Visualizza la versione completa : microsorum...mA quale?
CarloFelice
15-02-2007, 20:33
allego una foto del microsorum che ho da almeno 2 anni.
dovrebbe essere nano, ma mi sapreste dire il nome o la varietà precisa? perchè così posso rintracciarlo ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/microsorum_252.jpg
http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.html
Ciao.
Mi pare microsorum pteropus var "petit", molto bella ;-)
CarloFelice
16-02-2007, 11:50
spero di riuscire a rintraciarla, è troppo lenta e mi servono altre piantine :-P
eh già, se vuoi ottenere un bel cespuglio, un singolo rizoma impiega molto per espandersi :-))
CarloFelice
16-02-2007, 13:48
ma poi è normale che faccia i figli dalle radici invece che dalle foglie?
Certo, dal rizoma ne parte un altro, semplice, questa varietà non è portata molto a figliare dalle foglie, effettivamente non credo di averla mai vista con una piantaavventizia sulle foglie
CarloFelice
16-02-2007, 13:56
quella della foto, ha un sacco di radici aeree, dove da prima si forma un nodo, e poi spuntano le foglioline. il tutto direttamente sulla radice aerea. ma sono così piccole le nuove piantine che prima che diventino grandi, farò prima ad andare in pensione O_o
è vero, hai ragione :-D ecco allora da dove vengono quelle micro piantine #24 non ci avevo mai fatto caso :-))
CarloFelice
16-02-2007, 14:13
ce l'hai pure tu? ma quale azienda le produce?
Io dovrei averla, si, perchè ho mischiato questa varietà con la windelov...
è che ci sono tre taglie di microsorum: normale (microsorum pteropus), media (microsorum tropica) e microsorum pteropus "petit", la piccola per l'appunto :-))
io, ora che ci penso, devo avere la mediana, e per l'azienda, proprio ieri mi è parso di vedere in due luoghi la stessa pianta con il cartellino anubias.... ma credo le commercializzi anche la tropica #36#
Ci sto facendo un pensierino per il 20 litri, è solo che 5€ per un vasettino di 3 cm di circonferenza e una chioma davvero bella ma piccola, mi sembra eccessivo.... si va dal troppo poco (echinodorus giganti con tre figlie attaccate o un'anubias gigantea che esploe a momenti dal vasetto, a 5€) al troppo ( come quest'esempio, o vasettini microscopici di anubias nana bonsai, micrantemum, crupto sempre a 5)
#07
CarloFelice
16-02-2007, 14:31
-05 azzarola 5€!!! cmq ora vedo se il mio neg me ne può procurare qualche vasetto visto che qua, esclusa la tropica, si pagano molto meno le piante
:-( e quanto l paghi?
io mi sono ritrovato l'altro giorno con tre vasetti, un'anubias barteri, una piccola echino e un'anubias coffefolia, e dal portafoglio ho dovuto sborsare 14.70 €, sinceramente 28 mila lire c.ca mi sembra eccessivo -28d#
dovrebbero dosare meglio le cifre, mi sembra improponibile far pagare una piccola anubias bonsai (per altro ricoperta di alghe che staziona lì da non so quanto) cinque euro #09
CarloFelice
16-02-2007, 16:43
io le pago 3.50 ma dell'anubias, la tropica non si trova perchè è troppo cara, superano i 6€ a vasetto! cmq se riesco a trovare il microsorum, se t'interessa, te ne procuro qualcuno.. ;-)
°°
grazie °°
se la vedi, della varietà petìt, dimmelo pure per mp #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |