PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vaschetta


Gabri79
22-01-2007, 13:32
Salve a tutti,
Sono nuovo del settore e dopo essermi documentato con qualche libro ed alcuni mesi di letture sul forum ho deciso, il 6 gennaio, di acquistare ed allestire un cubo della wave da 30 litri lordi.
Come fondo ho optato per 7cm di un composto simile all' akadama della azoo, consigliatami in particolar modo per le piante, poi ho inserito un tronco dopo averlo accuratamente bollito e ho piantumato queste piante:
HEMIANTHUS CALLITRICOIDES
ROTALA ROTUNDIFOLIA GREEN
MAYACA SELLOWINIANA
LILAEOPSIS CAROLINENSIS
GLOSSOSTIGMA ELANTINOIDES
LUDWIGIA REPENS

Successivamente ho dotato la vasca di un filtro a cascata, un Hydor Bravo 120, con portata massima di 450 litri/h. Ovviamente regolato al minimo!
Finalmente ho inserito l'acqua, circa 22 litri di rubinetto, trattata qualche ora prima con Acqua Amica della Askoll.
Infine ho inserito i batteri, sempre Askoll, ed avviato il tutto.
Dimenticavo, ho dotato la vaschetta di due plafoniere, una da 11 ed una da 18w. Fotoperiodo 10 ore. Riscaldatore da 25w settato a 24gradi.
Per i primi 10 giorni ho continuato ad inserire i batteri quotidianamente.
Circa una settimana fa mi sono informato per acquistare un impianto Co2, il negoziante, considerato le piccole dimensioni dell'acquario mi ha consigliato di provare ad inserire solo carbonio organico, Easycarbo della Easy Life. Per i dosaggi mi sono attenuto alle indicazione sull'etichetta ed ho protratto il trattamento quotidianamente per una settimana circa.
Giusto ieri, a dire la verità già da qualche giorno, ho notato diversi micro corpuscoli nell'acqua che tendevano ad intorbidirla un minimo. Inoltre ho notato alcune zone viscose sulla superfice, rilevabili solamente immergendo un corpo ed estraendolo, con una conseguente "bava" adesa al corpo immerso. Lo so, mi sono spiegato maluccio...
Ho deciso allora di sospendere il trattamento, sperando in un miglioramento nei prossimi giorni.
Ho anche notato alcune alghe brune su alcune piante, quale può essere la causa?

Ieri ho fatto i test a reagente liquido e ho avuto i seguenti risultati:
Ph7 (ha perso 0.5 credo proprio a causa del carbonio liquido)
Gh 13 (invariato sin dai primi test)
Kh 2 (invariato sin dai primi test)
CO2 calcolata 7 (aumentata dopo la variazione del ph)
NO2 0.8 mg/l (inizialmente era inferiore a 0.3 mg/l)
NO3 25 mg/l
PO4 0 mg/l

Questo è quanto, grazie per l'attenzione.
Ora ditemi la vostra!

Grazie, Gabriele

Torakiki
22-01-2007, 14:08
Promette bene però ci sono cose che non comprendo tipo il carbonio...boh.

filippo66
22-01-2007, 14:14
anche quel Kh 2 non suona bene. La stabilita del PH e molto a rischi

Gabri79
22-01-2007, 15:23
Ripeto, mi sono fidato di ciò che mi è stato detto dal negoziante, ed appena ho visto l'insorgere di quei corpuscoli l'ho relazionato al prodotto ed ho sospeso il trattamento.
Il Kh è rimasto invariato da quando ho inserito l'acqua biocondizionata del rubinetto, che risulta così appena uscita dal rubinetto.
Si accettano consigli!

Gabriele

asterix
22-01-2007, 15:32
Il Kh è rimasto invariato da quando ho inserito l'acqua biocondizionata del rubinetto, che risulta così appena uscita dal rubinetto

hai kh 2 al rubinetto? strano nella rete idrica di bologna... alcuni dicono che è dura. poi con gh 13 ancora più strano. comunque anche l'Akadama riduce il KH se non mi sbaglio.

fr@nco
22-01-2007, 15:45
Che tipo di test hai adoperato ? Striscette oppure a reagente liquido ? Circa la "bava" e l'intorpidimento dell'acqua, non mi preoccuperei più di tanto. Dovrebbero essere fenomeni legati alla maturazione del filtro. In poche parole, si stanno formando i batteri che serviranno al ciclo dell'azoto. Tra un po' di tempo tutto dovrebbe tornare alla normalità

Akko
22-01-2007, 15:53
l'acqua è davvero stranissima -05

Gabri79
22-01-2007, 16:39
Hai ragione asterix, devo aver fatto confusione, ho appena fatto i test Gh e Kh sull'acqua del rubinetto, risultato:
Gh 13
Kh 9

A questo punto è il fondo che riduce notevolmente il Kh, giusto?
Quindi, mi chiedo: il fondo arriverà ad un punto di saturazione oppure continuerà ad assorbire e a ridurre il Kh vita natural durante?

Per le alghe marroni sulle piante qualcuno sa dirmi qualcosa?
Provo ad allegare una foto di un particolare sulla foglia più colpita di Lilaeopsis...

Gabriele

asterix
22-01-2007, 20:51
il fondo andrà in saturazione con l'acqua che hai.

secondo me hai un botto di luce, combatterai con le alghe per tutta la vita! sopratutto adesso che sei all'inizio... anche perchè hai poca co2...

non so molto di luce ma se chiedi aiuto per il fotoperiodo nella fase di maturazione... qualcuno ti darà le giuste dritte.

islasoilime
04-02-2007, 20:09
bell'acquarietto #36# #36#
kh 9 vuol dire che ha già finito di assorbire. quindi quasi sicuramente dovrai iniziare ad utilizzare anche acqua di osmosi per i cambi! per le alghe, tieni conto che la vasca sta ancora maturando, quindi, non essendo ancora stabilizzata è normale, potrebbero anche andare via da sole! cmq riduci gradatamente ad 8 ore il fotoperiodo e vedi se continuano a moltiplicarsi

Gabri79
05-02-2007, 00:05
Aggiornamento.

Dopo aver sospeso il trattamento con il carbonio organico è sparita quella patina viscosa che affliggeva la superficie. Inutile dire che il prodotto è stato cestinato.
La scorso week ho cambiato negozio, mi sono stati consigliati due prodotti per la fertilizzazione delle piante: MICRO-VIT7 e FC28 della ANUBIAS.

In questa ultima settimana ho notato alcune cose:
_Callitricoides e Glossostigma stentano a crescere, mentre le rotala green sono raddoppiate rispetto la partenza. Anche la mayaca cresce ma non è bella verde come all'inizio.
_Nuova patina superficiale che ho tentato invano di togliere a giorni altrerni tramite scottex... nulla da fare.
_Ho monitorato spesso Nitriti e Nitrati in questi giorni, è circa due settimane che sono alti: NO2 1.6mg/l - No3 12.5 mg/l
Gli altri valori sono rimasti invariati: PH 7.5 - GH 12 - KH 2 - PO4 assenti.

Questo sabato sono tornato dal negoziante, il quale, dopo aver ascoltato la mia prefazione mi ha detto che i nitriti così alti dopo un mese, e senza pesci in vasca, non sono normali. Mi ha dato un prodotto della Tetra, il Biocoryn, per risolvere quest'ultimo problema.
Mi ha detto di portare il KH a 4 per rendere stabile il PH, ok, altro prodotto SERA KH/PH plus.
Arrivo a casa e somministro quest'ultimo prodotto che ha effetto quasi immediato, dopo un ora circa si era alzato di un grado il KH e mezzo grado il PH.
Somministro anche una capsula di Biocoryn, dato che il negoziante mi ha detto che potevo somministrarli insieme, senza problemi.

Stasera ho rifatto qualche test:
Il PH è tornato a 7.5
Il Kh è tornato a 2!
Gli NO2 sono arrivati a 0.8 mg/l


Ora mi chiedo, considerando che rabbocco con acqua di rubinetto biocondizionata con KH 9 e che il grado di KH aggiunto ieri sera si è annullato in una giornata: riuscirò mai a raggiungere un KH 4, o quel fondo "remerà" sempre contro?
Dopo due settimane, a quattro dall'avviamento della vasca, può considerarsi ancora picco dei Nitriti o la mia vasca ha dei problemi?
Il Biocoryn è un paliativo chimico, utile? O è meglio non adoperarlo ed attendere che i Nitriti si sistemino da soli?


Son graditi consigli competenti, grazie mille!
Gabriele
:-))

islasoilime
05-02-2007, 01:02
Allora.. io ho il tuo stesso fondo e il tuo stesso litraggio!
a me ha smesso di assorbire dopo 3 settimane e devo dire che ho utilizzato del semplice bicarbonato che probabilmente è l'ingrediente principale del tuo sera kh plus( che di sicuro però sarà più completo come varietà di sali.. ) comunque facendo cambi con l'acqua del rubinetto, non ti serviva... l'unica cosa che serve è aspettare che smetta!

la mia vasca ha avuto un picco di 2 settimane che è finito dopo più di 5 settimane dall'avviamento. Il rallentamento era dovuto in particolare al fatto che il terriccio già fertilizzato di questo tipo non deve in alcun modo entrare nel filtro e se non te lo dicono prima, uno dopo mezz'ora che ha messo le piante, accende il filtro e le polveri in sospensione entrano bellamente nel filtro.
Ho sciacquato molto molto delicatamente i cannolicchi nell'acqua dell'acquario e il ciclo di maturazione si è dato una bella smossa! però se non sono sporchi non ti consiglio di aprire il filtro, ad ogni modo può essere uno dei motivi del ritardo.
il prodotto biocoryn non lo conosco, ma se è un attivatore batterico, male non può fare!

ah.. per la fertilizzazione, molti nel sito consigliano di andarci piano. soprattutto all'inizio.. figurati che il mio negoziante, quando sono arrivato con i tuoi stessi problemi del kh mi ha venduto un fertilizzante al potassio(18euro -04 -04 ) dicendomi che avrebbe risolto magicamente tutto! Insomma occhio alle truffe. Io ti consiglio di non comprare più nulla per un pò e di attendere!

islasoilime
05-02-2007, 01:26
vedo ora che sei di bologna quindi, visto che anche io come te prima mi fidavo dei negozianti voglio dirti di stare attento perchè qui a bologna quelli da cui sono andato si sono rivelati piuttosto disonesti... i nomi dei truffoni non li faccio perchè non penso che sia corretto per il forum.