Visualizza la versione completa : Scalare con micosi all'occhio
Ciau, sono già impanicato di mio spero che qualcuno mi dia una soluzione e in fretta...
Mi sono accorto appena adesso che il mio scalare ha l'occhio sx opaco e ricoperto da una patina bianca, ho fatto una ricerca su ap e sembra che abbia una micosi all'occhio: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/FUNGHI.ASP al fondo....
o se la volete leggere qui: Micosi interne
Sintomi: si tratta di malattie piuttosto rare e difficili da diagnosticare. Spesso questi parassiti sono interni per cui il pesce risulta in tutto asintomatico. Se invece il fungo colpisce l'occhio, allora questo appare opaco.
Occhio di un Discus colpito da micosi
Diagnosi: occorre sezionare il pesce. Se si osservano a occhio nudo sugli organi interni delle cisti bianche, il pesce è infettato da Ichthyophonus.
Prevenzione: alimentazione varia e sana rappresenta una misura preventiva importante in quanto i pesci si infettano assumendo i cibi contaminati da plasmodi.
Trattamento: non esistono trattamenti efficaci.
Nei laghetti dove c’è abbondanza di alghe e materiale organico, i pesci possono venire attaccati dal fungo Branchiomyces. In questo caso il pesce diventa pigro, boccheggia, respira affannosamente e infine soffoca. Guardando dei pezzetti di branchia al microscopio si osservano le ife fungine. Per la cura si può fare un trattamento al pesce infettato con un bagno in acqua e sale (da 15 a 20 g di sale in un litro di acqua per 10-45 minuti).
Ora gli sto dando le artemie, perche ho visto che ci vuole alimentazione varia....devo isolarlo??? domani va bene se faccio cambio d'acqua con mezza osmosi, mezza rubinetto con biocondiz???
Per il trattamento devo fare come mi dice li??? mi devo fidare??? non e che poi faccio uno sbaglio irreparabile???
Ci tengo troppo al mio scalare è l'unico che mangia dalle mani e farei qualunque cosa per aiutarlo a farlo vivere... un aiuto plz....
grazie in anticipo ciau :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
grazie.... intanto il mio scalare sta morendo
cancer non è per cattiveria se nessuno risponde, vuol dire che chi ha letto il tuo topic non è in grado di aiutarti, non te la prendere purtroppo le malattie dei pesci fanno parte integrante di questa passione.......mi spiace molto
CanceR, purtroppo di malattie ne capisco davvero poco (per fortuna), non so darti una mano in nessuno modo e evito di darti consigli che potrebbero essere sbagliati. Le info che hai riportate le hai prese da AP?
Comunque finora queste info sono l'unica cosa che hai in mano per poter agire in qualche modo; prova a seguire i consigli, sempre meglio che stare con le mani in mano ;-)
capisco la tua fretta e me ne dispiace se solo oggi ,causa impegni di lavoro,posso risponderti.e bene pero' che impari a postare i valori dell'acqua ,causa molte volte di problema di salute dei pesci.questo gesto eviterebbe perdite inutili di tempo.
tralasciando questo dettaglio apparemnntemente potrebb trattarsi di icchio vitreo com,e di cataratta verminosa.nel primo caso risulta essere una malattia batterica ove si puo' tentare una cura con bactowert o genral tronic,sono atibatterici a largo psettro contenenti componeti ,anche ,antimicotiche.
mnel secondo caso ,nel caso di vermi cioe',esaminandoo l'ìocchio del pesce con una lente di ingradimento noti al suo interno veri e propri vermi.in tal caso un bagnoo con della formalina ,neguvon (le dosi le trovi in schede di malattie alla voce vermi)oppure l'ultizzo di un prodotto per acquariofilia chiamato camacell.in ogni caso e' sempre copsa saggia postare i valori dell'acqua in modo da poter escludere anomalie in essa.
in assenza di altri sintomi io opto per occhi vitreo.lele
balantio
24-01-2007, 00:49
colgo l'occasione per approfondire:
con bactowert o genral tronic,sono atibatterici a largo psettro contenenti componeti ,anche ,antimicotiche.
per caso contengono blu di metilene? #24
io a cancer ho consigliato di usare blu di metilene (come cera scritto sul libro di untergasser nel caso si trattava di infezione batterica) e ho anche detto di guardre se aveva dei vermi con la lente come hai consigliato tu,
ho sbagliato a consigliare di usare il blu di metilene? #24
capisco la tua fretta e me ne dispiace se solo oggi ,causa impegni di lavoro,posso risponderti.e bene pero' che impari a postare i valori dell'acqua ,causa molte volte di problema di salute dei pesci.questo gesto eviterebbe perdite inutili di tempo.
tralasciando questo dettaglio apparemnntemente potrebb trattarsi di icchio vitreo com,e di cataratta verminosa.nel primo caso risulta essere una malattia batterica ove si puo' tentare una cura con bactowert o genral tronic,sono atibatterici a largo psettro contenenti componeti ,anche ,antimicotiche.
mnel secondo caso ,nel caso di vermi cioe',esaminandoo l'ìocchio del pesce con una lente di ingradimento noti al suo interno veri e propri vermi.in tal caso un bagnoo con della formalina ,neguvon (le dosi le trovi in schede di malattie alla voce vermi)oppure l'ultizzo di un prodotto per acquariofilia chiamato camacell.in ogni caso e' sempre copsa saggia postare i valori dell'acqua in modo da poter escludere anomalie in essa.
in assenza di altri sintomi io opto per occhi vitreo.lele
Ciao lele, grazie milel dell'aiuto, cmq i valori li ho postati di la e qui mi son dimenticato errrore.... allora eccoli: PH 7.2, KH : 3/6, GH 6/10, no2 0, no3 si sono abbassati 10/25
Dopo guarderò l'occhio e vi dirò dei vermi...
grazie di tutto ciao
balantio, no assolutamente.pero' il solo blu di metilene e' solamente antibatterico mentre il bactowert tramite uno dei componenti che e' l'acriflavina puo' servire anche nel caso l'occhioo del peasce sia infetto sda una micosi esterna e nn interna che risulterebbe mortale.lele
ok... io non so che fare, stamattina sono andato a guardare nella vasca di quarantena ed era sul fondo coricato sul lato sinistro, proprio quello in cui ha l'occhio malato e girava in un modo vorticoso facendo perno sulla coda posteriore... una cosa veramente strana....
stavo pensando di sopprimerlo anche perche inizia a stare male anche fisicamente e non solo piu all'occhio, quando inizia a nuotare va a sbattere....
Eh... sopprimerlo... e dura però, mi sentirei troppo in colpa se ci fosse stata anche solo una minima speranza.... quindi.... non so se procedere alla cura o sopprimerlo..... mi sembra davvero messo male e vorrei evitargli inutili sofferenze...
ragazzi io ho fatto di tutto credo.... non so piu che fare...
Allora, in attesa della lente ho pensato bene di fare una foto.... ma l'ho fatta con il cell in fretta e non evenuta molto bene, per vederla piu da vicino e meglio che la si salvi e la si zoommi dal proprio pc...
grazie ciao..
Allora, in attesa della lente ho pensato bene di fare una foto.... ma l'ho fatta con il cell in fretta e non evenuta molto bene, per vederla piu da vicino e meglio che la si salvi e la si zoommi dal proprio pc...
grazie ciao..
scusate per il doppione #12
nn vorrei che a questo punto il problema sia altro e che la micosi all'occhio sia solo un fenomeno secondario,possibilissimo.nn so' quanto ci sia ancora da fare per il tuo scalare.se la micosi fosse penetrata internamente nn c'e nulla da fare.io nn sono per le soppressioni quindi se ci da il tempo io proveri una terapia a bse di neofuradatin 100 reperibile in farmacia.sono capsule che puoi aprire e sciogliere in una tazzina di acqua tiepida e distribuirne una su 35 litri di acqua e klasciare agire per 6 giorni.al terzo di cambi il 30% di acqua.lascia attivo un areatore.la terapia va fatta esclusivamente in 40ena.lele
Io l'ho messo in un catino di 15 lt con aeratore pompa di movimento e termorisc.... però sta sempre peggio....
io voglio curarlo però ora prendo quella in farmacia o il bactowert, mi sto confondendo non poco.... #12
Scusami ancora lele se ti rompo con sta cosa ma ci tengo tanto al mio pesciolotto...
Scusami ancora lele se ti rompo con sta cosa ma ci tengo tanto al mio pesciolotto
nn ti preoccupare speriamd i riuscire a salvrlo.
compra il neofuradantin 100.io opto per questa terapia.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |