Visualizza la versione completa : rivulatus
Ciao ho un acquario con un gruppetto di rivulatus dai quali spero di selezionare una coppietta, la vasca è di 400 litri, vorrei inserire qualche compagno per questi pescioni, qualcuno ha delle idee?
Grazie.
Omar.
ciao
se parli degli aequidens rivulatus
io ti consiglio per compagni loricaridi di grossa taglia.
ciao, dimenticavo, ho già 2 ancystrus e 2 botia, vorrei mettere dei compagni come dire... non da fondo, che ne so... 2 astronotus, 2 salvini... sono troppi?
ciao
2 astronotus assolutamente no. #07
Sl x un astronotus servirebbero 300l, e poi gli altri pesci dp un mese diventerebbero il suo pasto. #17
Ciao ho un acquario con un gruppetto di rivulatus dai quali spero di selezionare una coppietta, la vasca è di 400 litri, vorrei inserire qualche compagno per questi pescioni, qualcuno ha delle idee?
Grazie.
Omar.
Ciao Omar,
devi vedere appena si formera' la coppia il territorio che si prendera'. Di solito se sono piccoli e' inferiore al metro ma crescendo il maschio diventa un bestione e non so se riesci a tenere un'altra specie al lato opposto della vasca. Come pari aggressivita' non puoi prendere altri sudamericani (ci sarebbe solo il festae ma diventa ancora piu' grosso) ma devi ripiegare sui centroamericani tipo salvini che gia' indicavi, octofasciatus o cryptoheros.
Ciao Enrico
Ciao Enrico
fastfranz
25-01-2007, 15:30
... 2 ancystrus e 2 botia ...
Oltre al gruppetto (quanti sono?) di Rivulatus ... -05 -05 -05 mah, visto che ci sei pensa ad un ippopotamo nano, sarebbe pittoresco ... #07 #07 #07
Beh, chi ha visto (da adulti) "Sarchiapone e Ceciona" (una delle più famose coppie di Rivulatus della "piazza" di Roma ...) mi può capire :-D :-D :-D :-D :-D
Se penso che io mi faccio problemi per due Parachromis friedrichsthali da porre (in caso, e da soli) nella stessa cubatura ... #12 #12 #12
impertinente
25-01-2007, 15:53
Se vuoi provare tenta con salvini,Octofasciatum,nigrofasciatum,oppure i tetramerus.... ;-)
I rivulatus sono 6 ma appena si forma la coppia gli altri cercherò di regalarli a qualcuno, so bene quanto crescono, ma adesso mi sembra molto vuoto...
Ciao Enrico, avevo già pensato ai festae, a parte il fatto che sono abb difficili da trovare, li ho tenuti qualche anno fa e mi sembrano "cattivissimi", loro veramente vanno tenuti da soli.
Penso che ripiegherò sui salvini a questo punto, magari mettendoli adesso che sono tutti piccoli le 2 coppie riescono a dividersi il territorio... speranza vana?
Ciao
che belli i Parachromis friedrichsthali
Qialcosa di più piccolo secondo voi è inpensabile?
Ciao
fastfranz
25-01-2007, 17:08
Qialcosa di più piccolo secondo voi è inpensabile?
Mi (e Vi) domando ... Ma pensare ad una vasca PIU' GRANDE è proprio una eresia?!?!? #24 #24 #24
Qialcosa di più piccolo secondo voi è inpensabile?
Mi (e Vi) domando ... Ma pensare ad una vasca PIU' GRANDE è proprio una eresia?!?!? #24 #24 #24
Non sarebbe un eresia se vincessi al superenalotto e potessi vivere in una reggia, ma a quel punto penso che non terrei neanche un acquario e mi trasferirei direttamente in polinesia per osservarli liberi.
Qualcosa di più piccolo intendevo qualche pescetto meno grande di un festae o altri grandi ciclidi da affiancare ai rivulatus non alla vasca.
Non voglio fare polemiche ma avendo anche tu la stessa mia passione capirai bene che queste sono già le dimensioni massime, se avessi potuto avrei preso qualcosa di piu grande sicuramente.
Ciao.
fastfranz
25-01-2007, 17:28
... capirai bene che queste sono già le dimensioni massime ...
se avessi potuto avrei preso qualcosa di piu grande sicuramente.
Se avessi poturo anche io avrei preso qualcosa di più "performante" del mio 750 litri per poter tornare - infine - ad avere un Arowana ..
il limite dimensionale (o del numero di vasche) è sempre stringente e lo so bene (guarda la mia firma!) anche io.
La "saggezza" (di acuariofili avveduti) sta nel non costringervi dentro - se quello è DAVVRO tutto cio che ... "possiamo" - dei pesci che, se va bene, ci sopravviveranno.
Tornando a bomba - IMVHO - Tu sei già (troppo) "oltre" ... O NO? ;-)
secondo te 2 rivulatus in 400 litri è troppo oltre? mah.
personalmente io ci metterei dentro la donna cosi' non rompe le palle e sta zitta
Caro Omar aggiornati vai pure a rubare o a prostituirti che cosi' comperi magari una vasca da 100.000 lt tipo acquario di genova e ci metti dentro come diceva il simpaticone sopra un rinoceronte oppure un ippopotamo anche se per un consiglio squisitamente personale ci metterei un bello squalo balena e' molto buono e non rompe le palle !!!!!!!!!
fastfranz
25-01-2007, 17:42
... secondo te 2 rivulatus in 400 litri è troppo oltre? mah.
No, non sono due rivulatus in 400 litri ...
Sono/saranno loro oltre - in base a quel che ci hai detto - ad (almeno?) due Botia (che crescono), due Ancy (che "sporcano" come elefanti) e qualcosa d'altro -05 -05 -05 che stai, in tutti i modi, cercando di "infilarci" dentro ...
Per finire sino ad "un minuto prima" di aver isolato (in vasca) la coppia "definitiva" i rivulatus non saranno due e - per essere "sessabili" - non saranno #13 #13 #13 piccoli, per forza di cose ... O NO? ;-)
Insomma se fossero DAVVERO (e solo!!!) i due rivulatus ...
Ma così non è (o non sembra) essere ... O NO?!?!?!?!? ;-)
scusa dimenticavo per i sapientoni che fior di biologi hanno fatto delle considerazioni sui pesci tenuti in cattivita' dicono :
dolce 1 CM pesce 1 LT d'acqua
Marino 1 CM pesce 4 LT d'acqua
Mi pare che tu abbia un dolce e quindi anche pensando di tenerli tutti i 6 rivulatus facciamo i conti 20 cm sono 20 lt diciamo pure 20 cm 40 lt
ok il conto e' fatto 40 lt (per pesce ) sono 240 lt SBAGLIO?!?!?!?!?!?!?!?!?!
fastfranz
25-01-2007, 17:52
fior di biologi hanno fatto delle considerazioni sui pesci tenuti in cattivita' dicono
... i 6 rivulatus facciamo i conti 20 cm sono ... 40 lt (per pesce ) sono 240 lt SBAGLIO?!?!?!?!?!?!?!?!?!
1) e fior di biologi dicono il contrario ...
2) A beh, allora ... e comunque
3) non sono - a quanto ci è stato fatto leggere - solo sei rivulatus!
impertinente
25-01-2007, 17:54
Ragazzi a parte litri e cm, io fare una cosa del genere fin che sono piccoli inserisci anche i coinquilini,poi appena le coppie si saranno formate lasci solo loro,al massimo se vedi che la convivenza è proprio insostenibile(e non credo proprio) scegli....Se dovessi sempre dare per legge quel che viene detto qui ragazzo mio una piscina olimpionica sarebbe piccola :-D :-D .
Ciao
fastfranz
25-01-2007, 17:59
:-D :-D
Risus abundat ... ;-)
scusa dimenticavo per i sapientoni che fior di biologi hanno fatto delle considerazioni sui pesci tenuti in cattivita' dicono :
dolce 1 CM pesce 1 LT d'acqua
Marino 1 CM pesce 4 LT d'acqua
Mi pare che tu abbia un dolce e quindi anche pensando di tenerli tutti i 6 rivulatus facciamo i conti 20 cm sono 20 lt diciamo pure 20 cm 40 lt
ok il conto e' fatto 40 lt (per pesce ) sono 240 lt SBAGLIO?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Queste regole empiriche (per non dire altro molto peggio) pensavo fossero scomparse da un pò di tempo.
Ragazzi io penso che nel scegliere i futuri inquilini da inserire in una vasca contino due cose fondamentali: la loro taglia definitiva (che dipende da come vengono allevati effettivamente in vasca, ossia ci sono casi in cui certi pesci possono crescere di più o di meno che in natura) e seconda cosa il loro comportamento. I rivulatus non sono certo degli agnellini e quindi bisogna trattarli di conseguenza. Se ci sarà una coppia adulta, 400 lt sono sufficienti per loro e basta!
In determinati casi quel litraggio potrebbe essere anche insufficiente per più di una coppia (affiatata s'intende e quindi in perenne difesa del territorio ed in riproduzione) di "ben più calmi scalari" come tanti li definiscono.... Ciò non toglie che, in determinati casi (non in questo) sia possibile rischiare qualcosa di più, almeno per un certo periodo di accrescimento.
Ragazzi a parte litri e cm, io fare una cosa del genere fin che sono piccoli inserisci anche i coinquilini,poi appena le coppie si saranno formate lasci solo loro,al massimo se vedi che la convivenza è proprio insostenibile(e non credo proprio) scegli...
questo mi pare un consiglio abbastanza buono, o almeno una via di mezzo abbastanza accettabile.
Ciao, Andrea.
fastfranz
25-01-2007, 18:24
scusa dimenticavo per i sapientoni che fior di biologi hanno fatto delle considerazioni sui pesci tenuti in cattivita' dicono :
dolce 1 CM pesce 1 LT d'acqua
Marino 1 CM pesce 4 LT d'acqua
Mi pare che tu abbia un dolce e quindi anche pensando di tenerli tutti i 6 rivulatus facciamo i conti 20 cm sono 20 lt diciamo pure 20 cm 40 lt
ok il conto e' fatto 40 lt (per pesce ) sono 240 lt SBAGLIO?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Queste regole empiriche (per non dire altro molto peggio) pensavo fossero scomparse da un pò di tempo.
...
questo mi pare un consiglio abbastanza buono, o almeno una via di mezzo abbastanza accettabile.
#25 #25 #25 #25 #25 ... ... ... è puro buonsenso #70 #70 #70 che SOTTOSCRIVO al 101%!
Poi, per finire, il "consiglio": mi pare una "extrama ratio" (COMUNQUE abbastanza tirata per quel che mi riguarda) oltre la quale (se proprio non se ne può/vuole fare a meno, come sarebbe auspicabile) NON andrei per alcun motivo ...
Il concetto base è: sono tutti piccoli, appena crescono oltre a 2 botia e 2 ancystrus, 1 coppia di rivulatus.
La domanda è: a quel punto posso inserire una coppia di (per esempio) salvini?
Per alcuni si per alcuni no.
Logico che per non aspettare 1 anno che crescano, i nuovi inquilini (se li inserirò) li inserirò a breve e una volta cresciuti levo quelli che non sono la coppia prescelta di rivulatus e di ipotetici salvini.
ciao.
"Ragazzi a parte litri e cm, io fare una cosa del genere fin che sono piccoli inserisci anche i coinquilini,poi appena le coppie si saranno formate lasci solo loro,al massimo se vedi che la convivenza è proprio insostenibile(e non credo proprio) scegli..."
Esattamente quello che intendevo... volevo sapere solo quali inserire, e mi sa che sceglierò i salvini.
io fra tutto ci metterei anche una bella cozza che ricorda anche la brugnassa
comunque mi sembra chiaro che tu possa fare cio' che vuoi e che i Biologi o Ittiologi se si preferisce sono dei coglioni e che loro scrivono sui libri solo delle gran ******* ma d'altronde devono pur campare in qualche maniera !!!!!
polimarzio
25-01-2007, 23:28
personalmente io ci metterei dentro la donna cosi' non rompe le palle e sta zitta
Caro Omar aggiornati vai pure a rubare o a prostituirti che cosi' comperi magari una vasca da 100.000 lt tipo acquario di genova e ci metti dentro come diceva il simpaticone sopra un rinoceronte oppure un ippopotamo anche se per un consiglio squisitamente personale ci metterei un bello squalo balena e' molto buono e non rompe le palle !!!!!!!!!
scusa dimenticavo per i sapientoni che fior di biologi hanno fatto delle considerazioni sui pesci tenuti in cattivita' dicono :
i Biologi o Ittiologi se si preferisce sono dei coglioni e che loro scrivono sui libri solo delle gran *******
ilsub
In questo topic ho notato che in ogni tuo intervento oltre ad essere OT hai sistematicamente usato una dialettica non consona alla buona educazione ed al rispetto degli altri. Pertanto, per il futuro, ti invito pubblicamente ha non recidivare in questo senso.
parlando seiamente...prova i nigrofasciatus..abbastanza cattivi anche se nn molto grandi.....
E' un ottima idea i nigrofasciatus. #36#
fastfranz
26-01-2007, 10:48
ilsub
In questo topic ho notato che in ogni tuo intervento oltre ad essere OT hai sistematicamente usato una dialettica non consona alla buona educazione ed al rispetto degli altri. Pertanto, per il futuro, ti invito pubblicamente ha non recidivare in questo senso.
ERA ORA!!! #25 #25 #25
Polimarzio: GRAZIE per cercare di rimettere un pò di ordine: capisco i "ragazzetti vivaci", magari inesperti ma certi limiti non andrebbero mai superati.
A me - a suo tempo - fu spiegato ... ... ... ;-)
impertinente
26-01-2007, 11:45
Visto che a sottolineare la cosa sei stato proprio te
Risus abundat ... ;-)[/quote]
Inviterei i moderatori ad un controllo si scrupoloso ma anche oggettivo e non soggettivo,infatti spesso battute infelici e doppi sensi vengono fatti da frequentatori abituali,e credo che se si vuole evitare scaramucce,l'educazione ed il buon senso devo essere alla base del tutto.Quella segnalata è solo una delle tantissime comparse piu volte in normali Topic.
Ciao.
fastfranz
26-01-2007, 12:29
Visto che a sottolineare la cosa sei stato proprio te
Mi limito a sottolineare (dopo di che mi arrendo senza reticenze alla nuova cultura acquariofila, e non solo, che avanza ...): EST MODUS IN REBUS ... ;-)
La lingua italiana (troppe volte martorizzata in questo, ed altri, forum) ha molteplici sfumature che - chi vuole - può usare, mentre altri preferiscono l'insulto diretto (vai, in caso, più sopra e leggi ...). E' una di quelle cose in cui ciascuno di noi si regola secondo un suo (e diverso) metro di giudizio:
TUTTO QUI! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |