PDA

Visualizza la versione completa : Condensatore HQL


metamorfico
22-01-2007, 20:55
Ciao a tutti,
è tutto il pomerigio che leggo vecchi post al riguardo ma ciò mi ha aiutato solo a creare confusione.
Ho una plafoniera hql della juwel senza condensatore. C'è chi dice che così si rischia di consumare troppo ed avere una bolletta salata e c'è chi dice che non cambia nulla. In sintesi devo metterlo? Se si qual'è lo schema di installazione?

PS. Il mio accenditore è abbastanza datato e presenta segni di degrado, tuttavia funziona egregiamente. Devo sostituirlo?

club41
22-01-2007, 21:02
Solitamente il condensatore è applicato in parallelo all'alimentazione della plafoniera e serve per rifasare la plafoniera stessa,esso non è indispensabile e comunque se ti interessa domani ti posso fare sapere il valore,debbo soltanto guardare sui manuali che ho in negozio

metamorfico
22-01-2007, 23:29
ciao club41! in pratica come si mette un condensatore in parallelo? consumo di più senza questo condensatore? devo sostituire l'accenditore vecchio? l'attuale accenditore è un ABB 80/125w se questo può esserti utile per ricavare il valore del condensatore ;)
a presto e grazie!!

club41
22-01-2007, 23:53
Quello che tu chiami accenditore probabilmente è il reattore anche perchè le lampade Hql 80 o meglio lampade a vapori di mercurio da 80W funzionano solo con un reattore e puoi vedere lo schema al seguente link:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp e comunque puoi fare anche a meno di montare il condensatore e soprattutto se la lampada ti si accende subito(devi comunque attendere 1-2 minuti per l'accensione completa abituale per tutte le lampade a scarica) puoi fare anche a meno di sostituire il reattore.
Se hai bisogno fai un fischio ;-)

metamorfico
23-01-2007, 00:07
davvero esaustivo! grazie! la lampada si accende subito quindi in base a quello che mi hai detto va tutto bene così come stà #17
restano cmq 2 dubbi...
1)funziona ugualmente tutto anche senza questo malefico condensatore ma in questa maniera la bolletta potrebbe essere più salata rispetto ad averlo?
2)anche nel link che hai postato chiamano accenditore quel che tu definisci reattore #13 #13 help :)

club41
23-01-2007, 00:21
Allora rispondo innanzitutto alle domande
1)la mancanza del condensatore ai fini del consumo non implica nulla,sapessi quanti impianti di pubblica illuminazione (tali lampade spesso vengono utilizzate nei lampioni che vedi per la strada) ho visto montati senza il famigerato condensatore,è solo questione di rifasamento (dovrei addentrarmi nei meandri dell'elettrotecnica,ma sono ormai 20 anni che non tocco un libro,anche se ci lavoro giornalmente)
quindi non preoccuparti per i consumi
2)quello che hai visto nel link in fotografia è quello che nell'articolo viene chiamato accenditore (è un'altra apparecchiatura che serve ad accendere altri tipi di lampade a scarica) in realtà èun reattore ,tecnicamente si chiama così
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Bye-bye

metamorfico
23-01-2007, 00:36
grassie di tutto club41! davvero cortese! alla prossima! #28 -28

club41
23-01-2007, 01:06
di nulla

bettu
23-01-2007, 22:40
la mancanza del condensatore ai fini del consumo non implica nulla,sapessi quanti impianti di pubblica illuminazione (tali lampade spesso vengono utilizzate nei lampioni che vedi per la strada) ho visto montati senza il famigerato condensatore,è solo questione di rifasamento (dovrei addentrarmi nei meandri dell'elettrotecnica,ma sono ormai 20 anni che non tocco un libro,anche se ci lavoro giornalmente)
quindi non preoccuparti per i consumi

Non sarebbe così se tu avessi un contratto di tipo industriale, ove paghi anche la quota di potenza cosiddetta "reattiva" (cioè in pratica quella sfasata), perché il fatto che tu richieda dalla rete ENEL questa quota "supplementare" di potenza sfasata (che non compie lavoro utile, ma serve solo a sostenere i fenomeni di tipo elettromagnetico) implica che l'ENEL debba far passare sui propri cavi una corrispondente corrente "supplementare", che non produce lavoro utile (né forza motrice, né luce) e causa all'ENEL perdite per dissipazione termica lungo le linee di trasmissione e distibuzione.

Tutt'al più, in ambito di utenza domestica, un'utenza sfasata può richiamare - insieme alla corrente attiva (che si paga) - anche corrente sfasata di tipo reattivo (che per contratti residenziali non viene conteggiata e quindi non si paga): questo può causare un aumento di riscaldamento del filo che porta la corrente all'utilizzatore e della relativa presa di corrente.
Questo riscaldamento, se non è esagerato, è semplicemente causa di una piccolissima dissipazione di energia sotto forma di calore lungo il filo: un piccolo spreco, in sostanza, dell'ordine di qualche decina di lire... il filo fa da termoriscaldatore per il pavimento! ;-)

jack.jf
24-01-2007, 13:49
ragazzi, per accendere le hql ci vuole solo un alimentatore idoneo!!!

metamorfico
24-01-2007, 14:24
jack.jf puoi spiegarti meglio...

club41
24-01-2007, 14:32
recati presso un grossista di materiale elettrico e cerca un reattore per lampada a vapori di mercurio da 80W e poi segui il collegamento che hai visto nel link che ti ho segnalato in precedenza

metamorfico
24-01-2007, 15:14
x club41: ho già una palfoniera completa della juwel che comprende reattore 80/125 ma non il condensatore...:-))
quando chiedevo di spiegarsi meglio mi riferivo a jack.jf che parla di alimentatore idoneo...forse si riferisce al reattore!?!? oppure esiste un vero e proprio alimentatore hql?

club41
24-01-2007, 15:42
montalo così com'è e vai tranquillo e non preoccuparti

jack.jf
24-01-2007, 19:21
club41,
perchè complicarsi la vita... un alimentatore non vi piace??
tanto per sapere... quanto costa reattore + condensatore+ cassettina+ raccordi per la cassettina?

metamorfico
24-01-2007, 20:38
allora avevo capito bene...."alimentatore" tutto in uno....unica cosa per reattore,condensatore ecc...
hai qualche link dove poter vedere/comprare questo alimentatore??

club41
24-01-2007, 20:54
dovresti pagare il tutto intorno ai 20€

jack.jf
24-01-2007, 21:18
dovresti pagare il tutto intorno ai 20€
io lo pago 10... e non rischio folgorazioni :-)) !!

club41
24-01-2007, 22:01
fate come volete!