PDA

Visualizza la versione completa : Test PO4 Salifert


kevin60
26-05-2005, 12:52
Gradirei una precisazione da qualcuno di voi sicuramente più esperto di me sul test fosfati della Salifert. Vorrei capire in sostanza se la lettura cromatica finale va eseguita appoggiando la provetta sulla scala colorimetrica di riferimento proprio sui colori della stessa e quindi verificare, guardando dall'alto, a quale gradazione di colore si avvicina il risultato del test, oppure poggiare la provetta sulla parte bianca della cartina della scala colorimetrica ed individuare collimando i vari colori e il risultato del test per conoscere il risultato.
Grazie a tutti.

nige
26-05-2005, 12:55
nn ho capito molto... :-D :-D

cmq, poggi la provetta e guardi dall'alto...o sopra il colore o sulla parte bianca nn dovrebbe fare differenza ;-)

kevin60
26-05-2005, 13:00
Io direi che un pò di differenza esiste. Se poggi la provetta sopra i colori della scala cerchi di vedere a quale dei colori si avvicina il risultato e se non è intermedio copri perfettamente il colore sottostante senza nessun scostamento. Se invece metti la provetta nella parte bianca bisogna fare una valutazione a quale dei colori si avvicina il risulato. Visto che le colorazioni tra loro differiscono, almeno per i vaolri più bassi, di piccole sfumature nei toni dell'azzurro, si può effettuare una valutazione non prercisa.

malpe
26-05-2005, 13:02
devi metterlo sul bianco se lo metti sul colore e guardi falsi il color che hai in provetta...almeno per me.....e fallo con buona luce....meglio luce solare...io faccio i test e poi vado sul balcone :-D :-D
qualche volta mi prenderanno per matto...... :-D :-D

nige
26-05-2005, 13:04
quoto malpe...

kevin60
26-05-2005, 13:09
Diciamo che nell'esecuzione di questo test ho sempre fatto come dici tu però mi era sorto il dubbio di come realmente si dovesse fare anche perchè in tutte le confezioni di test ( sette) della Salifert non ho mai trovato istruzioni in italiano.

nige
26-05-2005, 13:10
io ce l'ho in italiano...dice solo di guardare da sopra

malpe
26-05-2005, 13:14
Ti dico a logica io non savrapporrerei i colori.....sommi l'effetto.......

ti dirò di più io uso anche i Jbl come test li avevo e li ho affiancati ai Salifert....e loro ti danno due provette una in cui mettere l'acqua dell'acquario e l'altra per il test.... finito metti quella con acqua sul colore e quella del test sul bianco.....questo perchè anche il colore di riferimento visto sotto una colonna di acqua anche se di pochi centimetri cambia.....a mio avviso questo è il modo più corretto.....

kevin60
26-05-2005, 13:15
Sarà ma comunque resto dell'avviso che si può cadere facilmente in errore perchè le sfumature sono molto tenui nei vaolri prossimi allo zero.

malpe
26-05-2005, 13:19
Quello sicuro...infatti i test con colori io li odio -04 per i fosfati ci vorrebbe il fotometro...

kevin60
26-05-2005, 13:23
Infatti ritengo sia il sistema migliore è solo che volevo sapere da quelli che usano questo tipo di test come si regolavano nella valutazione dei colori

takash
26-05-2005, 13:23
Ti dico a logica io non savrapporrerei i colori.....sommi l'effetto.......

ti dirò di più io uso anche i Jbl come test li avevo e li ho affiancati ai Salifert....e loro ti danno due provette una in cui mettere l'acqua dell'acquario e l'altra per il test.... finito metti quella con acqua sul colore e quella del test sul bianco.....questo perchè anche il colore di riferimento visto sotto una colonna di acqua anche se di pochi centimetri cambia.....a mio avviso questo è il modo più corretto.....



Approvo in pieno!!!! #36#

malpe
26-05-2005, 13:27
Infatti ritengo sia il sistema migliore è solo che volevo sapere da quelli che usano questo tipo di test come si regolavano nella valutazione dei colori

ti regoli in base alla sensibilità della tua vista......è un po' come per un musicista che riesce ad ascaoltare suoni e variazioni magari non perfettamente percepibili da un orecchio "normale"