PDA

Visualizza la versione completa : Il mio Ambiente 180


d@_do
04-02-2007, 15:52
La mia vasca è un'ambiente 180 (100 x 40 x 50 = 200 litri lordi e 160 litri netti) ed è stata allestita nel febbraio 2006.
Il fondo è stato realizzato esclusivamente con materiali ADA..e per la precisione ho usato come sub-strato 2 sacchetti di Power Sand Special (da 2 litri cadauno), poi per il fondo ho messo 2 sacchi da 9 litri di Aqua Soil Amazonia.
L'illuminazione è volutamente scarsa, ho solo 2 lampade della JBL tropic da 30W...per un totale di 60w per 160 litri netti d'acqua.
Le piante, nonostante sia presente il fondo ADA, fertilizzazione ADA (Brighty K - 5 ml al giorno, Green Brighty STEP 2 - 5 ml al giorno, ECA - 5 gocce al giorno) e un impianto di co2, sono tutte semplici e nn sofisticate...in termini di luce e resistenza all'alta temperatura dell'acqua circa 28-29 gradi: sono presenti Cryptocoryne, 2 vearietà di Microsorum, 3 varietà di Anubias, 4 varietà di Echinodorus, Vallisneria gigantea.
Per quanto riguarda il sistema di filtraggio utilizzo 2 Pratiko 200 di cui uno caricato completamente con i cannolicchi e l'altrocaricato con spugne, cannolicchi, e resine e a volte carbone. In vasca tango anche una pompa con lampada sterilizzatrice che però entra in funzione solo di notte per circa 4 ore.
Riguardo ai cambi d'acqua effettuo un cambio di 20 litri a settimana di acqua osmotica preparata da me tramite impianto reintegrata di sali mierali amazzonici.

I valori dell'acqua sono:

ph 7
kh tra 4 e 5
gh 8
no2 assenti
no3 poco > 25 mg/l
po4 assenti

Gli abitanti sono:

una ventina di Cardinali
Corydoras Aeneus..circa una decina
Epalzeorhynchus Siamensis...circa una decina
un Botia
una coppia di Apistogramma hongsloi (Ciclidi Nani)
ed in fine 5 discus (la vasca è stata progettata per loro.

pleco45
04-02-2007, 17:12
ci vedrei bene un bel pratino..cmq complimenti davvero bella

AcquaPazza
04-02-2007, 17:18
160 litri e 5 discus????? #24

Tropius
04-02-2007, 22:07
Molto suggestivo #21 ma... mi accodo al commento di AcquaPazza.... non sono troppi pesci, oltre che troppo discus? #24

CanceR
04-02-2007, 22:33
Bella, sisi, incasinata come piace a me... però il tozzo centrale un po stona, ai lati c'e veramente poco, ma vabeh...

In effetti gia solo 5 discus son tanti, contando i cardinali, cory, siamensis, Bothia e pure ciclidi nani...!! e n'attimino sovraffollata......

#24

pepot
04-02-2007, 22:48
bella...... complimenti

Aindria
04-02-2007, 23:23
Ciao, ottima scelta dei prodotti, ma a mio parere sprecata per la vasca in questione o per lo meno un allestimento che mi sembra un pó limitato, nella struttura e nella disposizione delle piante. Ora, non essendo un esperto di Discus non se hai delimitato volutamente la zona vegetata dal primo piano per lasciare uno spazio dedicato al nuoto dei pesci. Se cosí non fosse allora secondo me quell'effetto "fioriera da balcone" é piuttosto inadatto, anche per le piante poiché tutte raggruppate strette in un area delimitata dai legni non vivono molto bene, c'é molta competizione...io ci vedrei una composizione piú armonica, mettendo i legni in una disposizione piú naturale e di conseguenza anche le piante...
Questa é un mia semplice e modesta opinione, se la vasca a te piace cosí non vedo motivo per toccarla ovviamente...
Belli e sempre affascianti i dischi...

ciao ciao
Andrea

majinbu
04-02-2007, 23:44
Molto carina, ma un po strettina x tutti quei dischi!!!! ;-)

