Entra

Visualizza la versione completa : Problema overflow tunze


marcogig79
22-01-2007, 15:10
Ciao ragazzi, ho un problema di formazione di bolle d'aria nel tubo ad u dell'overflow tunze. Ho controllato il tubicino ma nulla..
La questione è questa:
Se metto il tubo ad U senza spessori ho uno scarico troppo lento perchè una delle 2 stremità del tubo ad u va troppo in basso e si crea un collo di bottiglia con il fondo della vaschetta esterna.
Se metto un piccolo spessore sotto la u (sotto lo sfiato) ottengo una tracimanzione migliore ma secondo me la stessa turbolenza che si genera nella vasca esterna fa entrare delle bolle d'aria nel tubo.
Stavo pensando quindi di tagliare un pò il tubo per ottenere una via di mezzo, oppure in alternativa di aggiungere un secondo utube nella stesso tracimatore. Che ne pensate?

Perry
22-01-2007, 15:26
Se metto il tubo ad U senza spessori ho uno scarico troppo lento perchè una delle 2 stremità del tubo ad u va troppo in basso e si crea un collo di bottiglia con il fondo della vaschetta esterna.
Se metto un piccolo spessore sotto la u (sotto lo sfiato) ottengo una tracimanzione migliore ma secondo me la stessa turbolenza che si genera nella vasca esterna fa entrare delle bolle d'aria nel tubo.


#19 #19

Capito niente...ma lo spessore lo metti sotto la "scatola" nera?Per alzare il livello di tracimazione? Anch'io (e molti altri) l'ho messo, ma non comporta niente. Prova a mettere un 90° alla fine della caduta in sump, anche se io all'inizio non lo avevo e l'unico problema era il ruomere, nient'altro..#24

marcogig79
22-01-2007, 15:37
No lo spessore sotto al tubo ad u non sotto la scatola.

Perry
22-01-2007, 15:42
marcogiglione,
Non capisco come ti si può formare la strozzatura..al tubo di 40 attacchi un tubo di caduta del 40 fino in sump..dov' è la strozzatura?
Il tubo ad U, comunque, deve essere immerso in acqua (dentro il tracimatore) Non capisco perchè lo alzi..

marcogig79
22-01-2007, 16:55
No aspè non hai capito.... il tubo è cmq immerso in acqua. la differenza sta nella profondità. Cioè se lo metto così come da configurazione originale sotto passa meno acqua perchè arrivando vicino al fondo della vaschetta passa meno acqua. Ci vuole un disegno..

Perry
22-01-2007, 16:59
ok..non capisco perchè hai problemi lasciando la "U" com'era, dato che non ho mai sentito di gente che l'abbia alzata..non ne vedo il motivo..

marcogig79
22-01-2007, 16:59
Alzando e abbassando il tubo passa + o meno acqua

Perry
22-01-2007, 17:19
marcogiglione,
sì, ho capito..ma non c'è motivo per alzarlo..

marcogig79
22-01-2007, 17:22
il motivo è che la sump mi si svuota. Se lo alzo funziona tutto bene a meno dell'aria ogni tanto.

Perry
22-01-2007, 17:26
marcogiglione,
diminuisci la portata della pompa di mandata dalla sump alla vasca (cos'hai?) con un rubinetto, ma lascia stare il tracimatore..

piggarello
22-01-2007, 17:27
..ma un rubinetto sulla mandata??

comunque mi sembra strano io ho il tunze e addirittura l'ho dovuto rallentare perchè altrimenti mi gorgoglia....mah

marcogig79
22-01-2007, 17:29
in effetti il rubinetto sulla mandata sarebbe una soluzione. Ho anche provato a mettere la pompa di mandata al minimo. (premetto che l'acqua esce già pianissimo). La pompa è una hydor selz L35

Perry
22-01-2007, 17:48
Vai di rubinetto..non toccare il tracimatore..
come piggarello, anch'io ho dovuto mettere un 90° alla fine per rallentare la caduta ed avere meno rumore..

piggarello
22-01-2007, 17:53
l35? impossibile....io l'ho rallentata con una 1250 eheim...!
mi sembra strano.....sicuro di aver montato tutto bene?

Perry
22-01-2007, 17:58
L 35
Prevalenza: 195 cm
Portata: 1700l/h

effettivamente..anche io ho una eheim 1250..

piggarello
22-01-2007, 18:13
si vabbè 1700l/h....ma de che...

alquanto strano.....io ci ho provato per gioco una l45...e comunque non dava problemi....

io il problema lo vedrei al contrario.....acquario vuoto e sump piena...

rimonta tutto secondo le istruzioni...leva l'aria e riprova...

marcogig79
22-01-2007, 18:40
Lo uso da un anno :-)

marcogig79
22-01-2007, 18:55
Possono essere le curve in discesa che rallentano il tracimatore? Sinceramente non cosa pensare. Forse la pompa di mandata è troppo potente..mha

Perry
22-01-2007, 19:07
marcogiglione,
quante curve hai? Il problema potrebbe essere quello, anche se prima proverei a mettere un rubinetto sulla mandata

marcogig79
22-01-2007, 19:11
3 curve

Omar
22-01-2007, 21:23
Ma scusate non è consigliato con una pompa da 1200 l\h?

Perry
23-01-2007, 09:03
Abbiamo quasi tutti eheim 1250 od equivalente..

***dani***
23-01-2007, 10:20
provato a girare il tubo a U?

marcogig79
23-01-2007, 11:07
si è stata una delle prime cose che ho pensato

marcogig79
23-01-2007, 11:07
ma a voi da una estremita del tubo ad u c'è un manicotto attaccato che non si può togliere? A che serve?

***dani***
23-01-2007, 11:55
da me, a memoria, sono entrambi liberi... foto?

marcogig79
23-01-2007, 12:02
http://www.sewatec.de/product_info.php/info/p1489_Tunze-Overflow-tube-1001-740.html

In pratica il mio è = a questo ma è bianco con il manicotto giallo.

***dani***
23-01-2007, 12:04
non mi ricordo di averlo, ma ci guardo oggi...

ma il manicotto fa una strozzatura importante? poi una cosa stupida... l'overflox è posizionato in maniera perfettamente orizzontale vero?

marcogig79
23-01-2007, 12:19
si si

tecnopuma
23-01-2007, 12:57
anche io ho avuto grossi problemi con quell'overflow!!! tanto che ho deciso di toglierlo. Il problema era che all'inizio (dopo aver pippato l'aria dal tubo ad U) il flusso era buono ma poi col passare del tempo il flusso diminuiva tanto e la sump mi si svuotava e la vasca di rabbocco continuava a rabboccare...... ho sfiorato quasi il trabocco dell avasca principale!!!secondo voi come mai?

marcogig79
23-01-2007, 13:02
stesso identico problema. Il più grosso inconveniente è proprio questo.

marcogig79
23-01-2007, 16:27
Allora ragazzi, ho esaminato la situazione. Ho visto che la valvola sul tubo di mandata mi costa sui 10€. Con lo stesso importo prendo un tubo corrugato flessibile da 40 che eviterebbe le curve e sinceramente credo dia pure meno fastidio. Che dite? Qualcuno usa un flessibile? Da 40 va bene? Come lo allaccio, basta una fascetta stringitubo?

piggarello
23-01-2007, 16:48
io ho visto sul mio..niente manicotto.....
guardate che mi sa che ci sono più versioni....
mi ricordo che sul sito della tunze diceva qualcosa su un accessorio per avere più portata....aspettate che guardo...

comunque le estremità del mio tubo sono esattamente identiche...

piggarello
23-01-2007, 16:52
eccolo...dal sito tunze...

" Con il componente extra 1001.74 è possibile aumentare a 1.500 l/h."

vi metto anche una immagine dalla quale si vede che il tubo è identico dalle due parti...

PS. oggi ho provato ad inserire il raccordo piccolo del tubo sotto..(che ha la forma di quello che hai tu...) per provare..nel tubo ad U..e infatti ho avuto una fortissima diminuzione del flusso.
credo proprio sia una versione precedente....

ma il raccordinoi non si toglie?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/1074_2_2301_666.jpg

Perry
23-01-2007, 16:54
Anche il mio tubo è identico..e che io sappia c'era la prima versione che aveva il tubo di discesa.. #24 mi pare del 36, la /2 ha il 40..altre versioni non ne conosco

marcogig79
23-01-2007, 16:55
Negativo, non si toglie. Quindi tu che dici qual'è la versione che ho io, quella nuova o quella vecchia?

marcogig79
23-01-2007, 16:58
Una cosa è certa ho lo scarico del 40

piggarello
23-01-2007, 17:04
allora..il mio tubo è identico dalle due parti ed è bianco.....il tubo è da 40..e vi assicuro che senza il rubinetto è una cascata...ripeto ho provato a far andare il tracimatore con una hydor l40II in risalita proprio per voler evitare il rubinetto..ma niente...dovevo sempre parzializzare la discesa....mi sembra strano....

Perry
23-01-2007, 17:12
piggarello,
l'immagine si vede proprio bene :-D :-D

piggarello
23-01-2007, 17:17
#19 #19

marcogig79
23-01-2007, 17:29
oddio...

marcogig79
23-01-2007, 18:58
Ragazzi quindi che dite metto un corrugato per eliminare le curve, taglio la sporgenza del manicotto o metto un rubinetto sulla mandata?

teratani
23-01-2007, 21:15
io ho la versione col tubo libero e va benissimo..

***dani***
23-01-2007, 21:23
togli quel manicotto...

Elvisx87x
23-01-2007, 21:29
ciao ragazzi anche io come voi ho avuto lo stesso problema praticamente mi si formava di continuo la bolla poi pero sono riuscito a risolvere la situazione mettendo unla venturi collegata a una pompa di movimento dell'acquario che mi aspirava quando necessario la bolla che siformava nella u
e cmq o dovuto diminuire la portata della pompa di risalita con un rubinetto la mia pompa e un hydor l45

marcogig79
24-01-2007, 10:29
il manicotto non si leva, dovrei tagliarlo...
Ma seoncdo voi possono essere le curve nello scarico? In questo caso potrei sostiruire il tubo con un corrugato.

***dani***
24-01-2007, 11:35
non sono le curve dello scarico, secondo me...

madmaxreef
25-01-2007, 00:38
per le bolle d'aria ci vuole un venturi in cima alle curve altrimenti ci sara un continuo calo fino al disastro

***dani***
25-01-2007, 09:45
io non ho il venturi... ma il tubicino in gomma fornito... e mai avuto una bolla d'aria...

Perry
25-01-2007, 10:09
idem come ***dani***, ...

alessandros82
25-01-2007, 12:14
anch'io ho messo una eheim 1250..xò se metti al minimo la hydor dovrebbe essere sui 1000l/h... #24