Entra

Visualizza la versione completa : uno sconosciuto valore esageratamente alto


Marco Falciano
25-05-2005, 17:37
scusate la mia ignoranza nell'ambito della chimica dell'acquario, ma è da un mese credo ormai che ho avviato l'acquario da 80 lt lordi, ma non posso ancora mettere i pesci perchè il negoziante mi ha fatto le analisi dell'acqua e ha trovato un valore altissimo 1000non so che(che in realtà la norma sarebbe dai 500 ai 600)il problema è che non mi ricordo di cosa si tratti..
comunque ho provato a cambare i cannolicchi porosi(che erano già nel vecchio acquario), perche magari si erano impregnati di calcare, ma dopo una settimana ho rifatto le analisi e il valore era rimasto lo stesso, così ho cambiato metà dell'acqua, bilanciando i valori, ed è diventato tutto normale, MA DOPO UNA SETTIMANA IL VALORE è TORNATO SEMPRE A 1000!!!!!!!!!! #06 #06 l'unica cosa rimasta dal vecchio acquario(che non so se fosse d'acqua dolce o marino) è il motorino della power head da 230v e 500l/h...ora i batteri hanno già iniziato a colonizzare... che cosa potrebbe essere a provocare questo continuo innalzamento??????

Mkel77
26-05-2005, 01:17
ti do un consiglio, i test fatteli da solo, mai fidarsi troppo dei negozianti, inoltre quando una vasca è in maturazione non bisogna mai fare cambi d'acqua o cambiare i materiali filtranti, altrimenti dovrai ricominciare la maturazione da zero..............infine ti consiglio di leggere la sezione dedicata alla gestione di un acquario sul sito di AcquaPortal................ti servirà per farti una buona cultura di base e per non farti fregare dai negozianti............

esox
26-05-2005, 15:50
probabilmente si riferisce alla conduttività, cioè è in relazione alla durezza dell'acqua.
per adesso fregatene e cerca di capire leggendo e facendo domande qui

Marco Falciano
26-05-2005, 16:08
probabilmente si riferisce alla conduttività, cioè è in relazione alla durezza dell'acqua.
per adesso fregatene e cerca di capire leggendo e facendo domande qui


ecco credo proprio che sia quello, quindi essendo il valore alto la durezza sarà anchessa molto alta?? #24 perchè se è così avrei un rimedio....

Marco Falciano
26-05-2005, 16:23
ho provato a dare un occhiata nel sito di AP(sezione articoli dolce) ma non ho trovato gran che... non è che riuscite a consigliarmi qualche indirizzo..grazie! ;-)

Mkel77
26-05-2005, 17:14
Ovviamente non tutti i negoaiznti sono dei furboni..............capisciammè esox.... ;-)

Marco Falciano
26-05-2005, 20:27
si il mio sembra abbastanza onesto.. però nella mia città ci sono pure degli altri negozianti diciamo "furboni" che si interessano solo delle vendite e non si curano di nulla.. -28d#
beh l'acqua del mio rubinetto è demineralizzata; attraverso una resina elimina tutta(o quasi)la durezza... dite che si bilancerebbe il valore se facessi dei cambi d'acqua con quella?? #24

Marco Falciano
26-05-2005, 23:06
#24 mmmmmmmmm..oppure potrei usare quella del depuratore, che filtra ancora maggiormente quella del rubinetto... #24

esox
27-05-2005, 16:09
dovresti sempre controllare i valori che ti escono dall'impianto del rubinetto, gh e kh; inoltre prenditi i test di no2 (importantissimi in questo periodo) ,no3 e ph.

Marco Falciano
27-05-2005, 20:50
mi sa che li dovrò proprio prendere... si ma io i valori li avevo pure controllati... solo che anche dopo aver bilanciato i valori dell'acqua dell'acquario con un cambio del 50% di acqua osmotica la conduttività è tornata a 1000.... tra qualche giorno rifaccio gli esami.. poi si vedrà..voi proprio non sapete dirmi che cosa potrebbe provocare questo valore?? #24

esox
28-05-2005, 15:30
la conducibilità, al contrario della durezza, è influenzata anche da altri fattori, quali no3, po4 ecc...
in un acquario appena avviato tutti questi valori sono molto ballerini (per quello ti dicevo di fregartene) e concentrarti invece sui valori "classici"

Marco Falciano
28-05-2005, 15:41
ah daccorda quindi mi consigli di contollare Ph, Gh ecc ecc lasciando stare la conducibilità, l' no3 ecc... va bene seguirò il consiglio.. la cosa un pò strana è che il mio acquario è avviato da un mese beh ci metterà un pò di più a carburare ;-)

esox
28-05-2005, 16:06
fino ai sei mesi una vasca è praticamente nuova!

esox
28-05-2005, 16:07
poi magari hai quache arredo o il fondo calcareo, che quinditi aumenta la durezza, ma lo si può scoprire solo misurando i parametri specifici..

Marco Falciano
29-05-2005, 01:37
poi magari hai quache arredo o il fondo calcareo, che quinditi aumenta la durezza, ma lo si può scoprire solo misurando i parametri specifici..


no no almeno su questo sono certo perchè il mio acquario è composto da ghiainodella blu bios(che non cede calcare), piante, e l'arredamento è ridotto al minimo: un legno di torbiera e una roccia lavica presa dal negoziante... poi nel filtro ho una spugna, della lana, e dei cannolicchi...probabilmente più avanti si riassesterà un pò e potrò fare qualcosa... ;-)