Visualizza la versione completa : 4 neon + 4 cory pygmaeus in un 20L! Eresia?
islasoilime
17-01-2007, 19:52
ho allestito un 20 litri! le caratteristiche sono nel profilo, i valori h20 sono ancora da correggere e l'acquario sta maturando
vorrei inserire dei piccoli neon e dei corydoras taglia nana! tenuto conto che sono tutti pesci sui 3 cm potrebbero starci o l'acquario è cmq troppo piccolo?
so che si consigliano le caridinie per acquari così piccoli, ma vorrei fare un'acquario se non biotopo almeno con pesci dello stesso continente! e le piante per lo più sono sudamericane tranne la limnofila che il negoziante mi ha rifilato come ludwigia.. vabbè
insomma, consigliatemi, vi prego, perchè la scelta dei pesci va premeditata con un certo anticipo, per offrire loro un ambiente degno e ormai non mi fido più dei negozianti.. -04
che dire altre a uesti hai anche gli altri 2 "pulitori"..certo ti sei scelto tutti pesci minimi che dovrebbero pesare pochissimo sul filtro in teoria..secondo me se torna bene per i valori(perchè i neone nn li ho mai avuti) mettici i neon guarda un pò e poi in caso i pygmaeus..ripeto cmq che nn dovrebbero crearti tanti problemi(cmq bello il 1pseudogastromyzon nn lo conoscevo prima)
islasoilime
17-01-2007, 21:16
Si! lo pseudogastromizon è proprio molto carino, se non lo guardi quando è attaccato al vetro anteriore.. -05 non so che foto hai visto: il mio non ha la pinna superiore rossa come ho visto da qualche parte ma ha una bella livrea tigrata nera su fondo grigio! però vuole T basse e corrente molto forte!( sta sempre attaccato contro corrente!) nonostante ciò sembra piuttosto resistente anche se essendo asiatico stona in un acquario con pesci sudamericani (il negoziante mi ha detto che era sudamericano... -04 -04 ) se riesco nel mio intento te lo regalo!
per neon e cory pygmaeus pensavo valori vasca tipo:
-ph 6
-gh 4-5
-kh 3-4
- mi sono attrezzato con tanica per l'acqua osmotica e per 20l non la devo certo comprare tutti i giorni!
l'illuminazione non dovrebbe essere eccessiva per i neon (16 w/ 20 litri NETTI) con hydrocotyle di copertura), mentre il filtro eden 501 esterno da 300L/h dovrebbe garantire una buona qualità dell'acqua nonostante il litraggio basso della vasca.
mi chiedo però se nonostante la taglia minuta, l'acquario non risulti categoricamente troppo piccolo..
ditemi voi!
più pesci? meno pesci? altre specie?
non voglio più fare errori, sto già facendo soffrire il povero otocinclus che non so come fa a sopravvivere in una vasca non ancora matura.. #12
20 litri sono pochini per tutti, anche se hai il filtro esterno che ti fa guadagnare qualcosa :-) i neon stanno bene in branchi numerosi, io ti consiglio di cambiare genere e pensare agli endler (però vogliono valori diversi dai tuoi) oppure rasbore nane o 1 betta :-))
islasoilime
17-01-2007, 23:51
Peccato.. mi ero proprio innamorato dei neon.. -20 -20
però mi fido molto dei tuoi consigli! immagino che mettendone 7-8 neon e 2 oto più avanti, il problema non cambi!?.. però la vasca è lunga 40, non quadrata, e c'è tanto spazio per nuotare..
mi consigli di lasciar perdere i neon anche perchè sono difficili o perchè starebbero proprio male i pesci?
nel secondo caso lascio perdere subito e mi rimangono 2 soluzioni:
-sud america(venezuela?) acqua dura
-endler 1m 2f
-pesci di fondo?
- Asia acqua tenera
- rasbore piccole 4 o 5? (quanto piccole?)
- caridinie o pangio?
islasoilime
17-01-2007, 23:57
ah gli endler sono bellissimi, inizialmente pensavo a quelli ma oltre al problema che non saprei che accoppiare di sud-americano, piccolo e che sopporti acqua dura, poi dove li metto tutti i piccoli?
ne fanno un sacco e non so se avrei il cuore di darli via..
se metto un'altro acquario mi accoppano in casa.. #13
per gli endler vale lo stesso discorso dei guppy cioè bisogna organizzarsi per regalare o scambiare i nuovi nati.
per le rasbore nane ti metto alcuni link e foto da visionare, alcune raggiungono al massimo i 2,5 cm. e ne potresti mettere 6 o 7 in acqua piuttosto tenera. sul fondo 2 pangio. ti consiglierei le neocaridine ma necessitano di acqua duretta ;-)
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=24411
http://www.aqua-global.de/Bilder/microrasbora_erythromicron.jpg
http://www.rva.ne.jp/cogata/jpg/carp/microrasbora/sp_nana9454.jpg
http://www.akvaariokeskus.com/ab2005/kalat/lahko-karppi-h-rasborat.htm
http://darwin.zoology.gla.ac.uk/~rpage/ispecies/?q=Boraras+brigittae&submit=Go
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=10879
islasoilime
19-01-2007, 04:14
mi sono un po documentato.. poi ho telefonato a qualche negozio e le boraras brigittae ce le hanno le altre le dovrebbero ordinare!
-la boraras micron 1.3 senza coda ma non mi piace molto-20
-boraras maculatum 2,5 senza coda ;-) ph 5-6 - durezza 5#12
-le brigitte sono moolto carine! #22 ma nei siti le dimensioni oscillano più o meno fra 2cm senza coda e 3- 3,5 cm totali! ph 6.5-7 e durezza fino a 10
qualcuno le ha avute o viste e sa dirmi se le brigitte sono più grandi delle altre o se siamo circa lì? se non è una gran differenza fra un (bel) pò, metterei quelle!
poi ph 6.5 mi sembra un valore più gestibile del 5-6 in un acquario cosi piccolo soprattutto se metto un po di co2 a lievito. senno devo tenere il kh ultra basso
che dici? straparlo?
insomma le brigittae mi danno l'idea di essere piu resistenti delle altre, milly?
mmicciox
19-01-2007, 08:18
se vuoi restare sul suamericano gli hyphessobrycon amandae sono belli piccolissimi e si trovano abbastanza facilmente
ma un sasso di granito non avrà influenza sulla durezza?
islasoilime
19-01-2007, 14:22
oh non dovrebbe ho fatto la prova, l'ho sfregato con un anticalcare, e non reaziva per nulla, comunque, anche per aumentare il litraggio, visto che non era poi così piccolo, l'ho tolto..
grazie mille a mmicciox.. cosa mi dici, a parte l'acqua che ormai non dovrebbe essere un problema, son pesci esigenti? ne sai qualcosa?
mmicciox
19-01-2007, 19:11
no caracidi robusti
islasoilime
21-01-2007, 18:46
ho letto un pò in giro e c'è chi dice che il pangio però sia piuttosto gregario e vada allevato in 4-5 almeno in vasche un pò più grandicelle..
però anche:
6-7 hyphessobrycon amandae
4-5 cory pygmaeus
potrebbe essere una soluzione (sudamericana) accettabile!? :-)
certo che i pangio sarebbero proprio carini.. -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |