HH
12-02-2007, 01:47
Questo messaggio è rivolto a tutti i novellini come me... ;-)
Un po' di tempo fa sono stato cazziato da un "esperto" che mi chiedeva perchè cercassi pesci che potessero stare bene *anche* in acqua fredda. (ove per fredda si intenda meno di 24 gradi ovvero temperatura di un appartamento)
Ricordavo di avere letto ormai due mesi fa, qualcosa in proposito della temparatura....
stasera per caso ci sono ripassato e cito testualmente:
<<..ad esempio un guppy allevato a 22° di temperatura vive quasi il doppio di uno tenuto a 28°, in quanto la temperatura accellera il metabolismo di tutti i pesci (noi pesci non siamo "termoautonomi" come i mammiferi, la nostra temperatura interna e quindi il nostro metabolismo sono strettamente influenzati da quella esterna).>>
Ribadisco, dato che forse non sono stato chiaro nei miei post precedenti, che per amare davvero un pesciolino non basta (non serve) spendere milioni di euro nei negozi! Ai tempi Lorenz non c'erano tutte queste sofisticazioni costose, alcune utili, altre meno, altre che fanno ben per una cosa e male per due (ma il negoziante non lo dice o non lo sa)!.
Lui diceva di metter l'acquario (se non ricordo male) su di un davanzale...
Ad oggi il mio acquario ha 16 giorni di vita circa.
la temperatura diurna oscilla tra i 23,5 ed 24 gradi, mentre di notte scende a 22#23. Il tutto senza riscaldatore (perchè ho staccato il cavo sottosabbia che scaldava troppo e lo faccio andare solo alla bisogna)
Le piante stanno bene, le "lumache" ed i "paguri" crescono a vista d'occhio. Fotoperiodo 10 ore circa, alghe oscillanti e quasi mai visibili (ma sono certo che ci sono perchè le lumache sono raddoppiate in una settimana... con sola mezza rondella di zucchina ed uno spicchio di carota bollita?? mmm magnano altro per forza!)
ps. non mangiano kiwi, ma mangiano residui di datteri.
ps1/2 se la zucchina è cruda o poco cotta non mangiano la buccia: se è cotta o stracotta mangiano anche la buccia
ps2. mangiano menta acquatica, specie le foglioline nuove (si vede che le usano per l'alito) :))
byes..
Un po' di tempo fa sono stato cazziato da un "esperto" che mi chiedeva perchè cercassi pesci che potessero stare bene *anche* in acqua fredda. (ove per fredda si intenda meno di 24 gradi ovvero temperatura di un appartamento)
Ricordavo di avere letto ormai due mesi fa, qualcosa in proposito della temparatura....
stasera per caso ci sono ripassato e cito testualmente:
<<..ad esempio un guppy allevato a 22° di temperatura vive quasi il doppio di uno tenuto a 28°, in quanto la temperatura accellera il metabolismo di tutti i pesci (noi pesci non siamo "termoautonomi" come i mammiferi, la nostra temperatura interna e quindi il nostro metabolismo sono strettamente influenzati da quella esterna).>>
Ribadisco, dato che forse non sono stato chiaro nei miei post precedenti, che per amare davvero un pesciolino non basta (non serve) spendere milioni di euro nei negozi! Ai tempi Lorenz non c'erano tutte queste sofisticazioni costose, alcune utili, altre meno, altre che fanno ben per una cosa e male per due (ma il negoziante non lo dice o non lo sa)!.
Lui diceva di metter l'acquario (se non ricordo male) su di un davanzale...
Ad oggi il mio acquario ha 16 giorni di vita circa.
la temperatura diurna oscilla tra i 23,5 ed 24 gradi, mentre di notte scende a 22#23. Il tutto senza riscaldatore (perchè ho staccato il cavo sottosabbia che scaldava troppo e lo faccio andare solo alla bisogna)
Le piante stanno bene, le "lumache" ed i "paguri" crescono a vista d'occhio. Fotoperiodo 10 ore circa, alghe oscillanti e quasi mai visibili (ma sono certo che ci sono perchè le lumache sono raddoppiate in una settimana... con sola mezza rondella di zucchina ed uno spicchio di carota bollita?? mmm magnano altro per forza!)
ps. non mangiano kiwi, ma mangiano residui di datteri.
ps1/2 se la zucchina è cruda o poco cotta non mangiano la buccia: se è cotta o stracotta mangiano anche la buccia
ps2. mangiano menta acquatica, specie le foglioline nuove (si vede che le usano per l'alito) :))
byes..