PDA

Visualizza la versione completa : Relazione tra temperatura in acquario e vita dei pesci


HH
12-02-2007, 01:47
Questo messaggio è rivolto a tutti i novellini come me... ;-)

Un po' di tempo fa sono stato cazziato da un "esperto" che mi chiedeva perchè cercassi pesci che potessero stare bene *anche* in acqua fredda. (ove per fredda si intenda meno di 24 gradi ovvero temperatura di un appartamento)

Ricordavo di avere letto ormai due mesi fa, qualcosa in proposito della temparatura....
stasera per caso ci sono ripassato e cito testualmente:
<<..ad esempio un guppy allevato a 22° di temperatura vive quasi il doppio di uno tenuto a 28°, in quanto la temperatura accellera il metabolismo di tutti i pesci (noi pesci non siamo "termoautonomi" come i mammiferi, la nostra temperatura interna e quindi il nostro metabolismo sono strettamente influenzati da quella esterna).>>

Ribadisco, dato che forse non sono stato chiaro nei miei post precedenti, che per amare davvero un pesciolino non basta (non serve) spendere milioni di euro nei negozi! Ai tempi Lorenz non c'erano tutte queste sofisticazioni costose, alcune utili, altre meno, altre che fanno ben per una cosa e male per due (ma il negoziante non lo dice o non lo sa)!.
Lui diceva di metter l'acquario (se non ricordo male) su di un davanzale...

Ad oggi il mio acquario ha 16 giorni di vita circa.
la temperatura diurna oscilla tra i 23,5 ed 24 gradi, mentre di notte scende a 22#23. Il tutto senza riscaldatore (perchè ho staccato il cavo sottosabbia che scaldava troppo e lo faccio andare solo alla bisogna)

Le piante stanno bene, le "lumache" ed i "paguri" crescono a vista d'occhio. Fotoperiodo 10 ore circa, alghe oscillanti e quasi mai visibili (ma sono certo che ci sono perchè le lumache sono raddoppiate in una settimana... con sola mezza rondella di zucchina ed uno spicchio di carota bollita?? mmm magnano altro per forza!)

ps. non mangiano kiwi, ma mangiano residui di datteri.
ps1/2 se la zucchina è cruda o poco cotta non mangiano la buccia: se è cotta o stracotta mangiano anche la buccia
ps2. mangiano menta acquatica, specie le foglioline nuove (si vede che le usano per l'alito) :))

byes..

milly
12-02-2007, 10:11
diciamo che è possibile e a volte utile sperimentare basta che lo si faccia con cognizione. quello che dici sui guppy è vero. in questa vasca pensi di tenere solo invertebrati ?
occhio però ad utilizzare troppo cibo fresco come verdura e yogurt #13 perchè inquinano

asterix
12-02-2007, 11:14
se non mi sbaglio le lumache (in particolare le ampullarie) vivono proprio in acqua fredda. io ho trovato lumache che mi sembravano ampullarie in fondo al garda facendo immersioni: T= 20 gradi in estate.

non penso che qualcuno ti potrebbe dire niente a proposito.

per quanto riguarda pesci tropicali invece direi dipende. Occhio a fargli prendere freddo. basta uno sbalzo di 3 gradi in una notte per far prendere la "polmonite" ai discus. a me è successo e ho dovuto lottare per 3 settimane per farlo riprendere.

ogni pesce ha le sue esigenze... e sono molto diverse una dall'altra...

lasciami spezzare una lancia a favore di quell' esperto, informandosi bene in giro e facendosi di fatto la propria opinione informata si arriva ai migliori risultati... non obbedendo a ordini letti su internet. Di fatto se qualcosa funziona per qualcuno non vuole necessariamente dire che funzionerà per qualcun altro e sicuramente non vuol dire che si tratti di una verità assoluta.

inoltre non sono un Dio dell'acquariofilia e non sono certo il padrone di questo forum e quindi non posso dirti cosa fare e cosa non fare, ma ti pregherei di citare le fonti che usi in toto. Da quello che citi mi sembra di riconoscere il tono del vergari. Sicuramente una fonte autorevole tuttavia potrei sbagliarmi e potresti aver semplicemente citato qualcuno di totalmente inattendibile. Se non ci fai sapere chi dice cosa noi come possiamo capire se vale la pena di ascoltare? le informazioni senza una base per capirne la fondatezza diventano solo rumore.


lo yogurt immagino siano 2 o 3 gocce nel filtro per avere al flora batterica... non qualcosa che continui a fare #24