Entra

Visualizza la versione completa : Urgente: nuovi ospiti ma qualcosa non va


Montalbano_FI
06-02-2007, 00:35
Ieri dei parenti poco esperti mi hanno regalato 4 Nematobrycon Palmeri, dopo aver ricevuto da un commerciante (disonesto?) rassicurazione che non hanno incompatibilità con nessuno.

Io per non farli rimanere male li ho messi in vasca, riservandomi di toglierli immediatamente qualora vedessi dei problemi.

Ma in effetti sembrano molto tranquilli.

Oggi però è successo qualcosa: dei tre avannotti che ho, due sono morenti. Uno dei Nemato stessi è agonizzante e l'ho tolto dalla vasca. Una guppa le si sono ingrossati i contorni degli occhi e ora sembra che li abbia enormi, oltre a stare ferma a nuotare contro la corrente generata dall' acqua che esce dal filtro.

I nitriti sono nella norma.

Cosa cavolo sta succedendo la dentro?

Montalbano_FI
06-02-2007, 09:03
HELP!

cosa sono quei cerchi intorno agli occhi della guppa????

milly
06-02-2007, 09:37
Montalbano_FI, sicuramente sono troppi pesci nel mirabello 30 ma a parte questo, può darsi che i palmeri fossero già malati. prima dell'introduzione gli altri pesci stavano bene ? hai misurato i valori di No2 e NO3 ?

asterix
06-02-2007, 11:26
hai provato a postare in "malattie" con tutti i sintomi?

comunque sarebbe opportuno mettere tutti i valori misurati perchè se io leggo nitriti nella norma io intendo 0 ma magari tu intendi 0,5.

milly
06-02-2007, 11:29
aspettavo i risultati dei test poi sposto direttamente il topic in malattie :-)

Montalbano_FI
06-02-2007, 11:41
ho fatto il test dei nitriti, quello della tetra, ed e' giallo per cui se non ricordo male significa <0,3.

Qualcuno mi aveva detto che e' corretto, che e' il valore minimo del test.
O invece l'acqua deve restare pulita trasparente per essere 0?

Non ho fatto il test dei nitrati, ma, correggetemi se sbaglio, non dovrebbero essere cosi dannosi e non di effetto cosi improvviso

2 giorni fa ho fatto quello dei fosfati, appena sopra, mi pare di ricordare 0,5 e infatti mi e' cresciuta qualche alghetta.

Aggiungo che prima tutti i pesci stavano bene, benissimo, e a parte i casi citati stanno ancora bene.

RobyD
06-02-2007, 11:44
Ciao,

se hanno gli occhi ingrossati e sembra che ci sia un contorno bianco, molto probabilmente si tratta di Esoftalmia.

La malattia detta Occhio sporgente (Esoftalmo) provoca una sporgenza eccessiva dell'occhio dall'orbita. Si verifica spesso dopo il trasferimento del pesce in acqua in condizioni differenti, ma scompare da sola quando il pesce si è acclimatato; può risultare benefico un leggero aumento della temperatura dell'acqua.

E' successo anche a me e avevo dei valori sballati.

Roberto

Montalbano_FI
06-02-2007, 11:53
lo ha un solo guppy, un cerchio bianco intorno all'occhio che lo fa sembrare gonfio, ma in effetti se non fosse per il contorno, l'occhio sembra quasi normale.

I due avannotti morti non saprei, troppo piccoli per vederli.

Ho la temperatura a 27 gradi, a quanto potrei portarla?

milly
06-02-2007, 12:05
Montalbano_FI, sposto in malattie che è la sezione più appropriata ;-)

RobyD
06-02-2007, 12:12
La temperatura penso possa andare bene.

Devi controllare i valori del'acqua PH dGH dKH NO2 NO3 PO4, molto probabilmente ci sono valori molto sballati.

Roberto

Montalbano_FI
06-02-2007, 13:19
La temperatura penso possa andare bene.

Devi controllare i valori del'acqua PH dGH dKH NO2 NO3 PO4, molto probabilmente ci sono valori molto sballati.

Roberto

PH: ho il test della Dupla, il catoncino riporta colorazioni dal giallo al verde-acqua, io ho un azzurro che e' fuori scala (mi pare che il max e' 7.2). Dove l'ho comprato mi dicono che corrisponde a circa 7,4

NO2: test della tetra, colore giallo, cioe' <0,3

PO4: non sono molto sicuro, non ho trovato una corrispondenza cromatica certa, direi 0,5

non ho gli altri test, li compro e stanotte o al max domani posto.

Montalbano_FI
06-02-2007, 17:36
l'unico negozio dove ho il tempo di andare oggi ha i test con le strisce.

visto che nitriti, fosfati e ph ho gia' quelli liquidi, li compro per misurare gli altri valori cosi risparmio un po?
Oppure e' importante che siano precisi anche per kh, gh e no3?

Montalbano_FI
06-02-2007, 19:29
Mi comunicano dalla regia che la guppa con gli occhi fuori e' deceduta.

C@&&O e' successo al mio acquariooooooooooooooo ?!?!?!?!?!?!!?!?!?!?!? -04 -04

lele40
06-02-2007, 22:14
con solo questo sintomo ipotizzo esoftalmia.lele

Montalbano_FI
07-02-2007, 00:03
ho trovato su internet una foto di pesce con l' esoftalmo e mi sa che è quello.
ho guardato la scheda relativa su questo sito, ma non capisco se sia infettiva o no.

ho visto che può essere dovuto ad un cambio di acqua ma il pesce non si è mosso da quell'acquario, quindi forse è di origine batterica.

gli altri pesci per il momento sembra stiano bene, sarà comunque il caso di dare l'antibiotico? ci sono controindicazioni per la guppa gravida?

Montalbano_FI
07-02-2007, 00:15
devo dargli il verde malachite? cos'è? è una sostanza che sta in qualche prodotto in vendita?

Montalbano_FI
07-02-2007, 08:50
con solo questo sintomo ipotizzo esoftalmia.lele

Lele, ho visto la discussione per la diagnosticata tbc che deforma i pesci.

Mi consigli la stessa terapia in caso di esoftalmo?

Ma è possibile che nell'arco di meno di 24 ore siano morti una guppa e due avannotti e poi nessun altro sintomo?

Cosa posso fare per una diagnosi più certa?

Un ultima cosa: sabato mi arriva la vasca nuova. Inizierò l'avviamento e ci vorrà un pò di tempo. Credi che sia meglio non mettere nessuno dei pesci dell'attuale acquario?

lele40
07-02-2007, 22:17
l'esoftalmia e' una patologia batterica ,per tanto necessita di idonea teapia(bactowert o general tronic esempio).se puoi falla in isolamento.lele

Montalbano_FI
08-02-2007, 00:33
ho fatto i test dell'acqua completi:

PH 7,6
KH 3° dH
GH 10° dH
NO2 0
NO3 50 mg/l
PO4 0,2 mg/l

Non mi sembrano male, ma magari sbaglio...

Quindi non resterebbe che l'esoftalmia..
nel dubbio faccio comunque la cura? cosa vuoi dire con farla in isolamento?

lele40
08-02-2007, 22:40
Quindi non resterebbe che l'esoftalmia


NO3 50 mg/l

portata da votri troppo elevati di no3.il limite e ' 25 mg/l.la batteriosi ormai c'e' per tanto in isolamento fai il trattamento e in vasca principale fai cambi ravvicinati di acqua per ridurli ed inserisci piante .lele

Montalbano_FI
09-02-2007, 15:35
non ho la possibilita' di fare la cura in isolamento.

devo dare il bactowert in vasca principale. devo fare i cambi di acqua ravvicinati? di quanti litri mi consigli?