Entra

Visualizza la versione completa : ARMAGEDDON!


bruce
09-02-2007, 21:47
Amici miei, ieri sera ho dovuto mettere in secondo piano il problema esposto in altro 3D (relativo alla vasca più grande di 240 lt. Vitrea JW, vittima ultimamente di qualche alga e No3 eccessivi) perché mi sono ritrovato oggetto di quello che considero il peggiore degli eventi che può colpire un acquariofilo.

Arrivo a casa dal lavoro e mi trovo una pozza d’acqua per terra, di fianco al succitato acquario: una perdita importante. Un magari piccolo difetto di produzione che in passato si era nascosto con qualche goccia sul mobile che lo sostiene (che avevo attribuito a piccole tracimazioni durante i cambi)...che in un giorno è degenerato.

DISASTRO!!!....

Una vasca piuttosto grande, con parecchi pesci, avviata da tempo, piantumata alla grande…insomma il mio punto di orgoglio….

Chiamo il produttore e, con mia grande sorpresa mi rispondono pure alla sette di sera. Non gli è mai successo un evento del genere . Gli credo, perché sono professionisti fantastici e molto precisi. Mi danno massima disponibilità, dicono che mi aspettano anche fino alle 22... per darmi una vasca “di sostegno” in attesa di ridarmene una nuova…
… seppur io venga da lontano (50 km.) il ragazzo del negozio ufficiale (a Soliera, Modena) di proprietà della Aquasì, si fa in quattro…(grazie Mauro, sei un grande)….

Nonostante l’ottima volontà di Aquasì, decido che è preferibile agire diversamente, per non fare troppi passaggi : sfascio in pieno la vasca per prendere i pesci prima del totale collasso del poco silicone rimasto in quell’angolo….e li porto tutti in quella più piccola (un modesto 100 lt lordi di Pet Company) che tenevo come casa di cura eventuale dei pesci degli altri due acquari.

Sono tanti per quella “pozza d’acqua”….ma i valori sono accettabili.

Con non poca difficoltà faccio tutto quello che un appassionato amante in questi casi fa: il massimo che gli è possibile. Smonto tutto, faccio le due di notte…per arrivare stamattina in negozio con la vecchia vasca, da sostituire, già pulita…prendo la giornata di ferie…
Non mi fanno alcun problema. Sostituzione lampo. Torno a scheggia sul luogo dell'armageddon (casa mia)...

Testo i valori della “pozza”: vanno bene. Per fortuna la sovrappopolazione per ora regge…

Mi faccio un cu.o incredibile e dopo una notte bianca, viaggi, riallestimento e sistemazione della nuova vasca…alle 18 di stasera…la situazione si stabilizza. Sembra non sia successo niente. La stessa vasca di prima è pronta e ripreparata, ma l’acqua originaria che sono riuscito a recuperare in questo disastro è ben poca: solo 60 litri.
60 su 240….o 210 netti credo.

Il filtro è integro…è stato fermo per 18 ore circa…ma pieno di tutta la sua preziosa popolazione di batteri.

Vorrei avere il tempo di aspettare una giusta maturazione del nuovo acquario….ma temo che la vasca piccola prima o poi “scoppi”.

Qualcuno di voi ha vissuto esperienze simili?
Oltre a continui esami che faccio regolarmente, che dite…azzardo un progressivo reinserimento dei pinnuti confidando nella flora del filtro e della poca acqua originaria…o devo ripartire da capo, come sarebbe giusto, ma coi relativi rischi nell'"ospedale"?

Il tempo mi è tiranno. La nuova non è pronta…..mi fido poco di travasi del genere. La piccola presto farà una strage…il filtro ridicolo non può reggere un tale carico.
Che fare?
Mah…ogni esperienza in merito è ben accetta....perchè credo che qui la teoria non sia applicabile...non avendo dati certi....
Ciao rega.

Besos.

bruce.

zietto
09-02-2007, 22:00
Mi dispiace per l'accaduto, comunque la faticaccia è servita. hai salvato tutti #25

Se il filtro è stato fermo per 18 ore, DUBITO, che i batteri si siano salvati e comunque rischi che si sia formata non poca ammoniaca.
So che la soluzione è molto difficile, ma per me quel filtro è da far ripartire da zero.

Giuseppedona
09-02-2007, 22:16
#25 #25 #25 #25 non so che dirti sei stata grande bruce, hai dato tutta te stessa per salvare tutti e tutto.......e questo ti fà onore #24 #24 #24

fabiowilly
09-02-2007, 22:24
massimo rispetto e sostegno da un neofita con la pozzetta da 25lt :D

Matisse
09-02-2007, 22:28
...

bruce
09-02-2007, 22:35
Mi dispiace per l'accaduto, comunque la faticaccia è servita. hai salvato tutti #25

Se il filtro è stato fermo per 18 ore, DUBITO, che i batteri si siano salvati e comunque rischi che si sia formata non poca ammoniaca.
So che la soluzione è molto difficile, ma per me quel filtro è da far ripartire da zero.

Ciao zietto:
ritieni davvero che i batteri siano ormai defunti? Non vi è una recondita possibilità che in nemmeno un giorno di tempo ed immersi nel loro filtro...siano sopravvissuti?

bruce
09-02-2007, 22:37
#25 #25 #25 #25 non so che dirti sei stata grande bruce, hai dato tutta te stessa per salvare tutti e tutto.......e questo ti fà onore #24 #24 #24

Ciao Giuseppe...grazie per l'appoggio....comunque sono un ragazzone cresciuto..a dispetta degli occhioni del mio avatar (che amo per motivi personali)....

Ciao caro.

bruce. ;-)

bruce
09-02-2007, 22:40
massimo rispetto e sostegno da un neofita con la pozzetta da 25lt :D

perdonami fabio....la mia non voleva essere una mortificazione per vasche piccole...solo una presa di coscienza che 70 pinnuti non ci stanno proprio in 100 litri lordi...e la considereranno di certo una pozza...ha ha...

forgive me...

Grazie per l'appoggio...

bruce.

bruce
09-02-2007, 22:41
bruce, è solo la mia esperienza, ricordando che ogni acquario è un mondo a sè
sono le sette di sera: noto una pozzanghera dal mio primo acquario, un 60lt avviato da tre anni, era saltato un angolo #07 -04 (come ha fatto!!!???), pesci dentro, fondo, piante... era rimasto solo il sillicone
prendo una bacinella sposto i pesci nel 120lt allestito a fine 2006: i valori dopo 20 giorni dall'allestimento erano ancora alle stelle... quella sera i valori erano perfetti, prendo i pesci, rischio ovviamente di rovinare il filtro appena maturato, dandogli troppo carico organico, metto dentro i pesci, e prego che non succeda nulla

prima di una settimana non avevo la possibilità di rimettere a posto il 60lt, il filtro è rimasto inattivo per 13 giorni...
riesco a sistemare il 60lt lo aggiusto risillicono tutto, rimetto fondo, piante, acqua completamente nuova...finito questo, più o meno alle due di notte, vado a controllare i pesci nel 120lt -05 -05 -05 -05 stavano boccheggiando tutti, ho fatto i valori e con mia disperazione il filtro non aveva retto
cosa fare? avrebbe retto il filtro del 60lt dopo essere rimasto inattivo per 13 giorni?
prendo i pinnuti e li metto nuovamente dentro il 60lt...
#21 è passata una settimana e il filtro non mi ha dato nessun problema, non ho dovuto aggiungere nemmeno degli attivatori, o prodotti chimici...e i valori sono perfetti :-))

Che Iddio mi doni la tua stessa fortuna amico mio....ci confido tanto.
Grazie per la risposta.
ciao.
bruce.

bruce
09-02-2007, 22:56
Mi dispiace per l'accaduto, comunque la faticaccia è servita. hai salvato tutti #25

Se il filtro è stato fermo per 18 ore, DUBITO, che i batteri si siano salvati e comunque rischi che si sia formata non poca ammoniaca.
So che la soluzione è molto difficile, ma per me quel filtro è da far ripartire da zero.

Ciao zietto:
ritieni davvero che i batteri siano ormai defunti? Non vi è una recondita possibilità che in nemmeno un giorno di tempo ed immersi nel loro filtro...siano sopravvissuti?

dimenticavo....(perchè ho avuto la sensazione che tu parlassi di un filtro interno tenuto a secco per molte ore...)...
Il filtro in questione è un JBL Cristal Profi 500 (12 lt. di filtro)...esterno....
nemmeno in questo caso ritieni possano essere sopravvissuti....?

Matisse
09-02-2007, 22:57
...

bruce
09-02-2007, 23:01
Che Iddio mi doni la tua stessa fortuna amico mio....ci confido tanto.
Grazie per la risposta.
ciao.
bruce.

eheh bruce non ci hai azzeccato nemmento tu, il mio nick-name è il nome del mio gatto, ma io sono una "amica" :-D
comunque penso sia difficile che una colonia di batteri di un acquario da 240lt possa distruggersi con così tanta facilità
ti chiedo solo una cosa? il filtro è rimasto all'aria, asciugandosi, o sommerso magari in una bacinella con dell'acqua?

ha ha ha....infatti....io ho un avatar con occhi da seduttrice (io lo considero OCCHI MOLTO ATTENTI)...e tu un nick comunemente usato da maschietti... :-D :-D :-D

by the way...il filtro (bello grosso come dicevo a zietto)...è rimasto tutta notte chiuso con passaggio aperto, tramite i tubi, in una bacinella dove avevo raccolto acqua della vasca.....

Matisse
09-02-2007, 23:01
...

Matisse
09-02-2007, 23:05
...

Federico Sibona
09-02-2007, 23:05
bruce, se hai avuto l'accortezza di tenere il filtro a bagno, ci può essere qualche possibilità che qualche colonia batterica si sia salvata, ma se l'hai tenuto a secco... Hai messo nell'acquario nuovo anche il fondo e gli arredamenti che c'erano senza pulirli?
Comunque sono d'accordo con zietto che è un rischio.
Almeno una settimana dovresti però farlo girare senza pesci e tenendo sotto controllo i valori.
Metti un aeratore nel 100l.

Potresti anche provare a lasciare parte dei pesci nel 100l e trasferire gli altri nella vasca nuova in modo da distribuire il carico organico sulle due vasche, stando sempre attento ad ammoniaca e nitriti in entrambi.

bruce
09-02-2007, 23:10
[quote=bruce]
comunemente usato da maschietti... :-D :-D :-D quote]
attento che sono pericolosa #18 #18 #18 -e38 ;-)

risposta contemporanea! scusa ma che problemi ti poni? :-)) se è un filtro esterno, l'hai tenuto in una bacinella con l'acqua dell'acquario....metti i pinnuti non hai nessun problema, i batteri non ne hanno risentito ;-)

he he...vorrei, ma non penso sia così semplice, amicA mia... o quantomeno NON LO SO, purtroppo....;-) ;-) ;-)

Mah...se hai ragione...una birretta non te la toglie nessuno, seppur pericolosa...

:-)) :-))

b.

Federico Sibona
09-02-2007, 23:12
Ovviamente sono arrivato in ritardo anch'io (sapete, scrivo con un dito solo :-D )
Comunque può essere valido l'ultimo consiglio.

bruce
09-02-2007, 23:14
bruce, se hai avuto l'accortezza di tenere il filtro a bagno, ci può essere qualche possibilità che qualche colonia batterica si sia salvata, ma se l'hai tenuto a secco... Hai messo nell'acquario nuovo anche il fondo e gli arredamenti che c'erano senza pulirli?
Comunque sono d'accordo con zietto che è un rischio.
Almeno una settimana dovresti però farlo girare senza pesci e tenendo sotto controllo i valori.
Metti un aeratore nel 100l.

