PDA

Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante...leggete please


Sissy13
19-01-2007, 10:23
Ciao a tutti,so che l'argomento è trito e ritrito...ma non voglio discutere se sia meglio o no metterlo....vorrei chiedere se l'eden 80w
http://www.aziendanaturaviva.com/cavetto-riscaldante-eden-p- 427.html]
Togliere lo spazio tra - e 427
o il resun 90w
http://www.aziendanaturaviva.com/cavo-riscaldante-resun-p- 584.html
Togliere lo spazio tra - e 584
per il quale sono più propensa possono andare bene.....e perchè costano così poco rispetto agli altri...non è che sono per terrai????
Comunque sono i cavetti di Questo sito (http://www.aziendanaturaviva.com)
Grazie
Ciao

The Wizard
19-01-2007, 10:38
mi sà che ti conviene mettere dei link esterni... sono apparse 2 faccine nell'indirizzo e non è possibile vedere il link... :-))

Sissy13
19-01-2007, 10:47
oops...non avevo fatto caso....come si fa?non l'ho mai fatto...ora ci provo...
ehmmmm scrivo Questo (http://il sito/) ma mi fa un casino...perchè?

TuKo
19-01-2007, 11:35
Sissy13, il problema è che nel forum alcune smile hanno il segno - seguito da un numero e i link che avevi postato creavano un pò di confusione,ho cercato di trovare una soluzione ma quello che vedi credo che sia il max che si può fare.
Detto ciò, i cavetti mi sembrano uguali a quelli che trovi nella maggior parte dei negozi di acquari.
Cmq questo topic mi sembra più idoneo in una sezione come "saper comprare" che in questa. ;-) .Sposto

Sissy13
19-01-2007, 11:49
Ah...ok grazie mille....quindi dite che possono andare bene?

The Wizard
19-01-2007, 11:57
Ah...ok grazie mille....quindi dite che possono andare bene?

Se lo dice Tuko io mi fido! :-)) io ne uso uno molto simile in uno dei miei acquari. :-))

TuKo
19-01-2007, 12:28
Io ho preso un eden da 50watt e mi sembra simile( e anche molto a quelli dei link).Detto ciò,bisogna vedere che uso ne devi fare,mi spiego meglio dato che sono cavetti a 220volt,se devi usarlo come supporto per il riscaldamento( e in questo caso ti serve anche un termostato) penso sia meglio in 12/24volt.Altresi' se devi usarlo per ricreare un effetto falda freatica(quindi comandato con un temporizzatore,come lo uso io) allora può andar bene anche il 220volt.Questo discorso del voltaggio nn è rilegato al fatto di un migliore riscontro,ma solo per una questione di sicurezza,il silicone immerso è resistente per molto tempo,ma a differenza di altri componenti come pompe o termoriscaldatori di cui possiamo in ogni momento controllare lo stato d'usura,il cavetto è un componente che una volta posizionato nn potrà essere più controllato.

Sissy13
19-01-2007, 13:57
Io ho preso un eden da 50watt e mi sembra simile( e anche molto a quelli dei link).Detto ciò,bisogna vedere che uso ne devi fare,mi spiego meglio dato che sono cavetti a 220volt,se devi usarlo come supporto per il riscaldamento( e in questo caso ti serve anche un termostato) penso sia meglio in 12/24volt.Altresi' se devi usarlo per ricreare un effetto falda freatica(quindi comandato con un temporizzatore,come lo uso io) allora può andar bene anche il 220volt.Questo discorso del voltaggio nn è rilegato al fatto di un migliore riscontro,ma solo per una questione di sicurezza,il silicone immerso è resistente per molto tempo,ma a differenza di altri componenti come pompe o termoriscaldatori di cui possiamo in ogni momento controllare lo stato d'usura,il cavetto è un componente che una volta posizionato nn potrà essere più controllato.

La seconda che hai detto....come falda freatica.....Per un 300 lt che w mi conviene prendere?E come temporizzarlo?
Grazie

TuKo
19-01-2007, 16:21
Per quello che devi farci allora il wattaggio è troppo alto meglio rimanere in qualcosa intorno ai 25/50 watt,per pilotarlo è sufficiente un temporizzatore analogico(da ikea 2 li paghi circa 5 euro ;-) ) e lo fai andare una 15ina di min ogni due ore,tanto è più che sufficente per dare una smossa ai nutrienti,calcola però che il flusso ascensionale(a livello di velocità) sarà proporzionale alla temperatura della vasca(infatti la mia ho intenzione di impostarla a 23° anche per questo motivo).

Sissy13
19-01-2007, 16:28
25/50 watt.
Anche per un 300 lt?PErchè poi vedo che minore è il wattaggio e minore è la lunghezza...dici che non incide?
per pilotarlo è sufficiente un temporizzatore analogico(da ikea 2 li paghi circa 5 euro ;-) ) e lo fai andare una 15ina di min ogni due ore,
Il mio dubbio era proprio quelle...quanto tempo /ogni quanto....
calcola però che il flusso ascensionale(a livello di velocità) sarà proporzionale alla temperatura della vasca(infatti la mia ho intenzione di impostarla a 23° anche per questo motivo).
Quindi?E più veloce a basse temperature...?Tu quanti gradi hai ora in vasca?

TuKo
19-01-2007, 17:20
Io ho preso quello da 50watt e sono circa 4,30 mt utili di riscaldamento(c'e un altro metro ma nn scalda) ed è stato più che sufficiente per coprire un rio400.
In merito alla velocità della corrente ascensionale che crea,ho potuto constatare con un prova empirica,ho preso il cavetto e l'ho messo dentro un vasca vuota ho riempito la vasca di acqua(a varie temperature 23°e 29°) è versato dentro del General Tonic(l'ho usato come colorante) e da quello che ho visto la circolazione è più veloce con acqua a bassa temperatura,e credo che questo rientri anche nelle leggi della fisica.
La vasca la sto allestendo(con le vasche nuove,in particolare con le mie, sono come i cantieri della salerno-reggio calabria ;-) ) cmq sono sempre più convinto di impostare la temperatura in vasca a 23°

The Wizard
19-01-2007, 17:25
cmq sono sempre più convinto di impostare la temperatura in vasca a 23°


Massi che dovemo regalà i cappottini ai tuoi pesci ??? ;-) 25 no eh???

Sissy13
19-01-2007, 17:29
e da quello che ho visto la circolazione è più veloce con acqua a bassa temperatura,e credo che questo rientri anche nelle leggi della fisica.


bhe si....se si ha uno sbalzo di temperature l'acqua calda tenderà a salire.....creando corrente....

Sissy13
19-01-2007, 17:31
cmq sono sempre più convinto di impostare la temperatura in vasca a 23°


Massi che dovemo regalà i cappottini ai tuoi pesci ??? ;-) 25 no eh???

Bhe...pensa dipenda dal tipo di pesce....io non so che varietà ha...ma per esempio per dei guppy (cosa che penso non riguardi il suo caso) sono 23 gradi mi sembrano abbastanza!!! :-))
PS comunque carina l'idea del cappottino.....nel caso si dovessero tenere pesci che necessitano di temperature differenti...... :-D :-D :-D ....................... #07

TuKo
19-01-2007, 17:43
cmq sono sempre più convinto di impostare la temperatura in vasca a 23°


Massi che dovemo regalà i cappottini ai tuoi pesci ??? ;-) 25 no eh???

:-D :-D :-D :-D :-D ctua Silviè sei il peggio :-D :-D :-D :-D
Ovvio che dipende dai pesci che andrò ad inserire cmq, nn è che starà sempre a 23° in determinati periodi verrà portata(con un termostato) anche a 26°/27°,es a ridosso dei cambi d'acqua che vorrei riuscire a dilazionarli a 40/45 giorni.
E poi io nn vasca nn c'ho mica l'altumeeeeee!!! ;-) ;-) ;-) ;-)

Sissy13
19-01-2007, 19:34
Off topic: C'è uno nella sezione scambio che cerca le caridine,ma le compra anche..... ;-)