studiarmelo..) ci metterei Linux e buonanotte...

#36#

IVANO
22-02-2007, 10:15
errydarko, Vista in questo momento non è compatibile con parecchi programmi , io ne uso molti per lavoro e non #18 ma la maggiorparte o si blocca o mi da errori strani appena lancio l'eseguibile.
Infatti sono ritornato a WinXp SP2 in attesa di ulteriori relaese di Vista sulla compatibilità.Sull'Hardware non posso dire nulla perchè hoi un pc abbastanza aggiornato.

kurtzisa
22-02-2007, 11:17
la domanda e', hai speso piu' di mille euro per il tuo nuovo pc che fa girare i giochi una meraviaglia (dovresti vedere prey come va!)

hei, ma e' uscito windows vista, spetta va che lo provo...

lo installo, dico cavoli che bella interfaccia grafica e ci spippolo un po per capire dove si trovano le cose, per disabilitare quelle cose fastidiose che appaiono ogni tanto... alla fine ho rimesso il tema di windows xp classico, non so perche' ma sembra tutto rallentato!

apro il task manager e sui 2 giga di ram che ho ben 800 sono utilizzati "ma come" penso "prima con windows xp all' aviio e con tuti i programmi ne avevo solo 500mb occupati"...

vabbwene installiamo prey e vediamo! Cavoli prey non parte, e non c'e modo di farlo andare, proviamo oblivion o half life 2... Ma COME!!!!! come mai va cosi' scattoso!!!!cioe' prima andava benissimo e adesso sullo stesso pc va da schifo? ma come e' possibile!!!

in pratica hai pagato per avere un windows xp piu' pesante, con sempre i soliti bug, con sempre i soliti virus che giornalmente ti attaccano e ti rallentano il pc, se poi installi e disinstalli le applicazioni dopo un mese circa ti tocca formattare...

Ho speso soldi per un pc potente e dora con il nuovo windows e' come se non lo avessi... ne vale la pena?

ah, io WOW l'ho fatto quando ho visto compiz e beryl su linux su un pc di 2-3 anni fa, e non moderno, li si che fai WOW!!!

esempio dil Beryl (http://www.youtube.com/watch?v=ZD7QraljRfM)(cio' che sto usando ora su un amd64 3000+ 1gb di ram (avevo sopra vista :P) e una x200 (scheda video integrata) insomma, li si che fai WOW!!!

luciafer
22-02-2007, 11:38
Quando uscirà il prossimo sistema operativo Microsoft, probabilmente potremo usare Vista senza troppi problemi. :-D :-D :-D
La storia Microsoft si ripete e si continuerà a ripetere, fino a quando la maggior parte degli utilizzatori non si sposteranno su Linux o simili futuri. ;-)

illo
22-02-2007, 13:42
... XP ci ha messo circa 2 anni per cominciare a girare bene....Vista è " la stessa storia "... senza contare che Microsoft ha già annunciato che Vista è una specie di test x il prossimo sistema operativo che uscira nel 2009.... WINDOWS 7....un amico appassionato di informatica l'ha istallato in una partizione .... riesce a farci girare poco e niente... e quel che ci gira ... gira male ..!!... come al solito Microsoft collauda i prodotti "sulla pelle degli utenti" (soldi ) ... mio figlio si sta diplomando in informatica.... a scuola hanno delle copie "di studio"...stesso parere....è appena uscito e già presenta un bug evidente.... sembra che potendo lavorare con comandi vocali... gli basta un input MP3 per fargli fare quello che vuoi...alla faccia dei virus che circolano in rete !!.. secondo me bisogna aspettare...verrà fuori probabilmente un buon S.O. ... ma bisogna dargli il tempo di maturare ...

zietto
22-02-2007, 13:55
Con uno dei primi pentium4, (RAM da 512Mb), ho installato un versione "di prova" del vista, non è completa, e nonostante tutto il sistema rallenta... E DI PARECCHIO! Voci di corridoio dicono che sotto i 2,5GB di RAM -05 vista ce lo possiamo scordare.

bardock
22-02-2007, 14:05
COme buona regola di microsoft.. "perchè ottimizzare il siste se ci sono pirla che lo pompano a non finire!?"

illo
22-02-2007, 14:06
zietto, ... guarda in giro... TUTTI i pc che vedi in giro e che hanno istallato Vista hanno 2 Giga di ram ....... a quanto pare una se la fuma lui ..!!..quei pochi che continuano ad avere solo 1 Giga... se li provi.. sono dei mattoni.....penso che anche da maturo.. sarà un S.O. pesante per qualsiasi macchina che non abbia un hardware adeguato...... tieni cmq presente che oggi come oggi con 1 Giga di ram sei "al limite" se vuoi sfruttare tutte le potenzialità di XP....

errydarko
22-02-2007, 14:36
io sono passato al mec e devo dire che non tornerei più indietro..

DECASEI
22-02-2007, 18:44
Io invece sono passato a kubuntu e con il 3D ..... altro che vista...... :-D :-D

Impressionante.....

kurtzisa
22-02-2007, 19:44
Io invece sono passato a kubuntu e con il 3D ..... altro che vista...... :-D :-D

Impressionante.....

compiz o beryl? :P

Araman
22-02-2007, 20:44
ragazzi nn dite cavolate io ho un 1gb di ram e il computer va esattamente come prima... processore AMD 3,2 e scheda grafica ati 1600XT nulla di assurdo anzi un pc di 1 anno e mezzo fa....

il fatto che il sistema uso più ram è dovuto al fatto che si precarica le cose che si utilizzano spesso..ma a necessita rilibera la memoria che serve....io ho 1 gb e ne usa 512kb, chi ne ha 2gb ne carica 800kb o di più....
a me gira tutto bah...persino il deamon tools aggiornate i driver alle ultime versioni spece quelli ATI che con l'ultima la 7.2 i giochi icrementano di prestazione di un buon 25%

cmq vi ricordate XP anni fa? inutilizzabile...a me sarà ma vista non mi si è mai impallato anzi ..xp invece era un continuo disastro..

per ora non giraro i programmi che vanno sul kernel di basso livello ma è questione di un mesetto scarso...mancano infatti firewall compatibili..

cmq il firewall interno è già soddisfacente, 100 volte meglio di quello xp che praticamente non esisteva. per non parlare del resto per la sicurezza , decisamente un salto in avanti!!! credetemi si è andat avanti e non di poco...

Araman
22-02-2007, 20:47
dimenticavo le versioni non originali hanno problemi....non riconoscono hardware, si installano male e solo buggate forse apposta....

Rama
22-02-2007, 21:43
ragazzi nn dite cavolate io ho un 1gb di ram e il computer va esattamente come prima... processore AMD 3,2 e scheda grafica ati 1600XT nulla di assurdo anzi un pc di 1 anno e mezzo fa....

il fatto che il sistema uso più ram è dovuto al fatto che si precarica le cose che si utilizzano spesso..ma a necessita rilibera la memoria che serve....io ho 1 gb e ne usa 512kb, chi ne ha 2gb ne carica 800kb o di più....
a me gira tutto bah...persino il deamon tools aggiornate i driver alle ultime versioni spece quelli ATI che con l'ultima la 7.2 i giochi icrementano di prestazione di un buon 25%

cmq vi ricordate XP anni fa? inutilizzabile...a me sarà ma vista non mi si è mai impallato anzi ..xp invece era un continuo disastro..

per ora non giraro i programmi che vanno sul kernel di basso livello ma è questione di un mesetto scarso...mancano infatti firewall compatibili..

cmq il firewall interno è già soddisfacente, 100 volte meglio di quello xp che praticamente non esisteva. per non parlare del resto per la sicurezza , decisamente un salto in avanti!!! credetemi si è andat avanti e non di poco...

Appunto, perchè non un semplice Linux che fà le stesso cose (e gratis...)invece dell'ennesimo sistema operativo di Windows?

kurtzisa
22-02-2007, 21:51
ragazzi nn dite cavolate io ho un 1gb di ram e il computer va esattamente come prima... processore AMD 3,2 e scheda grafica ati 1600XT nulla di assurdo anzi un pc di 1 anno e mezzo fa....

il fatto che il sistema uso più ram è dovuto al fatto che si precarica le cose che si utilizzano spesso..ma a necessita rilibera la memoria che serve....io ho 1 gb e ne usa 512kb, chi ne ha 2gb ne carica 800kb o di più....
a me gira tutto bah...persino il deamon tools aggiornate i driver alle ultime versioni spece quelli ATI che con l'ultima la 7.2 i giochi icrementano di prestazione di un buon 25%

cmq vi ricordate XP anni fa? inutilizzabile...a me sarà ma vista non mi si è mai impallato anzi ..xp invece era un continuo disastro..

per ora non giraro i programmi che vanno sul kernel di basso livello ma è questione di un mesetto scarso...mancano infatti firewall compatibili..

cmq il firewall interno è già soddisfacente, 100 volte meglio di quello xp che praticamente non esisteva. per non parlare del resto per la sicurezza , decisamente un salto in avanti!!! credetemi si è andat avanti e non di poco...

domanda, giochi a prey? doom3? che applicazioni usi? funzionano?

lavoro in una ditta che si occupa di software, chi ci sta spippolando dietro dice che, si e' funzionale in alcune cose (scopiazzamento generale come al solito tra un prodotto ed un altro), la gestione di utenti, account et simila e' una cosa improponibile (livello server client) da sbatterci la testa...

Fammi un esempio tangibile di sicurezza migliorata... Non dirmi il firewall :P

la cosa di precaricare applicazioni e' opinabile, se si potesse disabilitare non sarebbe na brutta cosa, renditi conto che gli utenti sono stufi di dover aspettare 10 minuti perche' si carichi il sistema operativo, il precaricamento di alcune applicazionni gia' esisteva, tipo office e acrobat reader che partivano silenziosamente all' avvio...

che hanno fatto un grosso passo in avanti non ci sono dubbi, da qui a dire WOW ce ne passa di tempo!

chi ha versioni non originali craccate in una certa maniera non ha problemi, questo detto da conoscenti

poi la storia palladium drm et simila non mi convince... e' ancora immaturo, non mi convince

Araman
22-02-2007, 22:48
be gioco a mediaval 2 e le scene in battaglia (3d) con risoluzione 1400x900 vanno esattamente come XP, senza rallentamenti di sorta con dettagli al massimo....

Vista ha un antispyware integrato oltre al firewall ...entrambi funzionanti
internet explorer è decisamente migliorato, non permettendo la scrittura al di fuori della cartella Temp ai siti che non hanno certificati... in ogni caso è proprio il Kernel del sistema operativo che è blindato di suo....poi per carità i buchi ci saranno sicuramente...

l'avvio di Vista, a me ,è nettamente più veloce di XP e la chiusura è istantanea, cosa che in XP era da sonni....

Il linux non lo conosco e non mi esprimo, ma siamo sicuri che offra gli stessi applicativi integrati di Vista e siamo sicuri che sia cosi' user friedly? come mai allora non si è diffuso se è cosi' buono?

Vista non è sicuramente da wow ma sono sicuro che gli stessi che lo criticano ora tra 6 mesi lo avranno installato sul proprio pc, propio come accadde con XP....

Vista non ha bug eclatanti anzi.....io lo uso alla grande e sono stra contento di non veder più quella cavolo di scermata blu di XP ...credo sia nettamente più stabile come sistema, magari adesso potrà avere dei problemi ma siamo agli inizi e il sistema è givane, diamogli tempo...

simo1978
22-02-2007, 22:51
lo installo, dico cavoli che bella interfaccia grafica e ci spippolo un po per capire dove si trovano le cose, per disabilitare quelle cose fastidiose che appaiono ogni tanto... alla fine ho rimesso il tema di windows xp classico, non so perche' ma sembra tutto rallentato!

mancano ancora driver stabili e scritti bene per la nuova configurazione del kernel di vista. non ti consiglio di disabilitare "quelle cose fastidiose" perchè stanno proprio alla base della sicurezza tanto decantata in linux.

apro il task manager e sui 2 giga di ram che ho ben 800 sono utilizzati "ma come" penso "prima con windows xp all' aviio e con tuti i programmi ne avevo solo 500mb occupati"...

è il nuovo giustissimo motto di microsoft: "free ram is bad ram". perchè hai comprato 2 giga di ram se poi li vuoi vedere sempre liberi? quando servono ai programmi vista provvede a liberare spazio.

vabbwene installiamo prey e vediamo! Cavoli prey non parte, e non c'e modo di farlo andare, proviamo oblivion o half life 2... Ma COME!!!!! come mai va cosi' scattoso!!!!cioe' prima andava benissimo e adesso sullo stesso pc va da schifo? ma come e' possibile!!!

su vista i directx 9 sono solo emulati credo, per via sempre della nuova configurazione del kernel che prevede una gestione molto diversa della scheda video. allo stesso modo, i directx 10 non possono essere imstallati su XP. alcuni programmi che fanno uso della scheda video e quindi dell' accelerazione hardware possono avere problemi. quando saranno tutti scritti per DX10, non andranno più su XP e su vista andranno benissimo.

in pratica hai pagato per avere un windows xp piu' pesante, con sempre i soliti bug, con sempre i soliti virus che giornalmente ti attaccano e ti rallentano il pc, se poi installi e disinstalli le applicazioni dopo un mese circa ti tocca formattare...

in pratica non lo hai ancora provato, come fai a dirlo? solo perchè sembra solo graficamente più complesso, non vuol dire che sia uguale a XP, e il fatto che molti programmi non funzionino ne è la prova lampante. a me non si è ancora mai bloccato nonostante gli abbia installato per provare anche programmi che lui stesso diceva non essere compatibili, compresi driver per perferiche.

Ho speso soldi per un pc potente e dora con il nuovo windows e' come se non lo avessi... ne vale la pena?

io non ho notato rallentamenti se non in quei programmi che basano il loro funzionamento sui directx 9

un amico appassionato di informatica l'ha istallato in una partizione .... riesce a farci girare poco e niente... e quel che ci gira ... gira male ..!!

sarà.... io ci faccio girare tutto a parte come dicevo software che fanno uso di DX9 o SQL server (tra l' altro già aggiornato da Ms per supportare vista)

Voci di corridoio dicono che sotto i 2,5GB di RAM :#O vista ce lo possiamo scordare.


quei pochi che continuano ad avere solo 1 Giga... se li provi.. sono dei mattoni.....

seeeeeeeee.. io ho 1 GB è tutto quello che gira non lo vedo girare più lento che su xp...
esatto.. sono solo voci.
occhio che le versioni di prova sono più lente della versione finale.
stesso discorso di prima "free ram is bad ram" io sono ben contento che adesso sti cacchio di GB di ram che ho comprato li usi a dovere al posto di usare massicciamente quel cacchio di file di swap perchè *magari* qualche programma ha bisogno di spazio. SE avranno bisogno di spazio, ALLORA libero spazio, in caso contrario la ram è fatta per essere usata, anche dal sistema.

io sono passato al mec e devo dire che non tornerei più indietro..

alcuni miei amici hanno mac... adesso che ho provato vista, non faccio più la voglia di mac :-))


Appunto, perchè non un semplice Linux che fà le stesso cose (e gratis...)invece dell'ennesimo sistema operativo di Windows?

Rama... perchè su linux quello che voglio fare io non va neppure a piangere!! ;-)

Fammi un esempio tangibile di sicurezza migliorata... Non dirmi il firewall :P

Full Volume Encryption per win e programmi, Secure boot, l' uso di software in user mode al posto che come amministratore, oltre alle migliorie (non tanto per la sicurezza ma per la stabilità) dei driver in user mode al posto che in kernel mode (motivo per cui devono essere tutti riscritti)


se si vuole passare ad altre piattaforme, ci si deve rendere conto che bisogna standardizzarle perchè se i produttori di hardware e software devono fare 500 versioni per ogni tipo di linux e kernel, gli passa la voglia e non fanno nulla. mi ricordo un po di tempo fa.. volevo installare icq su un linux.. ho trovato la versione per il kernel 2.x.y.z, per il 2.x.y.k e quella per il 2.x.k.xx MA VAFF..... :-D

kurtzisa
22-02-2007, 23:49
la gestione pessima della ram e' sempre stata una pecca di windows, molti programmi si autocaricano in ram all' avvio di windows xp (vedi microsoft office) e naturalmente quella ram usata per precaricamento di office non viene liberata, se in vista viene liberata tanto meglio, e' stato fatto un piccolo passo in avanti (non ho detto che non ci sono migliorie, anzi!) una gestione migliore della ram previene molte cose! (ah, tanto per dire, oggigiorno nemmeno windows 2000 SP4 gira decentemente con 512 mb di ram per un commerciale standard, vorrei vedere vista al prossimo sp...)

In hardware le dx9 ci sono se hai una buona scheda video, se in software non funzionano, li devo dire che mamma microszz ha voluto fare una kille application per far vendere di piu (marketing, marketin e ancora marketing) tuttalpiu' che sono poche le schede video dx10 compatibili.

l'uso del software in user mode o altro in user mode... e' ci sono volute dozzine di versioni di windows per arrivare a questo? cosa che in altri sistemi operativi gia' c'e'? Full Volume Encryption, non dirmi che e' la stessa vaccata che ha Windows Server 2003 SBS, i dati scritti sull' hard disk sono criptati, ma solo se usi SBS 2003, se entri con un'altro sistema operativo (una semplice live) eccoli li belli e pronti! spero che la gestione dell' user mode sia fatta bene...

quanto tempo fa hai usato linux?
per gentoo e' Emerge Gaim (ad esempio)
pre debian o ubunti apt-get install gaim... e ti tira giu' dipendenze e tutto quello che serve...


Linux non e' molto conosciuto per il semplice fatto che non ci sono giochi, gli sviluppatori non creano giochi, le produttrici di hardware non creano driver... e ti sembra poco?

ultimamente linux e' talmente user frendly che manco la shell usi piu! :P una persona che e' nata con windows vede linux e non capisce come usarlo, lo stesso dicasi del contrario!

per applicativi integrati... Ne hai mille mila da usare, puoi avere istantaneamente svariati tipi di browser, svariati tipi di istant messaging, software grafici potenti gratuiti, possibilita' di creare macchine virtuali senza passare da terzi, un firewall blindatissimo, non ha bisogno di antispyware o antivirus visto che non ci sono e tutto gira in user mode, ha tutto quello che vuoi e anche di piu! se installassi tutti i pacchetti debian sarei pazzo :P

ah, cosa importante, se un qualcosa va in crash, non va in crash tutto il sistema!

Poi ripeto, microsoft con vista si e' sforzata di fare le cose fatte bene, questo non lo nego e gli do i suoi meriti, tuttavia non vedo il motivo di passare adesso a Vista, soprattuto pensando che altro mi da di piu!

DECASEI
22-02-2007, 23:53
Io invece sono passato a kubuntu e con il 3D ..... altro che vista...... :-D :-D

Impressionante.....

compiz o beryl? :P

beryl...
il compiz non funziona con driver proprietari con la scheda video ati

kurtzisa
22-02-2007, 23:56
ah, una cosa di poco conto...

se voglio creare un proxy server con un pc scrauso, ubuntu, apt-get install squid ed un paio di configurazioni (grandi tutorial) tutto e' fatto in meno di 2 ore, senza installare applicativi a pagamento

se volgio usare un linguaggio di programmazione tipo c o java NON devo usare programmi di terze parti, ho gia' tutto integrato! dimmi se e' poco

ah, terzo, non spendo 300 euro se non di piu' per un programma castrato (versione base) per usare word excel e amenicoli vari (80% dei pc serve solo a quello!)

DECASEI
23-02-2007, 00:00
quanto tempo fa hai usato linux?
per gentoo e' Emerge Gaim (ad esempio)
pre debian o ubunti apt-get install gaim... e ti tira giu' dipendenze e tutto quello che serve...


Linux non e' molto conosciuto per il semplice fatto che non ci sono giochi, gli sviluppatori non creano giochi, le produttrici di hardware non creano driver... e ti sembra poco?

ultimamente linux e' talmente user frendly che manco la shell usi piu! :P una persona che e' nata con windows vede linux e non capisce come usarlo, lo stesso dicasi del contrario!

per applicativi integrati... Ne hai mille mila da usare, puoi avere istantaneamente svariati tipi di browser, svariati tipi di istant messaging, software grafici potenti gratuiti, possibilita' di creare macchine virtuali senza passare da terzi, un firewall blindatissimo, non ha bisogno di antispyware o antivirus visto che non ci sono e tutto gira in user mode, ha tutto quello che vuoi e anche di piu! se installassi tutti i pacchetti debian sarei pazzo :P

ah, cosa importante, se un qualcosa va in crash, non va in crash tutto il sistema!

Poi ripeto, microsoft con vista si e' sforzata di fare le cose fatte bene, questo non lo nego e gli do i suoi meriti, tuttavia non vedo il motivo di passare adesso a Vista, soprattuto pensando che altro mi da di piu!


Quoto alla grande....
E il bello è che è di una stabilità unica ....linux ;-)

kurtzisa
23-02-2007, 00:14
Io invece sono passato a kubuntu e con il 3D ..... altro che vista...... :-D :-D

Impressionante.....

compiz o beryl? :P

beryl...
il compiz non funziona con driver proprietari con la scheda video ati

hmmm sicuro? hai seguito qualche tutorial particolare? Un mio amico mi ha detto che lo fa girare con i driver open... poi altro non so...

ah, ti dico di provare l'effetto pioggia e sto cercando l'effetto neve, lo so sono inutili ma sono molto fighi! :P le finestre che si chiudono bruciando sono il massimo

DECASEI
23-02-2007, 00:24
kurtzisa, boh... non ci sono riuscito sinceramente ...
poi ho letto sul forum di ubuntu che non funziona con i driver proprietari ...
puo darsi che mi sbaglio... di piu non so...

sedano
23-02-2007, 00:45
Ragazzi ma ve ne siete accorti solo ora che Microsoft fa cagare???? Sicuramente le versioni di prova sono più lente che quella finale e sicuramente Vista è migliorato rispetto ad Xp,non ci sono dubbi. Ma l'unico vero motivo per continuare ad usare Windows è solo se devi lavorare con programmi specifici come fa simo1978 che se non ricordo male usa programmi d'ingegneria che purtoppo girano su quest'unico SO! Per un utente medio o che magari lavora su audio video,foto o cose simili il Mac non ha paragoni! Provate ad usare il Mac OSX Tiger e poi mi venite a dire qual'è meglio! E a primavera uscirà IL nuovo SO Leopard e poi altro che Vista! Ad Aprile sarà il mio primo anno di Mac e non ho mai e dico MAI crashato il SO!!!!! Certo può crashare un'applicazione perchè nessuno è perfetto ma il SO nemmeno a parlarne! E se comprensibilmente non volete spendere + soldi per un Mac allora c'è l'ottimissimo Linux! IL Mac e Linux hanno la stessa base di programmazione Unix! Quindi Windows solo in casi strettamente necessari a mio parere! Non'è possibile che o sei un mostro con il pc o hai sempre le mani in mezzo ai capelli! Anche mia sorella usa un Mac da aprile scorso e anche a lei non ha mai crashato e fidatevi che ne sa meno di 0 in materia. Quanti danni avrebbe fatto con un win? Chi dice che Windows è meglio di Mac o Linux non ha mai avuto l'occasione di provare per un po di tempo quest'ultimi. Io li ho provati tutti e Mac e Linux per tutta la vita!!!!!

simo1978
23-02-2007, 02:12
In hardware le dx9 ci sono se hai una buona scheda video, se in software non funzionano, li devo dire che mamma microszz ha voluto fare una kille application per far vendere di piu (marketing, marketin e ancora marketing) tuttalpiu' che sono poche le schede video dx10 compatibili.

no no.. non ci siamo capiti... le dx10 non vanno in Xp non per un fatto di marketing.. ma proprio per il kernel diverso....


i dati scritti sull' hard disk sono criptati, ma solo se usi SBS 2003, se entri con un'altro sistema operativo (una semplice live) eccoli li belli e pronti! spero che la gestione dell' user mode sia fatta bene...

prova a cancellare dei file da un altro sistema operativo e poi ne riparliamo :-)) la chiave per leggere i dati criptati è su chiavetta usb o su chip hardware sui sistemi trusted.


Linux non e' molto conosciuto per il semplice fatto che non ci sono giochi, gli sviluppatori non creano giochi, le produttrici di hardware non creano driver... e ti sembra poco?

appunto... quando si sveglieranno a fare sistemi che i produttori non snobbano a causa della enorme eterogeneità degli stessi... allora tornerò a provare linux... per ora mi servono programmi che su linux non esistono. credimi che non mi piace pagare così tanto per un OS... ma io sul computer non ci vado solo il internet o faccio solo office. Linux lo si usa o per fare cose molto specifiche... o per fare cose molto semplici... la via di mezzo non c'è.

ha tutto quello che vuoi e anche di piu! se installassi tutti i pacchetti debian sarei pazzo :P

purtroppo non quello che mi serve e che serve a alla stra grande maggioranza delle persone per lavorare..

ah, cosa importante, se un qualcosa va in crash, non va in crash tutto il sistema!

eccolooo... è qui che ti volevo... perchè gli utentni di altri sistemi sempre qui vanno a parare. a parte che con xp sp2 aggiornato il sistema mi crashava SOLO quando usavo il driver vecchissimo della webcam fatto nel 2002 e mai più aggiornato dalla casa costruttrice... per il resto mai andato in crash se non facendo davvero cose immonde. vista grazie ai driver in user mode e ai programmi fatti girare in user mode, non si inchioda... esattamente come linux e come osX. fatevene una ragione perchè da ora in poi sarà così :-D non potrete più dire... si ma windows va in crash. il mio non è crashato mai neppure mettendo dei driver dichiatamente non compatibili.. per cui fai tu i tuoi conti.

ah, una cosa di poco conto...

vedi, è quello che dicevo prima... o cose stra specifiche o cose banali.. le vie di mezzo di tutti i giorni non ci sono... come non ci sono programmi per professionisti che non lavorino nell' IT ma semplicemente in tutti gli altri ambiti (non dirmi che ci sono valide alternative alle suite autodesk 2D e 3D, programmi di illuminotecnica delle ditte costruttrici, programmi di architettura validi, ecc...)

kurtzisa
23-02-2007, 11:48
ripeto se e' come SBS 2003 la crittografia dei dati basta prendere l'hard disk e montarlo su un altro pc e leggi i dati, se in ralta' la crittografia e' fatta come dio comanda, allora e' una buona cosa

le dx10 non ci sono solo per il marketing, non per il kernel o cose simili, si potevano fare senza problemi, questo da quello che ho recepito leggendo di qua e di la

Linux NON e' eterogeneo, il kernel e' lo stesso e' l'ambiente grafico che cambia! e' quello che non capite!!! come mai google earth o sketchup funzionano su tutte le distro linux? forse perche' quelli di google hanno speso risorse per creare un programma simile... Tutto sta dietro il marketing, e' piu' facile per un produttore fare un programma o driver per windows e venderlo che farlo anche per linux e rilasciarlo libero... cosicche' tutti possano scoprire i segreti di un hardware...
Windows per "velocizzare" uil sistema operativo ha messo tutto nel kernel, i driver utilizzano il kernel e tutto il resto, se craschavano i driver della scheda video crashava tutto il sistema (Ati ha fatto in modo che se i suoi driver crashano vengano ricaricati) in linux la concezione e' diversa, il kernel non lo si tocca manco con un dito! ma questo avviene da ANNI non dalla sua ultima versione

Se ti servono programmi che vanno solo su windows li e' un'altro problema di maniche, secondo te gli sviluppatori di cad decidono di investire risorse su linux? e di rilasciare il loro lavoro sotto licenza free? ovvio che no, la nostra discussione verte tutta su problemi di marketing e soldi non so se te ne rendi conto.

alla stragrande maggiornaza delle persone per lavorare (di cui un buon 70 percento sa appena come si accende un pc) serve la suite office con macro, la posta elettronica, fotoritocco, usco scanen e stampanti, programmilli per usare una vpn e gestionali particolari, gestionali che spesso e volentieri vengono usati perche' all' inizio c'erano solo quelli e l'azienda non spende soldi per aggiornarli oppure per dire da oggi si cambia programma.

Ah, una cosa che ho notato in windows... Usare lotus notes, se non davi controllo completo in scrittura su unita' C non funzionava, lo stesso altri vari programmi gestionali... ora dimmi come faranno a funzionare su vista, io mi metto le mani nei capelli, sostituire 160pc e portarli da windows 2000 a windows xp e' stato un lavoro schifoso! programmi che su windows 2000 andavano su xp non funzionavano piu' e te devi farli andare perche' la grossa azienda non spende soldi per far lavorare i suoi dipendenti. Ora penso a Vista e mi viene da piangere, come dici tu tutto e' fatto in user mode, nulla funzionera' piu! le aziende dovranno spendere soldi per aggiornare le loro suite di programmi (office 97 fa il suo porco lavoro in maniera egregia!) e come vedi e' tutta questione di marketing!

una domanda, ma come mai sei passato a Vista?

la via di mezzo c'e', per farti un'esempio e' come se parlassimo di 2 correnti filosofiche diverse che dicono piu' o meno la stessa cosa ma in maniera diversa, il problema e' che spesso chi appartiene all' una non vuole (o non puo') fare quel passo che la divide dall' altra per dire "proviamo e vediamo, magari e' meglio" senza essere fissati dicendo "DEVE essere come quella precedente". Serve solo elasticita' mentale che molti non hanno

P.S. trusted computing e cose simili, io pago per vedermi un dvd in alta definizione che NON posso vedere perche' il mio impiento dell' anno scorso non HA il chip frizz all' interno, le cosa craccate fuznionano a meraviglia, chi me lo fa fare di pagare un botto di soldi per comprare uan cosa che non posso usare (ripeto alla fine e' solo questione di marketing)

DECASEI
23-02-2007, 13:53
Sempre parlando di marketing... leggevo che a breve usciranno in vendita negli states molti portatili con il solo sistema kubuntu dopo che la Canonical ltd ha fatto accordi con alcune case produttrici di pc ....

kurtzisa
23-02-2007, 13:59
Sempre parlando di marketing... leggevo che a breve usciranno in vendita negli states molti portatili con il solo sistema kubuntu dopo che la Canonical ltd ha fatto accordi con alcune case produttrici di pc ....

Diciamo che ee' una buona cosa perche' finalmente (forse) si riuscira' ad avere piu' linux e forse piu' case produttrici che lo supportano, e' sempre una questione di marketing, il tzio che ha iniziato il progetto Ubuntu/Kubuntu non e' l'ultimo arrivato...

simo1978
23-02-2007, 16:23
Linux NON e' eterogeneo, il kernel e' lo stesso e' l'ambiente grafico che cambia! e' quello che non capite!!!

fino a poco tempo fa non era così.. anche adesso se scarichi una versione che non ha l' ultimo kernel (non so, sparo a caso, la versione 2.5.9 al posto della versione 2.6.1), i driver non funziano e si deve cercare la versione specifica.


Tutto sta dietro il marketing, e' piu' facile per un produttore fare un programma o driver per windows e venderlo che farlo anche per linux e rilasciarlo libero... cosicche' tutti possano scoprire i segreti di un hardware...


che lavoro fai? potresti smettere di prendere lo stipendio e farlo per il bene della comunità :-))
negli statuti di tutte le socità, al primo articolo, si deve stabilire la motivazione dell' impresa... di solito queste coincidono con continuità e lucro. non ti stupire se la gente lavora per soldi e non per la gloria. anche perchè l' hardware di solito è coperto da segreto industriale e non tutti vigliono che qualsiasi pinco pallino scopra come funziona il soggetto di anni di studi e fatiche per poterne poi trarre vantaggio. in quel mondo "morte tua, vita mia".


Ora penso a Vista e mi viene da piangere, come dici tu tutto e' fatto in user mode, nulla funzionera' piu! le aziende dovranno spendere soldi per aggiornare le loro suite di programmi (office 97 fa il suo porco lavoro in maniera egregia!) e come vedi e' tutta questione di marketing!

ma scusa.... ma se funziona tutto bene come dici tu? che motivo hanno di cambiare? questo passaggio me lo devi spiegare perchè non mi sembra che nessun dottore imponga alle aziende di cambiare il proprio software solo perchè è uscito vista. conosco moltissime aziende che usano ancora win 98.

una domanda, ma come mai sei passato a Vista?

perchè tanto diventerà lo standard come è stato per XP. al passaggio da 2000 a xp ho aspettato un anno... non volevo cambiare... poi è diventato naturale perchè tutto era fatto per xp e funzionava meglio su xp. sarà lo stesso per vista.

Serve solo elasticita' mentale che molti non hanno

esatto.. il discorso vale anche al contrario però. tu ti stai rifiutando di provare un programma solo perchè è microsoft e parli molto per sentito dire.

P.S. trusted computing e cose simili, io pago per vedermi un dvd in alta definizione che NON posso vedere perche' il mio impiento dell' anno scorso non HA il chip frizz all' interno, le cosa craccate fuznionano a meraviglia, chi me lo fa fare di pagare un botto di soldi per comprare uan cosa che non posso usare (ripeto alla fine e' solo questione di marketing)


sempre per sentito dire vero?
allora.. da quando esistono i televisori con ingresso HDMI, sono tutto compatibili con tecnologia trusted. l' unica cosa che potrebbe non essere compatibile, è la scheda video.. ma se è vecchia non ha neppure la potenza per elaborare dati HD, oppure se guardi tutto su un monitor del pc, non ti frega nulla che sia HD. il fatto è che non è che non funziona, il sistema riduce solo la qualità dell' immagine per evitare che la gente faccia copie 1a1 utilizzando canali non convenzionali. il sistema, se si accorge che la tua copia del film è piratata, diminuisce la qualità del video perchè non riconosce la firma digitale contenuta nel disco.. la qualità è comunque quella di un DVD se non superiore. ma tutto questo è un "problema" da poco perchè non mi passa neppure per la testa di vedere un film HD sul Pc... ma me ne vado in sala e lo vedo dal mio lettore da tavolo sul mio LCD e il mio impianto DTS. problemi zero. ahhh.. e in più il film lo noleggio.


non siate tanto illusi su linux.. appena supererà una certa fetta di mercato, diventerà a pagamento perchè l' impegno per farlo andare con tutto sarà sempre più gravoso e le industrie cominceranno a premere..... e la gente che ci lavora non vorrà farlo più solo per la gloria e per fare in modo che TU possa guadagnare da un sistema che hai avuto gratuitamente.
pensaci e dimmi se non è vero.

considera che io i 300 e passa euro che ho speso per vista, li riguadagno lavorando e faccio anche più soldi di quelli che ho speso, perchè vista mi permette di farlo. se avessi linux, questo non mi permetterebbe neppure di ritirare su i soldi che ho speso per scaricarlo perchè non ci posso fare nulla.
va bene per la segretaria... anche se i problemi di compatibilità tra openoffice e office sono cosa stra nota... va bene per il ragazzo che va si internet e ci ascolta mp3. non va bene per il professionista qualunque che ci lavora. non esiste solo il mondo IT che lavora col pc.. quindi la stra grande maggioranza della gente non se ne fa nulla di linguaggi di programmazione preinstallati e ammenicoli di sto tipo, vuole solo installare il programma senza dover impazzire per configurare il tutto e senza dover ricompilare il kernel per fare andare un cavolo di indicatore della batteria per il portatile! non so se sono stato abbastanza chiaro... perchè linux, direttamente e indirettamente l' ho testato abbastanza e ho avuto solo problemi. non voglio dover diventare anche in ingengere informatico per poter usare un sistema operativo, mi basta essere un elettrico. quando linux mi farà fate tutto quello che faccio su windows e con la stessa identica semplicità e sarà compatibile con tutto quello che potrò comprare in un negozio, allora, se non sarà diventato a pagamento allo stesso prezzo di windows, passerò a linux.

le industrie che mettono su linux, magari lo mettono su anche gratis.. ma quanto pagano per i tecnici che devono configurarlo e per quelli che devono fare i programmni apposta? molti si sono fatti i conti.. e hanno messo su windows.

i ragionamenti da fare sono un po' più complessi del semplice linux e gratis...

kurtzisa
23-02-2007, 17:15
purtroppo una ditta che compra nuovi pc non puo' comperarli con windows 98 perche' microsoft non vende piu' licenze, lo stesso dicasi per il 2000, quindi obbligo passare all' xp, sul perche' hanno cambiato dei pc perfettamente funzionanti che andavano egregiamente... beh, li' non lo capisco...

Sul fatto di linux a pagamento penso che si finira' cosi' (gia' lo e' per alcune distribuzioni, o meglio, per il tecnico che esce a sistemarti il problema), in effetti nessuno lavora per la gloria come dici te tutto sta dietro al lucro (come ovvio che sia). Una grande azienda di Hardware come Amd-Ati (ad esempio) dovrebbe creare driver ottimizzati per linux piuttosto che fare come fa ora (senza dare nemmeno specifiche) penso che il ritorno economico del fatto che esistano driver anche per linux faccia si che una parte del mercato sia tentata di prendere quel prodotto perche' funziona... Questo sempre mio parere...

Diciamo che sparo a raffica sul fatto che venga pubblicizzato come "la migliore cosa che ci sia" quando non lo e', io personalmente l'ho provato poco, non ho tempo ora come ora per provarlo a fondo, sono certo che fra meno di un'anno diventera' uno standard, ma se nella realta' fa cio' che c'e' scritto sulla carta allora e' un buon passo avanti. Un mio collega lo sta provando e ho chiesto le sue impressioni, da quello che mi dice ne deduco che NULLA e' in user mode, solo ti esce fuori una finestrella che ti dice che devi essere amministratore per fare una modifica, oltre quella finestrella te sei sempre e comunque amministratore della macchina con pericoli annessi e connessi (nulla vieta ad un virus di bloccare quest'amenicolo, infettare e riattivarlo). Lui lo sta usando come futuro clinet nella nostra ditta, ha parecchio da fare perche' molto nella gestione utenti et simila e' cambiato, molto macchinoso e non in meglio.

sul trusted ci sono fior fiore di discussioni, la cosa che mi da fastidio e' che mi tocca spendere soldi per cambiare il mio impianto quando quello che ho gia' va bene... Il modo di piratare un film purtroppo o per fortuna c'e' sempre, cosa che da fastidio e' sapere (ed e' gia cosi) che se compro una canzone online ho delle limitazioni e magari problemi di hardware vecchio (un pc di 2 anni fa fa suonare un mp3 in maniera ottima comunque) mentre un qualcosa di piratato non mi da problemi... anceh qui c'e' da vedere se esitono davvero i vantaggi/svantaggi che decantano...

i ragionamenti sono complessi come hai detto perche' ci sono molte variabili in gioco, io ti posso dire che sul mio portatile installo ubuntu e mi trova tutto, ho l'indicatore di batteria e tutto quello che mi occorre per far funzionare in maniera ottimale il mio pc, ovvio se NON esistono driver perche' i produttori non si sbattono di farli quello e' un problema che noi poveri utenti non possiamo risolverlo

quando linux mi farà fate tutto quello che faccio su windows e con la stessa identica semplicità e sarà compatibile con tutto quello che potrò comprare in un negozio, allora, se non sarà diventato a pagamento allo stesso prezzo di windows, passerò a linux.

qui la colpa e' di linux o delle aziende che non producono driver? potrei dire che mi da fastidio dover installare xp su dischi sata perche windows i sata non li sa riconoscere, i driver nel cd non li ha! Per quello che serve a me ora Linux risponde egregiamente a quello che mi serve proponendomi tool che con windows mi toccerebbe comprare

e industrie che mettono su linux, magari lo mettono su anche gratis.. ma quanto pagano per i tecnici che devono configurarlo e per quelli che devono fare i programmni apposta? molti si sono fatti i conti.. e hanno messo su windows.

spesso molte aziende si fanno fare programmi per windows, farseli fare per linux non penso abbia un prezzo maggiore, li sta alla politica dell' azienda. Io come lavoro sistemo i pc di una grossa ditta (autostrada :P) con linux si risolverebbero molti problemi di licenze, molti problemi legati a windows e se ne creerebbero degli altri, ci sono pro e contro da valutare. Qui da me nessuno manda piu' documenti office ma solo documenti pdf precedentemente elaborati con la suite office proprio per la compatibilita' che si riesce ad avere tra gli uffici quindi office e openoffice vengono usati praticamente nello stesso modo e non vedrei le differenze ad usare uno o l'altro, openoffice spesso lo uso per recuperare dati da documenti word o excel che office non vuole piu' aprire...

penso che questa discussione andra' avanti all' infinito, in sintesi se ti servono programmi particolari vai di windows, altrimenti prova linux e vedi la differenza, ora come ora Vista non conviene, e' ancora giovane sopratutto se lo si prende solo per Aero che non e' che sia sto granche', Linux e' ancora un po troppo macchinoso in alcune versioni ma sta migliorando e molto... Speriamo che alla fine si abbiano meno problemi e piu' semplicita' di utilizzo per noi utenti.

P.S. in questo periodo ho avversione per i prodotti microsoft per tutti i problemi che mi sta dando ancora windows xp sulla sua gestione dei driver di periferiche, sulle utenze che vengono rovinate non si sa per qual motivo e problemi di virus, spyware ed altro... il 99% dei problemi sta tra sedia e tastiera :P

simo1978
23-02-2007, 19:20
certo hai ragione, sono d' accrodo con tutto quello che hai detto :-) però secondo me le industrie non fanno driver per linux perchè ogni disrtibuzine usa un kernel di versione differente quindi risulta difficile starci dietro. vedrai che quando si daranno una regolata, tutti cominceranno a fare driver e programmi.
certo, vista è ancora immaturo, ma non ha i problemi di stabilità che aveva xp appena uscito e questo è già un passo avanti decisamente valido.
considera anche che linux per diventare decente ci ha messo anni fitti, col contributo di migliaia di persone fior fior di programmatori. anche win ci ha messo molto... e infatti non depone a suo favore.. ma se non altro, ha messo fuori "solo" 4 versioni (le 9x non le considero decenti, nè fatte per il lavoro) e già all' sp2 della terza ha raggiunto una ottima usabilità. linux si deve dare proprio una mossa!
se parliamo poi di osX... ho sempre sostenuto e sempre sosterrò che è molto più facile fare un sistema che gira su una ventina di configurazioni in tutto... e jobs ha paura a sfondare sul mercato pc, perchè in quel caso i suoi problemi aumenterebbero in maniera esponenziale e comparirebbero anche i virus per mac, benchè jobs dica che i suoi mac non possano esserne colpiti. :-))

COCO
23-02-2007, 23:27
io non sopporto windows xp, ma non è un sentimento a pelle, ma è la realtà che sono (xp e vista) sistemi operativi pesantissimi che con piu di 3,4 programmi aperti fanno fatica a gestire ed hanno bisogno di sempre piu potenza (ram).
questo è il il discorso infinito, tutto dipende da cosa ci devi fare con il computer.
io ogni giorno che passa uso file sempre piu pesanti e avere xp su unn computer potente non mi serve a nulla, ormai sono quasi 2 anni che dico che disinstallo xp dal mio pc, per mettere windows 2000 sviluppato con tecnologia NT. a mio avviso il miglioe sistema operativo di sempre!!!!
leggero, funzionale, semplice, veloce, non crea mai problemi,ecc..
io adesso sto pensando di passare a mac. secondo me è una favola, ci sono portatili in grado di muovere ed elaborare immagini di photoshop da centinaia di megabite ad alta risoluzione senza problemi, avete mai visto un pc fare questo?no!!!
fatevi un giro sul sito della mac. www.apple.it
con la coscienza mentre lo leggete che si tratta di un sito commerciale, vi fa render conto che windows è solo una brutta copia di sistemi operativi molto piu efficenti.
ho visto su un pc pentium 2 girare linux e tenere aperte 48!!!! operazioni senza problemi!!!! non ci volevo credere!!!
insomma in conclusione windows non vale per quel che è !!!!
consiglio: se state per acquistare un pc portatile o no io vi consiglio (anche se un po cari) i sony vaio. vi racconto la mia storia: da due anni ho un vaio con processore centrino da 1,86ghz con 1gh di ram,scheda video ge force 6000 333mhz ddr1; miei amici che hanno computer di altre marche come acer, simens, altro.. che sulla carta sono piu veloci del mio con doppio processore, 2 giga di ram ddr2 scheda video superiore, insomma dopo 6 mesi devono formattarlo perchè è lentissimo, io in due anni mai fatto!
altro pregio dei sony è lo schermo, posso dire con totale franchezza che io ho comprato quel computer solo per lo schermo, non ha eguali...ve lo assicuro, ci passo davanti a quello schermo come media 8 ore al giorno e mi alza da li che non mi fanno male gli ochhi, mentreinvece se lavoro anche 2 ore su un monitor diverso a lcd, ma non x black come lo è vaio, beh vi assicuro che la vista è affaticata e gli occhi bruciano.
(questa non è assolutamente pubblicità, e nessuno me ne voglia male, ma è solo la mia opinione a riguardo di prodotti che oggigiorno sono parte integrante della nostra vita, il tutto è basato su vicende personali, senza scopo di lucro o pubblicitario)
beh per stasera ho scritto abb. a presto ciao
ps: guardate che c'è una differenza abissale tra xp professional e xp home!!!!

kurtzisa
24-02-2007, 00:22
hehe, sarebbe facile se il tipo di processore fosse solo uno e basta, purtroppo la tecnologia va avanti, siamo a quad core fisici su un unico die e istruzioni a 64 bit sui processori, siamo a 256 bit sulle gpu, la play ha cell come processore... Purtroppo sono troppe architetture diverse e tutto deve girare su tutto (mac con la sua mossa di buttare fuori un nuovo procio con programmi non retrocompatibili e programmi vecchi che funzionavano con un' emulazione senza grossi svantaggi ha fatto qualcosa di ottimo secondo me), e' un mondo in evoluzione continua e anche i programmatori non sanno sbatterci la testa purtroppo...

Windows ha il problema che si sporca facilmente, programmi fatti con i piedi che lasciano resudui pensanti e rallentano il sistema (poi c'e' anche da vedere come uno lo usa) la disinstallazione e' una pecca di windows

X Simo1978, sono davvero contento di questa discussione, senza scannarci a vicenda ci siamo capiti :-)) :-)) sul serio mi piace molto! :-)

matzara
24-02-2007, 02:34
Dunque, mi sembra che molti qui parlino per sentito dire, ed è quindi meglio fare un po' di chiarezza:
1) Windows è usato da circa il 90% dei computer al mondo.Stiamo parlando di miliardi di computer.
Ora, la Microsoft dovrebbe, secondo i suoi detrattori, riuscire a fare un sistema che dovrebbe adattarsi benissimo a tutte le infinite configurazioni di computer al mondo, ed alle esigenze di ogni utilizzatore. Mi sembra un po' esagerato... #24

Sarebbe come chiedere alla Mercedes di fare una macchina che vada su strada, in pista, su sterrato, che fosse anche mezzo anfibio, togliendogli 2 ruote diventasse moto ed attaccando le ali potesse volare.
Ovvio che ci sono molti aggiornamenti, ma molti potrebbero neppure riguardarci (come è spesso): ad esempio si parlava di falla di sicurezza perchè il computer era violabile dall'esterno usando programmi di spoofing mentre sul computer venivano eseguiti alcuni brani da Windows media player e se sul computer era in funzione uno scanner piano canon serie Lide 600. Beh... #07

2) Il Mac non è meglio di un pc, e mi sono rotto di sentire proclamare questa presunta superiorità dai Mac user che devono solo giustificare il fatto di aver speso più soldi:
intanto i componenti sono gli stessi medesimi, a partire dalle schede video per finire agli hard disk, ed ora anche i processori sono Intel.
Cambia solo il sistema operativo.
Per altro, visto che il Mac Os X è così stabile e perfetto, perchè la necessità di farne uscire 3 versioni in 4 anni? (Tiger, Leopard, Panther), senza nessuna differenza notabile? semplicemente perchè andavano corrette falle non reclamizzate. #07 #07 #07
Infine mi mangerei colui che ha detto che il mac gestisce meglio video e audio: mi spieghi perchè, allora, la Adobe sta tralasciando il mondo Mac (premiere pro, After effect, encore dvd per il mercato prosumer) e la stessa Avid non sviluppa più su mac? #24
Vogliamo parlare anche di Steimberg o schede audio professionali che su mac non si sa neppure cosa siano? #24
Infine...Io, su photoshop ho lavorato tranquillamente con 10 immagini da 250 mb l'una...scansioni a tamburo...e mentre usavo winamp.
Infine parliamo pure del NON supperto nativo per Ftp, e per il fatto che, se lavori video, hai bisogno di programmini tipo virtualdub, mainconcept mpg encoder, squeeze, riva encoder, che su mac....uhm....ah, si, avete FinalCut :-D
Bello, anche windows ha pinnacle studio pro, a 99€. #18

Ah, per inciso, col costo di un mac mi faccio 2 pc di potenza superiore.

zefiro
24-02-2007, 11:09
qualsiasi pinco pallino scopra come funziona il soggetto di anni di studi e fatiche per poterne poi trarre vantaggio. in quel mondo "morte tua, vita mia".

pincopallino Bill ha messo le manucce su diverse cosucce non sue : D.O.S. ed oggi ha ricevuto un miliardo e mezzo di umlta per "violazione dei brevetti sulla musica digitale" per fare un esempio; pincopallino jobs s'è fregato il mouse della xerox e nella stessa casa jobs/gates si cornificavano vicendevolmente...e mi parli di studio di anni?!
A quanto pare nel nuovo Vista tutto o quasi è ancora spudoratamente copiato!!! pure male mi sa..
le directx 10 sono una trovata di marketing che fra qualche anno mi costringeranno a cambiare pc scheda grafica e processore per installare un O.S. che costa la bellezza di 600euro!!! :-D se volessi, non lo uso per questo il pc, giocare con nuovi giochi..

ma scusa.... ma se funziona tutto bene come dici tu? che motivo hanno di cambiare? questo passaggio me lo devi spiegare perchè non mi sembra che nessun dottore imponga alle aziende di cambiare il proprio software solo perchè è uscito vista. conosco moltissime aziende che usano ancora win 98.

hehehe..domanda e perchè la patente europea (certificazione riconosciuta per fini lavorativi) del pc si basa solo su windows ed office?
quali sono gli accordi tra i governi e il signor bill gates per la diffusione dell'informatica nei paesi del mondo..vogliamo parlare della posizione dominante di mercato per cui è stato condannato il signor Micro e Soft?!
E' come se per dimostrare che so guidare la patente dev'esser certificata "fiat"..dopo aver fatto lezioni di guida su macchina fiat ed esami su macchina fiat..comprerò una bella...duna.. :-D

perchè cambiare in un'azienda tutti i pc?!
semplice l'amministratore delegato dell'azienda decide un bel giorno che l'hw è obsoleto e bisogna stare al passo coi tempi perchè non si può perdere competitività allora si fa una bella gara d'appalto vinta niente popò di meno che dal suo amico che gestisce un'azienda informatica che gli fa una bella rete aziendale certificata windows..quanto costerà all'azienda tutto ciò un bel popò di soldi..ma l'azienda non appartiene mica all'amministratore delegato e no appartiene agli azionisti..
la gara potrebbe essere truccata ma chi verrebbe a saperlo tanto...del resto siamo in italia..


1) Windows è usato da circa il 90% dei computer al mondo.Stiamo parlando di miliardi di computer.
Ora, la Microsoft dovrebbe, secondo i suoi detrattori, riuscire a fare un sistema che dovrebbe adattarsi benissimo a tutte le infinite configurazioni di computer al mondo, ed alle esigenze di ogni utilizzatore. Mi sembra un po' esagerato...

ma stai scherzando o cosa..perchè altrimenti un discorso così è contraddittorio..certo che deve..altrimenti a che serve?!? ci faccio il caffè con il pc "ibm compatibile" senza un sistema operativo decente che funzioni sulla "mia" macchina enon dia probelmi di compatibilità con le periferiche e altro!
Il primo accordo stipulato tra ibm e gates era proprio questo voi fate le macchine il sistema operativo ve lo forniamo noi ma non lo vendiamo ve lo concediamo in licenza..ora st'accordo secondo quanto dici tu non vale più..allora che senso ha..tanto vale passare a mac ..
e se mentre fai la tua scansione ascolti musica conesso alla rete e il pirata si prende la tua foto appena scannerizzata e la mette su internet come sua opera d'arte?!

Ah, per inciso, col costo di un mac mi faccio 2 pc di potenza superiore.

con Sistema operativo Vista che costa 600 euro... e poi dobbiamo metterci l'antivirus..facciamo 100 euro compreso rinnovo di licenza antivirus #24 siamo a 700euro di sw solo sistema operativo e sicurezza..non mi dite che se si monta vista l'antivirus non serve..

perchè lasciano le aziende produttrici di software mac...la risposta te la sei data da solo..mercato..90% ed oltre in mano al signor gates...

kurtzisa
24-02-2007, 11:36
il punto cruciale e' uno solo, MARKETING, e' l'unico punto fermo!

perche' microsozz e' nel 90%dei pc? semplice marketing, tutti si sono scopiazzati i vari windows e ora che sanno usare solo quello winzozz fa le cose antipirateria ( -28d# mah!)

perche' case produttrici non producono piu' per mac come dici te? Semplice marketing

la vaccata del trusted computing et simila che cosa sono se non semplice marketing? (e non ditemi che lo fanno per gli utenti!)

cosa fondamentale, per un'amministratore delegato non importa se siamo un'azienda afffermatissima nel mondo dell' informatica o vendiamo surgelati, non mporta, alla fine la gestione (da culo!) e' sempre quella!

Piccolo esempio, i blue ray sono gia' obsoleti visto che esistono dichi olgrafici da un tera e mezzo, ma naturalmente sono montati sulle console di nuova generazione, quindi faranno il boom, anche se non verranno usati nell'industria del porno, e' solo una questione di marketing!

Penso che anche la politica sia marketing...

Da grande saro' manager!

simo1978
24-02-2007, 13:29
e mi parli di studio di anni?!


il discorso che si faceva era per tutelare investimenti sulla ricerca hardware. tu che investi in un progetto che parte adesso e sarà commerciale fra 5 o 6 anni, non vorrai di certo che tutta la comunità si avvantaggi dei tuoi personali studi e investimenti (spesso molto molto molto ingenti, a tal punto che solo una multinazionale è in grado di affrontarli), quindi sei disposto a rischiare facendo un driver che potrebbe essere migliorato e che potrebbe funzionare meglio a patto di preservare il tuo segreto industriale non rilasciando una licenza open.

il concetto mi pare naturale e logico perchè in questi casi il brevetto non ti da sufficienti garanzie.


(tra prentesi jobs ha una percentuale molto rilevante di azioni microsoft #18 )

simo1978
24-02-2007, 15:24
le directx 10 sono una trovata di marketing

directX 10 non è una trovata di marketing, è una esigenza tecnica per snellire e gestire meglio le chiamate hardware alla scheda video. se fosse solo marketing andrebbero bene anche i driver vecchi.

leggiti questo: http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/AnalisiDirectX10/pag1.asp

allora cerchiamo di chiarici, tutti vogliono un windows migliore però quando cambia tutti dicono che sono trovate pubblicitarie e che andava bene prima. decidetevi.
bene o male comunque tutte le innovazioni tecnologiche sono dettate da microsoft. prima loro fanno le directX e poi tutti i produttori ci fanno le schede video compatibili (a parte openGL che prima andava meglio di directX ma ora è inferiore come qualità, a detta anche di moltissimi veri esperti di grafica 3D). prima escono le specifiche video e poi escono le schede che ne fanno uso, se no tutti andrebbero per loro conto facendo cose che il sistema non è in grado di utilizzare o che i programmi non sono in grado di utilizzare.

hehehe..domanda e perchè la patente europea (certificazione riconosciuta per fini lavorativi) del pc si basa solo su windows ed office?

la domanda è .. perchè la patente europea ESISTE e nel caso di una risposta decentemente logica, la seconda è perchè su cose così banali......

con Sistema operativo Vista che costa 600 euro... e poi dobbiamo metterci l'antivirus..facciamo 100 euro compreso rinnovo di licenza antivirus siamo a 700euro di sw solo sistema operativo e sicurezza..non mi dite che se si monta vista l'antivirus non serve..

sbagliato, un' azienda compra le OEM a 100 euro e l' antivirs si può avere gratis... oppure a 30 euro l' anno per il migliore in commercio

zefiro
24-02-2007, 16:00
Il mio ultimo esempio rispondeva a matzara che sostiene che al prezzo di un mac ci compra due pc ibm compatibile di maggiori performance..
ma se solo il sistema operativo e il sw antivirus ad un privato, non ad una azienda, dato che sto parlando di pc "domestici", costano 700 euro mi sembra che non sia proprio proprio così differente il rapporto di prezzo..teniamo conto anche del fatto che credo i mac costino di più anche perchè la domanda è decisamente inferiore..

sedano
24-02-2007, 21:46
Il Mac non è meglio di un pc, e mi sono rotto di sentire proclamare questa presunta superiorità dai Mac user che devono solo giustificare il fatto di aver speso più soldi:
intanto i componenti sono gli stessi medesimi, a partire dalle schede video per finire agli hard disk, ed ora anche i processori sono Intel.
Cambia solo il sistema operativo.
Per altro, visto che il Mac Os X è così stabile e perfetto, perchè la necessità di farne uscire 3 versioni in 4 anni? (Tiger, Leopard, Panther), senza nessuna differenza notabile? semplicemente perchè andavano corrette falle non reclamizzate. #07 #07 #07
Infine mi mangerei colui che ha detto che il mac gestisce meglio video e audio: mi spieghi perchè, allora, la Adobe sta tralasciando il mondo Mac (premiere pro, After effect, encore dvd per il mercato prosumer) e la stessa Avid non sviluppa più su mac? #24


Ma tu l'hai mai provato un Mac? E non per 5 minuti. Come fai a dire che leopard tiger e panther sono la stessa cosa? Il leopard nemmeno è uscito e hai tanta esperienza sul mac che puoi affermare che tiger e panther sono uguali?. Se come dici tu ti mangeresti che dice che il Mac gestisce meglio video e audio come mai la maggioranza di professionisti usa il Mac? E non parlo per sentito dire,ho il mio personale riscontro. Ricorda sempre che chi dice che io mac è superiore viene da anni di uso di PC,mentre chi dice il contrario difficilmente ha mai provato per bene un Mac. Ripeto,se devi usare un pc per programmi specifici legati all'ambiente lavorativo ok ma per tutto il resto Mac o linux tutta la vita! Ho usato un pc per anni e da quando sono passato al Mac addio problemi. Niente crash,niente virus,spyware o altre cagate del genere,addio formattazione e reinstallazione del SO. E ci faccio esattamente le stesse identiche cose ma in modo migliore e con il fegato integro!

SupeRGippO
24-02-2007, 21:59
e con il fegato integro!

e allora puoi venire a cena !!! :-D

matzara
25-02-2007, 02:06
Per Zefiro: ok, Vista Ultimate costa 600€, ma un utente privato non ne ha bisogno...può prendere tranquillamente quello base, e se magari è pure un aggiornamento spende ancora meno.
Per l'antivirus...beh, io uso Avast e Avg, che sono gratuiti ;-)

P.s.:sappiamo tutti benissimo gran parte degli utenti privati pc (lasciamo stare le aziende) ho il s.o. piratato...perchè, ed è un dato di fatto, il software piratato per pc si trova molto più facilmente di quello Mac: anche questo può far propendere per l'una o l'altra piattaforma. :-))

Per Sedano: si, tre anni di università e poi 2 anni a Milano come montatore Avid presso Avid, credo bastino.
Le agenzie continuano ad usare Mac solo se hanno iniziato con esso, semplicemente perchè, in questo caso, cambiare piattaforma, costerebbe troppo in termini di tempo e denaro.
Cmq, io, mettendoci un po' di minima attenzione, non ho mai fatto crashare il mio pc. :-))

Infine...scusa, ma mi dici che Panther, Tiger e Leopard sono estremamente diversi tra loro pur essendo tutti e tre OS X, tra l'altro codificati come 10.1, 10.2 ecc ecc, quindi come aggiornamenti e non come major release...
Allora 2 sono i casi:
1) il signor Jobs non è da meno del signor Gates e vende ai suoi affezionati utenti 3 sistemi operativi in 4 anni con lo scopo unico di lucrarci;
2) alla Apple si sono accorti che il sistema non era così perfetto come credevano, e sono corsi ai rpari aggiornandolo e migliorandolo.
Altre soluzioni non le vedo... #07

matzara
25-02-2007, 02:17
ma stai scherzando o cosa..perchè altrimenti un discorso così è contraddittorio..certo che deve..altrimenti a che serve?!? ci faccio il caffè con il pc "ibm compatibile" senza un sistema operativo decente che funzioni sulla "mia" macchina enon dia probelmi di compatibilità con le periferiche e altro!
Il primo accordo stipulato tra ibm e gates era proprio questo voi fate le macchine il sistema operativo ve lo forniamo noi ma non lo vendiamo ve lo concediamo in licenza..ora st'accordo secondo quanto dici tu non vale più..allora che senso ha..tanto vale passare a mac ..
e se mentre fai la tua scansione ascolti musica conesso alla rete e il pirata si prende la tua foto appena scannerizzata e la mette su internet come sua opera d'arte?!


Ehm...forse non ci siamo capiti:
come si può bene immaginare, al mondo ci sono miliardi di configurazioni di Pc con diversi componenti, marche, release...gestirle tutte è, ovviamente, impossibile.
Il sistema operativo windows è invece uno, ed è per questo che sono i produttori di periferiche che devono rispettare gli standard Microsoft per vedere le loro periferiche funzionare.
In caso contrario Microsoft sarebbe costretta a rilasciare 10 release di Windows al giorno, per aggiornare i driver delle nuove periferiche.

Quello che voglio farti capire è che lo standard Microsoft è noto ai costruttori di periferiche...e molto spesso, se queste non funzionano, è colpa dei driver scritti male o in fretta: infatti spesso si consiglia di aggiornare i driver per fare funzionare lo scanner o la stampante o chi per esso...proprio perchè sono i driver errati di questo a funzionare male, mica windows!
Certo, non sono comunque così ipocrita da negare che anche Windows ha i suoi problemi...ma credo che "dar contro" alla Microsoft sia ormai un partito preso.

sedano
26-02-2007, 02:28
Per Sedano: si, tre anni di università e poi 2 anni a Milano come montatore Avid presso Avid, credo bastino.
Le agenzie continuano ad usare Mac solo se hanno iniziato con esso, semplicemente perchè, in questo caso, cambiare piattaforma, costerebbe troppo in termini di tempo e denaro.
Cmq, io, mettendoci un po' di minima attenzione, non ho mai fatto crashare il mio pc. :-))

Infine...scusa, ma mi dici che Panther, Tiger e Leopard sono estremamente diversi tra loro pur essendo tutti e tre OS X, tra l'altro codificati come 10.1, 10.2 ecc ecc, quindi come aggiornamenti e non come major release...
Allora 2 sono i casi:
1) il signor Jobs non è da meno del signor Gates e vende ai suoi affezionati utenti 3 sistemi operativi in 4 anni con lo scopo unico di lucrarci;
2) alla Apple si sono accorti che il sistema non era così perfetto come credevano, e sono corsi ai rpari aggiornandolo e migliorandolo.
Altre soluzioni non le vedo... #07

Idem mio cugino, 3+2 anni di università a milano e ora fa tutte le grafiche di La7,indovina un po che usa? Questa estate ho lavorato al torno di Polo Audi a Roma, c'era un fotografo di cui non ricordo il nome che lavora anche con la Royal Ascot in Inghilterra, accreditato come uno tra i migliori se non il migliore fotografo per quanto riguarda tutto ciò che è attinente ai cavalli,indovina un po cosa usava? E gli altri suoi colleghi? e te lo dico perchè li portavo io in macchina. Poi io non ho detto che i tre SO sono molto differenti tra loro ma ti ho solo chiesto se tu hai talmente tanta esperienza sul mac da poter affermare che siano tutti uguali. Per curiosità guarda quanto costa un Tiger e guarda quanto costa un Vista o un XP,ti puoi comprare i tre SO e pagarli quanto un Win...... nessun SO è perfetto purtroppo ma di certo chi ha provato tutti e due non può non riconoscere che l'Apple ha sviluppato un prodotto migliore. Ti ricordo ancora che chi passa al Mac ha avuto a che fare con Win al 99% dei casi e sa di cosa parla,mentre difficilmente chi difende a spada tratta Win ha mai avuto l'occasione di usare in modo esauriente il Mac. Ma scusa ma a me cosa ne viene in tasca? Io parlo di mie esperienze su tutti e due i computer, mica sono stipendiato dalla Apple.

sedano
26-02-2007, 02:32
e con il fegato integro!

e allora puoi venire a cena !!! :-D


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Sei er peggio... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

gnolivr79
26-02-2007, 10:21
Io,dico la mia........dire adesso che ora continua ad essere meglio il mac ,e' non piu' vero.questo lo era finche il mac veniva progettato solo per mac.ora si basa su x86 (il mercato non reggeva senno'...) ed e' identica struttura su cui si basa windows.
uso prog. di grafica ,audio,ingegneria........il mac versioni antecedenti la rivoluzione che ha compiuto ora era il migliore........
Vi ricordo che Winzozz nasce per tutti gli utenti ,soprattutto gli handiccappati della tastiera.......provate a far usare linux a vostra madre........difficilmente ci riuscira'.....almeno cosi' e' la mia..... :-D :-D
Mio fratello informatico e' da gennaio scorso che usa e testa all'universita' il Vista e ne e' soddisfatto in quanto a livello di sicurezza e' migliorato moltissimo e si e' rivoluzionato ...non solo nella grafica.......intanto fra 6-10 mesi lo useremo tutti che ci piaccia o no.......come successe col Xp........ha un libro di 1000 pagine sul cambiamento fatto da xp a vista......non fermatevi a guardare solo il task manager,o se Doom funziona meglio o no......prendetevi una xbox,costa come il vista e va sicuramente meglio del vista.....per giocare,e basta! #24

simo1978
26-02-2007, 11:40
come mai la maggioranza di professionisti usa il Mac?

uuh... devono essere pochini i professionisti visto che il 99,9% dei computer al mondo sono pc

:-D :-D scusa non ho resistito

mentre chi dice il contrario difficilmente ha mai provato per bene un Mac.

ok, forse ANNI fa chi ha usato XP precedentemente all' SP2 ha avuto un bel po' di problemi.. e non lo nego, sono il primo ad aver provato XP e ad essere tornato al 2000 esasperato. ma adesso ti assicuro che se XP SP2 si inchioda è perchè hai l' hardware con dei problemi o il programma che usi è farlocco perchè non si inchioda neppure con le cannonate.
Per quanto ho potuto testarlo, vista è ancora meglio perchè se con XP si dovevano avere dei driver scritti bene per non farlo bloccare, qui addirittura non si blocca neppure con driver e software non compatibili, quindi se il buongiorno si vede dal mattino, prezzo a parte (costo da pagare se si vuole la compatibilità massima ed illimitata), mac dovrà fare dei bei salti carpiati se vorrà ancora giustificare la propria superiorità. se guardi tutta la sua pubblicità è basata non sul fatto di avere un buon SO.. ma di avere un sistema migliore di windows. adesso probabilmente sarà difficile dirlo. già alcune cose sono forzature dettate dal passato, tipo quelle che si vedono in questi filmati: http://www.apple.com/it/getamac/ads/
molto molto carini e divertetni, ho riso un sacco a guardarli .. però erano veri un po' di anni fa.. e sono i ricordi a farti ridere ;-)

accreditato come uno tra i migliori se non il migliore fotografo per quanto riguarda tutto ciò che è attinente ai cavalli,indovina un po cosa usava? E gli altri suoi colleghi?

dai dai.. che fa anche molto figo usare mac.. se ti presenti con un mac tutto d' alluminio quelli che ti vedono dicono "catz se è figo questo".. se ti presenti con un Dell plasicoso o un Acer ti dicono "guarda sto puzzone". L' immagine è tutto, anche in quegli ambiti.
probabilmente, se il mio lavoro fosse rivolto a un pubblico che guarda molto all' estetica (come evidentemete è quello del fotografo), prenderei anch' io un mac tutto in alluminio, magari nero. molto figo. forse un giorno lo prenderò anche... ma non per osX sicuramente :-))

sedano
26-02-2007, 21:17
uuh... devono essere pochini i professionisti visto che il 99,9% dei computer al mondo sono pc

mentre chi dice il contrario difficilmente ha mai provato per bene un Mac.

ok, forse ANNI fa chi ha usato XP precedentemente all' SP2 ha avuto un bel po' di problemi.. e non lo nego, sono il primo ad aver provato XP e ad essere tornato al 2000 esasperato. ma adesso ti assicuro che se XP SP2 si inchioda è perchè hai l' hardware con dei problemi o il programma che usi è farlocco perchè non si inchioda neppure con le cannonate.
Per quanto ho potuto testarlo, vista è ancora meglio perchè se con XP si dovevano avere dei driver scritti bene per non farlo bloccare, qui addirittura non si blocca neppure con driver e software non compatibili, quindi se il buongiorno si vede dal mattino, prezzo a parte (costo da pagare se si vuole la compatibilità massima ed illimitata), mac dovrà fare dei bei salti carpiati se vorrà ancora giustificare la propria superiorità. se guardi tutta la sua pubblicità è basata non sul fatto di avere un buon SO.. ma di avere un sistema migliore di windows. adesso probabilmente sarà difficile dirlo. già alcune cose sono forzature dettate dal passato, tipo quelle che si vedono in questi filmati: http://www.apple.com/it/getamac/ads/
molto molto carini e divertetni, ho riso un sacco a guardarli .. però erano veri un po' di anni fa.. e sono i ricordi a farti ridere ;-)


dai dai.. che fa anche molto figo usare mac.. se ti presenti con un mac tutto d' alluminio quelli che ti vedono dicono "catz se è figo questo".. se ti presenti con un Dell plasicoso o un Acer ti dicono "guarda sto puzzone". L' immagine è tutto, anche in quegli ambiti.
probabilmente, se il mio lavoro fosse rivolto a un pubblico che guarda molto all' estetica (come evidentemete è quello del fotografo), prenderei anch' io un mac tutto in alluminio, magari nero. molto figo. forse un giorno lo prenderò anche... ma non per osX sicuramente :-))


I problemi di Xp saranno per quello che vuoi,rimane il fatto che per usare un pc windows e non far danni non dico che devi essere un drago ma quasi. Un normale utente che usa un pc per musica,film,foto,internet non'è esente da problemi vari di virus,spyware,crash,bloccaggi vari e altre cagate. Io sono partito dal 286 e sono arrivato al P4,non sono un mostro ma so cavarmela bene e cmq non sono esente da queste problematiche. Mac da un anno e ho dimenticato tutto. Niente più problemi. Ripeto,non'è perfetto nemmeno quest'ultimo,può crashare un applicazione e cmq puoi far danni anche qui ma è molto più difficile rispetto ad un Win. Non ho l'esperienza adatta per criticare Vista perchè ho potuto smanettarci poco e sono sincero mi è piaciuto,però cavolo per avere un SO buono e bello esteticamente abbiamo dovuto aspettare il 2007...
Per quanto riguarda il fotografo,dai te pare che uno a quei livelli usa un Mac solo per far figura se non fosse poi supportata da prestazioni eccellenti? Anche perchè in giro lo portava con la second skin,l'ho riconosciuto io al tatto quando ho caricato la sua attrezzatura in auto.
Poi cmq se Vista fosse un ottimo prodotto ben venga per carità,i pc costano pure de meno

:-)) :-))

zefiro
26-02-2007, 21:32
ma suppongo che i "soli" 40 circa aggiornamenti usciti per vista se li erano dimenticati di aggiungerceli nel pacco di vendita prima dell'uscita.. #24

quella che usare il mac fa fighi fa morire dal ridere... :-D e parlo io che uso una pc accroccato da me stesso medesimo... :-))

simo1978
26-02-2007, 21:42
ma suppongo che i "soli" 40 circa aggiornamenti usciti per vista se li erano dimenticati di aggiungerceli nel pacco di vendita prima dell'uscita..

adesso li conto e poi ti dico quanti sono. :-D

però anche su mac gli aggiornamenti ci sono e sono pure tanti.. certo meno che su pc.. ma perchè questo deve essere compatibile con tutto il mondo, è più difficile #19. su linux ne escono ogni giorno...


hi hi hi mi piacciono ste discussioni, non se ne viene mai a capo :-D

sedano
26-02-2007, 22:02
hi hi hi mi piacciono ste discussioni, non se ne viene mai a capo :-D

Si, è vero potremmo stare a parlare fino all'infinito... come con il calcio, chi preferisce il gatto o il cane, carne o pasta, ferrari o porsche e così via.... :-D
solo su acquario dolce e marino è meglio il secondo... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

matzara
27-02-2007, 00:16
Concordo!

Comunque io mi fermo qua.

C'è chi si trova meglio con pc e chi si trova meglio con Mac.

Non se ne verrà mai fuori.

sedano
27-02-2007, 03:35
Quoto Matzara,forse dovremmo riprendere sulle pure considerazioni su Vista, dato che era la domanda iniziale dell'autore del topic... quindi spazio a chi l'ha provato!!!!

kurtzisa
27-02-2007, 12:11
ghghghghgh alla fine la risposta e' univoca :P figo :P

mi viene sempre piu' da pensare che e' un casino...

zane
27-02-2007, 18:54
ciao ho installato vista ultimate bello nente da dire.
Se installate EMULE non usate le cartelle incoming e temp dentro la cartella programmi o non potrete accedervi, ha una protezione contro i prog. p2p
dovete creare una cartella alternativa ho provato per due giorni di fila non si accede.
-b07

simo1978
28-02-2007, 01:44
non è che ha una protezione contro il P2P... è che la ultimate ha la partizione del sistema operativo criptata e protetta contro accessi indesiderati e manipolazioni di tale partizione ;-)
basta mettere le cartelle in un' altra partizione.

pupix
28-02-2007, 12:14
beh ad essere corretti tra mac e win c'è un'abisso: se si è usato un po' mac in modo serio ci si rende conto che in termini di velocità, stabilità e sicurezza è tutto un altro mondo.

sinceramente se non fosse per la necessitatà di far girare alcuni SW userei solo linux o mi comprerei un mac

simo1978
28-02-2007, 12:38
che windows hai usato l' ultima volta? versione e service pack installati? con quali programmi e hardware confronti le due piattaforme?

pupix
28-02-2007, 15:51
che windows hai usato l' ultima volta? versione e service pack installati? con quali programmi e hardware confronti le due piattaforme?

senza offesa, come scolarizzazione sono un informatico, uso computer da almeno 23 anni .. so programmare in cobol, fortran (77 e IV), Tpascal, CPM, unix, db4, LM di svariati processori (dallo Z80 al 8088); questo non per fare lo sborrone, ma semplicemente per farti capire sono in grado di giudicare un sistema HW+SW.

Uso XP tutt'ora, perchè sono costretto. alcuni sw ci sono solo per win (WOW fra tutti :-)) ) ma il grosso di quello che faccio (editg video, fotoritocco, ecc.. lo faccio sotto linux).

Vista attaulamente è un pacco pieno di bug ed errori (l'ho tolto da un portatile core duo della ASUS e ci ho rimesso XP).
Che XP con la SP2 sia migliorato nessuno lo discute, ma da mac e da linux siamo ad anni luce.
Non è questione di userfrendly, mac è molto più intuitivo eppure è più stabile.
Poi non scordiamoci di cosa fa win dei nostri dati....

pupix
28-02-2007, 15:57
ah dimenticavo comparazione:

PII 450 125mb ram ... Linux gira ... XP no... se poi devo avere il mainframe della NASA x non far crashare Xp .... :-))

nuius
28-02-2007, 21:25
scusate se mi intrometto!!

Non sono un mostro in informatica ed incuriosito dal sistema linux vi chiedo se è possibile far girare su uno stesso pc sia w xp che linux,magari creando una partizione apposita!!

Saluti

kurtzisa
28-02-2007, 23:07
scusate se mi intrometto!!

Non sono un mostro in informatica ed incuriosito dal sistema linux vi chiedo se è possibile far girare su uno stesso pc sia w xp che linux,magari creando una partizione apposita!!

Saluti

per fare le cose fatte per bene, diminuisci la partizione di windows di circa 10-15 gb e lasciali liberi (vuoti), scaricati ubuntu ed installala sul tuo pc dicend di usare lo spazio libero, lei da sola ti crea un menu' che all' avvio scegli tra linux e windows...

kurtzisa
28-02-2007, 23:07
Poi non scordiamoci di cosa fa win dei nostri dati....

questo e' un'altro paio di maniche... e ritorniamo al discorso marketing! -28d#

sedano
01-03-2007, 02:34
Pupix... MAESTRO!!!! -69 -69 -69 W il MAC!!!!!!!!!!!!

Scusate la parentesi.... continuiamo con le opinioni su Vista! #36# #36# #36#

simo1978
01-03-2007, 15:58
Vista attaulamente è un pacco pieno di bug ed errori (l'ho tolto da un portatile core duo della ASUS e ci ho rimesso XP).

scusami ma per averlo installato e disinstallato così in fretta doveva essere una beta... perchè ho amici che sono partner microsoft e non hanno ricevuto vista finale tanto prima delle retail in negozio. a meno che tu non sia uno di quelli che hanno le agevolazioni per OEM, ma penso che ti dovresti chiamare Dell, Sony.. o HP ecc..
cmq quali sono gli errori che hai trovato?



tra parentesi ho avuto l' ennesima dimostrazione che linux è troppo immaturo per la gente comune. preso dalla voglia di vedere un moderno ambiete linux, ho fatto una installazione virtuale di Ubuntu 6.10 su VMware. risualtato, non mi fa neppure entrare perchè non accetta il nome utente e password che ho messo durante l' installazione. cacchio ma fai entrare PRIMA la gente nel sistema e POI chiedi di modificare gli account.... -04
che cacchio devo fare adesso?? reinstallare tutto? non ci posso credere. sarò scemo io, ma sto sistema è a dir poco grottesco, ammesso che abbia sbagliato una singola digitazione non posso usare un sistema appena installato...

kurtzisa
01-03-2007, 18:35
tra parentesi ho avuto l' ennesima dimostrazione che linux è troppo immaturo per la gente comune. preso dalla voglia di vedere un moderno ambiete linux, ho fatto una installazione virtuale di Ubuntu 6.10 su VMware. risualtato, non mi fa neppure entrare perchè non accetta il nome utente e password che ho messo durante l' installazione. cacchio ma fai entrare PRIMA la gente nel sistema e POI chiedi di modificare gli account.... -04
che cacchio devo fare adesso?? reinstallare tutto? non ci posso credere. sarò scemo io, ma sto sistema è a dir poco grottesco, ammesso che abbia sbagliato una singola digitazione non posso usare un sistema appena installato...

hmmm ma sei sicuro di aver creato tutto giusto? hai messo la password o lasciato in bianco?

penso che hai sbaglaito tu visto che a me succedeva solo quando lasciavo al password in bianco :-))

Psst, io preferisco fin da subito dire chi e' l'utente amministratore e chi gli user ed entrare fin da subito come user, li poi ubuntu ti chiede nome utente e password visto che tramite il comenado sudo diventi amministratore...

simo1978
02-03-2007, 02:49
adesso reinstallo... mi pareva di aver fatto tutto bene... ricordo anche di aver dato come nome utente "ubuntu" e di aver settato la password (digitata 2 volte per la conferma). si vede che mi è sfuggito qualcosa.. però che scatole! -28d#


a proposito... chi mi consiglia un programma gestionale per linux?

kurtzisa
02-03-2007, 09:42
adesso reinstallo... mi pareva di aver fatto tutto bene... ricordo anche di aver dato come nome utente "ubuntu" e di aver settato la password (digitata 2 volte per la conferma). si vede che mi è sfuggito qualcosa.. però che scatole! -28d#


a proposito... chi mi consiglia un programma gestionale per linux?

domanda, cosa e' un programma gestionale? :P sul serio, non li uso e non so cosa siano...

pupix
02-03-2007, 13:40
scusami ma per averlo installato e disinstallato così in fretta doveva essere una beta... perchè ho amici che sono partner microsoft e non hanno ricevuto vista finale tanto prima delle retail in negozio. a meno che tu non sia uno di quelli che hanno le agevolazioni per OEM, ma penso che ti dovresti chiamare Dell, Sony.. o HP ecc..
cmq quali sono gli errori che hai trovato?


E' un asus con 15 gg di vita ... la Wi-fi va come e quando vuole lei, alcuni SW non girano correttamente (non ho trovato un caxxo di VNC che funga bene), è lento, è macchinoso: è più lento di athlon 2400 ...
la relise è un home ... forse la professional va meglio, ma per ora è un chiodo.
Per non parlare di cosa gira e cosa non gira .... se l'sw non è MS o di qualche azienda del suo giro, o non parte o crasha... credo che non aspetterò longhorn per chiudere con MS



tra parentesi ho avuto l' ennesima dimostrazione che linux è troppo immaturo per la gente comune. preso dalla voglia di vedere un moderno ambiete linux, ho fatto una installazione virtuale di Ubuntu 6.10 su VMware. risualtato, non mi fa neppure entrare perchè non accetta il nome utente e password che ho messo durante l' installazione. cacchio ma fai entrare PRIMA la gente nel sistema e POI chiedi di modificare gli account.... -04
che cacchio devo fare adesso?? reinstallare tutto? non ci posso credere. sarò scemo io, ma sto sistema è a dir poco grottesco, ammesso che abbia sbagliato una singola digitazione non posso usare un sistema appena installato...

usa la distro di ubuntu che si chiama kubuntu ... è semplice, intuitiva e veloce

simo1978
02-03-2007, 14:15
pupix, boh.. io mi sto trovando davvero bene e non ho notato rallentamenti... occhio che nei primi giorni fa tutta l' indicizzazione dei file e quindi c'è caso che sia per quello che è impallato (xp non la fa l' indicizzazione). a me ci ha messo un po' a indicizzare tutto.
certo concordo che ci siano molti programmi che ancora non vanno... ma è naturale dopo un passaggio abbastanza radicale come questo.

domanda, cosa e' un programma gestionale? :P sul serio, non li uso e non so cosa siano...

sono programmi per la gestione aziendale :-)

simo1978
03-03-2007, 13:06
a ragà... non ci siamo....
installato kubuntu 6.10.
alchè voglio installare i VMware tools. clicco e mi riconosce un cd.. dico "figo adesso vanno anche su linux"
apro il pacchetto e trovo il file per installare con le istruzioni. ok ci provo.
mi dice che devo installarlo da riga di comando.. non mi spavento, ho usato il dos da quando c'era la versione 4 per cui non mi faccio intimorire certo da 2 righe di comando. ok, trovo la console..... e adesso?? il concetto delle cartelle è tutto scasinato rispetto a windows!! ahhhh.. ok, per fortuna che si può fare drag&drop e ti mette direttamente la posizione del file giusto (non ci sarei mai arrivato, l' indirizzo è lunghissimo, per fortuna che ho MOLTA dimestichezza coi pc e ho provato a fare drag&drop).
ok, provo a far partire l' installazione............. devo essere "root".... #06 e adesso? ci metto un po' per capire come essere root. da qualche parte mi dicono che devo essere loggato come root, provo a impostare la password di root e a loggarmi: "non ci si può loggare come root". 'ZZZOOOOOOOOOOOO!!! ritorno dentro come me stesso e finalmente capisco che in file c'è la dicitura che mi permette di usare la console come root.
ok, stessa tiritera di prima. drag&drop e parte! mitico, ce l' ho fatta! .............. sto paio di p...... mi chiede dove sono gli eseguibili #23 ...ma che caspio ne so! c'è un file di configurazione dell' installaizone, non potevano metterlo li??? ovviamente sbaglio la cartella. mi dice giustamente che non può installare. va beh, riprovo. . . . . . ma porc!! adesso mi dice che non può far partire una nuova installazione perchè ce ne ha già una che sta andando!!! ovviamente tutti vani i tentativi di killare l' istanza di installazione perchè non la trovo da nessuna parte.

SONO SCONFITTO per installare delle cacchio di utility che su WINDOWS vanno su con un click!! tempo perso 2 o 3 ore per uscire SCONFITTO!!! e questa la chiamano semplicità e usabilità?? mi spiace ma linux deve ancora galoppare parecchio
per essere al passo di windows! -28d#

e poi si blocca!!! siiiiii, mi si è bloccato 3 volte,2 passando da un utente all' altro e una subito dopo l' installazione!

simo1978
03-03-2007, 13:21
aaahhhh quasi mi dimenticavo. la 6.10 dovrebbe essere nuova come versione.

appena installata mi sono scaricato 230 MB di aggiornamenti! alla faccia di chi si lamenta che vista ha già 7 aggiornamenti da quando è uscito! :-D

simo1978
03-03-2007, 14:21
altra odissea... installare msn.
scarico il pacchetto. devo impostare i diritti del pacchetto. devo cambiare e mettere che è eseguibile e che è un programma.
mi manda ancora sulla console. li mi dice di scaricare altra roba perchè da sola quella fornita non basta. ok, la scarico. mi chiede 3 volte la password di amministratore. alla fine mi ringrazie e mi dice che non dovrò più installare quelle cose. comincia la vera e propria installazione di msn. si blocca, non può andare avanti perchè manca TCL scripting language e mi dice "prova a utilizzare il gestore di pacchetti nativo di ubuntu 6.10 (apt-get) per installare un pacchetto con nome simile a tcl"


non è possibile. e la gente comune dovrebbe fare della roba così per installare msn?? windows forever. sono sempre più contento di aver speso i soldi per comprare il mio vista. 2 click e funzia tutto.

simo1978
03-03-2007, 14:36
bon gliela do su... non ho neppure trovato sto cavolo di pacchetto tcl. quando mi faranno installare tutto con un click poi ci penserò di nuovo... non oso pensare le cose più serie. -20

kurtzisa
03-03-2007, 15:19
bon gliela do su... non ho neppure trovato sto cavolo di pacchetto tcl. quando mi faranno installare tutto con un click poi ci penserò di nuovo... non oso pensare le cose più serie. -20

ti rendi conto che vuoi passare AD UN SISTEMA OPERATIVO DIFFERENTE SENZA FARE IL MINIMO SFORZO DICOMPRENSIONE?

sei uno di quelli che compra un elettro domenstico SENZA leggere le istruzioni vero? sei uno di quelli che se la sua auto a diesel finisce il carburante, lo rabbocca e la macchina non parte NON SA CHE c'e' una piccola pompa manuale da attivare per portare il carburante nel filtro del gasolio?

Te quando compri un gioco sul tuo amato winzozz e non funziona, oppure sei bloccato in un punto cosa fai? ah si vero esiste internet!!!! esistono i forum ed esistono i wiki (su cui c'e' scritto tutto ma fare 2 click per vedere come si fa e' da pigri)

su linux non sei MAI amministratore (root) quando ti logghi ma utente normale per evitare casini!

come ti ho scritto piu' su, SUDO e quello che devi fare e sei root (un po di elasticita' mentale no?

Passi su un altro sistema operativo e pensi di poter utilizzare messenger di windows? si lo puoi fare attraverso l'emulazione, ma perche' non usare gaim? non avrai la pubblicita' che ha msn o altri bottoni inutili, non hai i trilli e boiate varie, ma funziona e con un unico programma hai msn, icq ecc ecc...

Vuoi capire si o no che se per mille anni hai sempre usato windows e vuoi cambiare devi fare lo SFORZO di capire cosa devi fare, cosa pensavi di trovarti un altro windows?

la 6.10 e' nuova si, ma a contrario di windows linux e' sempre in movimento, i bug vengono corretti e le migliorie si fanno sempre, non si aspettano i service pack per i bug grossi come una casa! La gente si lamenta che vista da quando e' uscito ha gia' 7 bug di SICUREZZA, no aggiornamenti software!

il punto e' questo, hai voglia di fare un minimo sforzo mentale per capire un qualcosa di diverso oppure no? a quanto pare no. Quindi rimani con il tuo windows che con i tuoi 2 clock funziona tutto... Io che ho voglia di provare e sperimentare con 1 clock mi conntetto ad icq e a msn assieme, ho un office che per quello che mi serve funziona da dio, ho SYNAPTIC che se non trovo un pacchetto lo cerco li (uuh la funziona cerca, per caso hai visto il manuale di apt-get oppure no?) Ho un sistema operativo BLINDATO senza virus, dove se devo crecare un programma che non trovo scrivo cd /bin e trovo tutti i programmi... scrivo /etc e mi trovo TUTTI i file di configurazione che mi servono, NON sono nascosti, NON si trovano in sottocartelle che per trovarli ti ci vuole un'anno...

quella che ti manca e' solo elasrticita' mentale.

simo1978
03-03-2007, 16:05
kurtzisa, chiedo troppo se per fare funzionare cose banali non mi devo studiare un manuale di 300 pagine?
msn OVVIAMENTE era una versione fatta per linux.. non microsoft ma un clone fatto APPOSTA per linux. non sono micca scemo ad emulare msn di MS su linux...

sono in ingegnere e di manuali ne ho letti a bizzeffe .. e so anche riconoscere quando una cosa è usabile e quando un' altra non lo è.... linux ancora non ha la stessa usabilità di windows. con windows per installare le cose si fanno 2 click, con linux bisogna essere a conoscenza di cose che la gente comune NON HA TEMPO di imparare perchè ha altre cose da fare. magari mi metterei anche li a leggere manuali su manuali per fare le stesse cose che faccio adesso senza dover leggere nulla... ma non ho tempo.

uuh la funziona cerca, per caso hai visto il manuale di apt-get oppure no?

il concetto di usabilità prevede proprio il fatto che non ci sia bisogno di guardare 300 manuali per far funzionare cose banali...
e finchè linux non sarà usabile come windows e (a quanto dicono) ancora di più come osX, non decollerà mai. sarà gratis ma non riuscirà mai a decollare. Jobs punta per un buon 50% sull' usabilità nel marketing dei propri prodotti, quindi non è qualcosa di prefettamente inutile.

oggi la gente NON HA TEMPO di imparare a far funzionare cose banali che con altri sistemi vanno senza fatica. quando quei nerd di programmatori linux capiranno questo semplice e banale concetto, allora linux avrà speranza di confrontarsi con windows e osX... peccato che per quel tempo linux non sarà più gratis perchè a progettare cose usabili ci si perde molto più tempo.. perchè tutto il sistema deve essere concepito in un certo modo e tutto deve girare come in un' orchestra. linux mi da l' idea di essere un' accozzaglia di programmi che girano indipendentemente gli uni dagli altri, che è anche quello che dice il responsaile del progetto freeBSD (o Solaris) non ricordo....

con osX non hai bisogno di leggere nulla o di andare su nessun forum. con windows idem, non per installare msn almeno. quando vai sui forum è perchè stai già facendo roba un bel po' avanzata in entrambi i casi, ma assolutamente non roba comune come installare un pacchetto di utility o un messenger.

tra parentesi l' ho usata la funzione cerca.. ma di sto cacchio di "pacchetto con nome simile a tcl" nessuna traccia... morale della favola, il pacchetto di messeger è ancora li sul desktop non installato, al pari delle utility di vmware... -28d# che tra l' altro se provo a reinstallare mi dice che sono già presenti.... ma non le trovo tra i programmi installati e quindi non le posso neppure disinstallare. che faccio?? reinstallo per la terza volta il sistema operativo per capire come funzia una cosa banale????

non stupitevi del fatto che la gente sia disposta a pagare 300 euro per avere una cosa sulla quale fai click e funzia tutto (o funzionerà tutto in breve tempo, per i più pignoli) senza avere davanti la treccani....

tra altre parentesi.. se passo da windows a osX, non ho bisogno di leggere manuali, idem per il passaggio opposto. e non mi venire a dire che quelli che vengono da linux e non hanno mai usato windows, non lo saprebbero usare.. perchè è come dire che un tecnico di motori da formula uno non sa come funziona il motore di un mosquito.


con questo concludo.. volevo solo riportare la mia esperienza riguardo l' usabilità di linux, visto che molti lo dipingevano come sistema banale e più semplice da usare di windows.

pupix
05-03-2007, 11:04
con questo concludo.. volevo solo riportare la mia esperienza riguardo l' usabilità di linux, visto che molti lo dipingevano come sistema banale e più semplice da usare di windows.

che linux sia molto meno userfrendly di win o di OSx è fuor di dubbio: sono tre sistemi operativi completamente diversi e con filosofie diverse.

Win punta sulla semplicità d'uso, anche se a volte risulta troppo macchinoso; fa tutto lui e non sempre lo fa bene.

OSx punta sull'affidabilità, leggerezza e facilità d'uso: credo sia il migliore SO per l'utente medio.

Linux punta alla stabilità, alla sicurezza e alla possiblità di compilare molte sue parti (compreso il core); tutto questo fa a pugni con la semplicità d'uso. Non è sicuramente rivolto ad un utente medio, che si accorge di avere un rediler quando gli arriva la bolletta del telefono ...
Linux è complesso, ma permette di fare cose che con glia altri 2 SO non puoi. Fa esattamente quello che vuole l'utilizzatore, garantisce livelli di sicurezza ineguagliabili dagli altri SO, ma questo ha un suo prezzo.

Alla fine non credo esista un SO, perfetto per tutti, ma esistono SO più o meno adatti a certe fasce di persone.

simone1978, tu come vedo di informatica n capisci parecchio, se continuerai sulla strada linux, non tornerai indietro e farai come me che uso win solo per le applicazioni che necessariamente lo richiedono.

kurtzisa
05-03-2007, 11:36
ho circa 500 persone che indirettamente dimostrano che windows non e' cosi' user friendly... Questo perche' appena cambai una virgola NON sanno che pesci pigliare, e chimano il tecnico... A volte mi sento preso per il culo quando mi dicono "questa finestra non la voglio qui ma la!" e quando la sposto mi guardano come se fossi un'alieno...

Sono "filosofie" di funzionamento diverse senza un po di sforzo non si cambia, e' come se passassi da una panda vecchia all' ultima audi TT (Nera, 2000 benzina cambio automatico, na bomba!!!!) e mi accontentassi dell' accelleratore, freno e volante, senza fare lo sforzo di capire a cosa servono tutti quei bottoni e tutte quelle levette...

Mica si e' detto che passare ad un O.S. diverso non si bestemmia :P

DECASEI
05-03-2007, 16:49
simo1978, io sinceramente non ho trovato cosi complicato installare KUBUNTU ......
Devi abilitare i multiverse ed universe .....
E cmq di msn ne hai di tutti i gusti... io uso Kopete e mi trovo abbastanza bene...

Sinceramente da quando uso Linux ed uso il GPRS per collegarmi non ho piu i problemi che avevo con windows e utilizzo anche pacchetti windows senza problemi...

Secondo me parti proprio con il fatto che Linux non lo sopporti ma ti garantisco che anche un ignorante come me dopo qualche giorno è riuscito ad usarlo egregiamente....

kurtzisa
05-03-2007, 17:02
simo1978, io sinceramente non ho trovato cosi complicato installare KUBUNTU ......
Devi abilitare i multiverse ed universe .....
E cmq di msn ne hai di tutti i gusti... io uso Kopete e mi trovo abbastanza bene...

Sinceramente da quando uso Linux ed uso il GPRS per collegarmi non ho piu i problemi che avevo con windows e utilizzo anche pacchetti windows senza problemi...

Secondo me parti proprio con il fatto che Linux non lo sopporti ma ti garantisco che anche un ignorante come me dopo qualche giorno è riuscito ad usarlo egregiamente....

se fossi una donna ti darei un bacio! :P #19

simo1978
13-04-2007, 14:01
ecco un articolo che spiega abbastanza bene la situazione :-))

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413

kurtzisa
13-04-2007, 20:21
ecco un articolo che spiega abbastanza bene la situazione :-))

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413

non poso far altro che dire

Produttori allo fate quei ***** di driver o ci tocca prendere i datasheet dei VOSTRI componenti e farceli noi?

L'unico problema di linux e' il fatto che nessuno paga le aziende per fare i driver, casomai il contrario

PUNTO.

po_dial
17-04-2007, 11:32
Ciao a tutti .... giusto per avere un'idea del futuro con Vista fate una ricerca con "Palladium" ... tra un po' di tempo se non si ha l'autorizzazione dello zio Bill non girano neanche i software free ... Non resta che sperare in uno sviluppo dei driver per Linux #24

kurtzisa
17-04-2007, 12:17
Ciao a tutti .... giusto per avere un'idea del futuro con Vista fate una ricerca con "Palladium" ... tra un po' di tempo se non si ha l'autorizzazione dello zio Bill non girano neanche i software free ... Non resta che sperare in uno sviluppo dei driver per Linux #24

se la fa la fine che stanno facendo i drm vedi un po te... da quello che ne so i maggiori siti di ventita di musica online rilasciano anche titoli senza protezione drm proprio per il fatto che (non ho provato in prima persona cito notizie da vari siti) l'utonto normale compra la musica sul suo sistema instabile, quando non c'e' nulla da fare chiama l'amico smanettone che gli dice "da formattare tutto" lui si salva la musica ma non le firme digitali (visto che farne una copia di backup da quanto dicono i siti non e' coi' immediata) e la sua musica pagata non funziona piu'!

simo1978
17-04-2007, 13:04
giusto per avere un'idea del futuro con Vista fate una ricerca con "Palladium" ... tra un po' di tempo se non si ha l'autorizzazione dello zio Bill non girano neanche i software free ... Non resta che sperare in uno sviluppo dei driver per Linux

questa è fantascenza... non succederà mai. bill è uno che bada al suo interesse e non uno stupido. fare una cosa così vorrebbe dire uccidere windows.
questa è solo disinformazione fatta da personaggi con altri interessi.

po_dial
17-04-2007, 14:20
a me sembra invece che vada tutto verso il suo interesse adesso ci sono milioni di S.O. pirata poi non ce ne sara' neanche uno, per quanto riguarda il software adesso basta la firma digitale ... non c'è ... va ben installa lo stesso! ma se un giorno si blokka cosa fai addio freeware perchè il tipo che lo sviluppa non paga Bill per la certificazione piu' di quanto guadagna, pero' i soldi dalle software-house li prende che poi sono quelli che dobbiamo per forza pagare se si vuole un determinato programmetto e cosi ti trovi a pagare 50 euri (un esempio) solo per una utility qualsiasi.
Dopo tanti anni di pubblicita' basata sulla diffusione illegale (vedi Win 3.11, 95 ...ecc) adesso lo zio Bill ha deciso che l'utente inizi a pagare altro che morte.
Comunque staremo a vedere, anche secondo me sembra fantascenza pero' intanto girano gli aggiornamenti al Xp che te lo inchiodano se non è autorizzato e li un pochi li becchi.............
ciauz