Potresti anche provare a lasciare parte dei pesci nel 100l e trasferire gli altri nella vasca nuova in modo da distribuire il carico organico sulle due vasche, stando sempre attento ad ammoniaca e nitriti in entrambi.

Ciao Fede...
Si il filtro è stato tenuto tutta notte con i tubi aperti a bagno....ed avviato un paio di volte per qualche minuto.....(non potevo lasciarlo attaccato in quanto quella pompa da bestia mi faceva schizzare fuori l'acqua dalla piccola tinozza).....
Terrò controllati valori di entrambe le vasche...e...mal che vada...a mali estremi........................si tuffano i pinnuti da una parte o l'altra...per farli sopravvivere...

Grazie della risposta...

besos.

bruce.

Giuseppedona
09-02-2007, 23:16
#25 #25 #25 #25 non so che dirti sei stata grande bruce, hai dato tutta te stessa per salvare tutti e tutto.......e questo ti fà onore #24 #24 #24

Ciao Giuseppe...grazie per l'appoggio....comunque sono un ragazzone cresciuto..a dispetta degli occhioni del mio avatar (che amo per motivi personali)....

Ciao caro.

bruce. ;-)

Scusa per il cambio di sesso on line....però il "caro" potevi risparmiartelo.... ;-) :-))

bruce
09-02-2007, 23:19
#25 #25 #25 #25 non so che dirti sei stata grande bruce, hai dato tutta te stessa per salvare tutti e tutto.......e questo ti fà onore #24 #24 #24

Ciao Giuseppe...grazie per l'appoggio....comunque sono un ragazzone cresciuto..a dispetta degli occhioni del mio avatar (che amo per motivi personali)....

Ciao caro.

bruce. ;-)

Scusa per il cambio di sesso on line....però il "caro" potevi risparmiartelo.... ;-) :-))

Dai...per noi emiliani è un appellativo dedicato agli amici....non sottintende alcuna specifica allusione......:-)))))

ciao, caro.

b.

Federico Sibona
09-02-2007, 23:27
bruce, anche "besos" è un intercalare emiliano :-D :-D :-D ?

bruce
09-02-2007, 23:32
bruce, anche "besos" è un intercalare emiliano :-D :-D :-D ?

No. E' un intercalare mio... che tuttavia sono emiliano.
Si potrebbe dire che, per la proprietà transitiva, sia un intercalare emiliano..ma mi sembra troppo azzardata.... :-D :-D :-D

diciamo che sono socievole e mi lascio andare a smancerie di diversa forma... nei confronti di coloro che mi aiutano ... :-) :-) :-)

p.s.: come puoi notare il "besos" era anche all'impersonale inizio del thread.... #36# #36# #36#

bruce
10-02-2007, 00:10
Aggiornamento...
il nuovo acquario vuoto, a livello pinnuti (che ribadisco ha il filtro e 60 lt. d'acqua del vecchio che registrava ultimamente valori alti di No3, circa 80 mg.lt) testa assenza di nitriti ma nitrati a quasi 40 mg. lt....

questa è la situazione attuale.

bruce.

milly
10-02-2007, 01:38
non è una decisione facile #13 io lascerei i pesci nel 100 litri (a meno che non diano segni di sofferenza) per pochi giorni e nella vasca nuova farei un trattamento con batteri, poi se i nitriti restano a zero inizierei a trasferire pochi pesci per volta ;-) tienici aggiornati

bruce
10-02-2007, 01:48
Ok.
Certo milly...
vi terrò aggiornati.

