Entra

Visualizza la versione completa : Ciao a Tutti! Questo è il mio nouvo acquario!!


Rino86
14-02-2007, 14:46
Ciao a tutti!Mi chiamo Luca e ho 21 anni, sono di ancona e da poco tempo ho deciso di mettere nella mia camera da letto un bel acquario di acqua dolce!!
Circa 2 sett fà comprai al mercatino delle usato un acquario 50x30x30 con coperchio provvisto di neon e scatola da filtro con la pompetta per l'acqua!
Dopo aver letto un piccolo libro e alcuni post sul forum mi sono reso conto della difficoltà ma ho deciso di continuare quindi feci le seguenti cose e da qui inizio a descrivervi il mio acquario!
Ho comprato il fertilizzante per il fondo e ne ho messo poco meno di un cm, poi ho steso sopra della ghiaia molto fine.Dopo di che ho iniziato a riempire con l'acqua demineralizzata meta acquario per poi riempirlo con acqua di rubinetto...
Fatto questo ho messo nel filtro la lana e ho innestato la pompa e il riscaldatore per l'acqua da 50w che avevo comprato.
La giornata successiva ho messo tutti gli additivi necessari...(credo :P):
-Lion Starter
-Bio-Vit
-Acquaria Clear
e ho messo alcune piante da aquario comprate all'ikea!
Passati circa 5 gg ho comprato i miei primi 2 pesci e una pianta (quella lunga), vi posto le foto perchè nn sò i nomi! e ho messo i miei due pesci rossi che già avevo!!
Più o meno vi ho detto tutto le foto forse riponderanno ad altre curiosità che avete!!
spero di nn aver commesso errori gravi tali da compromettere la vita dei miei pesci!!

Rino86
14-02-2007, 14:51
Questo è l'aquario...
http://img226.imageshack.us/img226/9955/p2130034fm7.jpg (http://imageshack.us)

Questo per me bellissimo..sembra uno squalo!!
http://img157.imageshack.us/img157/5080/p2140045pn0.jpg (http://imageshack.us)

questo è il piccolo di casa!
http://img148.imageshack.us/img148/193/p2130024zr6.jpg (http://imageshack.us)

Ah!dimenticavo ogni tanto metto a fare il bagno la tartaruga!cè qualche problema??
cmq eccola!!
http://img148.imageshack.us/img148/3739/p2130004xf5.jpg (http://imageshack.us)

vale1.2
14-02-2007, 15:15
nooo...!!!i pesci dovevi aspettare almeno un mesetto per metterli...il filtro deve maturare!!ci deve essere il famoso picco dei nitriti e ora che hai già i pesci dentro è un bel problema #07 aspettiamo i più esperti!

mau84
14-02-2007, 15:25
allora veniamo al punto:l'acquario e' simpatico ma i pesci li hai messi dopo 5 cosa?giirni?mesi?anni?...troppo presto!devi fare i test dei no3 e no2...ma hai letto davvero i forum?ovunque si parla di attendere la maturazione del filtro cioè un mese circa!

Rino86
14-02-2007, 15:57
1 mese??!? al negozio mi hanno detto una settima!!
cmq 5 giorni!!!

Matisse
14-02-2007, 16:11
...

mau84
14-02-2007, 16:13
i pescivendoli spesso pensano soloai soldi
o cmq non ne sanno molto. la chimica è fondamentale in acuario. per evitare che i pesci ne risentano....
1-compra i test per misurare i no3 nitriti almeno, a
reagentre liquido (8-10 euro).
2-misura ogni 2 3 gg i valori e sesupera 1 mg/l fai dei cambi d'acua parziali e spera.(il picco dovrebbe aversi dopo 15 gg)
3- accertati che i pesci che hai messo siano compatibili coi valori dell'acqua.

Federico Sibona
14-02-2007, 16:15
Quoto gli altri per la maturazione del filtro, ma poi un Balantiocheilus melanopterus in 40l !? Hai idea di quanto venga grosso (se non morirà per i nitriti)? E poi una tartaruga che mi pare californiana, se non sbaglio quelle sono da acquaterrario, hanno bisogno di una parte emersa, fuori dall'acqua, su cui appoggiarsi ed inoltre appena cresce un po' ti mangia i pesci. Poi spero di aver capito male, ma hai messo anche due pesci rossi?
Scusami, ma ti hanno veramente mal consigliato. Non offenderti, ma credo che peggio di così non avresti potuto cominciare.
Comunque vediamo cosa si può fare: il Balantiocheilus (squaletto) ed i due pesci rossi non ci possono stare per le dimensioni che raggiungono, la tartaruga neppure sia per dimensioni che per abitudini e comportamento, più che vedere se il negoziante li prende indietro non saprei cosa consigliarti. I pesci rossi eventualmente rimettili dov'erano.
L'altro pescetto che mi sembra un Barbus forse potrebbe anche stare, ma dovrà fare i conti con i nitriti che si sviluppano durante la maturazione del filtro e che sono altamente tossici.
Mentre ti informi se ti prendono indietro gli animali, comprati il test per i nitriti (NO2) e fai la misura tutti i giorni da adesso in avanti, se superano 0,5/0,6mg/l comincia a fare cambi acqua giornalieri del 10% per tenerli bassi. Tienici al corrente.

TuKo
14-02-2007, 16:22
Rino86, un po di cosucce la prima è inerente al forum e cioè che le immagini da postare devono avere una risoluzione massima di 800x600 questo perchè il topic sia molto più legibile di come è adesso ,quindi se potresti ridimensionare faresti una grossa cortesia a chi legge il tuo topic. ;-)
Per quello che riguarda la vasca i ragazzi ti hanno detto bene 5 giorni sono assolutamente pochi per inserire i pesci quindi di consiglio vivamente di riportarli dove li hai presi in virtù del fatto che il Balantiocheilos melanopterus(squaletto) arriva a misurare(se gli viene data la possibilita) oltre i 20cm ed in più è un pesce di gruppo.
La scripta scripta(tartaruga) e meglio che nn stia con i pesci

Rino86
14-02-2007, 16:24
Cresce tanto lo "squalo"?!
Cmq la tartaruga la metto solo ogni tanto per circa 5 min giusto il tempo che stò li a guardarla poi la rimetto nel sua vaschetta!
Ma in cosa consiste il picco di nitrati??
E poi che vado dal negoziante che mi aveva spiegato tutto e gli dico guarda che così mi fai morire i pesci ti sbagli!!
caspita che problema...mi ha detto che posso portargli un campione di acqua ogni tanto che me la controlla..adesso farò così e sento che mi dice provo anche a dirgli dei pesci!

asterix
14-02-2007, 16:59
io avrei notato anche un altro paio di cosucce:

si direbbe che tu abbia un testa di leone... se ne intravede il riflesso a dx... è un pb... si tratta prima di tutto di un pesce d'acqua fredda (da tenere ben al di sotto della temperatura adatta ai pesci tropicali) e poi cresce uno spavento. se tenuto bene arriva ad essere un 15cm almeno ed ha bisogno di moooooolta acqua per nuotare.

un'altra cosa: hai un mucchio di lumachine... se ce le hai e sono proliferate così tanto in così poco è probabile che tu abbia troppe sostanze nutritive in decomposizione (foglie di piante o cibo avanzato). io se fossi in te rivedrei un bel po' il modo di gestire la vasca: molto meno cibo (anzi adesso proprio zero per un 3 giorni e poi un pizzico a giorni alterni).

controlla in particolare i nitriti. A questo punto DEVONO essere sotto i 0,6mg/lt. DEVONO!! se sono più alti devi fare cambi parziali in modo da mantenerli a quel livello.

in realtà durante il mantenimento della vasca devono essere a zero spaccato, ma se lo sono adesso è solo probabile che non sia ancora maturo il filtro.

Se fossi in te porterei indietro tutti i pesci. Gli direi che non ti piacciono più e che li vuoi cambiare anche perchè ti sembra che il filtro non sia maturo. Gli chiederei che ti faccia un buono per quando tornerai a maturazione avvenuta.

Rino86
14-02-2007, 17:27
Pure le lumachine?!!? #23
Sicuro??come faccio a vederle...perchè io nn vedo lumache!! #13
cmq adesso mi metterò all'opera!il picco dei nitrati mi spiegate che sarebbe?!!devo fare tutto entro domani?!?o cè tempo prima che avvenga!?
ma il filtro essendo usato potrebbe essere già maturato? sembra una domanda stupida forse matura ogni volta che l'acqua si cambia?
insomma in queste condizioni i miei pesci sono condannati a morte certa??

Rino86
14-02-2007, 17:38
ma veramente di lumache non ne ho comprata neanche una poi... nn capisco dove le vedi....!?!?!?!?! :-D
crescono da sole?? =S

il pesce a testa di leone e' quello che cha uno strano pallone rosso sulla testa, so qual'e'... ma nn lho comprato... quello che vedi riflesso è un semplice pesce rosso #19

asterix
14-02-2007, 18:08
ma veramente di lumache non ne ho comprata neanche una poi... nn capisco dove le vedi....!?!?!?!?!

non le compri... arrivano con le piante. sono infestanti.

crescono da sole?? =S

praticamente sì.

quello che vedi riflesso è un semplice pesce rosso


appunto... stessa famiglia del testa di leone e stesso problema... cambia il nome ma le conclusioni sono le stesse


Sicuro??come faccio a vederle...perchè io nn vedo lumache!!

effettivamente è probabile che mi sbagli io. se guardi però la seconda e la terza foto vedi dei puntini marroni tra le foglie... dato che la foto è sfuocata sembrano esattamente le planarie ma forse non lo sono... a questo punto... mi chiedo che cosa sono...

il picco dei nitrati mi spiegate che sarebbe?!!

Nitriti, non nitrati... sulla guida per l'aviamento di un acquario di AP è spiegato molto bene... vado a prederti il link.


devo fare tutto entro domani?!?o cè tempo prima che avvenga!?

no... a dire il vero magari è cominciato 3 giorni fa... magari comincia tra 1 settimana, magari sei in pieno adesso, magari è anche già finito... dovresti misurare i nitriti per saperlo.


ma il filtro essendo usato potrebbe essere già maturato?

se è restato fermo per più di 24 ore è quasi sicuramente non "maturo"... ossia le colonie di batteri sono morte. se era secco sicuramente sono morte.

sembra una domanda stupida forse matura ogni volta che l'acqua si cambia?

no assolutamente... una volta maturato le colonie di batteri che si sono installare al suo interno si nutrono di nitriti e ammoniaca e non muoiono fino a quando hanno acqua in cui vivere e cibo di cui nutrirsi.

insomma in queste condizioni i miei pesci sono condannati a morte certa??

no... assolutamente no... però corrono un rischio fortissimo... hai 3 pesci molto robusti... forse il problema è che nessuno qui ti consiglierà mai di tenerli tutti e assieme in quella vasca!

scusa se sono un po' brusco... ma sono di fretta e ho buttato giù quello che ti può servire di furia.

pepot
14-02-2007, 18:12
a parte tutto ciò che ti hanno già detto provvederei a mettere qualche altra pianta sul lato sinistro che è troppo spoglio

asterix
14-02-2007, 18:19
non ho trovato l'articolo che dico io... comunque basta digitare maturazione filtro nella funzione cerca e tutto è già stato detto.

questo articolo è completissimo! io l'ho letto almeno 20 volte!

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

Simoncelli
14-02-2007, 18:37
CHe bello questo articolo!! Grazie!!
Comunque anche a me quelle sulla piantina a destra del monitor (quella fotografata in particolare) sembrano lumachine..ma se così fosse, non dovrebbero essere sparse anche sulle altre piante? CHiedo perchè l'argomqnto lumachine mi interessa molto! ;-)

Rino86
14-02-2007, 19:34
Ahhh!!Almeno un problema lho risolto!!
scusate ma le foto sono sfuocate!! (nn mi vengono bene attraverso l'acquario!)
adesso vi metterete a ridere ma quelle che vi sembrano lumachine sono i sassolini del fondo che ho aggiunto dopo averle messe dato che mi sembrava cè ne fosse poco...insomma è un pò di fondale incastrato tra le foglie!! #06
Cmq asterix grazie per tutte le risposte!!
per ora per rassicuravi tutti vi dico che domani mattina andrò dal negoziante,che al telefono mi ha ribadito che una settimana dovrebbe bastare per un aquario come il mio a far maturare il filtro, gli porto un campione di acqua e mi dirà se è il caso che gli riposti i pesci o no..
Avrei potuto dirgli una bugia e dirgli che nn mi piacevano come qualcuno mi aveva consigliato ma la verità è che mi piacciono veramente e se je li avessi riportati sarebbe stato un pò stupido poi andarli a riprendere, no?!?quindi in caso mi dica che l'acqua nn sia pronta li restituisco il pomeriggio stesso!! #36#

Cmq ringrazio tutti per avermi prontamente risposto!!
Per chi mi ha consigliato di riempire un lato dell'acquario risp che la mia intenzione è quella di mettere alcune piante un più, una roccia e un tronchetto piccolo!

Domani vi farò sapere i risultati!!! #22

Rino86
14-02-2007, 19:38
ah un altra domanda!!
Il barbus mi sembra molto timido!!si nasconde sempre in un punto dell'acquario fre i getti di una pianta..e noto che quando si impaurisce particolarmente i suoi colori si sbiadiscono e le strisce nere quasi nn si vedono più!
è la timidezza o segno di malessere?!
però quando arrivo che è un pò che sono lontano dall'acquario lo trovo sempre bello colorato!! ;-)

asterix
14-02-2007, 20:36
io avevo consigliato di dirgli che non ti piacevano per evitarti di dovergli dire che secondo te/noi nella tua vasca non ci stanno, che secondo te/noi crescono troppo.

alla fine ti evitavi solo di sentirti dire che ci facciamo troppe pippe e che "i pesci rossi vivono nelle bocce, perchè non dovrebbero stare in un acquario da 40 lt?"

il fatto è che è così... in un acquario da 40lt lo squaletto e il pesce rosso, insieme, proprio non ci dovrebbero stare. questa è la nostra opinione.


negoziante,che al telefono mi ha ribadito che una settimana dovrebbe bastare per un aquario come il mio a far maturare il filtro, gli porto un campione di acqua e mi dirà se è il caso che gli riposti i pesci o no..


Sai una cosa... possono succedere 2 cose: se avrai i nitriti a zero il negoziante ti dirà che il filtro è maturo (cosa che non è di sicuro provata) se avrai i nitriti alti ti dirà che devi aggiungere un prodotto che ti venderà lui...

A quel punto se fossi in te andrei a farmi una cultura cercando su internet documenti attendibili per capire se abbiamo ragione noi ho ha ragione lui... Tocca a te decidere!

Se per caso invece ti dice di portargli i pesci che te li tiene lui mentre passa il picco dei nitriti, tienitelo stretto perchè di commercianti come quello non ce ne sono migliaia.

Rino86
15-02-2007, 14:43
Ok allora se ho tempo oggi pome vado e porto il campione d'acqua e ti faccio sapere che tipo di negoziante è!! ^ ^

Rino86
15-02-2007, 21:23
allora ho fatto il test,solo quello di no2 e risulta 3mg/L ha detto che 2giorni e lo rifaccio e vede se il filtro sta maturando e se no2 caleranno.

Federico Sibona
15-02-2007, 21:40
Rino86, sì ma non hai detto se i pesci te li tiene lui, NO2 a 3mg/l sono pericolosi. Il massimo per avere una certa tranquillità è 0,3mg/l e 0,5/0,6mg/l per brevi periodi.

Reddar
15-02-2007, 21:42
Il barbus forse è moscetto xkè è pesce di branco.

Rino86
15-02-2007, 21:45
si è 0,3mg/l!! mi sn sbagliato!!
ma i pesci di branco per stare bene in quanti devono essere?

Federico Sibona
15-02-2007, 21:57
Rino86, il problema è che ti consiglio vivamente di mettere ordine nella popolazione del tuo acquario prima di pensare ad aggiungere qualcosa.
oltretutto in questo momento hai ben altro a cui pensare che aggiungere pesci.

Rino86
16-02-2007, 02:05
no no dopo quello che mi avete detto era l'ultima cosa che volevo fare!!
era una curiosità!!
cmq si ti confermo il 0,3g/ml , il provino era quasi giallo tendente all'arancione e nella scaletta il giallo significa perfetto quindi penso che per il momento nn sia grave la situazione!no?
Il negoziante mi ha suggerito di mettere un altra capsula nel filtro quelle per far meturare i batteri giusto per essere sicuro..

mau84
16-02-2007, 15:02
tranqllo per ora si ma il picco lo avrai intorno alla terza quarta settimana e saranno dolori!!

Rino86
16-02-2007, 16:55
scusate una cosa ma sapete no che ho messo nel filtro un prodotto che si chiama Lion Starter della Lion Blu?
Sulla scatola di questo vi è scritto che è una miscela di enzimi catalitici associati a microornaismi soprofiti naturali che attraverso la propria attività metabolica attuano una rapida degradazione delle sostanze organiche etc etc e dice che serve che la proteasi, la amilasi, la lipasi cellulasi e contiene circa un miliardo di batteri aerobi a anaerobi per gr che si riproduco circa ogni 30 min.Questi batteri serveno per una perfetta e veloce maturazione del filtro e si nutrono di sostanze nocive e organiche fino alla loro completa eliminazione!

Il negoziante ha detto che con una capsula ogni giorno nel filtro per i primi 6 giorni non avrei più avuto problemi e che sicuramente domani o dopo domani l'aquario avrebbe raggiunto le ocndizioni ottimali stabili...

milly
16-02-2007, 16:59
è scritto su tutti gli attivatori batterici ma non è assolutamente da prendere alla lettera :-)

Rino86
17-02-2007, 12:24
Oggi rifaccio il secondo controllo spero che gli no2 si siano abbassati e siano a 0!
L'altro giorno stranamente mi si era annebbiata un l'acqua ma oggi si è rischiarita, nn è proprio cristallina ma spero che lo diventerà!
Ho messo nel filtro i carboni attivi..ho fatto bene??

Antedeano
17-02-2007, 12:37
ciao come è finita la vicenda sono tornati dal negoziante?

mi è sembrato di leggere delle pubblicità di prodotti che permettono il trattamento dell'acqua tale da poter fare un inserimento di pesci praticamente immediato.. esistono? funzionano?

ciao alex -98

Angelo551
17-02-2007, 12:58
mi è sembrato di leggere delle pubblicità di prodotti che permettono il trattamento dell'acqua tale da poter fare un inserimento di pesci praticamente immediato.. esistono? funzionano?

hai detto quello che è veramente....PUBBLICITA'... e come tale inaffidabile!
Hai visto in TV che miracoli fanno certi sgrassatori che dopo una spruzzata consentono di pulire in una sola passata pentole super-incrostate anche dove il prodotto non è stato neanche applicato?!?!? -05 -05 -05 provaci a farlo a tu ...sicuramente qualche differenzuccia di risultati credo che la riscontrerai.... :-D :-D :-D
E così anche gli attivatori batterici, una cosa è la pubblicità e un'altra la realtà! Aiutano indubbiamente, ma tra un aiuto e i miracoli pubblicizzati...

Rino86
19-02-2007, 15:36
Allora ragazzi ora vi dico come è andata!
Dopo aver preparato l'acquario come da procedura ho avviato il filtro!
I prodotti che ho usato sono il Biovit (bioattivatore) nè ho messi 10ml per ogni 20lt solo all'inizio e poi per 6gg all'interno del filtro delle capsule della Lion Blu chiamate Lion Starter 1 ogni gg!!Al 7 giorno avevo nitriti a 0,3 dopo due giorni a 0 e adesso l'acqua è perfetta!In tutti i parametri!!Faccio dei cambi di acqua ogni sett del 10% metà rubinetto metà demineralizzata! e tutto và alla perfezione, piante e pesci stanno benissimo!

Adesso nè ho addirittura 9 e ne aggiungerò altri!!
vi posterò le foto!!

Angelo551
20-02-2007, 11:35
Faccio dei cambi di acqua ogni sett del 10% metà rubinetto metà demineralizzata!
Spero che tu intenda acqua di osmosi e non quella demineralizzate per il ferro da stiro....(quest'ultima per l'acquario non va bene!)

Federico Sibona
20-02-2007, 12:01
Rino86, a parte il fatto che non capirò mai tutta sta fretta di buttare i pesci in vasca, ma voglio sperare che gli ulteriori pesci che hai messo e quelli che metterai, tu li abbia scelti con un po' più di criterio e conoscenze di quelli che hai usato nel mettere quelli già esistenti e non basandoti su considerazioni puramente estetiche, senza sapere niente di dimensioni, esigenze e comportamenti. Documentati e farai un favore ai pesci ed a te stesso. Restiamo in attesa delle nuove foto. Ciao

bruce
20-02-2007, 12:08
Rino, abbi pazienza se mi intrometto.

Hai già aumentato il numero dei pesci? e cos'altro hai aggiunto a quella già sbagliata varietà che possedevi?

Poi adesso hai aggiunto carbone attivo durante la maturazione del filtro? prima l'hai messo poi hai chiesto.

Ti han detto tutti che la fauna era completamente sbagliata....che lo squaletto crescerà fino a smusarsi contro il vetro ad ogni movimento...e che è un animale di gruppo, mica un solitario.
Ti ha detto che i pesci rossi non vanno coi valori del tropicale (temperatura, ecc.)....

E tu che hai fatto? preso dall'entusiasmo di quei valori che (rimane un mistero) sembrano sconvolgere i dettami dell'acquariofilia e della biologia in genere, hai pensato bene di aumentare la popolazione e ti appresti a peggiorare ancora la situazione prendendone altri.

Mah...io capisco l'entusiasmo, ma quando si chiedono consigli mi sembra sbagliato poi continuare di testa propria. Ok...quello che diciamo noi può non sembrarti il vangelo...ma ti posso assicurare che presto scriverai un altro post chiedendo aiuto per
una situazione drammatica che non riesci a gestire..

Non voglio portar sfiga...ma la strada è segnata. E il tuo negoziante si è assicurato qualche euro in più...nel futuro.

Vabbè.

bruce, che non capisce questo modo di agire (e si preoccupa per quei poveri pinnuti).

zanga
20-02-2007, 16:22
Mah...io capisco l'entusiasmo, ma quando si chiedono consigli mi sembra sbagliato poi continuare di testa propria. Ok...quello che diciamo noi può non sembrarti il vangelo...ma ti posso assicurare che presto scriverai un altro post chiedendo aiuto per
una situazione drammatica che non riesci a gestire..

Non voglio portar sfiga...ma la strada è segnata. E il tuo negoziante si è assicurato qualche euro in più...nel futuro.



-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- di soldi sicuro se ne farà!!!!!!!

se hai problemi di sovraffollamento tieni la tua tartarughina per qualche giorno in acquario e te li risolve!!!!!!

scherzi a parte anche se di dolce poco mi interesso, la tua è proprio una mission impossible ;-) anche per le piante #13

Rino86
22-02-2007, 01:32
Allora per ora le foto nn le ho ma vi dico che ho messo 3 guppy (mi pare si chiamino così!^ ^) 2 femmine e un maschio!E poi due pesci pulitori!!
Uno da fondo e uno da vetro..perlomeno il venditore ha detto che hanno quelle caratteristiche!
La tartaruga vi ripeto la metto dentro solo ogni tanto,si fà una nuotatina stà un pò sul fondo poi quando risale sul filtro la rimetto nella vaschetta!!
Hai pesci nn ha mai morso ho visto solo un morsetto a una pianta!
Invece i pesci rossi li ho levati!!
Lo squaletto quando crescerà (che poi voglio sapere quanto ci metterà?) o lo darò a qualcun'altro o mi farò un acquario più grosso!

bruce
22-02-2007, 02:27
Un pesce pulitore da fondo....(corydoras?)....ed uno da vetro (loricaride modello ancystrus o plecostomus?) ?

i primi sono pesci da branco...mai inserirne uno solo...starebbe da cani....
il secondo è un pesce che necessita di piante, legni e nascondigli....e diventa dai 12 cm. ai 20...a seconda....

(20 cm, così come lo squaletto....che non vorrà nessuno quando diverrà tale, tranne il negoziante aggratis, per poi sopprimerlo)

Ed entrambi richiedono valori d'acqua ben diversi dai Guppy.....sebbene con vie di mezzo..ci possano pure stare.

I rossi che fine hanno fatto?

Rino, perdonami la franchezza, ma scrivi qui e poi fai quel caz.o che ti pare, o ti consigliano altrove.

Tutti ti hanno dissuaso da tale pratica. Lo hai fatto lo stesso.
Per quanto mi riguarda, sono a posto così.

ciao.

bruce.
p.s.: Salutami la tartaruga.

zanga
22-02-2007, 17:06
non esageriamo!!!! ;-) di errori ne hanno fatti tutti (io se posso mi metto sul podio)!!!!1

non ti preoccupare quello che ti hanno detto è vero, i pesci devono essere scelti con criterio!!!

se vuoi iniziare i giupy sono na bomba !!!!! non sono molto "delicati" i valori possono essere non proprio perfetti e se gli dedichi una vaschetta ti daranno delle soddisfazioni!!!!

al massimo aggiungici 3 corydoras se proprio non vuoi un monotematico

(devi vedere anche che litraggio hai adesso non ricordo) ma a memoria 3 giupy e tre cory ci stanno (fai maturare bene il filtro )

come piante chiedi a chi conosce i nomi #12 io sono una frana io preferisco piante facili tipo anubians nana (non troppa luce) ma i valori devono essere ok

zanga
22-02-2007, 17:12
e ho messo alcune piante da aquario comprate all'ikea! (quella tutta a destra nella prima foto verde acceso è una di quelle che intendo come "facili" nel senso che crescono bene anche senza impiantino co2 in breve arriverà a sbordare) le ho viste all'ikea 2,99 se non erro!!!!! anche se consiglio di comprarle in negozio il prezzo non è che sia così diverso e qualche consiglio in più te lo danno ;-)

anche il fondo a vederlo non è il massimo :-(

ciao e buon proseguimento

Rino86
23-02-2007, 02:20
Grazie zaza!! :-))
Mi sono diementicato di dirvi che ho anche messo un tronchetto e altre piante!!
Prometto posterò le foto!!

Cmq una cosa che volevo dire è che ho deciso di postare su questo forum per avere dei consigli, e vi assicuro che leggo ogni post con attenzione cercando di capire il più possibile, ma nn penso che nessuno di voi però si aspetti che segua proprio alla lettera tutto quello che mi dica o che perlomeno nn si offendi se questo nn accade!Forse mi esprimo un pò male ma per rispondere a bruce è ovvio che io faccio quel che c....o mi pare, io raccolgo più informazioni e dopo di che faccio le mie scelte e prendo i miei rischi e gradirei nn essere criticato per questo!
Ripeto lo dico perchè in un forum è così e penso capiate che ho deciso di fare come il negoziante mi ha detto (+ o - perchè voi mi avete spinto un pò a diffidarne) in quanto in caso di un aiuto reale è solo da lui che potrò andare.
Adesso ditemi che è tutto un inganno etc etc...che verrò qui a chiedervi aiuto...se capiterà vi dirò che avevate ragione e se vorrete mi darete una mano (o almeno ai pesci ^ ^) msa per adesso è così. ;-)
grazie

Rino86
23-02-2007, 02:22
PS la tartaruga ricambia! #22

Federico Sibona
23-02-2007, 10:22
Rino86, forse veramente hai qualche problema ad esprimerti, perchè non puoi pretendere, dopo che concordemente diverse persone con esperienza qui ti hanno sconsigliato di mettere pesci, di venirci a dire con espressione trionfante (punto esclamativo) che ne hai buttati in vasca altri. Non devi stupirti se qualcuno non è disposto a porgere l'altra guancia.
Comunque vedo che non hai mutato il tuo atteggiamento nella scelta dei pesci, continui a non sapere a che specie appartengono (mi pare, da fondo, da vetro) e ti rifiuti di informarti ed imparare qualcosa per conto tuo. Senza basi mi spieghi come fai a decidere quali sono i consigli più giusti? Se poi decidi di metterti nelle mani del negoziante dillo subito che vedremo di dedicare il nostro tempo a qualcuno più ricettivo e con voglia di imparare.
Tieni anche presente che sei liberissimo di assumerti i rischi che credi, ma le conseguenze delle tue scelte cadranno sui pesci, che non sono cose, ma esseri viventi, molto più che su di te.

bruce
23-02-2007, 10:35
Guarda Rino,

qui nessuno si accanisce contro di te per il gusto di farlo... e tantomeno pretendiamo che ascolti le ns. parole come quelle di un Messia.

Hai cominciato male (non per colpa tua), ti è stato detto...e perlopiù hai continuato comunque sulla stessa falsa riga (questa un pò colpa tua lo è, vero?).

Alcuni dei più anziani ed esperti (non certo io) ti hanno più volte sottolineato l'erroneità delle tue azioni e del tuo affidarti in pieno al negoziante, che certo ha dimostrato in maniera lampante, per noi, quanto dei tuoi pesci gliene freghi poco, facendoti agire così.

Gente che si sbatte per dare consigli vuol dire che "investe" tempo su di te, che chiedi.

Invece hai ribadito che fai (giustamente) ciò che vuoi e te ne freghi altamente dei ns. consigli (almeno al 90%)....affidandoti al negoziante e, cito testualmente, "ho deciso di fare come il negoziante mi ha detto (+ o - perchè voi mi avete spinto un pò a diffidarne)".

Tu non vuoi essere criticato....e noi non vogliamo però perder tempo (spero sia chiaro che è altamente improbabile che i "saggi veri" ti rispondano ancora).

Hai fatto la tua scelta.
Ciao...y buena suerte.

bruce, passo e chiudo.

Rino86
23-02-2007, 14:18
#24 e xche nessuno vorrebbe lo squaletto una volta cresciuto?? è cosi brutto da adulto che nessuno nel caso lo vorrà? ma xche sn due post che continui a dire che non mi darai piu consigli, ma continui a farlo? ti diverti a fare flames? io ho aperto questa discussione per avere consigli ripeto, ma non per farti alzare la pressione! #12 Quindi sei libero di non rispondermi più se nn lo vuoi fare....
e cmq ho fatto tutti i test dell'acqua e sn venuti perfetti, i pesci rossi l'ho dati alla mia ragazza, e tengo a precisare che i pesci almeno per ora (facciamo le corna) sono in perfetta forma, e la mia ragazza (che è un'animalista fissata) vede nei miei pesci un grande sorriso! #36#

Federico Sibona
23-02-2007, 14:50
Rino86, auguri! Comunque sappi che quando e se avrai dei problemi saremo qui, non per te, ma per i tuoi pesci. Visto che il nostro contributo, per ora, non serve, passo e chiudo.

Rino86
14-03-2007, 12:00
Ciao a tutti!!è passato un pò di tempo dal mio ultimo post ma sono tornato in quanto ho un problema che nn sò proprio come risolvere!
Fino a poco tempo fà il mio acquario andava una meraviglia apparte la morte di un guppy femmina che il negoziante penso mi abbia venduto già un pò malata!
cmq..circa 3 sett ho inserito un tronco di quelli da acquario, dopo averlo fatto bollire per 30 min in pentola...il giorno dopo averlo inserito l'acqua si era un pò ingiallita ma dopo un sett e un cambio parziale di acqua,l'acqua dell'acquario era tornata cristallina!
Invece una settimana fà l'acqua ha ricominciato a ingiallirsi nn penso per colpa del legno ma ora nn cè modo di farla tornare come era! ho provato ad aumentare la superfice filtrante nel filtro ma pare che nache questo nn cambi niente!!

vi prego aiutatemi perchè nn sò più che fare!! -20

milly
14-03-2007, 12:09
è normale, le radici rilasciano acidi umici nel tempo (che varia in base al tipo e dimensioni della radice) quindi ancora per un pò ti colorerà l'acqua, devi solo avere pazienza ;-)

Rino86
14-03-2007, 16:40
allora è il tronco?ma dopo che lo avevo messo si era ingiallita l'acqua poi è tornata cristallina e poi dopo 2 sett è ritornata gialla!!
quindi il responsabile è sempre lui???
ci possono essere altre motivazioni??

milly
14-03-2007, 17:47
l'ingiallimento dell'acqua di solito è causato dalle radici o dalla torba nel filtro, oppure da sostanze introdotte ad esempio medicinali .... nel caso delle radici, con un cambio parziale l'acqua si schiarisce (anche se difficilmente diventa completamente cristallina) poi col passare delle ore ovviamente il legno rilascia acidi umici e la situazione si ripresenta :-)

Rino86
14-03-2007, 18:50
ok, in tal caso quanto tempo ci vorrà prima che l'acqua torni cristallina?cè qualche prodotto che posso usare?
in poche parole che devo fare?

a casa ho un prodotto della sera che nn ho mai usato, si chiama acquaria clear...serve a qualcosa?

milly
14-03-2007, 21:39
non devi fare niente ;-) l'acqua un pò ambrata non è una tragedia. se proprio non la sopporti l'unica cosa da fare è levare le radici e lasciarle a mollo in una bacinella cambiando spesso l'acqua fino a quando rilasceranno poco colore

Rino86
16-03-2007, 02:44
oggi ho fatto i test per stare tranquillo riguardo al colorito dell'acqua, allora:

GH: 9
PH: 7
NO2: <0,3

quindi in teoria tutto perfetto no?
cmq ho deciso di fare un pò di cmabio di acqua e ho sifonato tutto il fondale per pulirlo e adesso l'acqua è un pò meglio!speriamo ci rimanga!!Ho preso anche due pesci, uno è una specie di biscia che pulisce il fondo, è gialla a strisce verticali nere e poi un piccolissimo scalare bianco perla!

franz88
16-03-2007, 16:24
guarda,il tuo acquario è troppo piccolo per LO scalare....ci vorrebbereo almeno 100l netti per una coppia,e tu ne hai messo uno solo,che non starà bene.
poi non capisco quali sono gli altri abitanti...mi pare di avre letto che ci siano anche guppy,e in tal caso non stanno bene con gli scalari..
idem il pangio(credo che sia quello che dici a strisce)

Rino86
20-03-2007, 16:33
guarda i miei pesci stanno tutti benissimo!! e a quanto pare anche il piccolo scalre non si trova male, certo quando sarà grande starà un pò stretto ma questo nn averrà prima di un anno!!invece è la biscia che nn sò come stia dato che nn la vedo MAI!!nn riesco proprio a capire dove si nasconda! -05
Cmq ho notato che lo scalare è molto vivace e sembra sia un pò più inteligente rispetto agli altri pesci!
Cmq la mia popolazione è composta da:
-5 neon
-3 barbus
-1 squaletto
-1 scalare
-2 guppy (1 maschio e 1 femmina)
-1 pulitore da fondo
-1 da vetro
-1 biscia ^ ^
-1 mr x che nn sò che specie sia

vi posto questa foto sfuocata dell'acquario dato che nn sono stato in grado di farne migliori!

http://img133.imageshack.us/img133/7316/acq1bu8.jpg (http://imageshack.us)

quello cerchiato è il mr X era accompagnato da una pesciolina della stessa razza di colore rosa ma è morta pochi giorni dopo averla presa...aveva la pancia molto gonfia si da quando me la avevano data...

milly
20-03-2007, 16:41
il pesce nel cerchio è un danio rerio e gli esemplari rosa purtroppo sono colorati artificialmente -28d#
mi sembra che in superficie ci sia troppo movimento che provoca dispersione di CO2

Rino86
20-03-2007, 17:36
Colorati artificialmente? #23 implica una maggiore debolezza rispetto agli altri o la colorazione artificiale non compromette la loro salute perchè tutto sommato mi piaceva e ne volevo prendere un altra... #24
Cmq le bolle che vedi in alto sono generate dall'uscita dell'acqua del filtro ogni tanto metto dei pezzettini di cannuccia che finisco in acqua per rendere il tutto meno silenzioso ma evitano anche tutto quel muovimento in superfice..Può essere una soluzione adatta??
Per curiosità...troppa dispersione di CO2 che implica?

Rino86
20-03-2007, 17:39
ah....un altra domanda Milly!
Vedi quella roccia marroncina...in molti acquari la vedo ricoperta da alghette minoscole o cmq da piccola vegetazione...Come posso fare per farla crescere anche sulla mia??

Rino86
21-03-2007, 13:48
mi rispondete?? :-(

milly
21-03-2007, 14:15
in breve la CO2 viene assimilata dalle piante e troppo movimento in superficie la disperde, per questo in presenza di piante vere è meglio non avere troppa turbolenza. e' sufficiente tenere l'uscita della pompa sotto il pelo dell'acqua.
le piantine che vedi crescere sulle rocce in genere sono muschio di java

islasoilime
22-03-2007, 15:05
ma non hai pensato di rimettere un pò mano alla popolazione del tuo acquario, lo dico per il benessere dei tuoi pesci!

laly82
22-03-2007, 15:20
oi oi, rino, forse prima di allestire la vasca e prendere i pesci dovevi informarti meglio sia sui tempi di attesa della maturazione del filtro che sulla chimica e la convivenza dei pesci.
mio piccolo consiglio MAI fidarsi cecamente del negoziante, spesso ti raccontano anche cose assurde pur di venderti qualcosa.
la tartaruga è meglio se non la metti in acquario, nonostante sia bellina.
spesso portano funghi e batteri nocivi per i pesci e cosa più importante i pesci se li pappano.
io ti consiglio di dare bene un occhio in questo sito dove troverai tutte le schede riguardanti ai pesci per i valori ideali e la convivenza con altre specie.
ma soprattutto dei imparare bene i vari valori dell'acqua.
ti consiglio di comprare le striscie assorbenti per la chimica dell'acqua dove all'iterno trovi le spiegazioni dei vari valori chimici e come controllarli.
in bocca al lupo ;-)

Deep Aquarius
26-03-2007, 19:54
Concordo con laly,la tartaruga si mangia i pesci e quindi non è bene metterla ;-)

Sheppard
27-03-2007, 13:40
il pesce nel cerchio è un danio rerio e gli esemplari rosa purtroppo sono colorati artificialmente


ne ho visti simili grigi con le strisce rosse.... sono anche questi colorati artificialmente o sono un altra specie???