d@_do
05-02-2007, 11:35
allora cercherò di rispondere a tutti in un un'inico post
l'acquario è stato progettato per i discus...cercando di nn andare in contro ai soliti quanto oppurtuni acquari per discus spogli con solo della sabbietta e qualche radice...con poca vegetazione...
ho voluto creare una vasca per discus che però fosse bella da vedere..con della folta vegetazione e con un bel pò di spazio al centro ed ai lati per i discus...(è stata una mia scommessa..in quanto mi hanno detto che nn è facile da mettere su una vasca con queste caratteristiche...di solito tutti si buttano sul tradizionale...o prendono i discus e gli fanno il vascone spoglio apposta per loro..oppure fanno l'acquario di piante seguendo il protocollo ada alla perfezione)
dal momento che la vasca era destinata ai discus anche la luce è stata scelta oppurtunamente per loro...quindi nn troppo forte...e di conseguenza questo (aggiunto alla temperatura del mio dell'acqua) ha inciso sulla scelta delle piante (il pratino, il muschio, la riccia..e moltissime altre piante stupende nn le ho potute neanche mettere tra le scelte possibili..in quanto nn sarebbero sopravvissute...!nonostante ciò ho voluto investire molto sul mio fondo e sulla linea di fertilizzanti ADA per nn avere probemi con le piante e con la loro crescita...e per ora nn me ne pento affatto!
per quanto riguarda la vegetazione ai lati...in questa foto si nota di più perchè la vasca l'ho potata da poco..ho tolto un sacco di vallisneria sul lato sinistro(che stava infestando)...che a breve tornerà a colmare il buco lasciato ed invece a destra ho dovuto potare a fondo le crypto...che cmq in questo periodo si stanno sfoltendo...un mesetto fa erano almeno il doppio...e colmavano bene quello spazio vuoto che nn vi piace!
riguardo al sovraffolamento della vasca...avrei da ridire...nn mi basarei su ciò che ho scritto ma sulla foto...e tutto mi sembra fuorchè sovraffollata...anche riguardo al numero di discus...nn credo siano troppi per una vasca da 200 litri lordi...(160 netti stimati da me)...cmq ognuno ha le suo fisse...io so per certo che riguardo ai discus....mi sono informato benissino...ed ho chiesto a vari biologhi marini...esperti in materia e di discus e mi hanno detto e asicurato che andava bene..anche perchè ho voluto creare un piccolo branchetto di discus..e 5 mi sembrava il numero più adatto!!
spero di aver risposto alle vostre domande e aver chiarito i vostri dubbi!

Daishi
05-02-2007, 12:32
allora, la vasca non è niente male, ma secondo me dovresti:
1- togliere il botia; è un pesce che raggiunge dimensioni di 30 cm, il numero raccomandato è di 5 esemplari, quindi un acquario per botia deve essere minimo di 300 litri
2- togliere i Epalzeorhynchus Siamensis perchè hai già 20 cardinali, 10 cory e ben 5 discus che staranno un po' strettini quando cresceranno
3- anzichè tenere "rinchiuse" le piante coi legni, dovresti torgliere i legni (o sistemarli in modo diverso) e mantenere la locazione delle piante semplicemente potandole, perchè a me danno l'idea di soffocate

per il resto è ottimo!!! continua così :-)
kmq se fossi in te toglierei anche un discus... :-)
ciaoooo

Marfis
05-02-2007, 12:43
secondo me è una bella vasca, anche se credo ci siano troppi pesci. Concordo con DAISHI, volendo 5 discus in 160 litri, tutti gli altri diventano davvero troppi, anche se hai un buon filtraggio e spazio di nuoto libero.
Anche se poi vado nei negozi e vedo dischi grandissimi crescere e vivere in 20 litri con una decina di altri pesci assieme e li mi vien da chiedermi se nn stiano meglio anche solo in 100 litri...... #24

carlasc
05-02-2007, 13:49
cambi 20 litri d'acqua al giorno?

AcquaPazza
05-02-2007, 15:30
la asca sarà anche bella per carità..ma ribadisco il mio dubbio sui 5 discus..in soli 160 litri!!...

d@_do
05-02-2007, 15:40
allora, la vasca non è niente male, ma secondo me dovresti:
1- togliere il botia; è un pesce che raggiunge dimensioni di 30 cm, il numero raccomandato è di 5 esemplari, quindi un acquario per botia deve essere minimo di 300 litri
2- togliere i Epalzeorhynchus Siamensis perchè hai già 20 cardinali, 10 cory e ben 5 discus che staranno un po' strettini quando cresceranno
3- anzichè tenere "rinchiuse" le piante coi legni, dovresti torgliere i legni (o sistemarli in modo diverso) e mantenere la locazione delle piante semplicemente potandole, perchè a me danno l'idea di soffocate

per il resto è ottimo!!! continua così :-)
kmq se fossi in te toglierei anche un discus... :-)
ciaoooo

il botia li avevo inseriti all'inizio (ne avevo 2)..prima dei discus..per via delle lumache (nn volendo usare trappole e lumachicidi) ma poi..uno sono riuscito, con una fatica enorme, a toglierlo..ma l'altro era impossibile...sto aspettando proprio che cresca..per potrelo prendere meglio!!

gli Epalzeorhynchus nn li toglierò di certo...al massimo potrei sostituire quelli grandicelli con altri più piccolini...li ho messi perchè sono grandi mangiatori d'alghe...e quindi mi servono.

poi le piante nn le tengo "rinchiuse nei trochi!!!!!!!!!! ma come t'è uscita?!?!?!?!!?!?..bho!!...i tronchi ci stanno per i discus...affinche possano nuotarci attorno..possano "giocarci"..e poi li ho usati per farci attechire le Microsorum e l'anubias nana!

cmq ragazzi....siete davvero troppo fiscali....capisco il sovraffolamento...ma nn credo sia il mio caso....e poi nn basatevi precisamente sui numeri che vi ho indicato...nn so neanche io quanti cory posso avere...infatti ho scritto una decina..come del resto per tutti gli altri pesci aparte per quelli per i quali ero sicuro...vi ripeto..da quello che vedo io...nn credo di riscontrare tutti questi problemi di sovraffolamento di cui parlate voi...vi basate troppo sulla teoria...e sui numeri che vi ho scritto...dalla foto nn mi sembra che si possa definire la mia vasca "sovraffollata"...anche il fatto stesso che di 5 discus se ne vedano 3 vuol dire che ci sono tanti nascondigli per tutti...questo discorso vale anche per gli altri pesci..se c'è sovraffolamento..vuol dire che i pesci nn sanno dove andare....e questo nn è il mio caso...!..cmq grazie lo stesso per le critiche...fanno sempre bene!...heheh!!

d@_do
05-02-2007, 15:48
la asca sarà anche bella per carità..ma ribadisco il mio dubbio sui 5 discus..in soli 160 litri!!...

ma infatti per carità..il dubbio te lo lascio..quello che ho imparato dall'acquariologia..è che nn è una scienza esatta...ed uguale per tutti...!!
quindi nn ti chiedo di capire il motivo della mia scelta...ma cerco di farti capire che se l'ho fatta...nn è perchè sono un sadico che vuole vedere soffrire i propri pesci..ma l'ho fatta..incoraggiato dall'esperienza di persone qualificate alle quali ho chiesto informazioni...che hanno visto la vasca...e sto parlando di acquariofili che oltre ad avere una grande esperienza sia sul dolce che sul marino..e sui discus...sono dei biolighi marini..che lavorano in facoltà...di biologia..e dei quali mi fido parecchio..tutto qua...poi per carità uno pò sempre dubitare...!!

Daishi
05-02-2007, 16:10
cmq ragazzi....siete davvero troppo fiscali....capisco il sovraffolamento...ma nn credo sia il mio caso....e poi nn basatevi precisamente sui numeri che vi ho indicato...nn so neanche io quanti cory posso avere...infatti ho scritto una decina..come del resto per tutti gli altri pesci aparte per quelli per i quali ero sicuro...vi ripeto..da quello che vedo io...nn credo di riscontrare tutti questi problemi di sovraffolamento di cui parlate voi...vi basate troppo sulla teoria...e sui numeri che vi ho scritto...dalla foto nn mi sembra che si possa definire la mia vasca "sovraffollata"...anche il fatto stesso che di 5 discus se ne vedano 3 vuol dire che ci sono tanti nascondigli per tutti...questo discorso vale anche per gli altri pesci..se c'è sovraffolamento..vuol dire che i pesci nn sanno dove andare....e questo nn è il mio caso...!..cmq grazie lo stesso per le critiche...fanno sempre bene!...heheh!!

ok x il botia e i siamensis, x i discus il mio parere rimane quello...


poi le piante nn le tengo "rinchiuse nei trochi!!!!!!!!!! ma come t'è uscita?!?!?!?!!?!?..bho!!...i tronchi ci stanno per i discus...affinche possano nuotarci attorno..possano "giocarci"..e poi li ho usati per farci attechire le Microsorum e l'anubias nana!
prima di tutto è inutile ke usi diecimila punti esclamativi e altrettanti punti interrogativi, io ho espresso sl un parere, se ti serve un calmante vai in farmacia a prenderlo...manco avessi giocato a tiro al piattello coi tuoi discus...
sta di fatto kmq ke i tronchi sembrano circondare le piante, sembra ke le piante siano raggruppate solo lì, ke siano soffocate dai tronchi...secondo me è meglio ke li disponi in altro modo...

AcquaPazza
05-02-2007, 16:17
bhe.. rimango si sul mio dubbio,anche perchè tu avrai chiesto ai tuoi amici esperti...ma che gente espeta ti abbia consigliato 5 esemplari in 160 litri mi suona pressochè strano...
anche perchè i discus, come li chiamo io padelle, non sono di certo esemplari piccolissimi..hanno un bel diametro.. hanno bisogno, soprattutto in acquario, di ampi spazi per il nuoto.. in 160 litri..5 esemplari con tutti gli altri pesci tra fondo e mezzo, mi sembrano molto più che ristretti..calcolando anche che in questo forum c'è gente con acquari piantumatissimi ma sui 400 litri, con presenza di discus..
poi...hai mostrato la vasca, aspettati determinate critiche...
se poi tali critiche ti dan fastidio, non mostrare più la tua vasca...

d@_do
05-02-2007, 16:26
mio dio che permaloso..scusami!!
...nn volevo spaventarti!
cmq ognuno è libero di pensarla come vuole...!
per i discus anche io rimango del mio parere..anche perchè per ora mi sta dando ragione (mi riferisco a come li vedo ogni giorno..a come mangiano, crescono..giocano...nuotano...a come si fanno accarezzare...se stessero stretti sul serio..sarebbero stressati...e di conseguenza..malati...mal nutriti...e visto che nn lo sono nn posso che pensare che quei 5 discus..stanno bene così...d'altra parte...il fatto che per molti di voi 5 discus risultano troppi nei miei 160 litri...per svariati motivi, spero dipenda solo dal fatto che credavate che soffrissero..e nn perchè visto che avete sempre pensato così debba per forza essere così...) ;-)

d@_do
05-02-2007, 16:35
ma a me le critiche nn mi danno fastidio..mi fanno capire tante cose...anche su di voi!
su come la pensate...e su come criticate...nn mi sono mai asppettato che la mia vasca dovesse piacere per forza...e se l'ho messa è perchè nn mi faccio problemi a farla vedere in giro...quello di cui nn mi capacito è che voi date troppa importanza alla descizione che vi ho dato..riferita alla popolazione della mia vasca...vi basate sui numeri che vi ho fornito e nn su come si presenta la vasca e di pesci che abitano all'interno....dite tutti che è iperaffollata...e a me nn pare per nulla...e poi riguardo ai discus..nn so che dirti...nn credo che ci voglia per forza una vasca da 400 litri per avere 5 discus..!

Daishi
05-02-2007, 16:44
mio dio che permaloso..scusami!!
...nn volevo spaventarti!

nn sn permaloso, ma la tua reazione mi sembrava eccessiva :-)
ma i dischi quanto sono grandi? perchè a me sembrano molto meno di 20 cm
ciaoooo

AcquaPazza
05-02-2007, 16:51
bhe sai.. qando qualcuno ci mostra una vasca..
di norma...ci si basa sulla popolazione della stessa e dei numeri dei pesci presenti..
tu hai fornito un tot di esemplari.. 20 di un tipo, 20 dell'altro, 10 di un'altro.. e 5 discus..più due ciclidi non identificati!
calcolando quello da te detto, in 160 litri con 5 "padelle".. è tanto..quindi viene inteso come sovraffollamento..
ma se, dopo una prima critica di sovraffollamento, parti subito dicendo "a ma io ho detto così, ma nn ne son sicuro del numero effettivo" ...secondo me..c'è qualcosa che nn va.. lanci la pietra e poi nascondi la mano..a questo punto partivi con una descrizione del tipo..ci sono 20 (forse) cardinali e via dicendo, almeno la gente nn parte immediatamente con "la vasca è sovraffollata"... che cmq lo è in ogni caso...

d@_do
05-02-2007, 17:05
mio dio che permaloso..scusami!!
...nn volevo spaventarti!

nn sn permaloso, ma la tua reazione mi sembrava eccessiva :-)
ma i dischi quanto sono grandi? perchè a me sembrano molto meno di 20 cm
ciaoooo

tranquillo..cmq i discus sono piccoli...massimo 8 cm

d@_do
05-02-2007, 17:14
bhe sai.. qando qualcuno ci mostra una vasca..
di norma...ci si basa sulla popolazione della stessa e dei numeri dei pesci presenti..
tu hai fornito un tot di esemplari.. 20 di un tipo, 20 dell'altro, 10 di un'altro.. e 5 discus..più due ciclidi non identificati!
calcolando quello da te detto, in 160 litri con 5 "padelle".. è tanto..quindi viene inteso come sovraffollamento..
ma se, dopo una prima critica di sovraffollamento, parti subito dicendo "a ma io ho detto così, ma nn ne son sicuro del numero effettivo" ...secondo me..c'è qualcosa che nn va.. lanci la pietra e poi nascondi la mano..a questo punto partivi con una descrizione del tipo..ci sono 20 (forse) cardinali e via dicendo, almeno la gente nn parte immediatamente con "la vasca è sovraffollata"... che cmq lo è in ogni caso...

infatti nn ho dato il numero preciso..ho scritto nn a caso...nn 20 cardinali..ma una ventina
e poi nn 10 Epalzeorhynchus..ma una decina
e poi nn 10 cory ma una Epalzeorhynchus
sono stato preciso solo con la coppia di ciclidi nani (ovviamente sono solo 2)
sui discus (vorrei vedere se nn sono sicuro)
e sul botia (idem con patate)

infatti la vasca l'ho allestita un anno fa...saranno passati almeno 8/10 mesi da quando ho iniziato ad inserire i pesci...qualcuno sarà pur morto....quindi nn so dire quanto sono per la precisione..!

e cmq torno a ripetere...il fatto che vi ho postato la foto nn conta nulla?
sarebbe logico basarsi solo su ciò che ho scritto se nn avessi messo la foto...ma visto che c'è...perchè nn commentare solo su questa?
e poi a dirla tutta di csrdinali ce ne sono solo 6...dal momento che mi è presa una batteriosi un mesetto fa...e me li ha sterminati...cmq ho scritto che ne avevo una ventina (di cardinali) perchè prima era così e tra poco reintegregò la cifra!!

Daishi
05-02-2007, 17:25
quanto sn grandi i dischi?

d@_do
05-02-2007, 17:27
te l'ho scritto prima..sono piccoli...tra i 5 e gli 8 cm massimo

AcquaPazza
05-02-2007, 17:32
bhe..adesso che hai modificato il messaggio iniziale..sicuramente ti crederanno tutti...

che siano 10 o 20 o che siano una decina o una ventina..rimane un sovraffollamento!

dopo questa..lascio la parola agli altri... -28d#

AcquaPazza
05-02-2007, 17:33
si ma non rimarranno 5/8 cm... -28d#

d@_do
05-02-2007, 17:40
lo spero..e se creseranno...e quando..vedrò che fare...

Daishi
05-02-2007, 17:51
te l'ho scritto prima..sono piccoli...tra i 5 e gli 8 cm massimo scusa, nn avevo aggiornato la pag e nn ho visto :-))

d@_do
05-02-2007, 17:56
tranquillo...nn ti preoccupare ;-)

Daishi
05-02-2007, 18:00
ehi ehi nn litigate...era già scritto una ventina ecc da quando ho risp la prima volta...stiamo sl cercando di aiutarlo, no aquapazza? poi ovviamente lui può fare quello ke vuole :-)

AcquaPazza
05-02-2007, 18:10
si bhe Daishi, potrà fare anche quello che vuole..i pesci son suoi..ma che nn scriva.. i miei pesci stanno bene..perchè quando cresceranno, e saranno delle belle bestie, sopravviverano in quella vasca, non staranno bene..
poi parla anche di micosi batterica..quindi.. al momento.. non stanno cmq bene..o non sono stati bene..

io non sto litigando, sto cercando di far capire ad una persona che i suoi pesci in questo momento sono troppi.. per lui evidentemente no, come per i suoi amici esperti in biologia marina..
poi con un sovraffollamento è evidente che determinati valori come gli no2 si alzano.. i pesci ne risentono..e si ammalano o muoiono..

anche perchè i discus, non rimangono solo 5/8 cm... ma diventando un bel pò più grossi.....
probabilmente sapendo la grandezza che raggiungeranno, perchè li hai presi?, rispondendo poi..quando cresceranno vedrò...

va bhe.. io quel che avevo da dire l'ho già detto..
faccia lui che sà!

Daishi
05-02-2007, 18:20
si bhe Daishi, potrà fare anche quello che vuole..i pesci son suoi..ma che nn scriva.. i miei pesci stanno bene..perchè quando cresceranno, e saranno delle belle bestie, sopravviverano in quella vasca, non staranno bene..
poi parla anche di micosi batterica..quindi.. al momento.. non stanno cmq bene..o non sono stati bene..

io non sto litigando, sto cercando di far capire ad una persona che i suoi pesci in questo momento sono troppi.. per lui evidentemente no, come per i suoi amici esperti in biologia marina..
poi con un sovraffollamento è evidente che determinati valori come gli no2 si alzano.. i pesci ne risentono..e si ammalano o muoiono..

anche perchè i discus, non rimangono solo 5/8 cm... ma diventando un bel pò più grossi.....
probabilmente sapendo la grandezza che raggiungeranno, perchè li hai presi?, rispondendo poi..quando cresceranno vedrò...

va bhe.. io quel che avevo da dire l'ho già detto..
faccia lui che sà!
sisi appunto è quello ke ho detto (mi sn espresso un po' male), stiamo cercando sl di aiutarlo a capire cosa e perchè :-) per questo nn devi lasciare perdere :-)

d@_do
05-02-2007, 23:19
bhe..adesso che hai modificato il messaggio iniziale..sicuramente ti crederanno tutti...

che siano 10 o 20 o che siano una decina o una ventina..rimane un sovraffollamento!

dopo questa..lascio la parola agli altri... -28d#

allora prima di tutto io nn ho modificato nessun messagio iniziale..quindi prima di parlare...cerca quantomeno di leggere!!

si bhe Daishi, potrà fare anche quello che vuole..i pesci son suoi..ma che nn scriva.. i miei pesci stanno bene..perchè quando cresceranno, e saranno delle belle bestie, sopravviverano in quella vasca, non staranno bene..
poi parla anche di micosi batterica..quindi.. al momento.. non stanno cmq bene..o non sono stati bene..

allora i miei pesci so benisimo che cresceranno...e so anche che nn "sopravviveranno"...come dici tu...questa è una tua convinzione...e come tale la prendo...
seconda cosa ho parlato di batteriosi che nn è venuta da solo così ma in seguito a 5 cardinali che avevo preso per reintegrare quelli che in un anno sono morti (sottolineo il fatto che i cardinali nn sono dei pesci longevi e che quindi in un anno alcuni sono deceduti naturalmente) che erano già affetti da batteriosi..solo che nn si vedeva...ed infatti il giorno dopo anche al negozio gli stavano morendo..e quindi quei 5 cardinali hanno contagiato anche i miei cardinali....!
riguardo la batteriosi forse nn sai che nn colpisce i discus (quantomeno la batteriosi che avevano i miei cardinali) in quanto è tipica dei cardinali e di altri pesci...che nn sono discus, o ciclidi in generale..e cmq è dipesa da fattori esterni!

io non sto litigando, sto cercando di far capire ad una persona che i suoi pesci in questo momento sono troppi.. per lui evidentemente no, come per i suoi amici esperti in biologia marina..
poi con un sovraffollamento è evidente che determinati valori come gli no2 si alzano.. i pesci ne risentono..e si ammalano o muoiono..

anche qui ho da ridire...i nitriti nn hanno mai superato il valore ZERO nella mia vasca...l'unica volta è stata ovviamente all'inizio...nel primo mesetto..quando la vasca girava a vuoto!...e poi sta tranquillo che nn è che mi sono alzato una mattina e ho deciso di prendere dei discus così perchè nn avevo nulla da fare di meglio....il mio sistema di filtraggio funziona (ho 2 pratiko 200..di cui uno caricato solo a cannolicchi) ed i nitriti nn mi spaventano..come del resto nn mi spaventano i nitrati...sempre compresi tra i 25 ed i 30 mg/l...e neanche i fosfati..che sono completamente assenti..come vedi anche l'acqua sta più che bene...ed i discus nn si lamentano!!

anche perchè i discus, non rimangono solo 5/8 cm... ma diventando un bel pò più grossi.....
probabilmente sapendo la grandezza che raggiungeranno, perchè li hai presi?, rispondendo poi..quando cresceranno vedrò...

va bhe.. io quel che avevo da dire l'ho già detto..
faccia lui che sà!

bhe guarda che i discus sarebbero cresciuti...lo sapevo anche senza il tuo intervento...e so anche che grandezza possono raggiungere...e nn mi spaventa minimamente e li ho presi perchè volevo metterli nella mia vasca...e farli crescere...

riguarda alla frase che mi hai citato..l'ho scritta così per dire...non gli volevo attribuire un significato particolare...quindi nn dargli importanza...e sta pure tranquillo per i miei discus...che sono ben tenuti..e seguiti...!

Ps: visti i tuoi interventi volevo dirti che anche se mi sono iscritto in questo forum da pochissimo..nn sono un neofilo...stai tranquillo...ho una bella esperienza anche io...e a differenza di te..quando mi capita di "dare consigli"...nn mi sento un dio sceso in terra come te...fatti un bagno d'umiltà e ricorda che l'acquariologia nn è una scienza esatta e nessuno può dire di avere ragione su nessun argomento..ogni vasca è una storia a se...e troverai sempre qualcuno che la vede diversamente da te..ma nn per quello lo devi criticare gratuitamente...essendo convinto di avere ragione...perchè nn è così!

AcquaPazza
05-02-2007, 23:28
Intanto.. sono una ragazza.. forse non te ne sei accorto...

secondo.. forse non ti sei accorto (essendo qui da poco come dici) che quando un topic viene modificato, rimane la traccia al fondo dello stesso..
Riporto quello che c'è al fondo del tuo topic, dato che a quanto pare per te non ho letto..

Ultima modifica di d@_do il 05 Feb 2007 14:19, modificato 1 volta in totale

modifica effettuata dopo averti (e aver sbagliato nell'aumentare,io, alcuni pesci) fatto notare il numero dei pesci..

Secondo io non mi sento un dio sceso in terra, ma quando consiglio, consiglio e cerco di consigliare il giusto..
poi appunto si trovano persone che si ostinano a portare avanti le proprie idee senza dar ascolto agli altri..
Non ho bisogno quindi di bagni di umiltà..
E ti ricordo, che l'acquariofilia non sarà una scienza esatta, ma ogni acquariofilo cerca di dare una casa appropriata ai propri pinnuti..

ciao..

d@_do
05-02-2007, 23:48
ti assicuro che la modifica di cui parli nn riguardava il numero di pesci ma riguardava questa frase: "Riguardo ai cambi d'acqua effettuo un cambio di 20 litri a settimana di acqua osmotica preparata da me tramite impianto reintegrata di sali mierali amazzonici."dove ho aggiunto "a settimana" perchè un partecipante mi aveva chiesto ogni quanto effettuavo i cambi d'acqua...e mi ero accorto che nn avevo scritto ogni quanto li facevo!

io mi ostino a portare avanti le mie idee perchè nel mio caso nn c'è nulla che mi possa far pensare il contrario...visto che nn ho nessun problema in vasca...i pesci nn sono stressati minimamente...i discus neanche ed ogni giorno verso sera mi tirano fuori dei colori spettacolari!
se ci fosse realmente il sovraffolamento di cui parli tanto...credo che un pò di stress lo avrebbero...e saprai certamente meglio di me che i discus quando si stressano sono dolori...!!

riguardo alla casa approrpiata credo (e nn solo io) che la mia vasca sia molto appropriata..che poi a te possa nn piacere..questo è un'altro discorso!se poi in futuro avrò dei problemi riconducibili a ciò che hai detto...sarò pronto ad ammetterlo...ma nn per questo me la devi tirare!...ciao!

PS: si è vero nn mi ero accorto che fossi una ragazza...ti chiedo scusa...!

pepot
05-02-2007, 23:51
certo che scambiare il bellissimo occhio di acquapazza per quello di un uomo............. #06

Daishi
05-02-2007, 23:57
cro d@_do, tu nn hai capito...ora come ora la tua vasca è apposto, noi ti stiamo dando dei consigli x mantenere invariata anke in futuro la tua vasca, ovvero togliendo adesso dei pesci, xkè 5 discus da 20 cm li stanno mooolto stretti...una coppia di discus richiede minimo minimo 120 litri, meglio se 160...ma capisci che parlare di una coppia e di un gruppo di 5, è molto diverso!!

d@_do
05-02-2007, 23:57
certo che scambiare il bellissimo occhio di acquapazza per quello di un uomo............. #06

quindi tu saresti uno scimmione!! :-D

dai scherzo

pepot
06-02-2007, 00:00
certo che scambiare il bellissimo occhio di acquapazza per quello di un uomo............. #06

quindi tu saresti uno scimmione!! :-D

dai scherzo
per l'esattezza un gorilla albino :-))

AcquaPazza
06-02-2007, 00:00
io nn te la so assolutamente mandando.. nn mi permetterei mai..
non ho detto poi che la tua vasca non mi piace...
ma continuavo a ribadire che per me quella vasca è sovraffollata.. fossero solo 3 i discus e meno gli altri pesci..probabilmente non sarei nemmeno intervenuta in tale topic...


Ot.. grazie pepot #12 :-))

d@_do
06-02-2007, 00:14
cro d@_do, tu nn hai capito...ora come ora la tua vasca è apposto, noi ti stiamo dando dei consigli x mantenere invariata anke in futuro la tua vasca, ovvero togliendo adesso dei pesci, xkè 5 discus da 20 cm li stanno mooolto stretti...una coppia di discus richiede minimo minimo 120 litri, meglio se 160...ma capisci che parlare di una coppia e di un gruppo di 5, è molto diverso!!

ok su questo ci sono e l'ho capito!..ma so anche che questa è pura teoria!
nn sono rare le volte che ho potuto ammairare vasche della stessa grandezza della mia con all'interno un numero di discus compresi tra 3 e 6...ed in alcune delle quali i discus erano cresciuti un bel pò..e nn stavano male affatto..anzi erano spettacolari...che poi questo nn sia l'deale ci sto...ma nn sto neanche condannando a morte..o a tortura nessuno...cmq l'importante è essersi chiariti!...vi ringrazio dell'avverimento e dei consigli...spero nn se la sia presa nessuno!

d@_do
06-02-2007, 00:16
io nn te la so assolutamente mandando.. nn mi permetterei mai..
non ho detto poi che la tua vasca non mi piace...
ma continuavo a ribadire che per me quella vasca è sovraffollata.. fossero solo 3 i discus e meno gli altri pesci..probabilmente non sarei nemmeno intervenuta in tale topic...


Ot.. grazie pepot #12 :-))

cmq si...ora che lo vedo...hai prorpio un bellissimo occhio!

AcquaPazza
06-02-2007, 00:17
grazie :-D :-D

Daishi
06-02-2007, 00:17
ecco un lavoretto d 5 min...visto ke tu ti basavi tanto sulla foto, basati su come sarà quando saranno adulti e cn tutti e 5 i dischi che si vedono...le misure sn circa 18 cm x quello a sx ke è stato replicato a dx, e gli altri stanno sui 16 cm...km noterai lo scenario sarà molto diverso. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf167211_173_207.jpg

Daishi
06-02-2007, 00:20
io nn te la so assolutamente mandando.. nn mi permetterei mai..
non ho detto poi che la tua vasca non mi piace...
ma continuavo a ribadire che per me quella vasca è sovraffollata.. fossero solo 3 i discus e meno gli altri pesci..probabilmente non sarei nemmeno intervenuta in tale topic...


Ot.. grazie pepot #12 :-))

cmq si...ora che lo vedo...hai prorpio un bellissimo occhio!

eggià, gliel'ho detto anke io :-))

AcquaPazza
06-02-2007, 00:25
e ma basta complimenti!!! :-D :-D :-D
divento rossa poi...

emh..e stiamo andando ot!! :-D :-D :-D

d@_do
06-02-2007, 00:29
ecco un lavoretto d 5 min...visto ke tu ti basavi tanto sulla foto, basati su come sarà quando saranno adulti e cn tutti e 5 i dischi che si vedono...le misure sn circa 18 cm x quello a sx ke è stato replicato a dx, e gli altri stanno sui 16 cm...km noterai lo scenario sarà molto diverso.
ti ringazio per lo sforzo fatto!...senti facciamo una cosa...se e quando avrò un problema simile troverò il modo ed il tempo per rimediare...tanto ora come ora il massimo che posso fare è riportare al negozio 2 o 3 discus..no?..però così facendo me li valuterebbe per quanto li ho pagati...o poco di più...mentre se glieli porterò quando sono diventati delle bistecche rotonde...mi sa che ci ricaverei un pò di più..quindi coniene aspettare!..hihihihi :-D

Daishi
06-02-2007, 00:33
sisi, nn ti ho detto di toglierli subito :-)) e poi ti ho, o meglio, ti abbiamo solo consigliato di toglierli, poi tu puoi anche aggiungerli se vuoi :-) (se, provaci e vengo lì -04 :-D )
dai...il mio consiglio ora è...fatti un secondo acquario e ci metti 2 dei 5 discus :-))

d@_do
06-02-2007, 00:38
sisi, nn ti ho detto di toglierli subito :-)) e poi ti ho, o meglio, ti abbiamo solo consigliato di toglierli, poi tu puoi anche aggiungerli se vuoi :-) (se, provaci e vengo lì -04 :-D )
dai...il mio consiglio ora è...fatti un secondo acquario e ci metti 2 dei 5 discus :-))

e credi che se avessi potuto nn l'avrei già fatto!!??

