PDA

Visualizza la versione completa : NOVITA'........


Biologo84
21-02-2007, 15:38
Salve ragazzi!!!!! Ho effettuato delle modifiche per far sì che la mia vasca possa essere considerata decente.....
Inoltre altre modifiche sono in progetto, sto aspettando l'attrezzatura.


Vasca:Vasca aperta, dimensioni 60x40x30. Con vetro 5 mm. Avviata il 15/12/2006.

Illuminazione: Plafoniera Jalli con 4 neon T5 24w da 10.000 °K (mi arriva domani). Riflettori in specchio; 2 led blu per la simulazione della luce lunare. Fotoperiodo 18 ore blu, 6 ore bianche, dalle 8 alle 14; dalle 14 alle 8 led blu.

Filtraggio: affidato ad uno schiumatoio Sander Piccolo. Uso anche un filtro Niagara 250 l/h con carbone attivo/resine per i fosfati a seconda dell’esigenze.
Movimento: 1 pompa da 360 lt/h laterale, 1 pompe da 1200 lt/h laterale (è in arrivo) .

Riscaldamento: 1 termoriscaldatore Tropico 200W della Wave tarato su 26°

Allestimento: 10 Kg di rocce (per ora, ma devo inserirne altri 6-8Kg) provenienza varia: Fiji, Bali, Sri lanka, fondo di 1cm di sabbia corallina. Ho fatto spurgare le rocce per circa un mese senza luce, poi ho cominciato gradualmente ad illuminare dagli inizi del 2007. Non ho mai sofferto particolarmente la presenza di alghe infestanti, per ora.

Manutenzione: Reintegro l’acqua che evapora e aggiungo settimanalmente Coral



Valori dell'acqua:

Temperatura 26 °C.
Densità 1,025
Salinità 33 g./litro
pH 8.0 la mattina - 8.2 la sera
KH 9°d
Calcio 520-540 mg./litro
Nitriti NO2 0,02 mg/litro
Nitrati NO3 15 - 20 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati 0,8 mg./litro

In data 07/02/2007



Nuovi valori:


Temperatura 26 °C.
Densità 1,025
Salinità 33 g./litro
pH 8.1 la mattina - 8.2 la sera
KH 8°d
Calcio 480-500 mg./litro
Nitriti NO2 0,02 mg/litro
Nitrati NO3 15 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati 0,5 mg./litro

In data 21/02/2007


Ospiti:
Invertebrati molli/duri:
Ancora nessuno.

Pesci:
1 Nemateleotris decora
1 Pomacentrus coelestis
1 Pseudochromis paccagnellae (da inserire a breve)
Crostacei:
1 Stenopus hispidus
1 Rhynchocinetes Uritai
1 clibanarius standard
Molluschi (per ora):
1 Halgerda batangas
2 Gasteropodi turbo


DIRK, il mio appello è rivolto sempre a te perchè da quando ho visto la tua vasca: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/Dirk/default.asp
sono rimasto sconvolto!!!!! Ma come è possibile che sia un 60Lt come il mio???? Neanche nei miei sogni riuscirei ad immaginare il mio così, però ora ho del materiale da cui prendere spunto per far sì che il mio desiderio si realizzi!!!!!
SEI MITIKO!!!!!!!!! Farò tutto ciò che posso per farlo assomigliare anche solo lontanamente al tuo.....
Davvero complimenti! (PER ME SEI IL MIGLIORE, SENZA NULLA TOGLIERE A TUTTI GLI ALTRI).

PS. Come al solito sono in attese di vostri commenti, "complimenti", critiche, e tutto ciò che vi passa per la testa.
Grazie dell'aiuto

Le foto: http://profile.imageshack.us/user/biologo84

Biologo84
21-02-2007, 16:46
Ecco alcune foto....

Mr Burns
21-02-2007, 17:31
lo stenopus come si comporta con quei pesci? #24

Biologo84
21-02-2007, 18:03
Con i pesci va d'accordo.... ma non è lo stesso con il Rhynchocinetes....
Infatti il poverino deve girargli alla larga..... per non fare una brutta fine...

Heros
28-02-2007, 01:16
KH 8°d
Calcio 480-500 mg./litro
Nitriti NO2 0,02 mg/litro
Nitrati NO3 15 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati 0,5 mg./litro

diciamo che con un quantitativo di calcio diciamo attorno a 486 dovresti avere un kh a 17.5

i nitriti non dovrebbero essere presenti
nitrati mooolto meno
idem fosfati

poi dipende cosa ci vuoi allevare

armati di buffer e aumenta il KH è molto importante!!

diciamo che un rapporto buono dovreebbe essere a CA 435. kH 10.5

altra cosa vedo che hai un diavoletto blu pesce molto ma molto scomodo

na aveo 3 e ho fatto fatica a darli via!!!!

SupeRGippO
28-02-2007, 01:19
mi piace molto... ma nascondi meglio riscaldatore e tutti quei fili ;-)

ecarfora
28-02-2007, 09:11
Ma quello della foto e' un nudibranco ?

edvitto
28-02-2007, 10:00
Troppe poche rocce!
Troppi pesci! Non hai uno straccio di alga corallina, e ci metti dentro i pesci? hai la garanzia di avere tra qualche mese una foresta amazzonica...
Prima i coralli, poi i pesci. Metti cinque talee, e un pesce, cinque talee, e un pesce.
Hai avviato solo da due mesi, e sei già a pieno carico.
E con una vasca con i valori tutti sballati.
Mai spiace, ma credo tu debba rivedere il tuo metodo di gestione!
Attento poi a quel bellissimo eleotride, purtoppo sono pesci che tendono moltoa saltare, e non sono consigliati nelle vasche aperte...

Biologo84
28-02-2007, 16:13
PER EDVITTO: Per quel che riguarda le rocce credo di aggiungerne altri 3-4 Kg al max perchè nell'aggiungere i coralli avrò già altre rocce!
Per quel che riguarda i valori, sono migliorati tutti, solo 1 è rimasto sballato e oggi provvedo aa trovare il rimedio.

KH 12°d
Ph 8,1 - 8,3
Ca 520 mg/l
NO2 ASSENTI
NO3 5 mg/l
PO4 1 mg/l
NH4 ASSENTE


PER ECARFORA: sì è un nudibranco, nello specifico è un Halgerda batangas.

PER SUPERGIPPO: grazie, anche a me non piacciono tutti quei fili in vista, appena trovo una buona soluzione provvedo a nasconderli, per quel che riguarda il riscaldatore lo nasconderò meglio appena inserisco altri coralli e/o rocce. Comunque grazie dell'interessamento.

PER HEROS: ora ho solo il problema con i PO4 per il resto vanno bene....

Biologo84
28-02-2007, 16:18
Avevo dimenticato di dirvi che ho aggiunto altre rocce, ora sono a quota 12Kg e non so se fermarmi oppure metterne altri 3-4Kg. Credo che metterò altri coralli (che in se già hanno delle rocce), poi valuterò se sarà il caso di metterne altre.
Ps. appena posso inserisco le nuove foto.
Ciao a tutti

Pfft
28-02-2007, 16:30
Biologo84, mi spiace ma non posso che confermare quello scritto da Edvitto.. troppa fretta.. anche aggiungendo rocce in corsa devono maturare (non è che si consiglia di metterle assieme perchè va di moda.. ma perchè altrimenti la vasca non matura correttamente).. e aggiungendo pesci non fai altro che ridardare ed incasinare la maturazione .. i PO4 con 2 pesci in così poco spazio e in una vasca così giovane farai una grande fatica a manenerli in valori corretti.
Attento alle alghe che fra poco arriveranno ..

PS: il Nemateotris salta ...
PPS : il nudibranco invece morirà ...

ecarfora
28-02-2007, 16:32
Il nudibranco l 'hai comprato ?
si nutre di spugne come fai a nutrirlo ?

Volevo avere informazione su chi ha esperienze con i nudibranchi

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108341

edvitto
28-02-2007, 19:32
Biologo84, scusa senza offesa...

PO4 1 mg/l

Se consideri questo un livello accettabile di fosfati per un acquario marino di barriera, penso proprio che dovresti rivedere il tuo nick...
Il solo valore accettabile per un acquario di barriera è 0,03mg/l (e dovrebbe essere 0,015), ergo non misurabile con i normali test colorimetrici.

Biologo84
01-03-2007, 02:53
So che PO4 a 1 mg/l come valore non è accettabile! Infatti sto rimediando, e poi, siccome è l'unico valore che non va non credo che sia una tragedia, qualche giorno e poi, sicuramente, vi darò la notizia che saranno scesi...
Per quanto riguarda le rocce: provenivano da vasce già mature, quindi erano già spurgate.

Mr Burns
01-03-2007, 09:24
Biologo84, secondo me hai messo il piede sull'accelleratore ;-) mi meraviglio di come non ti siano diventati verdi i vetri e le rocce #24
ma a FP come stai messo, è completo?
userai le resine per i po4?
se si ricontrolla anche il kh che di sicuro si abbassera, per via delle resine.
ma non è che usi h2o di mare????????

Biologo84
01-03-2007, 18:30
Ecco le foto di oggi

Mr Burns
01-03-2007, 18:40
la rocciata è molto più bella adesso

Biologo84
01-03-2007, 18:40
ancora 3

Biologo84
01-03-2007, 18:42
Grazie del complimento......
che dici, secondo te altri 3-4Kg di rocce sarebbero da mettere????
Io sono indeciso perchè comunque quando compro i coralli, essi sono già su rocce e quindi ho paura che poi sono troppi. Allora che mi consigli?

Biologo84
01-03-2007, 18:46
Le foto le ho fatte con il cellulare, per tanto non rispecchiano tutta la bellezza dei colori..... infatti la galaxea a sinistra è molto più verde che gialla.....
è di verde acido stupendo.....
CHE NE DITE???? come vi sembra per ora????

edvitto
01-03-2007, 19:00
galaxea

caulastrea...

Biologo84
01-03-2007, 19:10
sì, ho sbagliato è una caulastrea

Biologo84
02-03-2007, 11:09
guardate e ditemi come va.....
PS. ho inserito anche un lima scabra ma in foto non si vde perchè l'ho preso dopo averle fatte.
Ciao

Mr Burns
02-03-2007, 11:11
che dici, secondo te altri 3-4Kg di rocce sarebbero da mettere????

io credo possa bastare, non devi prendere in considerazione i kg, ma il volume delle rocce, che deve essere pari ad 1/3 del volume vasca, e nel tuo caso mi pare sia ottimo il rapporto,
l'unico appunto che ho da farti, rigurda gli animali, tutti gli altri ti hanno parlato di quantità di animali, io invece ti dico:
hai 2 gamberi Stenopus e Rhynchocinetes che secondo me non andranno mai daccordo, anzi rischi di perdere il secondo, questo poi di solito va messo in gruppi.
hai il Nemateleotris decora amante del salto in alto, rischi di trovartelo sul pavimento.
se puoi cambia popolazione, magari aspettando ancora un pò.
di la verità usi h2o di mare? te l'ho già chiesto

Biologo84
02-03-2007, 13:39
Guarda ti dico la verità, è vero che i crostacei non vanno d'accordo, però uno sta in un lato della vasca e l'altro è distante. Non si rincorrono, se capita che s'incontrano, il Rhynchocinetes si allontana, però ti ripeto non si rincorrono tutto il giorno, anzi. Per quel che riguarda il decora, non ha mai raggiunto il pelo d'acqua, mentre l'altro (il diavoletto blu) per cibarsi va a pelo d'acqua e poi riscende alla velocità della luce, il decora attende la caduta del cibo a mezza vasca. Quindi per ora lascio questa "popolazione", se in futuro avrò dei problemi, adotterò i dovuti provvedimenti.
Comunque non uso aH2O di mare..... perchè me lo chiedi????

Mr Burns
02-03-2007, 16:45
Comunque non uso aH2O di mare..... perchè me lo chiedi????

una semplice curiosità.


decora, non ha mai raggiunto il pelo d'acqua

meglio così allora, magari è un'altra leggenda metropolitana, o forse riguarda solo il magnifica.

se posso chiedere, ma ti servi a Napoli o a Caserta? io qualche volta sono andato ad Aversa, lo conosci?

edvitto
02-03-2007, 17:33
meglio così allora, magari è un'altra leggenda metropolitana, o forse riguarda solo il magnifica.

Non è che il 100% dei pesci con attitudini saltatorie se ne stiano vicini al pelo dell'acqua in attesa di suicidarsi...
Vuol solo dire che c'è la significativa possibilità che prima o poi, in seguito ad uno spavento, fuggendo da un altro pesce, o solo andando a "pescare" sul pelo dell'acqua, la spinta li faccia volare in secca!

Biologo84
02-03-2007, 18:01
Io mi rifornisco a Caserta da "la nature", perchè è l'unico nella provincia che è davvero fornito. Quello ad aversa come si chiama? E' fornito? Se mi dici che è buonp, ci arrivo per vedere che ha.
Fammi sapere

Mr Burns
04-03-2007, 16:02
Non è che il 100% dei pesci con attitudini saltatorie se ne stiano vicini al pelo dell'acqua in attesa di suicidarsi...
Vuol solo dire che c'è la significativa possibilità che prima o poi, in seguito ad uno spavento, fuggendo da un altro pesce, o solo andando a "pescare" sul pelo dell'acqua, la spinta li faccia volare in secca!


ahhh ho capito, l'ennesima frase tipo: ci sarebbe la possibilità che quella cosa possa un giorno accadere.....ehhh si peccato che viene detta solo dopo aver sempre ribadito: attento quella cosa succede DI SICURO.... mah va va.

Biologo84, quella ad aversa non ricordo come si chiama, cmq sta dalle parti del campanile, se chiedi ti sapranno sicuramente dire. anche se però come invertebrati non ha un gran chè ed i prezzi sono altini, in compenso però gli arrivano pesci ogni settimana, la scorasa settimana infatti ho comprati lì il mio lysmata grabhami a 25 euro!!! #23 cmq in salute almeno finora.
al negozio la nature ci debbo andare l'ho già sentito, ma i prezzi come sono? #24

Pfft
04-03-2007, 16:06
ahhh ho capito, l'ennesima frase tipo: ci sarebbe la possibilità che quella cosa possa un giorno accadere.....ehhh si peccato che viene detta solo dopo aver sempre ribadito: attento quella cosa succede DI SICURO.... mah va va

mi sa che proprio non hai capito niente... la frase vuol dire : nel 90% salta..

Attenti a non ascoltare i consigli.. in questo topic vedo solo una persona che sta ignorando sistematicamente consigli.. se ha fortuna può anche andargli bene .. ma secondo me tra max 1 anno avrà problemi..

Mr Burns
04-03-2007, 16:13
mi sa che proprio non hai capito niente... la frase vuol dire : nel 90% salta..

ok allora mettete un vocabolario, per le frasi così capiamo tutti.

cmq i consigli mi sa che biologo ne ha avuti molti, e forse non vuole propio seguirli. questi sono problemi suoi.
quelli con + esperienza (certo non io) farebbero bene anche a spiegarsi come si deve, se vogliono dare consigli, altrimenti noi poverini non capiamo nulla ;-)

Pfft
04-03-2007, 16:16
Mr Burns, non capisco cosa non si capisce.. se si dice che un pesce salta non vuol dire che lo faccia in 24 ore.. ma vuol dire che quasi di sicuro lo fa entro qualche mese.. di certo in natura non c'è niente.

E comunque non capisco perchè si chiedono consigli e quando si ricevono questi vengono ignorati...

Fidati che per ora ho solo visto tanta gente (edvitto per esempio ) spiegarsi sempre moooolto bene .

Mr Burns
04-03-2007, 16:22
Fidati che per ora ho solo visto tanta gente (edvitto per esempio ) spiegarsi sempre moooolto bene .

forse anche tu non mi hai capito, io non ce l'ho con edvitto, che nei suoi passaggi precedenti ha dato i giusti consigli, solo che secondo me si dovrebbe essere più puntigliosi sui suggerimenti, e se permetti questo io che sono neofita lo posso dire, tu invece no perchè per te tante cose sono scontate, per me ed altri invece no, fidati, è l'allievo che può suggerire come è meglio apprendere, non il maestro.

cmq forse è meglio non andare più in OT

Pfft
04-03-2007, 16:28
Mr Burns, probabilmente hai ragione (come dici tu molte cose le posso dare per scontate) ma non mi sembra nemmeno possibile (per chiunque) è pretendere sempre spiegazioni impeccabili.
Ricordiamoci che i forum come AP sono complementi ai libri che devono spiegare le basi, non può essere il contrario.. è per quello che molti "esperti" danno per scontato molte cose, proprio perchè le reputano "note" .

Ma hai ragione .. chiudamo qua.. ma non alimentiamo polemiche (il tuo primo intervento era un po' polemico) dove veramente non ci sono.. anche perchè mi sembra stiamo tra persone abbastanza intelligenti.

Mr Burns
04-03-2007, 20:00
Ma hai ragione .. chiudamo qua.. ma non alimentiamo polemiche (il tuo primo intervento era un po' polemico) dove veramente non ci sono.. anche perchè mi sembra stiamo tra persone abbastanza intelligenti.

chiedo scusa se sono sembrato polemico, non era mia intenzione.
cmq credo che si era capito che biologo avesse baipassato le basi. quindi fargli notare solo gli errori senza spiegargli i perchè mi sembrava ingiusto.
fermo restando che dovrebbe essere sua premura, capirli gli errori

edvitto
04-03-2007, 20:17
Fidati che per ora ho solo visto tanta gente (edvitto per esempio ) spiegarsi sempre moooolto bene .

Grazie, Pfft, anche se so per esperienza che intendi "fin troppo bene"... una volta mi hai ripreso per la troppa veemenza, ecco perchè cerco di non essere troppo categorico, nei consigli!

Comunque, biologo, in bocca al lupo!

Pfft
04-03-2007, 21:29
edvitto, quello è il mio impegno di moderatore ... :)
Grazie a te per i consigli che dai.. davvero ..

Biologo84
05-03-2007, 02:21
Ragazzi, forse non sono stato capito oppure non mi sono spiegato a dovere....
Io voglio ascoltare i vostri consigli, altrimenti non li avrei chiesti, però siccome il decora l'ho preso già da 3 settimane e non mi ha dato motivo di pensare che possa saltare fuori dalla vasca, non mi sembra il caso di toglierlo. Forse ci rimarrò male quando lo vedrò per terra senza vita, ma non deve per forza saltare, anche se la maggior parte dei pesci di una specie ha un determinato comportamento, non vuol dire che tutti lo avranno.... giusto?!
Comunque per il resto mi sembra che stia ascoltando i vostri consigli, ho messo anche le resine per i PO4 quindi ora devo solo lasciare che facciano effetto.
Per Mr. Burn, la nature è molto fornito, ogni settimana gli arrivano pesci, coralli, crostacei e molluschi, però arrivano il martedì quindi se vuoi trovare molti potenziali ospiti ti conviene andare mercoledì o giovedì; per quanto riguarda i prezzi sono ancora più altini di quello di aversa che hai citato (almeno per i Lysmata, infatti gli ambosensis li vende a 30€). Per altro non so dirti, anzi, posso dirti quelli che ho preso io:
Actinodiscus 40€
Caulastrea furcata 50€
Rocce (prov Fiji) 15€/Kg
Pomacentrus coelestis 8€
Nemateleotris decora 15€
Stenopus hispidus 15€
Rhynchocinetes Uritai 15€
Lima scabra 20€
Gasteropode turbo 15€

