blicky
12-02-2007, 13:53
finalmente il trasloco si avvicina e finalmente non dovrò più lottare con spazi (e quindi litraggi) molto ridotti, attualmente la mia vasca grande è un 30 litri per femmine di betta e pangio con un oto.
veniamo al dunque. Premetto che i miei adorabili Betta maschietti avranno un cubo da 20 litri per uno che ho trovato molto buoni di una marca strana, al momento sono due e anche se il primo era difettato e quindi una guerra, l'altro va alla grande, hanno filtro buono che ho modificato, luce da 9 w che va benone tanto che le echino sono da potare regolarmente altrimenti scoppia. In entrambi ho messo fondo abbastanza scuro in uno solo ozelot che vanno alla grande e un legnetto, nell'altro un paio di legni e solo anubia, dalle foglie piccole e messe a cespuglio a foglie grandi con la pianta allungata. Per tenere un po' pulito il fondo e areare il fondo mi aiutano delle deliziose lumachine a cono che periodicamente contengo di numero. Contavo di prendere altre due vasche in modo da alloggiare tutti i miei maschi e allestire monopianta secondo questi esempi.
Ora veniamo alla sfida maggiore: l'ASIATICO.
La scelta della vasca è infine caduta sulla Askoll Tenerif Sinuo da 150 litri (ma se riesco sto lottando per quella da 250) che verrà posionata nell'ingresso in posizione strategica visibile anche dal salotto e lontano da finestre o caloriferi. Il supporto invece per essere gentili diciamo che non mi piace, quindi pensavo a quello della juwel che ha le stesse misure. Pratiko 200, riscaldatore 200w, illuminazione 2x 24 w T5 (oppure per il 250, pratiko 300, risc 300w illuminazione 2 x 39w T5).
Mi sono sembrati buoni presupposti da cui partire.
A ciò aggiungero un impianto di CO2 per le tante tante tantissime piante che voglio mettere.
Fondo rigorosamente scuro, legni vari, magari con terrazze e piante galleggianti.
Gli abitanti saranno sicuramente le Bettine, pangio, caridine rasbore e colisa, senza però sovraffollare la situazione.
Che ne dite? Consigli? Modifiche alla vasca?
Manca tempo che il trasloco avverrà tra un paio di mesi e la vasca girerà ancora tanto prima di ospitare i pesci, però vorrei avere le idee chiare fin da subito
veniamo al dunque. Premetto che i miei adorabili Betta maschietti avranno un cubo da 20 litri per uno che ho trovato molto buoni di una marca strana, al momento sono due e anche se il primo era difettato e quindi una guerra, l'altro va alla grande, hanno filtro buono che ho modificato, luce da 9 w che va benone tanto che le echino sono da potare regolarmente altrimenti scoppia. In entrambi ho messo fondo abbastanza scuro in uno solo ozelot che vanno alla grande e un legnetto, nell'altro un paio di legni e solo anubia, dalle foglie piccole e messe a cespuglio a foglie grandi con la pianta allungata. Per tenere un po' pulito il fondo e areare il fondo mi aiutano delle deliziose lumachine a cono che periodicamente contengo di numero. Contavo di prendere altre due vasche in modo da alloggiare tutti i miei maschi e allestire monopianta secondo questi esempi.
Ora veniamo alla sfida maggiore: l'ASIATICO.
La scelta della vasca è infine caduta sulla Askoll Tenerif Sinuo da 150 litri (ma se riesco sto lottando per quella da 250) che verrà posionata nell'ingresso in posizione strategica visibile anche dal salotto e lontano da finestre o caloriferi. Il supporto invece per essere gentili diciamo che non mi piace, quindi pensavo a quello della juwel che ha le stesse misure. Pratiko 200, riscaldatore 200w, illuminazione 2x 24 w T5 (oppure per il 250, pratiko 300, risc 300w illuminazione 2 x 39w T5).
Mi sono sembrati buoni presupposti da cui partire.
A ciò aggiungero un impianto di CO2 per le tante tante tantissime piante che voglio mettere.
Fondo rigorosamente scuro, legni vari, magari con terrazze e piante galleggianti.
Gli abitanti saranno sicuramente le Bettine, pangio, caridine rasbore e colisa, senza però sovraffollare la situazione.
Che ne dite? Consigli? Modifiche alla vasca?
Manca tempo che il trasloco avverrà tra un paio di mesi e la vasca girerà ancora tanto prima di ospitare i pesci, però vorrei avere le idee chiare fin da subito