PDA

Visualizza la versione completa : pesci palla AIUTO!!


Desdemona27
09-02-2007, 15:39
ho compreto due pesci palla piccoli, il negoziante mi aveva assicurato vivessero anke in acqua dolce(lui li teneva in 1vasca dolce) ma temo ke ora..dopo 1mese ke li ho in vasca nn stiano tanto bene.
dovrei tirarli fuori e mettterli in acqua salmastra..come devo fare????ke nn ne ho la più pallida idea
secondo se li devo spostare in acqua salmastra nn rischio di fargli più male ke altro x il cambio drastico dei valori dell'acqua??
ringrazio x l'aiuto

victor76
09-02-2007, 16:22
su questo sito:

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html

c'è scritto che può anche vivere in acqua dolce o leggermente salmastra...

Neon82
09-02-2007, 16:23
io ne ho presi 3. Il negoziante non m'ha chiesto che acqua ho, che pesci ho, e non m'ha detto che mangiano quasi solamente larve di zanzara e robe simili.
2 sono crepati in 3 giorni e l'altro è durato 1 settimana ma stava malissimo e un'occhio non andava +

Celine
09-02-2007, 18:36
Ipesci palla sono pesci molto particolari io prima di averli ci ho studiato quasi un anno... Immagino che i pesci palla che ti hanno dato siano dei nigroviridis...verdini con le macchie nere...in tal caso dovresti dirmi anche le dimensioni della vasca e i valori dell'acqua. Necessitano di almeno 100 lt a testa una volta adulti (crescono fino a 20 cm) ...diventano intolleranti verso i conspecifici e tutti gli altri pesci in vasca...come cibo le larve di chironomus vanno benissimo sia surgelate che secche. Sono pesci che sopravvivono in acqua dolci per poco tempo e sono molto esposti alle infezioni batteriche..l'acqua in ogni caso deve essere dura.ph 7.5-8.0. La cosa migliore è il salmastro ma il cambio va fatto con calma. un importante sito di informaioni lo trovi su www.thepufferforum.com. CIao

asterix
09-02-2007, 18:59
mi sembra di capire che la soluzione migliore sia (se non sono di quelli nani) di riportarli indietro!

peccato... sono bellissimi ma anche impossibilissimi!!!

ellisreina81
09-02-2007, 19:09
sono bellissimi ma anche impossibilissimi!!!

non sono impossibili, bisogna creare una vasca adatta a loro...

mmicciox
09-02-2007, 19:38
ce ne ono anche di adatti all'acqua dolce, lunghi un pai di cm. e perciò chiamati pesci plla "pisello" carinotetraodon travanchorius

Neon82
09-02-2007, 20:30
forse si intende i pesci palla piccini gialli con pallini neri.. non diventano troppo grandi: Tetraodon nigroviridis (quelli che ho avuto io)

Desdemona27
09-02-2007, 21:51
i miei sn giallini cn le macchie nere, occhietti azzurri e musetto bianco, solo ke sn piccini:1cm!!!e avendomeli regalati li ho messi momentaneamente nel mio acquario(120l ph 6.6 cn 2 discus adulti piuttosto agitati)fino a ieri sembravano normali, un pò spaventati dai discus irruenti, ma sani.
da oggi 1 sta nella pianta l'altro nascosto fra il phametro i filtri e il vetro.
ci tengo tanto xkè sn pesciolini simpatici...attendo notizie e tt l'aiuto ke potete darmi
grazie

ellisreina81
09-02-2007, 23:11
non diventano troppo grandi

nooo, solo una 20ina abbondante di cm...

Desdemona27, riportali indietro appena puoi, coi discus è proprio grossa, sono animali completamente differenti, come ti hanno già detto i palla hanno bisogno di ph alto e ambiente preferibilmente salmastro, esattamente l'opposto dei dischi.

Neon82
10-02-2007, 06:44
in natura, si..
ma quei cosini minuscoli che ho avuto anche io, non credo: Tetraodon nigroviridis

Federico Sibona
10-02-2007, 10:23
Neon82, i tuoi erano piccolini perchè sono morti prima di crescere, dai un'occhiata qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=248
e qui:
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=7763
Tetraodon nigroviridis: acqua salmastra, PH 8, 15/17cm. Non è possibile mantenerli a lungo in acqua dolce.
Circa lo stesso per il Tetraodon fluviatilis che si trova abbastanza frequentemente in commercio.
Esiste poi il Tetraodon biocellatus che è più piccolo (8cm) e vive in acqua dolce e neutra:
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=25175&lang=Italian
Oltre ai "piselli" già citati.

Desdemona27, avremmo necessità di sapere che specie sono.

ellisreina81
10-02-2007, 10:43
Federico Sibona, #25

Bisogna anche ricordarsi che è bene dare qualcosa da sgranocchiare ai tetraodon perchè se no i denti crescono a dismisura...

Federico Sibona
10-02-2007, 10:56
Un'allevamento di lumachine è l'ideale per fornire alimento e tenere sotto controllo la crescita dei denti.

Desdemona27
10-02-2007, 13:46
la specie nn la so!ma il negoziante mi ha detto ke potevo tenerli con i duscus finke sn piccolini xkè tanto erano pesci palla di acqua dolce..nn salmastra!!!!
nn c'è un sito in cui ci siano delle schede dove possa cercare di identificare i miei. così io potrei dirvi quali sono e voi come allevarli!
comunque pensavo nn può essere che siano solo spaventati perchè sono piccolini e i discus sn grossi e litigiosi e irruenti quando si tratta di mangiare????
grazie x tutto l'aiuto

Desdemona27
10-02-2007, 13:53
dalle immagini ke ho visto sui siti ke mi avete dato non è ne tetradon biocellatus ne nigroviridis.
ve lo descrivo:
base giallastra con macchie nere che sembrano di due tonalità diverse, pancia e muso bianco.

Federico Sibona
10-02-2007, 14:29
Desdemona27, il tuo negoziante si spera che sappia cosa vende, chiedi a lui che specie sono. Se non lo sa', ma allora è da cancellare, posta delle foto, anche se è difficile capire a che specie appartengono da piccolini vista la variabilità di livrea anche nell'ambito della stessa specie.

ellisreina81
10-02-2007, 15:08
guarda queste foto:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Tetraodon06.asp

Neon82
10-02-2007, 15:29
che stronzi i miei negozianti.. m'hanno venduto 3 pescetti palla da 36 euro che mi sono durati 3 giorni, senza dirmi nè chiedermi nulla!!!!!!!

ellisreina81
10-02-2007, 19:55
e tu non ti sei informato... -28d#

Celine
11-02-2007, 14:22
Desdemona se sono questi..http://www.exomarc.com/default_zone/thumbnails/tetraodon_travancoricus_49000.jpg
li puoi tenere in acqua dolce senza problemi a patto che sia dura...acqua del rubinetto biocondizionata va benissimo,temperatura intorno ai 26 gradi. Io li allvo da un po' e con questi valori non mi hanno mai dato problemi.

Neon82
11-02-2007, 19:26
e tu non ti sei informato... -28d#

non sapevo niente di pesci e loro lo sapevano, non andavo sui forum acquariofili e un bravo negoziante deve consigliare bene.

ellisreina81
11-02-2007, 19:28
un bravo negoziante deve consigliare bene.

nel mondo delle favole... ;-)

Neon82
11-02-2007, 19:35
allora non è un amante degli animali ma solo dei soldi

asterix
11-02-2007, 21:02
che stronzi i miei negozianti.. m'hanno venduto 3 pescetti palla da 36 euro che mi sono durati 3 giorni, senza dirmi nè chiedermi nulla!!!!!!!

non so che cosa ti hanno venduto ma oggi ho visto i Nigroviris a 6€ l'uno...

per intenderci: il negoziante (di cui mi fido al 70%) mi ha detto che ne ha uno da 10 anni edè adesso di 20cm e vive in acqua dolce.

io li ho visti di cm e adesso anche di 4cm... i carinodontis (palla nani, dwarf puffs o come li vogliamo chiamare) sono sì nani ma come i gremmlins appena li metti nella tua vasca diventano belve assassine...

io con i Dischi non li lascerei... rischi che te li facciano impazzire!

A proposito qualcuno sa di una fonte sicura di carinodontis a Milano? ne vorrei 4.

Desdemona27
12-02-2007, 15:11
il problema che diano fastidio ai discus per ora non sussiste essendo che i discus sn grossi e agitati e i palla sono minuscoli!!!...temo sia più il contrario...cmq nn riuscendo a dirvi che specie sono, ora per ovviare al problema che fossero spaventati dai discus, li ho spostati nella nursery in osservazione, di sicuro sembrano già più tranquilli..vedrò come si evolve la situazione.

Desdemona27
13-02-2007, 12:18
ok ragazzi nn ci capisco più nulla...se allora li lascio per un po in nursery a ph 6.5 va bene????????
se riesco poi a comprarmi una vaskettina doe metterli cosa mi consigliate di fare??sia come valori ke come allestimento
siate specifici x favore perchè sn un pò capra :-( e vorrei tenerli bene i miei due pescetti!
;-) ;-) grazie!!!!!!!!!

ellisreina81
13-02-2007, 13:43
allora, per tenerli bene devi prendere una vasca di almeno 200 lt con acqua dura e ph 7.5. Ma prima di tutto dovresti cercare di risalire alla specie. Non riesci a mettere una foto? o fare una ricerca di immagini con google?

Federico Sibona
13-02-2007, 14:46
Desdemona27, così senza sapere la specie è proprio impossibile aiutarti.
Sono diffusi in tutto il mondo, vivono da acqua marina ad acque dolci tenere ed acide, vengono da 2cm a più di 40cm, come pensi che ti si possa dare consigli specifici? Non è complicato, basta che conosciamo la specie a cui appartengono, chiedi a chi li ha venduti, cerca su internet, posta delle foto. Scusami se ti sembro troppo diretto, ma non è logico mettere in acquario animali di cui non si conoscono nome della specie, esigenze e dimensioni da adulti, oltretutto con Discus che hanno esigenze un po' particolari di acqua e temperatura.

balabam
13-02-2007, 15:25
prova a leggere qui
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Carinotetraodon.asp
e qui
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Carinotetraodon11.asp
e fai delle ricerchine su google immagini scrivendo carinotetraodon o tetraodon... vedi se riesci a trovare la specie dei tuoi pesci...

Desdemona27
13-02-2007, 15:56
ragazzi ce l'ho fatta!!!
dovrebbero essere i Carinotetraodon Travancoricus che secondo la scheda che mi ha consigliato balabam vivono in acqua dolce con ph 7,5 8,5.
fin quì tutto ok....ma al momento l'unico acquario che ho è qll con i discus, e finchè non convinco mia madre non so dove metterli...domande
- avendoli in acquario già da un mesetto è possibile che si siano ambientati con qst ph?
- se li devo proprio spostare possono stare in un barattolo xkè non ho proprio altro, e come faccio per non fargli fare un cambio di ph troppo repentino?
- dimensioni minime dell'acquario in cui li posso tenere(visto che raggiungono i 3 cmpotrà essere abbastanza piccino)?
di nuovo grazie a tutti e grazie x aiutare una pasticciona come me! :-)

da1
31-10-2007, 21:51
Ciao a tutti, mio primo post e rispondo a proposito di sti pesciuzzi...
Ho un T.Biocellatus acquistato da puro ignorante in materia da più di un mese e mezzo e ho constatato che:
-si adatta facilmente a valori di acqua variabili, al momento la mia è super dolce
-non sopporta nessuno e è aggressivo e spiuma gli altri pesci fino a ucciderli, questo fino a che non si abitua a loro dichiarandosi "dominante"
-quando si aggiunge un pesce lo aggredisce immediatamente e se quest'ultimo non è "robusto" soccombe
-non mangia mangime normale ma adora i gamberetti secchi e verdure "croccanti"
-soffre spazi piccoli
-vuole iscriversi a economia e commercio
-è simpaticissimo

Personalmente lo adoro, è un po' difficile e sicuramente non di comunità ma è uno spettacolo.
Oggi ho cambiato il layout dell'acquario e ha voluto ristabilire la sua superiorità attaccando tutti ma senza fare danni...

ciao,
Da

Federico Sibona
31-10-2007, 22:18
da1, sono d'accordo con te che siano deliziosi, con quegli occhi indipendenti, tipo camaleonte, e quell'abitudine di mettere la coda a 90 gradi e fare diversi giri prima di posarsi su una roccia o una foglia.
Dacci però un po' più di notizie sulla tua vasca, sull'acqua e sulla popolazione.
Per quel che riguarda la sua salute, a mia esperienza, fino a che hanno il pancino bianco vuol dire che stanno abbastanza bene, se vedi il pancino grigio c'è qualcosa che non va'. Ricordati che hanno necessità di mangiare anche cose dure, tipo chiocciole, per consumarsi i denti, che crescono costantemente.

Brig
31-10-2007, 22:34
vuole iscriversi a economia e commercio

-05 -05 non l'ho capita...

da1
01-11-2007, 05:25
allora, la mia vasca è un mirabello 30l.
2 corydoras, una betta, 1 colisa e 1 scalare oltre al succitato T.B.
so' che sono un po in tanti e con il colisa e lo scalare inadatti alle dimensioni (oltre allo stesso TB) ma quel lestofante del negoziante me li ha venduti dicendo che avrei potuto metterne anche di più....
solo dopo ho conosciuto questo forum.
tral'altro non sapeva nulla dell'aggressività del TB che mi ha spazzato via in pochi gg un altro TB, un combattente e 5 cardinali....
la vasca è piantumata con umbrosum e altre due pianticelle di cui non so' il nome, più avanti ve lo dirò.
i valori sono tutti ok tranne la durezza che dato l'alto grado mi costringe a tagliarla con distillata.
niente CO2, mi sembra inutile.
A questo proposito dico una *******, ma non si può tagliare l'acqua con acqua frizzante fatta "percolare"? e' già da un po' che lo faccio come mio "strippo" mentale e vedo che le piante vanno alla grande...

quella di economia era una battuta suggerita da mio fratello dato l'aspetto da "intellettuale" del TB...

ciao


ps-al pesciolino do' da mangiare i gamberetti per tartarughe proprio per questo motivo (e perchè l'altro mangime nemmeno lo guarda)

clasprea
05-11-2007, 03:04
quanto è grosso il pallino???

se è 2-3 cm va bene. di più l'acquarietto è piccolo già solo per lui, hanno bisogno davvero di molto spazio.

Per il cibo vanno benissimo i gamberetti, anche se io preferisco dargli quelli surgelati (gli stessi che mangeresti tu), quelli secchi mi sanno d roba che hanno al negozio da vent'anni.

Specialmente se non è davvero piccolo sono essenziali come ti hanno già detto i cibi un po' duri come le lumachine

Occhio che più cresce e più è probabile che voglia mangiarsi gli altri abitanti dell'acquario!

asterix
05-11-2007, 16:59
A questo proposito dico una *******, ma non si può tagliare l'acqua con acqua frizzante fatta "percolare"? e' già da un po' che lo faccio come mio "strippo" mentale e vedo che le piante vanno alla grande...

c'era gente che lo faceva... e non era niente male come cosa... molto buono per le piante... ma okkio alla quantita' perche' alza la concentrazione di CO2 tantissimo... se fai una ricerca dovresti trovarlo il thread...