Sono consapevole che forse sono altini, però è il più vicino e fornito della mia zona e quindi vado da lui, anche perchè temo che se mi allontanassi un pò, potrebbero soffrire nel viaggio di ritorno.
Ciao

Mr Burns
05-03-2007, 10:03
bhe il decora è un buon prezzo
così come pomacentrus, lo stenopus invece è regolare così come il rhynchocinoites e le rocce
le turbo sono invece molto care, io a napoli le pago 6 euro!!! e ad aversa 7euro

malcom
10-03-2007, 00:53
ahhh ho capito, l'ennesima frase tipo: ci sarebbe la possibilità che quella cosa possa un giorno accadere.....ehhh si peccato che viene detta solo dopo aver sempre ribadito: attento quella cosa succede DI SICURO.... mah va va

mi sa che proprio non hai capito niente... la frase vuol dire : nel 90% salta..

Attenti a non ascoltare i consigli.. in questo topic vedo solo una persona che sta ignorando sistematicamente consigli.. se ha fortuna può anche andargli bene .. ma secondo me tra max 1 anno avrà problemi..


la fretta e una brutta bestia

Biologo84
10-03-2007, 02:08
Malcom mi spieghi la tua affermazione..... non l'ho capita.
Grazie

malcom
10-03-2007, 23:04
non è una critica e solo che nel settore acquariologia marino per intenderci, ci vuole tantissima pazienza e mai fretta. il tuo acquario è bellissimo, solo che i tempi naturali e biologici non sono trascorsi naturalmente, per questo ho scritto, la fretta e una brutta bestia , se ti può interessare vai qui. http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp

un piccolo consiglio: i primi 30 giorni buio completo ;-)

Biologo84
11-03-2007, 02:27
Credo che ci sia stato un piccolo malinteso......
la mia vasca è partita già da 3 mesi e non ritengo di aver accelerato i tempi, forse qualcuno avrebbe aspettato di più ma comunque non credo di "aver bruciato le tappe".
Spero che tu non mi fraintenda, questa non è una risposta "violenta".
Comunque ti e vi terrò aggiornati....
ciao

mariobros
11-03-2007, 04:46
secondo me il problema principale è nell'aggiunta delle rocce; si, hai fatto la maturazione, ma 3kg su un totale di 13kg sono molte, così hai destabilizzato il sistema nuovamente (di solito si aggiungono rocce in quantità molto piccole. <10%, per non creare problemi), che siano spurgate non significa, poichè le hai tolte da un'acqua comunque diversa
ora le rocce nuove più lo sporco, che possono creare gli animali, ti allungano i tempi di maturazione, quindi prima di aggiungere altra roba aspetta che la vasca raggiunga un equilibrio, cioè che i valori siano ottimali e stabili, anche senza l'aiuto di resine
per il momento non aggiungere altre rocce
non è corretto dire che tutti i valori sono ok, per uno che non va ci allarmiamo; quelli più difficili da eliminare sono anche i più pericolosi, altrimenti sarebbe facilissimo avere acquari marini e non si spenderebbero tanti soldi per azzerare tutti i nutrienti.
tanto per capirci: se i fosfati non fossero un problema non avrebbero fatto resine apposta per la loro eliminazione, e poi per quello che costano. quindi se si consiglia di avere i po4 a meno di 0.02, e se non si riesce aiutarsi con le resine, un motivo ci sarà ;-)

Biologo84
11-03-2007, 15:15
Mi sa che hai ragione, non ci avevo pensato....
Attendo che i valori si stabilizzino e poi mi rifaccio sentire.........
Ciao e grazie