Aiki
19-02-2007, 17:50
Ciao a tutti,
spero abbiate consigli per debellare un'infestazione che sembra aver colpito la mia vasca.
Brevemente:
la vasca è circa 500 litri, kh 4, gh 8, ph7.8, nitriti, nitrati ed ammoniaca assenti. T° C: 26. Cambio settimanale d'acqua del 25/30%. Dentro ci sono: 3 Neolamprologus brichardi adulti + circa 30 piccoli (da 3 cm a 2 mm), 5 Neolamprologus leleupi e 5 Cyprychromis leptosoma.
Una settimana fa vedo un maschio di cyprychromis con dei piccoli vermetti bianchi, lunghi circa 2 mm, intorno ad un occhio leggermente opaco. In più il pesce aveva un gonfiore sopra la linea laterale all'inizio della pinna dorsale, pinne un pò chiuse e comportamento poco vivace. Immediato un trattamento con dacty mor. il giorno dopo ho cambiato circa il 40% dell'acqua, seguito da un cambio di circa il 50% il giorno successivo perchè l'acqua era ancora lattiginosa. Nei giorni seguenti ho aumentato la temperatura di 2 °C al giorno fino a 31,5 ° (di più il termostato non riusciva). Dopo 36 ore ho iniziato a riportare la temperatura a 26° scendendo di 2 ° al giorno. Oggi (T ancora a 28°) la situazione non è migliorata, anzi, ora mi ritrovo:
- Una femmina di cyprychromis con occhi sporgenti, respirazione accelerata ed opercoli quasi immobili
- Una femmina di cyprychromis con respirazione accelerata ed opercoli quasi immobili
- Il maschio da cui tutto si è originato con un piccolo segno bianco sulla testa (hexamita?) ed un segno sulla schiena, dove c'era il gonfiore, ora c'è una specie di compressione della carne (?).
- Un leleupi con piccoli vermetti bianchi sotto bocca, quasi come fossero dei barbigli..
A questo punto, questa mattina, ho rifatto un trattamento con dacty mor (tra l'altro come consigliato dal bugiardino: un primo trattamento ed uno successivo a distanza di 7 giorni per distruggere le uova).
Avete idee, consigli o qualcosa che mi aiuti a capire e soprattutto a rimettere in sesto i miei pescetti?
Grazie!!!!!
cristiano
spero abbiate consigli per debellare un'infestazione che sembra aver colpito la mia vasca.
Brevemente:
la vasca è circa 500 litri, kh 4, gh 8, ph7.8, nitriti, nitrati ed ammoniaca assenti. T° C: 26. Cambio settimanale d'acqua del 25/30%. Dentro ci sono: 3 Neolamprologus brichardi adulti + circa 30 piccoli (da 3 cm a 2 mm), 5 Neolamprologus leleupi e 5 Cyprychromis leptosoma.
Una settimana fa vedo un maschio di cyprychromis con dei piccoli vermetti bianchi, lunghi circa 2 mm, intorno ad un occhio leggermente opaco. In più il pesce aveva un gonfiore sopra la linea laterale all'inizio della pinna dorsale, pinne un pò chiuse e comportamento poco vivace. Immediato un trattamento con dacty mor. il giorno dopo ho cambiato circa il 40% dell'acqua, seguito da un cambio di circa il 50% il giorno successivo perchè l'acqua era ancora lattiginosa. Nei giorni seguenti ho aumentato la temperatura di 2 °C al giorno fino a 31,5 ° (di più il termostato non riusciva). Dopo 36 ore ho iniziato a riportare la temperatura a 26° scendendo di 2 ° al giorno. Oggi (T ancora a 28°) la situazione non è migliorata, anzi, ora mi ritrovo:
- Una femmina di cyprychromis con occhi sporgenti, respirazione accelerata ed opercoli quasi immobili
- Una femmina di cyprychromis con respirazione accelerata ed opercoli quasi immobili
- Il maschio da cui tutto si è originato con un piccolo segno bianco sulla testa (hexamita?) ed un segno sulla schiena, dove c'era il gonfiore, ora c'è una specie di compressione della carne (?).
- Un leleupi con piccoli vermetti bianchi sotto bocca, quasi come fossero dei barbigli..
A questo punto, questa mattina, ho rifatto un trattamento con dacty mor (tra l'altro come consigliato dal bugiardino: un primo trattamento ed uno successivo a distanza di 7 giorni per distruggere le uova).
Avete idee, consigli o qualcosa che mi aiuti a capire e soprattutto a rimettere in sesto i miei pescetti?
Grazie!!!!!
cristiano