Visualizza la versione completa : incredibile.....
http://viaggi.alice.it/gallery/draghi_komodo/index.html?pmk=hpstr1_6?pmk=mailwp
la notizia fa sensazione: "cavolo abbiamo trovato un pesce che pensavamo fosse estinto da anni!" e poi? nonostante sia pure femmina la uccidete PER STUDIARLA?!?!?! #07 ma quanto siamo stupidi certe volte! -05
che poi c'è ben poco da studiare da morta...magari potevano tenerla in "cattività" (tentandone anche una riproduzione, magari anche per clonazione, potevo arrivarci a quello se si parla di estinzione di una specie così antica!) e studiarne abitudini, comportamenti.....
insomma, ancora una delusione #07
Vabbè non è che puoi tenere in cattività una creatura che normalmente vive a -600M, a meno che non la tieni in una mega pressa piena d'acqua.. Una roba che neanche Terminator!!!
Qualsiasi cosa avessero fatto sarebbe morta comunque.. Non è nemmeno detto che non sia morta da sola, spesso i giornalisti (soprattutto quando possono usare la parola "purtroppo") diciono ciò che gli fa più comodo..
E poi non si parla di spece in via di estinzione, a di spece che vive in un habitat dove noi non possiamo certo andare a mettere il naso tutti i giorni.. Chissà che c'è a-600M! -05
questo è vero, ogni tanto infatti sbucano nuove razze, nuovi nomi :-) beh almeno è bello sapere che ci sono cose che la natura ancora ci nasconde per me, 1-0 per lei ;-)
però io avevo già sentito la notizia al tg di sto squalo, e anche lì era stato detto che era stato ucciso per essere studiato..quale sia la verità ovviamente boh, che ne sapremo mai, però credo sia un peccato, e che qualche volta l'uomo dovrebbe smettere con questa sete del SAPERE SAPERE SAPERE e dovrebbe lasciare ogni tanto qualcosa là dove sta....
sta bestia vive a 600m?non può essere studiata in cattività?si credeva addirittura fosse estinta?
BENE!LASCIAMOLA DOV'è!!! è già tanto che l'abbiamo potuta ammirare e abbiamo potuto capire che c'è ancora su questa terra secondo me :-)
ma mi rendo conto che non tutti la pensano così :-(
E' venuta su da sola per i cavoli suoi.. Che colpa ne hanno i poveri ricercatori?
Addosso ai ricercatori!! Come al solito..
Senza pensare che magari, visto che questi studiano le creature acquatiche, magari sono pure acquariofili come noi.. -11 ;-)
mariobros
27-01-2007, 02:20
ci sono molti controsensi, 'è un raro esemplare' e 'capita spesso nelle reti dei pescatori'
secondo me è servito solo per fare pubblicità a animare gli animalisti.
ti pare che un pesce che vive a -600m a temperature bassissime per caso si perde e arriva in superficie?
secondo me è l'ennesimo pescato e rilasciato in acque basse per farci un video e un pò di pubblicità, e magari farci qualche soldo con il commento stupido di una giornalista tirocinante in cerca di clamore; che significa 'è stato ucciso', sarebbe morto comunque, come fai a riportare uno squalo cieco a -600m o riprodurgli il suo habitat naturale?
i giornalisti sono la rovina di tutto, sanno sempre come manipolare le notizie per creare polemiche e scompiglio
i giornalisti sono la rovina di tutto, sanno sempre come manipolare le notizie per creare polemiche e scompiglio
verissimo, è un lavoro fantastico quello del giornalista ma nel 90% dei casi non viene eseguito come dovrebbe...
ma bando a questo, io al tg ho visto lo squalo morto, era su una barca steso senza vita con della gente intorno che lo osservava...
non è che uno vuole stare sempre addosso ai ricercatori (anche perchè la ricerca è una cosa fantastica, io studio matematica-fisica-astronomia, ma le "mie" ricerche non toccano esseri viventi) però non sarebbe la prima volta che succede una cosa del genere...e avendo visto le immagini al tg e poi qui in rete uno fa 2+2.....
riepto, se anche fosse morto da solo (cosa che non credo) sarebbe valsa la pena + tentare di salvarlo che aspettare che crepava, ma io sono una che rispetta e ama la natura e non mi aspetto che tutti facciano come me...però un altro acquariofilo....si me lo aspetto che ragioni come me ;-)
ultimo "inciucio" ;-) un amico che lavora per sky mi ha detto che effettivamente lo squalo non è stato "ucciso" come la tv e i siti italiani hanno voluto far credere...mi ha detto che anche la cnn e la fox hanno realizzato dei servizi su questo caso e lo squalo si è semplicemente arenato sulla spiaggia avendo completamente perso il senso dell'orientamento...
i filmati che si vedono da vivo pare siano i filmati fatti dai guardiacoste chiamati dai pescatori quando si sono accorti di questo animale che girava nei loro fondali...
quindi ancora una volta un caso di "falsa notizia" (dico io....ma è legale tutto ciò? mah!), però io continuo a credere che si poteva tentare di salvarlo, magari trascinandolo in qualche punto + profondo nel mare, non so, gli uomini (alcuni di loro almeno) si organizzano nei modi + incredibili per salvare, aiutare, curare animali che poi dovranno liberare, povero squalo, per lui non ci sono riusciti -20
diciamo + che altro che non ci voglio credere che non c'era una soluzione -20
E' come per le balene: quando si spiaggiano è perchè qualche evento (naturale o no) gli ha fatto perdere la bussola..
Regolarmente decine di ambientalisti di Greenpeace si sbracciano per salvarle, le bagnano e le rimettono in acqua, e quelle si rispiaggiano 1km più avanti.
La balena almeno tenendola in cattività (se non è troppo grande) puoi tenerla, ma non una bestia che vive a -600M. A quel punto chissà cos'aveva nel sangue, sarà stato come la ferrarelle! Altro che embolia!
-20 mannaggia -20
beh però almeno ora abbiamo un'idea di cosa c'è laggiù....tento di trovarne il lato positivo :-)
i kraken, ecco che c'è :-D :-D
mariobros
27-01-2007, 13:59
cosa volevi che si facesse, riportarlo giù? come? gli attacchi un sasso al collo e via?
matematica-fisica-astronomia non toccano esseri viventi, ma biologia e medicina si
grazie alla ricerca oggi abbiamo la tecnologia che ci permette di vivere meglio, più a lungo e più sani, sai quante cose sono cambiate con le ricerche in medicina, la stessa clonazione, su chi la sperimentavi, su un sasso?
come diceva un tale:' il sacrificio di pochi per il bene di molti' (n. machiavelli)
mah io non ci credo, mi sembra una pratica medievale tutto ciò....machiavelli sai quanti anni fa è vissuto?! proprio perchè ora siamo + evoluti, proprio perchè ora siamo in grado di sperimentare su roba "sintetica", di ricreare di tutto e di + dovrebbero essere bandite certe cose...ma la verità è che un topolino, un cane, un gatto (perchè ho un'amica laureata in biologia che lavora a new york e mi raccontava che lì portavano anche cani e gatti, oltre che topi, a narcotizzare e aprire VIVI) costano molto meno di un complesso macchinario o di un complesso di studiosi capace di ricreare ambienti, o magari persino "animali virtuali"...alla fine è così... #07
è facile dire " il sacrificio di pochi per il bene di molti" ma tu faresti parte di uno dei pochi? ti faresti aprire in 2 narcotizzato e ancora vivo? ti faresti provocare un infarto per studiarne gli effetti? ti faresti sezionare per studiare le tue cellule per salvare "gli altri"?
io personalmente? MAI!
mi pare tanto un discorso di hitler così -28d#
mariobros
27-01-2007, 15:20
io certamente no, faccio parte della razza evoluta che sperimenta su quelle meno evolute.
il discorso è molto crudo, però alla fine è così
non trovo giusto giocare con gli animali per i cosmetici o per le pellicce, ma lo trovo giusto per medicina e ricerca in generale, se non fosse per questa, non si potrebbero preservare animali importanti che si estinguono, anche se al mondo ogni giorno nascono e si estinguono centinaia di specie.
se non sperimenti sul vivo non saprei mai la verità, vedi i casi di trapianto in cui ci sono i rigetti, sulla carta gli organo sono compatibili eppure...
senza gli studi sul vivo come avrebbero scoperto che gli organi del maiale sono trapiantabili nell'uomo?
non è un discorso da hitler, non si cerca di conquistare il mondo
e poi machiavelli nonostante sia vissuto nel medioevo è fin troppo attuale
"il sacrificio di pochi per il bene di molti" è sicuramente vero oggi così come lo era ieri e come o sarà domani.
E chi secondo me chi, allo scopo di salvare poche decine di animali, impedisce ricerche che possono potenzialmente salvare migliaia di vite umane, è un delinquente. Deve essere processato per l'omicidio di tutte le vite che non ha permesso di salvare.
L'esempio del maiale è ottimo, così come moltissimi medicinali antitumorali che sono sperimentati sulle cavie, per esempio.
Se i fondi per costruire un macchinario ipergalattico che simuli la cavia non ci sono, allora si deve usare la cavia viva, per lo stesso motivo di prima.
Chiaro questo non è il caso dello squalo cieco di cui sopra, che come si è già detto in realtà è morto arenato.
boh addirittura etichettare come delinquenti chi si sentirebbe male a squartare un topo o un cane mi sembra assurdo...ma cmq alla fine ognuno la pensa come gli pare, tutti siamo dotati di cervelli che pensano e elaborano in maniera diversa, e per questo ci sarà sempre tutto e il contrario di tutto al mondo....
alla fine non sarà certo un topic messo in un forum di acquariofilia che cambierà le cose...le mie e le vostre parole alla fine non cambieranno nulla nel mondo in questo momento...
per cui per me la cosa può finire anche qua, non vedo a cosa può servire continuare, è un discorso vecchio quanto il mondo .....
va a finire che poi si inizia a degenerare (come già sembrava stesse succedendo) e sinceramente oltre a non avere voglia non ho nemmeno il tempo visto che sto per andare a lavoro....
quindi vi saluto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |