Visualizza la versione completa : Demasoni non mangia
Sono 3 giorni che il maschio di Demasoni non mangia, all'inizio mangiava e risputava adesso non ci prova nemmeno, non mostra nessun segno sul corpo ma è un pò piu tranquillo del solito, in pratica non sembra stare proprio male ma non è "tetro" come sempre tanto che la femmina può scorazzare tranquillamente senza essere molestata cosa che non è mai successa........ che succede ?
Sono 3 giorni che il maschio di Demasoni non mangia,
I demasoni possono non mangiare per territorialita' ma se dici che sputa probabilmente e' un inizio di bloat. Con cosa li alimenti?
Ciao Enrico
90% Tetraphill 10% Tetracichlid, penso che vada bene.
90% Tetraphill 10% Tetracichlid, penso che vada bene.
Il tetracichlid anche se solo in dosi minime non va bene. Sia quello in stick (da usare per i grossi ciclidi sud/centroamericani o per predatori/grossi haplo africani) che quello in scaglie (c'e' scritto che e' ottimo per i piccoli sudamericani per cui veleno per i demasoni). Considera che gia' il tetraphyll e' una bomab per loro perche' col cavolo che e' tutto mangime verde.
Ciao Enrico
fastfranz
27-05-2005, 13:06
ma se dici che sputa probabilmente e' un inizio di bloat
Concordo con la diagnosi ... se ti attivi per temp (meglio se in vasca separata) forse lo recuperi. Cambia il regime alimentare degli altri ... ;-)
Che intendi per attivarmi per tempo in vasca separata, cosa dovrei fare in soldoni ?
Per altro non ho ancora ben capito che cosa si deve dare a questi ciclidi, fino a ieri si diceva che il Tetraphill in quanto vegetale andava bene, voi cosa gli date a livello di prodotti commerciali ?
Ditemelo e io lo acquisto stasera stessa.
fastfranz
27-05-2005, 13:33
Che intendi per attivarmi per tempo in vasca separata, cosa dovrei fare in soldoni ?
Devi metterlo in una vasca separata (già "fungente" e compatibile per chimica dell'acqua e quanto altro) per il trattamento ... in modo da non "imporlo" anche agli altri (è abbastanza invasivo ...). Putrtoppo. mi scuso, non mi vienen in mente il prodotto e/o il "principio attivo" da usare ... ultima cosa di solito il bloat (se confermato sia quello) finisce ... male! :-( :-( :-( :-( :-(
voi cosa gli date a livello di prodotti commerciali
Mah; quando - una vita fa, purtroppo ... - allevavo M'buna somministravo (con cautela) di tutto: UNA volta al giorno, in dosi ridottissime con UNO (e talvolta DUE!) giorni di digiuno su base settimale ...
somministravo (con cautela) di tutto:
Non capisco..... Tu, seppure con cautela e con un giorno di digiuno somministravi di tutto e nel mio caso il Tetraphill in dosi non eccessive non va bene ?
Esiste qualche prodotto migliore per gli M'buna ?
Aggiungo che talvolta ho somministrato anche il Sera Granugreen ma anche questo è venduto per "tutto vegetale".
fastfranz
27-05-2005, 13:46
Tetraphyll e Granugreen erano tra le mie scelte, c'è da aggiungere che i demasoni sono - notoriamente - un pò "schizzinosi" oltre che ingordi (mangiano di tutto, am se non "va bene" poi Ti presentano il ... conto! )
non mi viene in mente il prodotto e/o il "principio attivo" da usare ...
Metronidazolo. In farmacia si trovano le compresse di Flagyl usate per le vaginiti. Pero' questo gli distrugge l'intestino e sarebbe da associare ad un furanolo. Mi sembra che sia possibile reperire l'aquafuran o il biofuran.
Se non presa in tempo giustamente come dici tu non hanno scampo oppure anche dopo qualche tempo che sembrano guariti si puo' ripresentare fulminante al primo sintomo di stress.
Ciao Enrico
Aggiungo che talvolta ho somministrato anche il Sera Granugreen ma anche questo è venduto per "tutto vegetale".
Se hai solo mbuna io userei solo tetraphyll o il sera flora con parsimonia, magari sbriciolando ulterirmente le scaglie. Anche i bocconi grossi non gli fanno bene. Tanto di fame non muiono certo.
Ciao Enrico
Come si fa a somministrare le compresse di Flagil al Demasoni ?
Potrebbe aver infettato i coinquilini ?
fastfranz
27-05-2005, 15:39
Come si fa a somministrare le compresse di Flagil al Demasoni ?
Potrebbe aver infettato i coinquilini ?
Io le scioglievo in acqua poi versavo la soluzione in vasca, dopo 24/48 ore facevo un massiccio cambio d'acqua e ripetevo il trattamento, dopo atrre 24/48 ore altro cambio d'acqua e poi filltraggio con carbone attivo (+/- una settimana).
Per la mia esperienza i pesci col "bloat" sono segnati per cui se decidi di curarli: "dose da cavallo" ... o la va o la spacca. Tendono a diventare "refrattari" al trattamento ... :-( :-( :-(
infettare gli altri? NO, ma gli "altri" potrebbero avere la stessa malattia ancora in stato di "latenza"; la decisone se trattare tutta la vasca (ma io sono contrario agli interventi ... a preventivo) spetta a te. E qui ritorniamo alla "vasca di cura" ed alla sua utilità ... IN BOCCA LA LUPO (temo finisca male #24 #24 #24 , se davvero è bloat!)
Potrebbe aver infettato i coinquilini ?
In condizione normali, cioe' se i pesci stanno bene non ci sono problemi. Se hai pesci molto stressati possono essere contagiati. Comunque i protozoi che causano la malattia sono sempre presenti nell'intestino del pesce e talvolta esplodono per cause non ancora accertate ma riconducibili probabilmente ad alimentazione, forte stress e acqua sporca.
Ciao Enrico
Per la mia esperienza i pesci col "bloat" sono segnati per cui se decidi di curarli: "dose da cavallo" ...
Appoggione ippico!!!!!!
Ciao Enrico
se decidi di curarli
Tirate le conclusioni, dato che se fosse malato di bloat le probabilità di riuscire a curarlo sarebbero poche, penso di adottare il metodo "siediti, aspetta e incrocia le dita" nella speranza che vada tutto per il meglio, se poi dovesse andare male mi dispiacerebbe molto :-( :-( :-( ma se non altro avrò fatto un'esperienza che mi ha insegnato qualcosa e inserirò in vasca i 5 Demasoni di un mese che stanno crescendo nel nido di rete eredi del maschio in questione.
Tra l'altro stasera stessa butto via il barattolo di Tetracichlid !!!!
Tra l'altro stasera stessa butto via il barattolo di Tetracichlid !!!!
Se e' effettivamnete malato iniziera' a stare nascosto, si gonfia la pancia,
le scaglie si alzano e perde in colorazione. Infine arrivano le ulcerazioni in zona anale (praticamente si buca l'intestino). Per il tetracichlid puoi usarlo per altri pesci se ne hai.
CiaO Enrico
In realtà prima si pavoneggiava in primo piano e adesso se ne sta piuttosto nascosto tanto che come appunto dicevo la femmina gira liberamente per la vasca senza essere molestata, ma gli altri effetti no davvero (per ora), chi vivra vedrà...!
Ho un'acquario di 60 LT Poecilidi, forse lì il Tetracichlid puo andar bene senza fare danni.
A proposito, approfitto per raccontare un piccolo aneddoto:
Avevo il nido di rete con 5 Demasoni appeso all'acquario, i ciclidini avevano solo 5/6 giorni di vita quando una sera mentre li alimentavo ne ho contati solo 4.
Ad oggi è trascorso quasi un mese e il pesce misura circa 1,5 cm, è cresciuto piu di quelli nel nido, gira tranquillamente e viene addirittura a mangiare a galla con gli altri (potenza dei Demasoni)
Ho un'acquario di 60 LT Poecilidi, forse lì il Tetracichlid puo andar bene senza fare danni.
SI, basta che lo sminuzzi con le dita.
Ciao Enrico
Dopo aver letto questo "3D trattato di medicina ed alimentazione" autori Enrico e Franz, che peraltro quoto in toto, ti voglio raccontare la mia esperienza con Demasoni e Bloat. :-( :-(
In origine avevo 5 giovani Demasoni che stavano diventando davvero esemplari notevoli (non come quelli del Lord of the Demason ;-) ) poi a catena hanno iniziato a presentare i classici sintomi del Bloat e non c'è più stato nulla da fare.
Come ha detto Enrico, fai attenzione che su alcuni esemplari che ti sembrano guariti "il Bloat" rimane latente all'interno dell'intestino e anche dopo un lungo periodo (da me saranno passati quasi 2 mesi) la malattia esplode nuovamente e te li stermina.
Non vorrei toglierti ogni speranza ma il metodo "aspetto e incrocio le dita" ti porterà pochi frutti. :-(
Ad oggi è trascorsa una settimana dai primi sintomi e la situazione è questa:
Il pesce ha ricominciato a mangiare, a volte risputa e a volte no anche se mangia pochissimo, non si è gonfiato ne si è dimagrito e ha ricominciato a corteggiare la signora con i soliti riti (vibrazioni e rincorse), che ne pensate ?
A proposito, chi è Lord of the Demason ?
che ne pensate ?
A proposito, chi è Lord of the Demason ?
Penso che la situazione sia stabile. Sempre sia bloat potrebbe esplodere al minimo stress. Per il Lord penso di essere io o almeno li ho portati avanti per anni arrivando a 11 generazioni per vederne i cambiamneti.
Ciao Enrico
Complimenti per le 11 generazioni #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Per il Lord penso di essere io
E chi se no. #22 #22 #22 #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |