Entra

Visualizza la versione completa : Esperimento ..... Nel Blu...


Porraz
20-02-2007, 22:36
l'altro giorno... anzi un po' di tempo fa... relativamente ai discorsi che facevamo circa la nitidezza dei 300mm... mi è saltato in mente
un simpatico esperimento... (il jpg comunque un pochino influisce...)
Nell'ordine avete la foto originale ridimensionata a 900x600 partendo da 3888x2592. Seguono poi due crop del soggetto il primo 1:1 il secondo interpolato 2:1

la foto di partenza ha i seguenti dati di scatto...

priorità di diaframma,

ISO 200
F/5.6
f 300 mm
T 1/1000

:-)) :-)) la foto :

Porraz
20-02-2007, 22:39
cosa considerare nel commento?

prima di tutto l'aereo era almeno tra 10.000 e 12.000 metri di quota e circa 900Km/h......
lo scatto è stato fatto a mano libera con la messa a fuoco si su AF ma comunque critica... per la "dimensione" relativa del soggetto...

a me nn sembra male... come risultato .. il dettaglio è minimo ma c'è, si distinguono i colori e il profilo alare... sembra un 767 ma non sono un' esperto anzi... Insomma tutto sommato una risoluzione buona... che ne dite?

commenti?

Sarebbe bello fare altre prove con altri obiettivi 300mm in condizioni simili... magari anche quelli stabilizzati per chi li ha..

Ovviamente non ho fatto nessun fotoritocco...

ciao :-)) :-))

GladiatorFg
23-02-2007, 12:47
bella...mi piace il contrasto del blu..0 nuvole.

Mkel77
23-02-2007, 19:27
è un 767 della lufthansa..........bella prova. #25

asvanio
01-03-2007, 18:43
direi molto buona secondo le considerazioni che hai fatto

Porraz
04-03-2007, 02:20
grazie asvanio, ;-)

nessuno riesce a fare una foto simile ma con altri obiettivi da 300mm?

per vedre le differenze sulla nitidezza/risoluzione....

dai forza... mica sono l'unico ad avere un 300mm


:-)) :-))

berserk79
04-03-2007, 16:59
grazie asvanio, ;-)

nessuno riesce a fare una foto simile ma con altri obiettivi da 300mm?

per vedre le differenze sulla nitidezza/risoluzione....

dai forza... mica sono l'unico ad avere un 300mm


:-)) :-))

Qui sul forum credo che tu sia l'unico ad avere un 300mm!!! Più che altro sarebbe interessante vedere la differenza con uno stabilizzato, in quanto non credo che ci sia molta differenza tra il tuo e gli altri 300mm non stabilizzati in commercio (a prescindere dalle marche)!!! Specialmente se di confrontano foto scattate a mano libera e con soggetti così lontani!!!
Questa per esempio http://www.pbase.com/image/74545435 è scattata con il 70#300mm VR Nikkor, il soggetto fotografato non è dei più facili, ma il VR sembra funzionare; questo invece è lo stabilizzato canon http://www.pbase.com/image/53893228 e non c'è sicuramente bisogno che te lo presento io!!!
Io come sai volevo acquistare un 70#300mm ma poi ho optato per il 55-200 non tanto per il costo, ma per il fatto che a mio avviso (ed a meno di non usarle in condizioni particolari e cioè con cavalletto pesato ecc. ecc..) le ottiche non stabilizzate dai 210 in su rendono lo scatto troppo difficoltoso se non impraticabile mettendo firma certa al micromosso o alla perdita della messa a fuoco (visto che poi questi 70#300 non sono delle cime in velocità di autofocus)
Sia chiaro la mia non è affatto una polemica, ho solo espresso il mio parere su questo tipo di ottiche!!!




;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

stefanog31
08-05-2007, 15:35
Dopo moltissimo tempo torno a farmi rivedere sul forum, anche se ho sempre continuato a visitarvi, non è che abbia fatto chissà che foto, ma mi piace molto la fotografia e questa volta spero sinceramente di approfondire di più le mie scarse conoscenze.
Rispolvero questa vecchia discussione perchè tempo fà ho scattato una foto simile...
ecco i dati di scatto:
Canon EOS 350D
ISO 100
F/6.3
f 300mm
T 1/250s

ciao
Stefano http://www.acquariofilia.biz/allegati/aereo_194.jpg

Porraz
08-05-2007, 16:52
ciao, bella foto molto nitida..potresti mettere un crop 1:1
per i discorsi di definizione che si facevano....

inoltre dove ti trovavi.... mi pare "grande" come aereo rispetto alle proporzioni che avevo io... era basso? o eri in alto tu?

ciao :-))

stefanog31
09-05-2007, 09:02
La foto l'ho scattata da casa ad un centinaio di metri di quota, forse anche meno, gli aereoporti più vicini sono Roma Ciampino, che dista circa 100 Km e Roma Fiumicino, che dista qualcosa di più; comunque penso che effettivamente l'aereo viaggiava ad una quota inferiore rispetto a quello che hai fotografato tu :-))
ecco la foto ritagliata al 100% (è cosi il crop 1:1 vero??)
ciao
Stefano

Porraz
09-05-2007, 09:43
mi pare che il dettaglio sia tutto sommato buono...
si sono convinto che l'aereo fosse in fase di discesa... probabilmente intorno ai 5000 metri... e quindi sembra apparentemente più grande...
sicuro del tempo di scatto ...?? 1/250 mi pare troppo poco per una foto non mossa.... probabilmente era 1/2500... ;-)

bye

:-))

stefanog31
09-05-2007, 10:09
sicuramente, come dici tu, gli aerei dalle mie parte sono in discesa ;-)
per quanto riguarda il tempo di scatto ho ricontrollato, 1/250 !!
ciao
Stefano

Porraz
09-05-2007, 19:38
per quanto riguarda il tempo di scatto ho ricontrollato, 1/250 !!


ottima mano ferma allora... ;-)