PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento 120Lt per Guppy


orso
14-01-2007, 20:49
Ciao a tutti! Prima di tutto vorrei fare i complimenti per il forum... veramente completo... e molto utile.

Passiamo alla domada...
Sto allestendo un 120Lt da dedicare ai Guppy, e vorrei sapere quando poter mettere i pesci nella vasca.

Premetto che l'acquario è stato realizzato utilizzando:
1) Fondo fertile
2) Ghiaino policromo 3-5mm (lavato varie volte)
3) Acqua Osmotica (50% della vasca)
4) Acqua di un altro acquario che ho già avviato da 1 anno (40% della vasca)
5) Acqua di rubinetto (10% della vasca) pre trattata con Sera Baktowert

Su consiglio dell'acquarista (di fiducia) ho utilizzato del Nitrivec dela Sera
:
- il primo giorno 25ml (direttamente in filtro)
- il secondo giorno 25ml in vasca
- 3° giorno (oggi) 25ml nuovamente nel filtro.

Secondo lui... essendo l'acqua già in parte "attivata" venendo dall'altro acquario... potrei mettere i pesci tra una settimana... ovviamente dopo aver fatto i test.

PS: nell'altra vasca i valori sono:
PH 8 - KH 15 - NO2 <0,03 (il minimo che segna il test)

Voi che dite ?

Grazie... ogni aiuto sarà gradito !

milly
14-01-2007, 21:24
orso, benvenuto su AP :-)) visto che hai un'altra vasca non sei alle prime armi :-) hai usato anche dei cannolicchi prelevati dall'altra vasca o solo l'acqua?

orso
14-01-2007, 22:50
hai usato anche dei cannolicchi prelevati dall'altra vasca o solo l'acqua?

Ciao,
per ora ho solo messo l'acqua... e
ero tentato di usare parte dei cannolicchi... ma volevo chiedere a qualcuno più esperto di me...

che dici sia li caso di utilizzare qualcuno di quelli, per accellerare le cose ?

Contewolf
14-01-2007, 23:00
se usi il nitrivec non ce ne è bisogno, per i guppy puoi anche evitare di tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi, di solito va bene già così com'è -sempre se hai già controllato ed hai visto che non va bene-

orso
14-01-2007, 23:51
Ciao,

se usi il nitrivec non ce ne è bisogno,

Ok... ma basta il trattamento a 3 giorni ?

per i guppy puoi anche evitare di tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi, di solito va bene già così com'è -sempre se hai già controllato ed hai visto che non va bene-

Nella vasca grande... ho sempre usato acqua di rubinetto...
ma la vasca ha i valori (stabili da sempre)... che sono:
- PH 7,5-8
- KH 15
- GH 17#18
- NO2 <0,03mg/l
E leggendo in giro... mi sa che è troppo "dura"... e forse il ph è un po' "basico"...

Per i guppy, l'acquarista mi ha detto di tagliare l'acqua di rubinetto...
che essendo a Roma... è molto "dura"... e non va bene... non so se è una "bufala"... commerciale... (l'acqua osmotica... la pago...)

PS: per abbassare il ph... della vasca grande... mi ha dato un prodotto della Sera... il "ph minus"... da aggiungere all'acqua del cambio...

Ma da quel poco che mi ricordo di chimica... per ridurre il Ph... ci vuole un acido... ma non farà male ai pesci ??? #07 #07

Scusate se faccio domande banali... ma è la prima volta che allestisco da solo... la vasca grande... me la hanno avviata.

PS2: Mi devo aspettare il famigerato "picco" di nitriti ???

Grazie ancora.
Orso

Contewolf
15-01-2007, 00:23
il nitrivec aggiungilo per una decina di giorni e poi controlla i valori per poter inserire i pesci ci vorranno anche 20 giorni .Ivalori ideali per i guppy sono: Ph tra 7,5 e 8; Gh tra 10 e 15; Kh tra 8 e 12, i tuoi non si discostano di moltissimo quindi puoi anche usare la sola acqua di rubinetto senza acqua d'osmosi. Nella vasca grande che pesci hai?

Contewolf
15-01-2007, 00:29
dimenticavo...comunque, il ph minus ti abbassa il ph quando lo usi ma non lo mantiene stabile nel tempo. Per abbassarlo si deve usare un impianto per la CO2 o la torba. #36#

orso
15-01-2007, 00:59
il nitrivec aggiungilo per una decina di giorni e poi controlla i valori per poter inserire i pesci ci vorranno anche 20 giorni .

... speravo un po' prima... :-(


I valori ideali per i guppy sono: Ph tra 7,5 e 8; Gh tra 10 e 15; Kh tra 8 e 12, i tuoi non si discostano di moltissimo quindi puoi anche usare la sola acqua di rubinetto senza acqua d'osmosi.

Infatti... ho fatto un'altra ricerca.. e mi sono accorto che la vasca grande... come valori è simile... il problema è che vorrei mettere i guppy nella vasca "piccola"... quella da 120Lt... a questo punto in questa ci metto acqua di rubinetto...

Nella vasca grande che pesci hai?
Nella grande ho.. un po' di (come dite...??) Fritto Misto ? ebbene si... in realtà ho raccolto... i pesci dismessi da acquari di amici...

- 3 scalari (cresciuti con i neon... sono insieme da 1 anno...)
- 4 neon... nessuno è diventato cibo per gli scalari...
- 10 Serpae
- 10 rasbore XL
- 4 pulitori... (2 fondo e 2 da vetro) ... i nomi non li ricordo...
- 2 Ampullarie
- 2 Colisa Lalia

Come piante ho anubias, h.polisperma e Echinodorus ozelot.

E se non sbaglio per i pesci che ho invasca "grande" dovrei ridurre il ph di un paio di "punti"... ma non somministro CO2.... ne ho torba... dovrei?
Forse è più pratica la torba??

Tutte e due le vasche hanno la mandata del filtro in acqua... sotto il pelo....mi pare che cosi dovrebbe "aumentare" un po' la CO2... vero ?

Altra domanda in vasca nuova... quanto deve essere il fotoperiodo... per ora 9 ore...


Grazie ancora

Contewolf
15-01-2007, 01:16
per avere un ph stabile il metodo migliore è la CO2. Al contrario di quanto hai scritto, più movimento c'è sulla superficie dell'acqua, più la CO2 si disperde...Per il fotoperiodo, meglio 10 ore.

orso
15-01-2007, 08:06
per avere un ph stabile il metodo migliore è la CO2.
Ho capito... speravo di non doverla usare...
Ora mi metto a studiare... ho visto che c'e' un metodo economico.


Al contrario di quanto hai scritto, più movimento c'è sulla superficie dell'acqua, più la CO2 si disperde...
Cosa intendi con "si disperde" ? ...Che si libera in Acqua ?
A senso più di muove l'acqua in superficie... più si ossigena... no ?
E quindi se + si ossigena... meno CO2 c'e' per le piante... o sbaglio ?

Per il fotoperiodo, meglio 10 ore.
Ok... timer riprogrammato!

Contewolf
15-01-2007, 17:17
esatto! ;-)

orso
15-01-2007, 18:00
Ciao,
allora se voglio che ci sia un po' più di CO2.. devo mettere il tubo di uscita sotto il pelo dell'acqua... giusto ?

Inoltre, ho letto vari topic su CO2... fatta in casa e non... ma credo che prima provero' con la torba... nella vasca grande (220Lt).

Secondo te con PH8 KH15 e GH18... quanta ce ne vuole ?


Per abbassare il GH.. se ho capito bene devo usare acqua osmotica... per tagliare quella di rubinetto...

per PH e KH... uso la torba... OK ?

Ho capito bene ?

Grazie
Orso

orso
15-01-2007, 18:03
... E in vasca "piccola" quella da 120Lt... attendo il picco di nitriti....
prima di mettere i guppy...
Me lo devo aspettare vero... anche se l'acqua è già usata... dall'altro acquario...

E uso acqua di rubinetto... tagliata al 30% per abbassare un po' il GH dell'acqua del sindaco... ovviamente dopo la maturazione della vasca...

Giusto ?

egle
15-01-2007, 19:44
Secondo me il picco potresti anche nn averlo... comunque controlla i valori e se sei indeciso postaceli :-)

Contewolf
15-01-2007, 21:40
mi dispiace, ma per il quantitativo di torba non posso aiutarti -20 per tutto ilresto procedi come hai scritto, monitorando sempre i valori

orso
15-01-2007, 23:02
Secondo me il picco potresti anche nn averlo... comunque controlla i valori e se sei indeciso postaceli :-)

Detto fatto... ecco i valori dopo 3 giorni...

- PH 7.5 - 8 (il colore è a metà)
- NO2 <0,05
- GH 13
- KH 11

I valori di GH e KH... credo derivino dall'uso dalla acqua osmotica... con cui ho tagliato quella della vasca a (PH8, KH15, GH18)...
e quella del sindaco...

Pertanto credo che attendendo ancora la maturazione...
e mettendo (nei cambi) 60%osmotica e 40% del rubinetto... per addolcirla un po... dovrei esserci con i valori per i guppy... giusto ?

Ciao
Orso

orso
17-01-2007, 01:14
Ciao,
dopo 4giorni... valori identici... ma ho inserito un bel po' di piante...

Un po di cabomba, Egeria Densa e Rotala Rotundifolia...

Ecco il risultato... ovviamente essendo potature... inserite da 4 ore... sono ancora tutte "storte"....

Che ve ne pare ?

PS: lo so che il vetro è sporco... ;-) ;-) me ne sono accorto...

Mi potete dare qualche consiglio per le luci ?
ora c'e' un solo tubo T8 da 25W... non conosco la temp. di colore...

Angelo551
17-01-2007, 01:22
Su 120 Litri 25W sono molto pochi.. specie la cabomba ne vuole un bel po di più...
Per le esigenze delle piante, puoi guardare qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per stare sui 0,5 w/litro dovresti arrivare a 60W... (Se i 120 litri sono netti)

orso
17-01-2007, 09:32
Su 120 Litri 25W sono molto pochi.. specie la cabomba ne vuole un bel po di più...
Per le esigenze delle piante, puoi guardare qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per stare sui 0,5 w/litro dovresti arrivare a 60W... (Se i 120 litri sono netti)

Infatti voglio modificare il "parco luci"... che è fatto a picchio...
Pensa xhe il coperchio una volta sollevato è per 1/3 chiuso.... quindi la superficie aperta... con accesso in acqua è neanche 80cm x 18cm....
Quando la vasca è 100x30....

Posto altro topic nell'area illuminazione.

Grazie
Orso