mi sa che avete subito scoperto il mio trucchetto...i 5 discus..sono solo un pretesto..per il secodo acquario...già lo sto progettando!! :-D
anche se la mia idea reale è vedere se si formerano delle coppie..per poi in futuro..isolarle in un acquario adatto alla riproduzione!! ;-)

plusema
07-02-2007, 20:54
acquapazza potremmo vedere il tuo acquario? :-)

dale
08-02-2007, 14:14
finalmente splende il sole qsto topic!!!! #25
Solo adesso ho fatto una completa lettura, animi riscaldati, teorie e esperienze a confronto in un duro faccia/faccia!!!!
ma alla fine lo splendido occhio di acquapazza ha messo tutti d'accordo...ed è tornata l'armonia!
brava acquapazza #25
che mondo sarebbe senza acquapazza!!!!!!!!!!!!


ps: 5 dischi stanno stretti :-D

Alessandrob
08-02-2007, 15:34
guardate....

io credo che un discus, non essendo un grande nuotatore, alla fine occupi con il suo branco una parte minima della vasca....

se voi prendete una piscina e gli mettete dentro un bel branco, suppongo che tutti i discus vadano a finire accalcati in un angolo della vasca e poi che si muovano molto lentamente.....

io sono d'accordo con d@_do, infatti così per farvi un esempio,

il mio negoziante ha tenuto in 150LT NETTI 17 DISCUS, tutti di 8-10cm

li ha tenuti dentro un po' di anni, unico inconveniente, cambiare il 50% d'acqua ogni giorno :-D :-D


sono vissuti bene e alcuni si sono anche riprodotti.....

la regola discus in 50lt a testa per me non vale..... certo, ritengo che però un neofita non debba buttare dentro la vasca subito così tanto pesce, poichè non ha ancora un grande esperienza....

altro esempio sono le vasche d'allevamento, quelle in asia, ad esempio, che hanno più pesce che acqua nelle vasche, però fanno anche sei cambi giornalieri.....

ripeto, sono persone molto esperte però......

Ent
10-02-2007, 19:15
si Alessandrob, ma per me questo non c'èntra nulla.

il negoziante tiene li i discus per la spettacolarità che possono portare con tutti i loro colori, e averne 17 è estremamente bello. ma 17 minimo 500 litri di acqua ci devono essere???

nn è bello vedere 17 discus tutti accalcati in miseri 150 litri. nn so se mi spiego.
possono star bene quanto ti pare in fatto di malattie etc, ma di certo nn se la passano al meglio.

prova tu a stare con 17 persone in 80 mq di casa e vedi come stai.
di certo nn muori di peste o di malattie varie, puoi mostrare segni di cedimento per stress certo, ma nn stai di certo bene. ;)

cmq a me piace l'acquario.
e come dice dado secondo me fa bene a tenere per adesso quel numero per formare le coppie. poi tutti gli altri li riporta indietro e lui si tiene la coppia e cerca di accudirli al meglio per riprodurli.

d@_do
12-02-2007, 14:09
grande Ent...meno male che almeno tu mi capisci....è bella anche la tua di vasca!

MisterG
15-02-2007, 20:34
Ciao la tua vasca la trovo molto ben impostata. Ci sono poche e semplici dritte che ti darei per ottenere un risultato migliore.

PESCI

Sono daccordo con te che se i pesci stanno bene non c'è ragione di imputarsi troppo sulle teorie tuttavia ti dico che filosofia cercherei di applicare io in base a i miei gusti poi se libero di gestire l'acquario come meglio ritieni.
A me non piace come nel tuo caso mischiare sudamericano con asiatico. Dato che vuoi tenere i discus leverei Epalzeorhynchus e Botia. I primi li sostituirei con almeno sei otocinclus per i secondi a me le lumanche in acquario non dispiacciono e ci penso io a non farle diventare troppe rimuovendole saltuariamente. In ultimo aumenterei i cardinali. Se poi col tempo invece riesci a ridurre i discus tanto meglio.

Piante. Infoltirei ulteriormente microsorum e anubia che già hai sui tronchi mantenendo l'impostazione selvaggia e naturale. Hai da chiudere poi i due buchi hai lati dietro. Vedo che hai della vallisneria usa quella o procurati altre piante a stelo. Anche davanti hai spazio per qualche piantina o decorazione. Il fondo coi è un po monotona se non vuoi mettere piantine cerca di spezzare con qualche legnetto o pietra lavica.

Una domanda. Che caspiterina è quella betia che fa da ombrellone in mezzo all'acquario? -05

alemac1
16-02-2007, 23:49
io metterei ancora qualche discus... una bella coppia di pigeon...

Andromeda
22-02-2007, 11:22
Bello #25
ci vedrei anch'io un bel pratino #22