Entra

Visualizza la versione completa : PLATY malato AIUTO per favore


filippo72
20-01-2007, 10:05
Salve a tutti, chiedo innanzittutto scusa se dovessi scrivere delle cavolate.

ho acquistato da poco un piccolo acquario. ho seguito tutti i consigli e le provcedure ed ho inserito 2 gg fa ( su consiglio del negoziante) 2 platy.
calcolando che le prove del PH e KH me le ha fatte lui dicendo che erano perfette (?????)
ieri ho fatto le prove anche del NO2 risultate nel limite da quel che ho capito (0.05) e vista la settimana che e passata ho inserito nel filtro e nell'aquario la pastiglia di batteri.
stamattina un oesce continua a cambiarmi il colore???? è sul blu e mi diventa trasparente poi ritorna blu..
l'altro è immobile sul fondo con una pinnetta laterale rovinata e tiene chiuse tutte le altre...
non so cosa fare PER FAVORE AIUTATEMI che di quel negoziante no ne voglio piu sapere.

milly
20-01-2007, 12:28
filippo72, anzitutto benvenuto su AP ;-)
ci dai qualche info in più sulla vasca ? quanti litri, esattamente da quanto tempo era allestita prima di inserire i platy ecc ...
quando li hai acquistati avevano un aspetto sano ? nuotavano con vivacità ?

filippo72
20-01-2007, 12:39
Graize per il benvenuto
la vasca è piccola di circa 20 litri me li hanno fatti inserire in vasca 3 gg dopo aver preso l'acquario ( assassini) e avermi controllato l'acqua io da ignorante quuale sono in materia ovviamente pensavo si potessero mettere i pesci.
avevano aspetto sano e giravano dtranquilli da lunedi sera....
non so dirti altro ora vado a prensdere subito i test per ph e Kh e ti rispondero piu dettagliatamente tra poco. ( ovviamente nn in quel negozio)

newgollum
20-01-2007, 19:44
se li hai inseriti 3 gg dopo l'avvio ed è 2 giorni che li hai, con un rapido calcolo immagino che il tuo acquario sia stato avviato 5 gg fa ;-)
è molto probabile, anzi sicuro che si siano slzati nitriti e nitrati.
Se non puoi dare per ora i tuoi pesci a nessuno che abbia una vasca già avviata, spostali momentaneamente in un recipiente nel quale farai cambi giornalieri, finché l'altra vasca non è matura.
Dal momento infatti che non hai ancora raggiunto il picco dei nitriti, anche frequenti cambi d'acqua non sarebbero sufficienti a mantenere vivi i tuoi pesci e se fai cambi troppo sostanziosi e frequenti la maturazione della vasca si rallenterà di parecchio (nella norma ci vuole un mese per la completa maturazione).

filippo72
20-01-2007, 20:59
ciao NEWGOLLUM
ho fatto come mi hai detto....tanto vedo che la situazione sta peggiorando, solo per un platy, l'altro a parte i cambi di colore frequenti e abbastanza vispo.
Un negoziante ( serio) mi ha consigliato di cambiare metà acqua anche se come hai scritto comprendo che la maturazione sara rallentata e ho messo anche 3 ml di biocondizionatore ( che l'altro negoziante assassino dove ho preso acquario e pesci non mi aveva neppure menzionato)
Una curiosità questo picco di nitritit quando arriverà cosa si deve fare? ( calcola che oggi pomeriggio prima del cambio dell'acqua stava a 0.05
Grazie

surface
21-01-2007, 00:17
ciao, ricorda che se usi acqua di rubinetto devi lasciarla riposare per circa 24 ore in modo che il cloro evapora via ed usare biocondizionatore, ovviamente con areatore e riscaldatore, parlo della vasca di quarantena mentre per la vasca di 20litri devi aggiungere attivatori batterici tipo sera nitrivec biostarter oppure askoll cycle superfast cosi accelleri la maturazione del tuo filtro... ciao.

newgollum
21-01-2007, 21:20
se usi acqua di rubinetto devi lasciarla riposare per circa 24 ore in modo che il cloro evapora via ed usare biocondizionatore, ovviamente con areatore e riscaldatore

se usi biocondizionatore non è necessario farla decantare, la puoi usare subito (basta una mischiatina con la mano), comunque per non avere sbalzi alti di temperatura è una buona cosa (comunque sarà più alta quella della vasca, ma di certo non fredda come uscita dal rubinetto dell'acqua fredda ;-) ), se ti fa comodo (areatore? riscaldatore? ah sarebbe un'ansia terribile e una grande spesa fare i cambi! no, per i poecilidi semplice acqua di rubinetto con biocondizionatore senza tanti problemi), altrimenti cerchi di sentire con la mano e poi controlli con il termometro che la temperatura sia uguale a quella della vasca e fai attenzione a versarla pianoa in vasca.


Una curiosità questo picco di nitritit quando arriverà cosa si deve fare? ( calcola che oggi pomeriggio prima del cambio dell'acqua stava a 0.05
Grazie

quando arriva il picco dei nitriti, saranno a 1 o 2, o comunque al massimo che indicano i tuoi test :-) e l'acqua sarà praticamente avvelenata.
in teoria quando si verifica il picco NON dovrebbero esserci animali in vasca.


devi aggiungere attivatori batterici tipo sera nitrivec biostarter oppure askoll cycle superfast cosi accelleri la maturazione del tuo filtro.

gli attivatori batterici, come da nome, "attivano" la maturazione, ma la accelerano di poco.

In pratica con l'inserimento di qualsiasi cosa di organico in vasca (i pesci e la loro cacchina già lo sono, come le piante o il cibo) si attiva un ciclo che si chiama ciclo dell'azoto con il quale vengono 'lavorate' le sostanze organiche per la decomposizione. Con l'inziio di questo ciclo si ha l'attivazione della maturazione, con la formazione di colonie batteriche positive (tipo quelle del nostro intestino, per capire il concetto) che prendono residenza nel filtro, sugli arredi e nell'acqua.
Inizialmente le colonie saranno esigue e non riusciranno a 'digerire' il tutto, con conseguente rialzo di no3 ed no2. Questo innalzamento è un segno positivo, perché vuol dire che ci sono sostanze in acqua che hanno appunto attivato questa colonizzazione. Con l'inserimento di quei prodotti si aiuta la cosa, ma non è che si elimina né si riduce di tanto la fase della colonizzazione ;-)
è per questo che coi cambi d'acqua si rallenta: si eliminano le sostanze 'attivatrici' e i batteri che son onell'acqua.
Gli no2 in particolare raggiungono un massimo (picco) e poi cominciano ad abbassarsi. Quando raggiungono lo 0 allora si possono inserire i pesci.

Se il nostro caso fosse stato come spesso è di un inserimento di pesci dopo 10-15 giorni, con la presenza di nitriti alti in vasca, ma DOPO il picco, allora cambi parziali molto frequenti potrebbero limitare i danni, perché comunque si sarebbe nella fase DISCENDENTE.
Invece nel nostro caso siamo ancora con quasi certezza nella fase ASCENDENTE per cui gli no2 che ora (dopo il cambio d'acqua del 50%, credo) sono a 0.05, sono destinati inevitabilmente prima o poi a risalire.
Continuando i cambi d'acqua si può rallentare di molto, molto , molto la maturazione, io non lo consiglio.
Se fai però come ho detto nel primo messaggio, cioè tieni i pesci da un'altra parte, attenzione a tenere i pesci in un ambiente adatto (temperatura adatta e costante) e fare cambi frequenti e cercare di non creare con questo sbalzi di temperatura, o potrebbero insorgere ulteriori problemi. L'ideale sarebbe farteli tenere da qualcuno, anche fosse un negozio (gli dai qualcosa, oppure gli dici di rivenderli e poi ne prendi altrettanti gratis al momento giusto).

surface
21-01-2007, 22:04
giusto new... ma non tutti purtroppo hanno a chi lasciare i pesciotti e con il bio si limita i danni se si segue le istruzioni, poi come dici tu tra fase ascendente picco e discendente sarebbe opportuno rispettare la maturazione circa un mese ma questo i negozianti non lo consigliano sia per i loro interessi che per la nostra sbagliata fretta... ciao.

filippo72
22-01-2007, 13:36
Esatto...com grazie ho gia un quadro piu completo della situazione ...
in quel negozio ( zona Acilia - Roma) per chi abitasse dalle mie parti...non andateci !
ma come si fa a dire dopo tutto cio che ho lwtto da voi che potevo ( e l'ho fatto da idiota) inserire i pesci dopo 3 giorni?
in piu senza darmi biocondizionatore ma solo dicendomi di mettere una pastiglia di batteri ( marca aquili aquini? non ricordo) nel filtro e una in vasca.
nelle istruzioni poi c'era scrittodi rifare la procedura dei batteri al settimo giorno cosa che ho fatto con i pesci dentro e da quel giorno uno e morto la'tro sta bene ..ma cerchero di seguire i vostri consigli utili e faro sapere.
GRAZIE A TUTTI

newgollum
22-01-2007, 21:37
la marca è "Aquili": è tra le più economiche ma buona. Io ho usato il biocondiionatore che non consiglio perché rende l'acqua leggermente azzurrata, i batteri (praticamente inutili), il fertilizzante liquido e in pasticche da fondo (ottimi) e i test (perfetti).
facci sapere come va...

filippo72
22-01-2007, 23:46
Ovviamente uno dei due platy è morto ..spero che l'altro resista e se non dovesse farcela faro tutto da capo e con molta CALMA! per ora seguo i vostri consigli...certo i negozianti dovrebbero aiutarti invece di fare queste cose anche perchè uno serio che ti dice come stanno le cose poi lo reputi competente e ci ritorni..a spendere. tral'altro non mangio pesce , perchè adoro il mare che e il mio elemento, e per chi lo popola ho un rispetto diciamo"mistico" ( anche per colpa del mio sport prefefrito il surf)e farmi uccidere cosi involontariamente dei pesci mi fa inbestialire. cerchero di regalarlo o di spostarlo o meglio portarlo da un'altro negoziante.