PDA

Visualizza la versione completa : Pompa di mandata


lux
18-01-2007, 10:39
Sto allestendo un acquario con dimensioni 125x60x60 e capacità di 450 l. Vorrei un consiglio su quale pompa di mandata acquistare (Aquamedic, Eheim, Hydor) e quale modello fa al caso mio (portata).

Grazie Luca

Perry
18-01-2007, 10:54
eheim 1260 :-)

***dani***
18-01-2007, 10:55
Eheim 1250 :-) credo sia più che sufficiente

lux
18-01-2007, 12:24
Le due pompe che mi avete indicato hanno una portata doppia una rispetto all'altra. Quali sono i parametri di definizione della portata corretta?

Ciao Luca

***dani***
18-01-2007, 12:27
appunto... per me basta la 1250, per altri la 1260...

non esiste un optimum, sono scelte, io credo che per vasche come la tua la portata della 1250 sia più che sufficiente

lux
18-01-2007, 12:35
Grazie

Ciao Luca

lux
18-01-2007, 14:01
appunto... per me basta la 1250, per altri la 1260...

non esiste un optimum, sono scelte, io credo che per vasche come la tua la portata della 1250 sia più che sufficiente

Le due pompe in oggetto hanno una regolazione di flusso in aspirazione o richiedono per la regolazione l'utilizzo di un rubinetto.

Per alimentare correttamente un Lg900 quale pompa mi consigliate visto che dovrebbe garantire allo schiumatoio un flusso reale di 700/900 litri.
1250 va bene o è troppo potente

Ciao Luca

marcocs
18-01-2007, 14:31
io sceglierei tra le due pompe quella piu' idonea rispetto alla prevalenza che debbono affrontare...ossia se hai la vasca alta 60 e il mobile alto 90 dovrai affrontare una prevalenza di 150cm ..potrai scegliere anche la 1250 ma a 150cm di prevalenza porta tot litri che se per i tuoi fabbisogni sono sufficenti allora potrai scegliere....

per esempio non avrebbe senzo avere una pompa che ti fa' ricirolare 2000lt/h da sump a vasca quando hai uno skimmer che te ne tratta 400-500lt/h capisci?? ;-) ;-) ;-)

FIAT600
18-01-2007, 14:56
per alimentare lo schiumatoio la 1250 è troppo potente. per la mandata è buona. io monto la 1250 e sono soddisfatto. per alimentare invece lg900 uso una eheim 1000 che alimenta lo schiumatoio esattamente (a calcoli fatti in uscita dallo scarico dello schiumatoio) 720 litri. utilizzerei qualcosa di più potente se potessi tornare indietro. calcola che lg 900 è uno schiumatoio che per funzionare bene, come tu hai detto deve avere dai 700 ai 900 litri ora...

lux
18-01-2007, 16:10
[quote:e2b62eaaeb="FIAT600"]per alimentare lo schiumatoio la 1250 è troppo potente. per la mandata è buona. io monto la 1250 e sono soddisfatto. per alimentare invece lg900 uso una eheim 1000 che alimenta lo schiumatoio esattamente (a calcoli fatti in uscita dallo scarico dello schiumatoio) 720 litri. utilizzerei qualcosa di più potente se potessi tornare indietro. calcola che lg 900 è uno schiumatoio che per funzionare bene, come tu hai detto deve avere dai 700 ai 900 litri ora...[/quote:e2b62eaaeb]


Sul sito della eheim ho trovato il seguente grafico che rapporta la portata alla prevalenza. Ad es. la 1250 ha una portata di 1200 l/h ma se il dislivello per la risalita è di 1 m. la portata si riduce alla metà (almeno se ho interpretato correttamente il grafico). Io ho un dislivello di 85(supporto)+ 60(vasca) e quindi la mia portata reale dovrebbe ridursi a 1/3? In questo caso avendo uno schiumatoio che tratta fino a 900 l/h. per funzionare al meglio mi serve una pompa con una portata penso maggiore es. Eheim 1260 che con una risalita di 140 cm circa dovrebbe darmi circa 1500 l/h forse troppi ed è per questo che chiedevo se ha un regolatore di flusso.
Se, per lo schiumatoio, dici che useresti qualcosa di più potente della 1000 ma ritieni che la 1250 sia troppo potente quale sarebbe ottimale x te?

Grazie Luca http://www.acquariofilia.biz/allegati/11438958209501009_diagramm_891.jpg

lux
19-01-2007, 12:54
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione sul rapporto fra portata e prevalenza, e se la mia interpretazione del grafico sopra riportato è corretta per il calcolo della portata reale?

Grazie Luca
#24 #24 #24

vento
20-01-2007, 10:29
Salve a tutti, interessa anche a me quetsa relazione del ricircolo tra sump e vasca e portata dello skimmer.
Nel mio caso lo skimmer è un H&S 150 f 2001 con la sua pompa aquabee in dotazione e il dislivello tra sump e vasca è 80cm di supporto + 60 di vasca,

Il cruccio è, può bastare una 1250 come risalita? Lo skimmer che ho lavorerebbe bene?
ciao a tutti ;-)

madmaxreef
20-01-2007, 17:44
Credo che quando l'acqua di ritorno dall'acquario non sia inferiore a quella di uscita dello skimmer dovreste essere a posto, a occhi credo che eheim 1250 sia sufficiente

giangi1970
20-01-2007, 18:09
Io ho 120x60x60 con mobile alto 80cm e ho una 1260,ma ho dovuto mettere un rubinetto perche' il durso non riusciva a scaricare tutta l'acqua che tracimava.Pero' sinceramente non so' se mettere 1250 anche perche' il rubinetto e' aperto a piu' di 3/4.

maurofire
20-01-2007, 22:34
eheim 1260.

lux
22-01-2007, 12:50
eheim 1260.

Anch'io credo che alla fine sia "necessaria" una 1260. Sempre che il grafico riportato sotto e tratto dal sito Eheim si legga come interpreto io e sia reale:
* vi è una relazione lineare fra portata e prevalenza. Ad es. la 1250 che ha portata 1200 l/h e prevalenza 2 mt. riduce la sua portata in l/h proporzionalmente all'aumentare del dislivello da superare fino ad arrivare ad una portata prossima allo zero a 2 mt di dislivello. Nel mio caso 150 cm mi darebbero una portata oraria di 300 litri assolutamente insufficiente per uno schiumatoio che mi deve trattare 700/900 litri ora.
* per lo schiumatoio LG900 se il range di ottimo utilizzo è fra 700 e 900 l/h (ma avvicinarsi a 900 è l'ottimo o un limite da non superare e quindi sarebbe meglio rimanere nella fascia intermedia) e come dice FIAT600 con una compact 1000 raggiunge i 720 l/h, con una 1250 e ipotizzando un dislivello di 40 cm dovrebbe alimentare a 960 l/h poco sopra quanto ipotizzato sopra. Parecchi invece leggo che usano la 1250 chiusa al 20%. Il che a parità di prevalenza delle due pompe significherebbe ridurne la performance a livello di una 1000. E non capisco il perchè.

Vorrei sapere se sto facendo dei ragionamenti corretti o sono fuori strada

Ciao Luca
#23 #24 #23

Araman
22-01-2007, 15:08
io ti consiglio invece la Eheim compact 1000, ha una prevalenza di 2 metri e un cosumo di watt basso (18w)..silenziosissima e poco ingombrante e ha la bocca di uscita che si interfaccia benissimo con i tubi del 20 di pvc....
pochi ne parlano ma va veramente bene!!!...rimane da vedere se il litraggio è sufficente per te...ciao

ik2vov
22-01-2007, 16:48
Ciao lux,
con lo schiumatoio che andrai ad utilizzare, vista la pompa che necessita per il suo corretto funzionamento, come pompa di risalita usa la Eheim 1260.

Ciao

vento
22-01-2007, 19:37
Ciao lux,
con lo schiumatoio che andrai ad utilizzare, vista la pompa che necessita per il suo corretto funzionamento, come pompa di risalita usa la Eheim 1260.

Ciao

Questo e per LG900, ma per un H&S 150f2001 (quello mono pompa per capirci) basta la 1250 o meglio la 1260? #24

luciafer
22-01-2007, 20:45
Ciao lux,
con lo schiumatoio che andrai ad utilizzare, vista la pompa che necessita per il suo corretto funzionamento, come pompa di risalita usa la Eheim 1260.

Ciao

Questo e per LG900, ma per un H&S 150f2001 (quello mono pompa per capirci) basta la 1250 o meglio la 1260? #24

vento, io ho la tua stessa configurazione, stessa altezza mobile, stessa altezza vasca, stesso schiumatoio.
Prima avevo la 1260, l'ho dovuta togliere per il rumore che faceva il sifone, sia durso che stokman.
Da quando ho messo la 1250 ho risolto tutti i problemi e mi sembra che vasca non stia male.

ik2vov
22-01-2007, 21:07
vento, con il tuo schiumatoio per me basta la 1250.

luciafer, ma hai provato con altri sifoni? conosco persone che non hanno il minimo rumore con quella pompa e scarichi anche piccoli.

Ciao

luciafer
23-01-2007, 00:31
luciafer, ma hai provato con altri sifoni? conosco persone che non hanno il minimo rumore con quella pompa e scarichi anche piccoli.

Ciao

Gilberto, le ho provate tutte le soluzioni, anche qualcuna in più, niente da fare.
Ho risolto solo con la 1250.
La 1260, adesso ce l'ho di scorta, ha lavorato meno di 15 giorni.

Ciao.

VIC
23-01-2007, 09:15
Secondo me ha ragione Gilberto, per una vasca come la tua occorre una 1260.