Visualizza la versione completa : CUBO NANOREEF (MODIFICA al PROG.)
Leanfarm
20-01-2007, 19:06
Ciao, dopo aver letto tanto (ma mai abbastanza) ho deciso di iniziare la mia avventura marina.
Sarei intenzionata a comprare il cubo wave30 con plafoniera da 18W e filtro niagara 190 a zainetto.
Il primo inpaccio lo ho nella scelta dell'illuminazione. Come soluzione opterei per l'acquisto della medesima plafoniera inclusa nell'acquario in modo da avere due PL 18W. L'attinica è obbligatoria?
Non chiedetemi di di guardare nel "fai da te" perchè non è un'arte fatta per me :-))
Le altre domande a tempo debito.....
kurtzisa
20-01-2007, 20:35
Ciao, dopo aver letto tanto (ma mai abbastanza) ho deciso di iniziare la mia avventura marina.
Sarei intenzionata a comprare il cubo wave30 con plafoniera da 18W e filtro niagara 190 a zainetto.
Il primo inpaccio lo ho nella scelta dell'illuminazione. Come soluzione opterei per l'acquisto della medesima plafoniera inclusa nell'acquario in modo da avere due PL 18W. L'attinica è obbligatoria?
Non chiedetemi di di guardare nel "fai da te" perchè non è un'arte fatta per me :-))
Le altre domande a tempo debito.....
come mi il filtro niagara a zainetto? a cosa ti serve? se e' per metterci re4sine antifosfati o caboni attivi ok, assolutamente no per quanto riguarda cannolicchi o materiali filtranti che usi nel dolce...
non so quanti litri sono quel cubetto, ma aumenterei bene bene la luce. io mi sono costruito una plafoniera con 3 pl da 24w (2 daylight :( e 1 attinica) e fra un po cresce di tutto :P ricorda che molti coralli richiedono una luce intensa
la luce attinica serve perche' la luce blu' e' quella che va piu' in profondita' nel mare, e' quella che i coralli utilizzano di piu
giocarta
20-01-2007, 20:41
ciao..
guarda io ho la tua stessa vasca.. ma alla fine dopo aver parlato con diverse persone e letto molto, sia sul portale che libri, ho optato x modificare una plafoniera della Resun mettendoci 3 PL da 27W l'una x un totale di 81.. non affatto male..
alla fine ho pagato 29euri la plafo e poi con altri 40, + o -, ho preso tutto il resto compresi starter elettronici..
Vedi tu..
ma fidati, leggi tutto il portale.. anche io ero profano, ma adesso ne so un pochino di più e mi è molto utile!!
Ciao
alby
giocarta
20-01-2007, 20:43
ah si.. anche io x il filtro lo uso solo x resine antifosfati e carbone attivo..
la vasca è 30x30x35, quindi direi sui 27#28 lordi..
Ciao, io ho il tuo stesso cubotto...nel filtro niagara devi metter le resine ed il carbone attivo...x le luci...beh...leggi le guide sul portale dedicato ai nanoreef...cmq devi star tra i 2W e i 3W per litro d'acqua
la luce attinica serve perche' la luce blu' e' quella che va piu' in profondita' nel mare, e' quella che i coralli utilizzano di piu
#24 #24 #24
cosa vorrai tenere in vasca??...
PS
poi ti risp per l'illuminazione!! ;-)
Leanfarm
21-01-2007, 01:48
cosa vorrai tenere in vasca??...
PS
poi ti risp per l'illuminazione!! ;-)
grazie R@sco, mi hai illuminato su una cs importantissima....;-)
leggendo qua e la mi sn accorta di quanto sia fondamentale l'ìlluminazione della vasca, infatti gli invertebrati che andrò a mettere in vasca dovranno essere compatibili cn il tipo di illuminazione....io pensavo a illuminazione PL o a risparmio energetico, così da poterci mettere:
molli:
- Actinodiscus;
- Palithoa;
- Rhodactis;
- Sinularia;
- Clacularia;
- Brioreum;
- Sarcophiton;
- Discosoma.
duri:
- Caulastrea.
poi una lumaca turbo, un paguro e mi piacerebbe tento una stellina...
nn sn certa che tt queste specie possano stare insieme, quindi spero mi possiate aiutare...
grazie... :-))
Ciao
stessa vasca della tua, la trovi descritta con foto nella sezione del nano. Io il filtro lo accendo solo in abbinamento all'attinica, quindi funziona circa 12 h/giorno, se ho bisogno metto resine o carbone, altrimenti è caricato con lana di perlon che sciacquo ogni 2-3 giorni x evitare che parta la colonizzazione batterica. Io lo trovo molto utile come ossigenazione.
Quanto alla luce, io ho semplicemnte aggiunto un'altra plafo, con luce mista bianco-attinica, che faccio partire un pò prima dell'altra.
Con questa combinazione (e circa 7 kg di rocce vive), ho esnza problemi:
Palythoa, discosoma, rhodactis (molto belli, te li consiglio), clavularia, una caulastrea, e (da poco, x cui devono ancora adattarsi) sinularia e Xenia.
Quindi a mio avviso, pur rendendomi conto che + luce = + scelta, anche una doppia plafo può fare al caso tuo (superi già il famoso watt/litro).
leletosi
21-01-2007, 11:38
la luce blu serve a stimolare particolare cromoporteine presenti nei coralli ma da qui a dire che è la più sfruttata mi sembra troppo
la luce blu nel marino ha 2 funzioni.....stimolare le cromoproteine e tagliare la luce delle lampade bianche migliorando l'aspetto estetico.
ma la luce sfruttata dai coralli per crescita e colore è quella bianca....coadiuvata se c'è da quella blu, ma niente di indispensabile. ci sono molti solo con luci bianche
kurtzisa
21-01-2007, 15:02
la luce blu serve a stimolare particolare cromoporteine presenti nei coralli ma da qui a dire che è la più sfruttata mi sembra troppo
la luce blu nel marino ha 2 funzioni.....stimolare le cromoproteine e tagliare la luce delle lampade bianche migliorando l'aspetto estetico.
ma la luce sfruttata dai coralli per crescita e colore è quella bianca....coadiuvata se c'è da quella blu, ma niente di indispensabile. ci sono molti solo con luci bianche
grazie della spiegazione :P non si smette mai di imparare :D
la stellina la eliminerei dalla lista :-) .....difficile da tenere....muore con molta facilità... potresti mettere due bei Gamberozzi...due Lysmata amboinensis.... :-))
per la luce...beh...3pl da 24 non sono malaccio....però...se vuoi mettere principalmente molli secndo me potresti tranquillamente mettere due pl da 24w da 10000k e una blu da 11w....
se opti per le 3pl potresti spingerti amettere qualche corallo leggermente più "difficile" da tenere!!! ;-)
Leanfarm
21-01-2007, 17:58
la stellina la eliminerei dalla lista :-) .....difficile da tenere....muore con molta facilità... potresti mettere due bei Gamberozzi...due Lysmata amboinensis.... :-))
per la luce...beh...3pl da 24 non sono malaccio....però...se vuoi mettere principalmente molli secndo me potresti tranquillamente mettere due pl da 24w da 10000k e una blu da 11w.
peccato per la stellina, mi sarebbe piaciuta averla, però seguirò i tuoi consigli...mi dispiacerebbe un sacco se morisse...e poi l'alternativa dei gamberozzi mi ispira parecchio...sn troppo carini... :-))
per la luce...beh...3pl da 24 non sono malaccio....però...se vuoi mettere principalmente molli secndo me potresti tranquillamente mettere due pl da 24w da 10000k e una blu da 11w.
per le luci sn ancora indecisa....il problema sn sempre le plafoniere, da 24w nn c'è nulla in commercio, quindi dovrei fare delle modifiche, e nn sn sicura di esserne capace..... :-)
Scusa, ma allora mettere 3 da 18? Avresti cmq una bella luce....
prova a chiedere ad Heros ... un utente del forum...lui aveva una 3x36 mi sembra!!! :-)
i gamberi cmq sono molto fichi!!!
;-)
Leanfarm
22-01-2007, 20:08
grazie a tutti per informazioni...forse ho risolto il problema, nel fai da te ho visto cm si costruisce una plafoniera, credo nn sia difficile, cmq ci posso provare magari cn la supervisione di un'altra persona, un esperto del fai da te....
in base a i vostri consigli ne potrei mettere o 3 da 24w, di cui una attinica, oppure 3 di cui 2 da 24w e 1 attinica da 18w...in entrambi i casi starei in 2w/L
ora vediamo cs riesco a tirar fuori cn la plafoniera, se viene bene vi farò ammirare la mia opera d'arte... ;-) :-D
brava!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 vai con il fai da te che risparmi e nn è difficile!!!!!....
a sto punto io metterei 3 da 24!!!!!!.... ;-)
Leanfarm
23-01-2007, 15:17
brava!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 vai con il fai da te che risparmi e nn è difficile!!!!!....
a sto punto io metterei 3 da 24!!!!!!.... ;-)
ok...allora vada per le 3 da 24....
grazie mille... :-))
Leanfarm
23-01-2007, 16:59
Modifica al progetto:
Il mio ragazzo mi ha propsto una sua vasca 50*30*30(45Lt) di un dolce che vuole disfare. Che dite? Diventa più complicata la questione con 10 lt in più rispetto al Cubo? E' obbligatorio lo schiumatoio? E le 2 pompe da 400 bastano per 10 lt in più?
Leanfarm
25-01-2007, 11:35
Uppino #13
per le pompe de contrapposte da 1000 litri l'ora!!!! :-)
per la gestion puoi sempre stare senza skimmer.....
leggi la miniguida di leletosi che sta in evidenza.....va bene per vasche fino a 50lt!!..... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |