Entra

Visualizza la versione completa : Allestire un acquario 60x30x30


guglielmonigita91
14-01-2007, 20:00
ciao a tutti, è da un po di tempo che ne parlo sul forum.... cambio allestimento... prendo le caridine.. poi per un motivo o per l altro non concludevo nulla..
e bene si.. l acquario è vuoto con un primo strato di fondo che sta aspettando consigli da voi!!!
avevo pensato:
- uno strato finissimo di argilla espansa e terra fertile (marca sconosciuta);
- uno strato fine di roccia lavica di spessore da 0mm a 3-4cm (per tenere il fondo aereato);
- un altro strato di argille con terra fertile;
- fertilizzante in polvere;
- strato di 3-4cm di sabbia beige.
dite che va bene? come marche non voglio usare quelle ''famose'' ma voglio provare quelle meno conosciute (costano meno e voglio sperimentarle per vedere i risultati che si ottengono ;-) )
come allestimento legni e rocce laviche...

ora quello che voglio sapere è.. che piante posso mettere?
l acquario è 60x30x30... togliendo lo spessore di 6mm ad ogni vetro..... si arriva a 47 litri lordi.. poi togliendo ancora sabbia fondo rocce legni ecc..... si arriva a molto meno....
come illuminazione ho un umile neon T8 da 15W
altri neon non ne posso aggiungere perchè non c'è lo spazio nemmeno per una pl...
avevo pensato, visto gli abitanti che metterò, a muschio e molte piante che crescano subito e abbiano bisogno di poche pretese...
a breve comprerò un impianto CO2...
quindi alle piante potrei dare:
CO2
fondo fertile
fertilizzante liquido (PMDD, se non riesco a farlo pazienza.. lo comprerò)

l illuminazione è un problema?? #07 -04 $

ah dimenticavo.. gli abitanti saranno: Neocaridina sp. ''blue''
volevo partire con 10 esemplari c.ca
posso mettere anche altri abitanti?
avevo pensato a:
pangio
poecilia endler

altri non me ne vengono in mente... di sicuro non metterò ciclidi perchè ci tengo alle neo.... i pangio penso siano tranquilli e i poecilia non rompono.. molti li mettono...
altri pesci? da mettere? da togliere?
ringrazio questo sito per i meravigliosi consigli che mi ha dato (alcuni anche senza bisogno di disturbare.. leggendo topic ecc ;-) :-)) )

guglielmonigita91
15-01-2007, 13:40
come detto prima lampada ne posso mettere solo una:
al momento l'acquario monta una AQUA-GLO
Caratteristiche:
Kelvin: 18000°
Lux: 35

Ora, come ben sapete, posso montare solo un neon e soddisfatto da questa marca ho deciso di sostituire questo neon(ormai in funzione da più di 8 mesi... quindi penso che non faccia piu il suo lavoro come un tempo)
di questa marca ce ne sono diverse lampade:
Acqua-Glo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcnhfp&idc=gg

Life-Glo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgfgb&idc=gfgjch

Sun-Glo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcngpf&idc=gfglla

Power-Glo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgkalaj&idc=gfglla

Quelle che vengono specificate sullo scatolo del neone sono:
-Flora-Glo (2800°K)
-Sun-Glo (4200°K)
-Life-Glo (6700°K)
-Aqua-Glo (18000°K)
-Power-Glo (18000°K ma piu chiara)
-Marine-Glo (non c'è messo nulla, forse 20000°K)

Da quello che ho capito le migliori sono Power-Glo e Life-Glo
su abissi c'è messo che emanano una luce forte che arriva anche sul fondo dell acquario e quindi per il pratino sarebbero buone (una delle due...)
altri consigli?
che piante? sicuramente verranno messe anubias microsorum cryptocorine e hydrocotyle... che le ho, invece devo prendere il muschio
che specie di muschio devo usare? pianta per il pratino?
pomeriggio vado a comprare la terra per le piante e poi mettero la sabbia..
un aiuto vi prego!!!!!!! :-( :-( :-(

Fabrizio88
16-01-2007, 16:16
Ciao
Anche io sto allestendo un acquarietto simile ma un pò più piccolo (40litri circa)
Ma te che hai un 60cm puoi enissimo trovare plafoniere aperte di qualsiasi wattaggio.
Io ora sono finito su una plafoniera con un PL da 36W.. vediamo..

Ma le gradazioni oltre i 10000 nn sono per i marini? -05

guglielmonigita91
17-01-2007, 00:26
non necessariamente... in natura la luce è uguale :-)) :-)
(o almeno è quello che credo.. cmq sono buone anche per l acquario dolce)
addirittura ci sono diverse combinazioni... tipo sun- con power-glo ecc....
io però ne posso mettere solo uno.. e al momento pernso che tengo questo.. il fondo fertile l ho preso.. una polvere marrone di 1000g
nessuna marca.... voglio vedere se è buono.... :-)
il problema è trovare qualche legno per l acquario.... in negozio avevano pezzi cubici e non belli lunghi e secchi.... e cmq erano per terrario... chiedo se hanno per acquario.. e mi dice: nono, questi sono buoni anche per il terrario!!
l ho guardata e gli ho detto: vabè, al momento solo questo...
le cerco il fondo fertile e mi vuole dare e tutti i costi quello liquido... che al momento non mi serve...
gli chiedo l impianto a CO2 e mi da le bombolette piccole.. quelle per gli impianti con ricarica... e mi dice che per l impianto (l ha capito dopo 30 minuti che si parlava di co2) devo aspettare perchè si deve prenotare....
ora il tempo di sistemare qualche problemino economico e ne compro uno....
e cercherò i legni...... :-))
come popolazione volevo fare cosi:
6 Neocaridina sp. ‘’blue’’
3 Ancistrus sp. + figli
6 Corydoras hastatus
4 Otocinclus affinis
6 Pangio kuhlii

secondo voi va bene?

volevo anche mettere:
poecilia endler
Iriatherina werneri

tutti e due o una delle specie?
ho visto che sono molto piccole e soprattutto molto pacifiche.. dite che ce la faccio a riprodurrere le neocaridine o devo togliere qualche ''coinquilino'' ?? #13 #22

attendo impaziente qualche risposta esauriente!!!!

guglielmonigita91
17-01-2007, 00:29
mi scuso enormemente ma il mio pc mi sa che.... #28g #28g #28g

Fabrizio88
17-01-2007, 01:01
Ciao
Io pensavo che il 10000K è luce bianchissima oltre si và verso il BLU e se si scende verso il Giallo..
Comunque aspettiamo altre persone informate...

la lista che hai fatto sono pesci da fondo..
e avendo un acquarietto da nemmeno 50L eliminerei subito gli Ancistrus che diventano belli grossi e comunque sporcano molto e scombussolano tutto...
Non conosco i Pangio ma ho l'impressione che diventano belli grossi pure loro..
abbasserei a 2-3 corydores..

La tua vasca è aperta o chiusa?

Avevo le neocaridina con i guppy e non andavano molto bene insieme, ovvero i guppy femmina ogni tanto provavano a mangiare le antenne delle neocaridina... e piano piano mi trovavo le neocaridina senza antenne o a metà... poverine...

guglielmonigita91
17-01-2007, 17:07
si lo so, i guppy son violenti con le caridine... ma gli endler sono una cosa a parte ;-)
per i pangio ti sbagli... si fanno lunghi.. ma non grossi.... e non penso scassino alle neocaridine.. ma per sicurezza voglio aspettare consigli..... ;-)
gli altri invece sono una specie dell oceania che resta piccolina e che è un pesce di centro, quindi non dovrei avere problemi essendo anche pacifici... ma aspetto consigli ugualmente
per gli ancistrus lo so.... ma prima che il maschio cresca fino a 15cm ne passerà di tempo....a quel punto penso già di essermi trasferito in una casa nuova con i miei e di aver un acquario ''un po'' più grande :-)) :-)
oggi ho messo la CO2 artigianale... meglio di niente... :-))

mattegm
18-01-2007, 01:33
dove le trovi le caridina blu?occhio se compri su fashop.de:)
p.s. ma cosa è un ambiente 60 basic?No perchè se è quello lo sto per prendere io, e ci faro' la modifica eliminando il parco luci mettendoci una bella PL da 36W dentro il coperchio (lavorandoci un p pero'!)
ciaao

Fabrizio88
18-01-2007, 02:04
comunque grossi o non grossi mi sembrano troppi pesci da fondo... eliminerei come detto gli ancistrus che comunque creano casino e i pangio che se diventano lunghi occupano molto spazio..
Poi aspettiamo altri pareri... ma tra neocaridine,Oto,Corrydores direi che sei pieno.

Fabrizio88
18-01-2007, 02:08
altra cosa, puoi fare una foto del tuo coperchio (dal dentro...)
perchp secondo me ci stanno benissimo 2 neon PL da 36W
Oggi mi è arrivata la plafoniera da esterno misura 51cm e c'è una PL 36W (unico problema che esistono poche gradazioni)
o comunque 2 neon T5 ci stanno anche.. stanno sui 54cm ;-)

guglielmonigita91
18-01-2007, 21:46
la mia neon che ci entra è da 45,(3 forse)cm
cmq le blue le prendo su acquaristik shop, perchè? problemi? -28d#
voglio che arrivino subito, quindi se ci son problemi lascio perdere....
come allestimento farò un disegno e vi farò vedere la disposizione delle piante.. ma ancora manca l attrazione... il legno..... dove mettere anubias muschio e microsorum.... infatti sono appogiate al fondo in attesa di quest ultimo
ieri ho messo gli ancistrus... non so davvero dove metterli... a meno che non li porto al negozio e me li faccio cambiare con qualche altro abitanto... oto oppure cory....

quindi voi dite:
neocaridine
otocinclus
corydoras

giusto?

ma per la superficie proprio niente? #13
tipo endler... o quelli che ho detto prima.. restano piccoli piccoli :-))
poi avevo pensato ai cardinali.. neon.. ma non credo le larve di neo abbiano vital unga giusto?
vi prego.... non solo pesci da fondo #13 #13 #13 !!!!!!

mattegm
18-01-2007, 22:14
con i pesci scordati abbondanti riproduzioni di caridina...ciao!

per quanto riguarda l'iraniano (quello di acquaristik) occhio a fare l'ordine, sembra che prenda i soldi ma spedisce quando vuole...
..Io provero' in questi giorni rischiando, ma prendero' solo robetta da 2-3 euro...Per i grandi acquisti aspetto le belle temperature..
ciao

guglielmonigita91
18-01-2007, 22:45
beh.. grandi acquisti... sto prendendo 10 caridine a 2,96 l una... meno di 30 euro.. nn è che poi siano chissà che... considerato quanto costano qua.. e poi qua arrivano prima, è più vicino :-))

pesci tutti intendi? oppure solo alcune specie?
ad esempio gli otocinclus disturbano pure? perchè se è cosi non metto nulla.. neanche lumache

il disegno qua sotto è quello dell acquario... vist odall alto naturalmente
devo ancora mettere il legno e non so.. l hydrocotyle messa li non mi convince.. voi che dite? :-(
il muschio verrà messo al posto delle anubias.. che verranno legate al legno... oppure faccio crescere il muschio sul legno e lascio le anubias li?
oppure uqando ho molto muschio ne posso mettere un po per ricoprire le radici delle anubias anche :-)) :-D
c'è molta confusione in questa testolina.... ma pian piano si sta sistemando...
a domani una foto!!! ciau

Fabrizio88
20-01-2007, 16:07
susu.. aspettiamo foto! #22

guglielmonigita91
20-01-2007, 18:54
dai che vado a farne una proprio adesso... chiudo la finestra e la porta e faccio una foto senza flash... vediamo come viene :-))

guglielmonigita91
20-01-2007, 19:07
ecco la foto.....
ci sono cyanobatteri sul fondo.... che faccio? prima non erano mai apparsi.. neanche durante l allestimento....
le piante a destra fluttuano al momento perchè sto aspettando di trovare un legno decente -04 -04
la boccetta la toglierò... c'erano le uova di lumache ed ho aspettato si schiudessero... almeno c'è qualcuno che smuove il fondo...
al momento lascio gli ancystrus.... quando dovrò mettere le neocaridine li porterò al negozio e prenderò qualcosa di ''utile''
ad esempio, se gli otocinclus no disturbano le riproduzioni, qualche pesce di fondo o qualche pianta ;-)
allora? solo caridine oppure anche qualche pesce pacifico?
perchè, come detto qualche post fà, se disturbanio le riproduzioni non ne metto ;-)

guglielmonigita91
22-01-2007, 18:15
questo è quello che ho deciso di comprare... per chi ha seguito sa dove mi fornirò...lista http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_467.jpg

guglielmonigita91
22-01-2007, 18:16
qualcosa da aggiungere? qualcosa da togliere?

guglielmonigita91
03-03-2007, 18:41
trovato qualcos altro.. un amico mi sta fornendo le neocaridine.. quindi non farò l ordine :-)) :-D
mama mia che indeciso che sono #07 #13 -28d#
cmq oggi ho comprato microsorum sp windelov e lilaeopsis mauritiana (da prato)
ah si!! quasi dimenticavo... mi son messo a tritare limare perforare bucare e lisciare il coperchio e....
ho messo 3 neon con attacco E27
al centro c'è un 6400K da 25W
ai lati al momento ce ne sono due da 13 watt che però sono a luce calda (troppooo!!!!!) 2700K.... li dovrò cambiare... ma non ne trovo da 4000 o 4200
come faccio? :-(
tra poco posto una foto..... ho cambiato abbastanza cose.... il legno non era buono quindi mi son fatto ridare i soldi dal negoziante prendendo ltre piante e al posto suo ho messo alcuni pezzi di roccia lavica... manca solo il muschio e le neocaridine :-))
altro non metterò.. se non le melanoides per tenere pulito il fondo... :-)
a presto qualche foto!!!!

guglielmonigita91
03-03-2007, 19:29
le foto...plafo accesa http://www.acquariofilia.biz/allegati/imag0019_400.jpg hygrophila e il diffusore che si nasconde :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/imag0018_221.jpg windelov e anubias barteri http://www.acquariofilia.biz/allegati/imag0017_131.jpg acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/imag0016_146.jpg acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/imag0015_149.jpg

guglielmonigita91
03-03-2007, 19:35
alcune info:
- i guppini stanno per essere tolti.. li ho messi per far maturare il filtro :)
- i vetri verranno puliti da quell orrido calcare -04
- le due 13W 2700K verranno al più presto rimpiazzate con lampade 4000-4200K, se non le trovo con 6400-6500K :-(
il wattaggio lo lascio a 13 oppure metto qualcos altro?
quella del centro è di 25W... ed è la 'principale'
- devo aggiungere acqua fino ad arrivare al bordo del coperchio #22 #22
qualche altra foto...plafo spenta con flash :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/imag0021_322.jpg plafo spenta http://www.acquariofilia.biz/allegati/imag0020_142.jpg

guglielmonigita91
04-03-2007, 23:00
allora? proprio nessuno eh?? prima mi fate disperare per le foto e ora che ve ne ho messo 7 non dite nulla :-( :-(

guglielmonigita91
06-03-2007, 19:45
ragazzi (e ragazze :-)) ) nessuno mi può dare qualche consiglio??
non riesco a trovare i neon... e cmq non saprei di che wattaggio prenderli
c'è un limite di watt? perchè volendo posso prendere anche altri due da 25W
andremmo a 25Wx3 con 75W su 54 lordi...
nel marino si va da minimo 1W/litro a massimo di 3W/litri
nel dolce quanto?? :-( :-( :-( :-(

robgad
07-03-2007, 19:32
Mi sembrano un po' eccessivi 75 W.... Cmq io ho un 60*30*30 con 50 W, sono + che sufficienti!!!!!! ;-) ;-)

guglielmonigita91
07-03-2007, 20:04
ok, allora prenderò due da 13-15 watt(ciascuno)..... cosi sono con i 51-55w
colore? sto cercando come un disperato.... dappertutto hanno 2700K -04 -04
al momento ho solo uno da 6400K di 25 watt... 0,5 w/litro.... ma non sembra sufficiente-.. le piante si vede che stentano
ormai manca pochissimo.. questo sabato già vado per le neocaridinae :-)) :-))

robgad
08-03-2007, 23:29
Senti, non ho capito una cosa: perchè non fasi come fanno tutti ed utilizzi dei bei neon per acquariofilia?
Con quelli stai tranquillo, e le piante ti ringrazieranno!!!! ;-) ;-)

guglielmonigita91
08-03-2007, 23:34
e che tipi di neon? le pl costano un casino... e poi non ho posto... come le aggancio al coperchio?

robgad
09-03-2007, 15:20
Fossi in te eliminerei del tutto le lampadine che hai attualmente, così lo spazio per i neon ti viene fuori!!
Oppure puoi fare come me, elimini il coperchio, fai un bell'acquario aperto, che è anche + bello esteticamente, ed utilizzi una lampadina HQL. Va molto bene per le piante, è economica, ha una durata nettamente superiore ai neon ecc.
Trovi degli articoli sulla sezione fai da te, ciao!! #17

guglielmonigita91
09-03-2007, 15:28
HQL?!?!?! io ho cercato su internet e la sola lampada costa un botto!!
cma, vedrò cosa posso fare... anche perchè per l acquario aperto mi sa che ho qualche problema.....
vedrò cosa posso fare... anche perchè come ho detto soldi non è che ne abbia abbastanza..... mica ho uno stipendio fisso :-D :-D :-D

guglielmonigita91
09-03-2007, 16:47
voi mi farete andare in banca rotta :-D :-D
sto guardando su internet e vedo che le philips emettono meno giallo delle osram.... quindi dovrebbero essere migliori
fin ora ho trovato due modelli adatti:
Philips HPL-N 50W / 542
Philips HPL-4 50W / 642

qual'è migliore?
sono tutti e due buoni?
che modello e marca usate voi?
se me lo dite il prima possibile anche oggi pomeriggio vado a vedere che modelli ci sono... :-))
per il portalampade.... che ti po devo prendere? quello per le lampade normali va bene? che wattaggio se la lampada è di 50W?
ricominciamo con le domande :-D -11

enry26
09-03-2007, 17:37
Non so se ti possono servire cmq queste sono le foto della mia vaschetta (inizierò ad allestirla fra una settimana) le lampade hql sono come vedi fai da te (grazie al forum) per tutto l'occorrente avrò speso si e no 20 euri :-)) esclusa la plafo che avevo già in casa (le trovi facilmente all'ikea).Per il watt 50 penso sia più ke sufficente ed inoltre nn ne trovi di più piccole.
Ps le foto fanno un pò schifo scusa...

guglielmonigita91
09-03-2007, 19:19
eh si... se mi dici dov'è l ikey qua :-D
negozi che conosco qua che vendono cose di elettronica sono:
migros
coop media markt
altro non so.... a meno che non vado da qualche elettricista... cosa che farò
ma perchè non vanno bene le lampade che ho montato?? #24 #24 #24
molti le usano... perchè devo passare all HQL??

robgad
09-03-2007, 19:44
A dire il vero non avevo mai visto lampade come le tue montate su una vasca di dolce....
Cmq io utilizzo una lampadina osram, che troverai difficilmente in un semplice negozio di materiali elettrici, però magari su ordinazione se la fanno arrivare... Ricordati però che questo tipo di lampada necessita di un reattore per funzionare, se l'avviti direttamente nell'alloggiamento che hai già ti esplode tutto!!!! :-D
Per quanto riguarda la plafoniera, io utilizzo una semplice lampada da scrivania, di quelle orientabili, e mi ci trovo più che bene.
Ciao!! -28

guglielmonigita91
09-03-2007, 20:09
lo so che non si possono collegare alla 220 direttamente... come i neon e come le HQI....
il fatto è che qua non trovo nemmeno le hql per appartamento normali.. immaginiamoci se devono ordinarle....
non le hai mai viste per gli acquari dolci? molti nel forum ce li hanno e vanno alla grande.... #24 #24 #24 #24