TuKo
10-02-2007, 15:49
Sono d'accordo con Milly,nel lasciare i pesci nel 100litri e far maturare l'altro(nn dovrebbe metterci molto),solo che in quello dove sono i pesci attualmente farei dei piccoli cambi quotidiani di 4/5 litri in modo da tenere sotto controllo il carico organico

Matisse
10-02-2007, 16:34
...

galletto73
10-02-2007, 17:49
bruce anch'io ho comprato il mio vitrea da mauro,ma nn ho ben capito se quello con la perdita è un vitrea o se stavi parlando dell'altro che possiedi,da quanto tempo lo hai?grazie e ciao

bruce
11-02-2007, 02:16
Aggiornamento per lor Signori:
Oggi ho provato a diminuire il carico nel piccoletto ormai stipato coi pinnuti che si urtavano quasi nei movimenti, trasferendo le Rasbore (15)...ed iniettando dosi generose di nuovi batteri nella nuova vasca...già da ieri...
Il filtro sembrava lavorare bene...l'acqua ha assunto subito valori da acquario avviato...(un pelo di No3 ma No2 assenti)....
Per il momento tutto ok...i valori sono buoni...i pescioli scampano...e quello piccolo mi sembra un pelo meno un campo di concentramento....

bruce: aggiornamenti sicuri day-by-day per questi bravi amici (voi tutti, che ringrazio) che tanto si sono adoperati per me...

besos.

bruce.

bruce
11-02-2007, 02:39
bruce anch'io ho comprato il mio vitrea da mauro,ma nn ho ben capito se quello con la perdita è un vitrea o se stavi parlando dell'altro che possiedi,da quanto tempo lo hai?grazie e ciao

Si galletto....Il mio acquario rivelatosi difettoso era un Vitrea JW 12040.
E pure il secondo che ho è un Vitrea JW 10040, solo un pò più piccolo del primo.
Li ho presi da loro entrambi in quanto fanno acquari eccezionali...ma la sfortuna è sempre dietro l'angolo. Uno va male, ogni tanto, per definizione.
Pure la BMW ha avuto problemi di accensione col nuovo dispositivo installato sui nuovi modelli. Uno spendeva 40.000 euro per un'auto che a volte non si accendeva. E restavi a piedi.

Ma la BMW resta la BMW e appena hai un problema, si fanno in quattro. E te lo risolvono.
Meglio di loro ha fatto Mauro che non solo mi ha dato disponibilità, appoggio e nessun problema per sostituire una vasca venduta oltre un anno fa...ma mi avrebbe aspettato fino a notte fonda per darmi un muletto...e mi ha fatto uno sconto imbarazzante su ciò che ho dovuto riacquistare per il nuovo allestimento.

Insomma, nella sventura, ritengo di aver avuto a che fare non solo con un'azienda seria, ma con persone davvero per bene (cosa alquanto rara, oggigiorno)....

La vasca che ho usato per il salvataggio è un comune Pet Company da 100 lt. lordi che tenevo per eventuali cure di pesci....che ciononostante mi ha salvato la pelle...(non solo a me)...in questo tragico quanto singolare evento.
Ma se non lo avessi avuto, come dicevo, la "Croce Rossa Aquasì" era già pronta a prendere le dovute misure di emergenza.

Onore al merito, veramente. Un difetto sporadico può succedere a chiunque...ma un servizio del genere...è veramente a 5 stelle.

Credimi. Hai fatto bene a prendere una vasca da Mauro. Oltre che bellissima e fatta da Dio...ti assicura un'assistenza senza pari.

Complimenti....e stai tranquillo. Sono stato sfigato. Un caso più unico che raro...lo credo sinceramente....perchè chi è solito fare prodotti dozzinali non si comporta così con chi rivela un problema. Si appella a ridicole leggi per non rispondere a qualsivoglia responsabilità. Ma questi sono diversi....basiti e mortificati per un disagio creato ad un singolo cliente. Fantastici.

ciao.

bruce.

bruce
11-02-2007, 02:56
Dimenticavo, sempre per galletto: visto che pure il mobile di legno si era rovinato a causa della perdita...mi hanno dato nuovo pure quello.

Chapeau. veramente.

notte.

bruce.

bruce
11-02-2007, 03:05
Sono d'accordo con Milly,nel lasciare i pesci nel 100litri e far maturare l'altro(nn dovrebbe metterci molto),solo che in quello dove sono i pesci attualmente farei dei piccoli cambi quotidiani di 4/5 litri in modo da tenere sotto controllo il carico organico

Ciao Tuko...si....sto facendo cambi minimi quotidiani nella vaschetta piccola...sperando che serva...in quel casino....

Ho tuttavia optato per un trasferimento.... in quanto in quello piccolo non ci stanno proprio...sono ammassati come fasci di legna....con elementi ormai divenuti grandi, nel tempo (due botia di quasi 8 cm...e 10 Cory ormai adulti e grossetti)....

Speriamo bene. Il mio impegno è totale e molto vigile.
Ciao.

b., che appena anche la nuova vasca sarà piccola per i pinnuti che (sani) crescono, farà anche un mutuo per farsi un metro cubo d'acquario casalingo.... :-D ;-) :-D ;-)

bruce
11-02-2007, 03:29
Mah...se hai ragione...una birretta non te la toglie nessuno, seppur pericolosa...

:-)) :-))

b.

#07 #07 ... va bhe certo che prendere i pesci e farli passare da un acquario all'altro... non vorrei che si indebolissero
forse il consiglio migliore è quello di vedere cosa accade, ma credo e ti auguro che tutto vada per il meglio.
Tienici aggiornati ;-)

Ci sto lavorando parecchio, davvero....ormai sembro quasi un maniaco. Le persone che mi stanno intorno sono tra l'incredulità compiacente e la preoccupazione per turbe compulsivo ossessive.
Vedremo...
Per ora faccio ciò che è un mix tra i preziosi consigli che ricevo da voi e le mie sensazioni da amatore "in loco" che vive la situazione direttamente. Speriamo che questo mix mi faccia presto chiudere questo 3d con una lieta novella....

un bacio.

bruce.

galletto73
11-02-2007, 10:00
bruce anch'io ho comprato il mio vitrea da mauro,ma nn ho ben capito se quello con la perdita è un vitrea o se stavi parlando dell'altro che possiedi,da quanto tempo lo hai?grazie e ciao

Si galletto....Il mio acquario rivelatosi difettoso era un Vitrea JW 12040.
E pure il secondo che ho è un Vitrea JW 10040, solo un pò più piccolo del primo.
Li ho presi da loro entrambi in quanto fanno acquari eccezionali...ma la sfortuna è sempre dietro l'angolo. Uno va male, ogni tanto, per definizione.
Pure la BMW ha avuto problemi di accensione col nuovo dispositivo installato sui nuovi modelli. Uno spendeva 40.000 euro per un'auto che a volte non si accendeva. E restavi a piedi.

Ma la BMW resta la BMW e appena hai un problema, si fanno in quattro. E te lo risolvono.
Meglio di loro ha fatto Mauro che non solo mi ha dato disponibilità, appoggio e nessun problema per sostituire una vasca venduta oltre un anno fa...ma mi avrebbe aspettato fino a notte fonda per darmi un muletto...e mi ha fatto uno sconto imbarazzante su ciò che ho dovuto riacquistare per il nuovo allestimento.

Insomma, nella sventura, ritengo di aver avuto a che fare non solo con un'azienda seria, ma con persone davvero per bene (cosa alquanto rara, oggigiorno)....

La vasca che ho usato per il salvataggio è un comune Pet Company da 100 lt. lordi che tenevo per eventuali cure di pesci....che ciononostante mi ha salvato la pelle...(non solo a me)...in questo tragico quanto singolare evento.
Ma se non lo avessi avuto, come dicevo, la "Croce Rossa Aquasì" era già pronta a prendere le dovute misure di emergenza.

Onore al merito, veramente. Un difetto sporadico può succedere a chiunque...ma un servizio del genere...è veramente a 5 stelle.

Credimi. Hai fatto bene a prendere una vasca da Mauro. Oltre che bellissima e fatta da Dio...ti assicura un'assistenza senza pari.

Complimenti....e stai tranquillo. Sono stato sfigato. Un caso più unico che raro...lo credo sinceramente....perchè chi è solito fare prodotti dozzinali non si comporta così con chi rivela un problema. Si appella a ridicole leggi per non rispondere a qualsivoglia responsabilità. Ma questi sono diversi....basiti e mortificati per un disagio creato ad un singolo cliente. Fantastici.

ciao.

bruce.
ti ringrazio,mi hai tranquilizzato dal momento che è umano preoccuparsi dopo aver letto la tua disavventura,mi fa molto piaciere che hai risolto tutto grazie all'aiuto di mauro anche se io con lui ho avuto una discussione che se ti interessa sapere i dettagli ne possiamo parlare in mp.grazie e ciao

EXPANSYON
11-02-2007, 10:53
cavolo che esperienza per essere l'acquario è di una mrca piu che buona e anche costosa è davvero strano che presenti un difetto del genere forse un errore di fabbrica ...

milly
11-02-2007, 12:01
....ormai sembro quasi un maniaco. Le persone che mi stanno intorno sono tra l'incredulità compiacente e la preoccupazione per turbe compulsivo ossessive.
bruce.

capita spesso anche a me che parenti e amici abbiano questi atteggiamenti :-D :-D
tra il tempo che dedico alle vasche e quello per il forum .... credo dubitino della mia sanità mentale -28d#

bruce
12-02-2007, 00:32
@galletto....

certo, scrivimi pure in privato la tua esperienza.

ciao.

b.

bruce
12-02-2007, 00:47
cavolo che esperienza per essere l'acquario è di una mrca piu che buona e anche costosa è davvero strano che presenti un difetto del genere forse un errore di fabbrica ...

Nella mia esperienza, perchè non ho solo la passione per l'acquariofilia ma anche per l'elettronica e svariate altre cose, un problema può capitare a CHIUNQUE. Se avessi trovato un'azienda assente, vaga e scaricabarile alle quali ormai mi sono abituato.......avrei detto..."siamo nella normalità". Anche qui vale la stessa regola. Spendi soldi e ti ritrovi niente.

Tuttavia sono rimasto (piacevolmente) basito da cotanta umana comprensione e disponibilità. Non mi è neppure sembrato di trovarmi nel mondo del commercio moderno...ma dal negoziante di una volta...che si faceva in quattro per soddisfare un cliente e ne fa una questione personale...cosa piuttosto rara oggigiorno.

Chi ha avuto problemi in questo senso, sa cosa intendo dire.

ciao.

b.

bruce
12-02-2007, 00:53
....ormai sembro quasi un maniaco. Le persone che mi stanno intorno sono tra l'incredulità compiacente e la preoccupazione per turbe compulsivo ossessive.
bruce.

capita spesso anche a me che parenti e amici abbiano questi atteggiamenti :-D :-D
tra il tempo che dedico alle vasche e quello per il forum .... credo dubitino della mia sanità mentale -28d#

Infatti milly...ed il forum credo ti richieda parecchio impegno. Più volte, in altri contesti, mi hanno proposto ruoli da moderatore, ecc....ma credo sia uno sforzo che va oltre le mie possibilità...anche a livello di tempo, a causa del mio lavoro.

E' un lavoraccio...e vi stimo parecchio....siete dei grandi.

Il rischio è passare per maniaci ossessionati...ma non ti preoccupare....meglio esserlo per queste, che per altre cose :-)) :-))

un bacio.

b.

Matisse
12-02-2007, 16:05
...

bruce
13-02-2007, 18:03
Aggiornamento:
Oggi ho terminato di trasferire i pinnuti nella nuova vasca...
Purtroppo non ho potuto farlo gradualmente perchè in pochi giorni l'ospedale piccoletto è letteralmente esploso (l'acqua, seppur cambiata un pochino tutti i giorni era sporchissima e marrone ed il filtro, beh lasciamo perdere...). Una puzza decisamente oltre l'accettabile.
Ergo in 4 giorni ho dovuto riaccasare parecchie decine di pescioli.
Per il momento i valori sono abbastanza buoni (NO2 a zero seppur c'è una bella presenza di No3, a 40 mg./lt).

Ho fatto quello che ho potuto (e forse oltre) e per il momento, a parte qualche esperienza un pò traumatica per i due svasi rapidi, i pesciolini sono ancora tutti vivi.

Spero nella buona stella...e in un qualche cambio d'acqua futuro che mi abbassi pure i nitrati.

Per il momento passo e chiudo. Spero che, da parte mia, questo 3d si concluda presto con un singolo messaggio: E' ANDATA!. Ma è ancora presto.

Speriamo.
Ciao a tutti y muchas gracias.
besos.

bruce.

milly
13-02-2007, 19:50
incrociamo le dita :-))

bruce
17-02-2007, 12:53
Sabato 17 febbraio.
I pesci stanno benissimo...i cory corrono come matti...gli altri si sono "sbrancati"...sono tranquilli.
I valori (almeno No2 e 3) sono perfetti.

Mi sa che è andata. La tempesta è passata.

Grazie a tutti voi per la solidarietà e l'aiuto.

bruce, che per quanto lo riguarda finalmente passa e chiude... su questo post.
#22 #22

milly
17-02-2007, 15:19
#70

Matisse
17-02-2007, 16:05
...

bruce
27-02-2007, 15:59
Riapro un attimo il post (non ne ho voluto fare uno nuovo per dare la possibilità a chiunque di capire meglio)....per cercare una vs. opinione sul comportamento dei miei pinnuti nella vasca oggetto dell'accaduto.

Da quando tutto è tornato alla normalità ed i miei figliocci si sono ritrovati nella nuova casa dopo la tempesta, il loro comportamento è molto particolare...sembrano ancora tutti spaventati...soprattutto da me...che sono l'involontario artefice delle loro peripezie traumatiche.

Appena rimessi in "casetta" dopo l'esperienza dell'ospedale divenuto marcio...sembravano felici.
Poi sono cambiati.

Mentre durante le ore di buio stanno sbrancati...nuotano e si divertono, nelle ore di luce stanno spesso tutti ammassati, come in un branco unico....a poca distanza dal fondo....in un angolo della vasca.

Inizialmente l'ho ritenuto normale, vista la situazione, ma col passare delle settimane la cosa mi sta un pò preoccupando.

Antepongo che i valori dell'acqua, per quanto non ancora perfetti a livello di durezza ed acidità (ci vorrà un pò, coi cambi), sono accettabili (ph 7-7,5...GH 11....KH 9...Po4 0,5...No2 0 ed No3 a 25).

Mangiano normalmente, anzi...è l'unico momento che noto di vitalità..quando c'è luce.
Però quando anche solo vedono la mia ombra, si rintanano....e quando sollevo il coperchio...addio....a mucchio.

Che dite? effetti post-traumatici che ci metteranno parecchio a rientrare...o qualcuno di voi ha opinioni alternative?

ciao a tutti.

besos.

bruce.

Federico Sibona
27-02-2007, 17:45
bruce, prima del fattaccio c'erano per caso più zone d'ombra in vasca oppure meno illuminazione in genere?

bruce
27-02-2007, 18:37
Ciao Fede.

Come luce no.... è lo stesso identico modello di acquario e ho rimesso pure la lampada rosa....

però prima c'era molta più vallisneria....ad infoltire la vasca. Ora la vegetazione è più bassa....

Dici che è quello?