Visualizza la versione completa : acqua polverosa
Ciao a tutti, ho allestito l'acquario da 2 mesi circa con ciclidi, però ho l'acqua ancora polverosa, ho aggiunto della lana nel filtro ma nn ho visto risultati.
Stavo pensando di aggiungere un'altro filtro esterno, che ne pensate?
Avete qualche altro suggerimento?
Grazie
manola, dacci qualche altra informazione sulla vasca :-))
è un 250 litri, il fondo è di sabbia bianca, il filtro è della ferplast bluwave 07, i valori dell'acqua vanno abbastanza bene....
NO3 25
NO2 0
GH >12
KH 0°d
pH 7
appena misurati
Ma Gh non dovrebbe essere tra 5 e 8?
quindi che dovrei fare?
Non sono molto esperta
Ehm...nemmeno io, quello che so l'ho imparato dai libri e qui in questo forum (grazie soprattutto alla pazienza di Milly :-)) ).
Non so bene cosa fare per aggiustare la durezza. Ragazzi più esperti tocca a voi :P
hai provato a mettere un pò di carbone attivo nel filtro ?? Forse in questo modo
riesci ad adsorbire un pò del materiale in sospensione ..
Ah trovato, credo che per abbassare la durezza si potrebbe provare a fare cambi con acqua d'osmosi. Però, ripeto, non prendere le mie parole per oro colato, cerco di aiutare per quel poco che so sperando di non fare danni, magari aspetta che risponda qualcuno con più esperienza :-)
balantio
04-02-2007, 18:24
KH 0°d
ma sei sicura di questo valore? #24
il KH 0 infatti è anomalo. hai usato test a streiscette o a reagente liquido?
che ciclidi sono ?
il carbone attivo nn lo posso mettere per ora perchè ho messo delle pastiglie anti alghe, i cambi d'acqua li faccio quasi ogni settimana, e infine ho usato i test a striscette e nel KH il colore era bianco,....
anh...i ciclidi sono un pò misti...malawi e scalari
Hai messo anche acqua del rubinetto? ,una mia amica aveva allestito l'acquario solo con acqua di osmosi ed aveva kh a 0,siamo impazziti prima di capire il perchè! :-D
I valori dell'acqua che rilevi andrebbero bene..se non per la durezza carbonatica (KH) che a 0 non ha senso.
Con un GH oltre il 12 normalmente si dovrebbe aggirare sul 7-10.
Ritengo sbagliato il test.
Io non userei nè carbone attivo (per quale motivo?)...nè altro.
Compra test a reagente liquido....e per quanto riguarda l'acqua polverosa...ritengo tu abbia solo lavato male la sabbia durante l'allestimento.
La cosa migliorerà coi cambi frequenti...
ciao.
b.
manola, per favore non aprire topic identici in più sezioni perchè si disperdono le informazioni ;-)
Federico Sibona
05-02-2007, 11:11
manola, per favore compila "il mio acquario" nel profilo così possiamo aiutarti meglio.
Con che acqua hai riempito la vasca?
Il KH a 0 (se confermato) è pericoloso. Per favore misura il PH questa sera subito prima che si spengano le luci e domattina appena accese.
Hai un aeratore in funzione?
Che marca di test usi? Perchè in quelli che conosco (Tetra) il KH=0 è un verde giallino non bianco.
Io capisco poco di grandi laghi africani, ma ciclidi malawi con scalari e con quell'acqua mi sembra cosa improponibile.
Acqua del rubinetto nn ne ho mai messa.....dici che la devo usare? in che percentuale la metto ad ogni cambio d'acqua?
Poi la sabbia l'ho sciacquata bene, ma anche se nn fosse dopo 2 mesi dovrebbe anche essersi filtrata , nn dovrebbero esserci ancora residui, anche perchè ho aggiunto anche la lana nel filtro.
Invece riguardo al test l'ho rifatto molte volte, e il valore resta sempre quello.
comunque i pesci sono tutti in salute e belli vispi, gli scalari li ho messi perchè li avevo già nel vecchio acquario e ci sono affezzionata.
Si, ho un'areatore.
Uso i test della Tetra i valori di sta sera erano:
NO3 50
NO2 0
GH >10°d
KH 0°d (il colore del quadratino è verdino)
pH 7
domattina nn posso misurarli perchè esco di casa alle 6:30 per andare a lavoro -20
Federico Sibona
07-02-2007, 11:15
manola, scusa se insisto, ma con che acqua hai riempito l'acquario?
Hai piante? I test li usi secondo le istruzioni? Ossia la lettura la fai dopo, mi par di ricordare, 45sec, perchè se leggi troppo presto o troppo tardi i valori sbandano vistosamente.
La torbidità potrebbe essere causata dai prodotti chimici che hai messo, potrebbero essere alghe unicellulari morte che il filtro stenta a trattenere, prova ad aumentare lo spessore della lana di perlon e pressala un po'.
OK l'aeratore, non spegnerlo altrimenti con KH a 0 rischi un crollo del PH.
Ho sempre usato l'acqua che si compra in negozio, nn ho mai usato quella del rubinetto.
Si ho piante a foglia dura e a crescita lenta.
I test li uso in modo corretto, aspetto 60 secondi come c'è scritto nelle istruzioni.
Prodotti chimici uso batteri attivi per la nitrificazione, aqutan biocondizionatore, e sabato scorso ho messo aquaria clear (addensante che lega tutte le sostanze organiche) e un mesetto fa ho messo delle pastiglie anti alghe per le alghe nere a pennello; però l'acqua così l'avevo già da prima.
Domani proverò a togliere le spugne dal filtro e mettere solo la lana di perlon.....altri consigli? :-)
Federico Sibona
07-02-2007, 22:07
manola, fatti dare dei sali per aumentare il KH (e solo quello) almeno fino a 4/5. Segui alla lettera le istruzioni per quel che riguarda l'immissione in vasca, ma tienti stretta come dosaggi in modo da ottenere una variazione graduale. Aspetta 24 ore per verificare i risultati ed, in base a questi, valuta i dosaggi successivi.
ma lo continuo a mettere l'addensante per le sostanze organiche? e la variazione al filtro la faccio? grazie
e che acqua devo usare? continuo solo con quella del negozio o la miscelo anche con quella di casa?
Angelo551
07-02-2007, 22:25
Come ha detto Federico, potresti continuare ad usare l'acqua presa al negozio, ma devi aggiungere gli appositi sali (si comprano dallo stesso negozio) per aumentare il KH fino a 4.
scusa manola.. ma l'acquario in foto è il tuo? A me sembra bella limpida l'acqua!!!
Cmq anche io ho questo problema... la mia acqua è un po torbida.. come se ci fosse una nebbiolina..
Il mio aquario è attivo dal 28 dicembre, dite che magari deve passare un po più di tempo per avere l'acqua più limpida?
se lo guardi da questo lato sembra abbastanza limpida, ma se lo guardi di fianco è torbida, e poi vosto da vicino è pieno di piccole particelle che viaggiano per l'acquario #23
MMHH.. sembra la stessa cosa del mio acquario.. se lo guardo davanti sembra OK.. ma se lo guardo di lato è torbida.. e inoltre, se lo guardo da vicino, sembra pieno di piccole particelle.
Il tuo acquario da quanto tempo è attivo? il mio da poco più di un mesetto.. magari ha bisogno di più tempo!
dai primi di dicembre più o meno....però dopo 2 mesi dovrebbe essersi sistemato :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030524_1__124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030520_1__104.jpg
Federico Sibona
08-02-2007, 22:04
manola, guarda che il balantiocheilus (squaletto) viene troppo grande anche per il tuo acquario, viene un pescetto di oltre 30cm ed ha crescita piuttosto rapida. Inoltre gradirebbe stare in compagnia di propri simili, il che aggrava ancora di più la situazione.
Non ricordo se ti è già stato detto, ma dovresti mettere più piante e poi disattivare l'aeratore.
lo squaletto ce l'avevo già da prima, erano una coppia ma uno è morto ancora nel vecchio acquario, quando crescerà lo toglierò, per ora resta perchè mia nonna sennò mi picchia :-))
Per l'areatore mi hanno detto di nn spegnerlo senno ho un crollo del ph, per le piante bastano queste, ci sono ciclidi nella vasca e fra poco mi arrivano le rocce, le roccie che si vedono sono finte e le voglio cambiare con quelle vere.
La mia idea è di fare mazza vasca con una montagna di roccie, e mezza con tutte piante, in modo che ciclidi e scalari si creino 2 territori....
Poi fra un'anno circa ho intenzione di comprare casa col mio ragazzo e voglio costruire una vasca da 600 litri circa postata su una solida base di cemento e ricreare un'ambiente quasi solo di rocce in cui metterò tutti i ciclidi..... ;-)
Federico Sibona
08-02-2007, 23:11
Il bello è che sono stato io a dirti di non spegnere l'aeratore, mi sono dimenticato che hai il KH a zero.
Comunque auguri per la popolazione che mi pare, non volermene, molto male assortita. Tu creerai due territori, ma l'acqua resta la stessa.
Guarda che anche gli scalari sono ciclidi, solo che hanno esigenze diverse.
Se vuoi guardare qui per le esigenze dei ciclidi del lago Malawi:
http://www.natureaquarium.it/.
vedrai che il PH dovrebbe essere tra 7,7 e 8,8, mentre per gli scalari dovrebbe essere acido.
morpheus82
11-02-2007, 20:56
io ebbi lo stasso problema..........ho risolto facendo un parziale cambio d'acqua e poi aspettando senza mettere assolutamente niente
io il cambio parziale lo faccio ogni settimana, comunque sabato ho sostituito le spugne del filtro con la lana, ho messo i sali per alzare il kh e ho usato delle pastiglie di acquaclean, piano piano sta migliorando; anche se ho sempre il problema delle alghe a pennello e di quella patina verdina sulle rocce che si vede in foto #23
Federico Sibona
13-02-2007, 11:45
manola, quando il KH sarà a 4/5 spegni l'aeratore che non fa' bene alle piante.
per ora l'ho portato a 2, sabato lo porto a 4. Comunque ho anche un'altro problema, ho le alghe a pennello, anche se sono poche.
Da domani spengo la luce e provo a tenerla spenta per 3 massimo 4 giorni....
le particelle nell'acqua sembrava fossero diminuite...e invece è tutto come prima....perchèèèèèèèèèèèèèè?!?!?!
Cosa faccio?
Sono disperata -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |