Visualizza la versione completa : PLC e automazione in vasca
igorbolo
07-02-2007, 16:34
Volevo sapere se questi PLC servono solo per staccare e attaccare l'elettricità e quindi ( chiudere le luci e accenderle, lo stesso per le pompe e il resto, oppure per esempio quello che mi intereserebbe di più possono anche fare da termoregolatori se ovviamente si installa una sonda ?
sendykey
07-02-2007, 18:47
Certo che si può fare...
Ci sono moduli aggiuntivi a quello centrale che ti permettono di fare qualsiasi cosa!
Certo che si può fare...
Ci sono moduli aggiuntivi a quello centrale che ti permettono di fare qualsiasi cosa!
si però a questo punto ti conviene più buttarti su un computerino per acquari tipo acquatronica o acquasmart.... sono nati apposta per questo scopo, ci fai tutto senza impazzire dietro ai programmi!
... eppoi non trovi tutti i tipi di trasduttori per i PLC ...
parere personale...
con il plc "volendo" puoi fare molte piu' cose che un computerino dedicato di acquari.
il plc e' piu' personalizzabile poi dipende da cosa ci vuoi fare
con 200€ prendi un modulare con 8uscite 12 ingressi con cavo e software e l'interfaccia per la sonda temperatura la sonda e l'alimentatore 24v,e a questo punto a parte px-redox-conducibilita' (si possono fare) puoi controllare tutto quello che ti serve
con 200€ non prendi neanche il modulo base di un computerino
a parte il ph che sarebbe utile per comandare il reattore del redox e conducibilita' non servono a metterli sotto computer se non per sfizio ad averli sempre sotto controllo con quello che spendi fra interfaccia e sonda ti prendi tranquillamente un controller a se' indipendente
a conti fatti se ti vuoi controllare PH, REDOX, TEMPERATURA, LIVELLO, CONDUCIBILITA', spendi meno con un computerino e soprattutto non devi essere perito o ingegnere!
inoltre vuoi mettere un display bello luminoso con quello di un zelio o similari....
io sono ing. e appassionato di elettronica e fai da tè... all'inizio ho fatto una centralina con un Logo della siemens, ma poi ho preso acquatronica!
molto più versatile e sicuro per la maggior parte degli utenti, ed è studiato apposta oltre a presentare infinite possibilità di upgrade!
cerchiamo di capire a chi stiamo andando a consigliare di immergersi in PLC, magari non fa al caso loro...
sempre mio parere personale.
ciao.
appunto ho scritto dipende cosa ci vuole fare,se non vuole misurare redox e conducibilita' e mettiamoci pure il ph con il plc puo' fare tutto tranquillamente senza essere ingegneri,io il mio l'ho montato da solo e so' poco e niente di elettronica.
per il programma basta vedere com'e' fatto quello di un'altro che lo usa e in 10 min lo puo' fare chiunque per il nostro uso che ne facciamo, l'fbd e' molto intuitivo se si sta' su cose elementari come le cose che servono a noi
beh il display son tutte cose in piu' volendo per lo zelio puoi mettere un display esterno a 2-3 righe e puoi mettere il combinatore gsm,basta pagare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |