Visualizza la versione completa : 14000K per un dolce va bene??
islasoilime
22-01-2007, 03:07
attualmente sul mio acquario dolce, 20L aperto, è installata una plafoniera modello"sensen HTL 420" con lampade 2x8W (T5) a 14000K. L'ho comprata un mese fa consigliata caldamente dal negoziante da cui mi rifornivo. Invece ora sto leggendo che si consigliano circa 4000K o 5400K!
tra l'altro l'ho pagata 80 euro e su internet costa 29.. -04 -04 -04
ancora non sapevo che ladri e imbroglioni ci sono in giro.
però a parte il prezzo devo cambiare lampade o possono andare bene anche quelle? oppure cambiarne solo una per adesso?
14000°K è decisamente troppo, io ad esempio ho una Aquaglo da 18000°K e la luce va verso il viola/blu!!
Scegli temperature più basse.
islasoilime
22-01-2007, 20:36
ma è solo una questione estetica o è anche nociva per la crescita delle piante e per la salute dei pesci?
in reltà servirebbe per acquari marini?
scarano76
22-01-2007, 23:37
per le piante non vanno bene assolutamente! cambia con 865 e 840 osram o philips
Angelo551
23-01-2007, 00:59
Mi sembra di ricordare di aver letto che simili Temperature Colore > 10000K servano per il marino..
islasoilime
23-01-2007, 01:40
x scarano76, :
su cataloghi internet ho trovato degli 8w t5:
- NEON ARCADIA ORIGINAL TROPIC LAMP 8W attacco T5 4.500°K 7euro
- NEON ARCADIA FRESH WATER LAMP 8W attacco T5 7.000°K 12 euro
da una tabella ho visto che le 865 e 840 hanno 4000°K e 6500°K
sono molto vicine... dici che vanno bene?
grazie a tutti per i preziosi consigli!
ma il destino del neofita è quello di essere truffato? -20 -20
sono veramente incazzato.. -04 -04 più mmi informo( e ce n'è da leggere) più scopro che ho sbagliato in tutto, in particolare in quello che ho chiesto in negozio..
vabbè..
Eh...è una annosa questione!
Ti consiglio di documentarti il più possibile sul forum, o se vuoi spendere dei soldini, compra qualche bel libro.
Solo così puoi discriminare su quello che ti dice il pescivendolo tra cose UTILI e INUTILI (ma a suo vantaggio). -28d#
scarano76
23-01-2007, 14:49
prova con i cataloghi osram o philips
Angelo551
23-01-2007, 16:39
Le 865 e le 840 sono i "ricambi" commerciali adatti all'acquariofilia. Le arcadia sono lampade prodotte (o solo marchiate?) da un'azienda specializzata e quindi le fa/fa fare come preferisce...
Se guardialtre marche, es ASKOL producono invece della 4500 fa una 4200 e così via, marca per marca.
Qui sul forum l'accoppiata indicata è quella che va per la maggiore....
830 (a 3000°K), 840 (a 4000°K) e 10.000°k sono in genere quelli più consigliati per la crescita delle piante e si trovano facilmente in ferramenta della Osram o della Philips, a parte il 10.000°K.
Da evitare i fitostimolanti rosati (che sono diversi dai 10.000°K).
Tonalità più bianche, tipo 5400°K e 6500°K (nello specifico hanno i codici 854 e 865)sono usate per "schiarire" l'acqua e dare l'idea di una maggiore luminosità in acqua, visto che sono tonalità di colore a cui l'occhio umano è particolarmente sensibile (5400°K, ad esempio, è preso come il valore di riferimento più simile al bianco della luce del sole).
Non sono così "attivi" sulle piante come quelli citati più sopra.
Da non confondere il colore con lo spettro emesso! Vi sono tubi che emettono la stessa tonalità di colore ma hanno spettri diversi (più completi o più lacunosi di frequenze luminose).
In acquario si usano spesso anche quelli a spettro 9** (930, 940, 965, ecc)
Rimando al topic di Ozelot http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701
in evidenza alla sezione "Illuminazione" dove ci sono link ad articoli molto interessanti.
islasoilime
24-01-2007, 02:20
dopo lunga consultazione ( e anche in base ai prezzi e disponibilità di formati a 8w) ho deciso, per una completa gamma spettrale, per la sovrapposizione di una t5 840 (che risulta relativamente calda) ad una growlux della sylvania.. anche se molti la scosigliano, altri la propongono se accoppiata.. per evitare sorprese abbasserò il fotoperiodo..
guardate qui:
non c'è nemmeno un buco nello spettro!(la colorata è la growlux)
Marco Conti
24-01-2007, 08:04
Attualmente sto provando una 12000k, e devo dire che l'ecosistema risponde bene.
Vediamo col tempo.
luca2772
24-01-2007, 10:19
Ciao,
io con una combinazione 10,000K + 15,000K mi sono trovato molto bene per quanto riguarda la crescita delle piante (pure troppo... :-D )
Poi c'è il discorso estetica che va a gusti: fra i legni che colorano l'acqua e la combinazione cromatica delle sorgenti, sembrava proprio di essere immersi in un'ansa fluviale #19 , e i pesci erano a loro agio e non giravano coi rayban e la crema solare :-D :-D :-D
Fai conto che erano 2 x 20W T8 in 100 litri scarsi...
erano 2 x 20W T8 in 100 litri scarsi...
ahh beh...molto spinta.....e le piante cosa sono????
islasoilime
25-01-2007, 01:55
ciao esox! tu che 6 super utente.. mi interessa anche un tuo parere sulla combinazione spettrale risultante in figura!
negli articoli di acquaportal sulla combinazione di lampade diverse si consiglia anche una luce" bianca" più la growlux(sconsigliata singolarmente) a me sembra di sicuro completa, ma non so se del tutto bilanciata a causa di quel picco poco prima dei 650 (la growlux). Spero che non favorisca lo sviluppo algale.. per sicurezza ho portato, per ora, il fotoperiodo a 8 ore e mezzo.
Devo dire che per quanto riguarda le tonalità ottenute, mi ritengo soddisfatto perchè risultano molto calde, quasi arrossate (però non molto naturali..)
0.7 w/L con piante poco o mediamente esigenti mi sembra abbastanza
anche se in acquari piccoli(16w su 22L circa) a quanto ho letto il rapporto che si considera di solito dovrebbe essere un pò aumentato.
cmq in caso posso sempre rimettere la 14000K al posto della grolux..
luca2772
26-01-2007, 14:40
erano 2 x 20W T8 in 100 litri scarsi...
ahh beh...molto spinta.....e le piante cosa sono????
:-D Quelle del profilo... #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |