Visualizza la versione completa : ho assolutamente bisogno del vostro aiuto
riciao a tutti!! ho assolutamente bisogno del vostro aiuto...ora vi spiego tutto!
purtroppo a genova non ci sono negozi veramente validi x l'acquario e così ci si deve arrangiare...io da vera inesperta mi sono affidata totalmente al negozio "acquario" di genova.
Io ho un Askoll ambiente di 130 lt, chiusa con due neon da ridere da 18 W, con filtro esterno pratiko 200, una pompa di movimento piccolina 800 L/h,15 kg di rocce vive, due sinularie e una xenia. E' in attivo da 5 mesi. Dei valori non mi posso lamentare. Da stupida non ho mai calcolato i nitrati
e il magnesio. Ho usato solo ed esclusivamente prodotti Elos e vorrei trovare qualcosa di più economico e sono sicura che in commercio esiste!!
quindi....detto ciò...HELP! Il mio è ancora un metodo dell'era medievale e vorrei passare al berlinese.
Vorrei innanzi tutto scoperchiarlo, mettere la plafoniera Arcadia Overtank Marino T5 4x24w.
poi sostituire il filtro, mettere la sump con rabbocco e schiumatoio e almeno una decina di rocce vive e ancora una pompa di movimento.
Da dove inizio?? Mi sento veramente una stupida....intanto addio negozio Acquario e vorrei andare da Happy fish che tutti mi hanno detto che è molto meglio. Infatti solo dal negozio si capisce com'è...è molto ordinato e pulito!
Vi prego...ho bisogno di aiuto!
innanzitutto ciao :-))
e poi,non ti preoccupare,fai conto che per le roccie dovresti occupare circa i 2/3 della vasca,dovrebbero bastare 1kg ogni 5 lt
per le luci dovresti aumentare ancora un po più di 4x24w,se riesci potresti mettere hqi da 150w,e saresti a posto
per i test puoi affidarti ai salifert
il filtro biologico lo devi assolutamente togliere,ma non tutto ssubito,poco per volta
per lo schiumatoio non posso aiuterti ;-)
ok...ho letto qui da qualche parte che le hqi x un acquario delle mie dimensioni sono sprecate e invece le t5 possono andare bene!
mi piacerebbe sapere quali sono i passi che devo fare, prima di tutto pensavo di iniziare con la plafo. Le rocce posso aggiungerle senza problemi? non squilibrio niente?
ma scusa perchè in 130 litri con 4 t5 non può tenere dei bei molli?
sì anche mi piacerebbe! il problema mio ora non è tanto l'interno, oltre a metterci altre rocce x il momento voglio preoccuparmi di cambiare metodo senza fare troppi danni...
DevilmenCry
14-01-2007, 13:28
Ciao, allora per la plafo potrsti optare per una Ati Sunpower 4x24 e hai Ati, intanto aumenta le roccie, compra un tracimatore e fai la sump di almeno 60cm dove alloggierai tutta la parte tecnica, intanto la fai partire e piano piano togli il biologico. Per lo schiumatoio potresti mettere un Deltec. Per la pompa di movimento una Koralia 3 o una mini tunzelle,e la pompa di risalita una 1700lh Hydor o Heim.
Con un pò di pazienza vedrai che sistemerai tutto. http://www.informanews.net/IPBforum/style_emoticons/default/yeah.gif http://img.photobucket.com/albums/v411/hells/36_7_8.gif
dovresti aggiungere rocce ben stabulate per non creare danni...
vedi tra negozi o mercatino di trovarne ;-)
ok grazie! mi potete dire come fare x far partire la sump e pian piano togliere il biologico? La plafo overtank non me la consigliate? le rocce posso metterle tranquillamente? scusate se vi assillo di domande...
io non dico che non è bellissima la ati..
ma non mi spiego perchè si debba per forza mettere quella...
io dico di essere un attimino più elastici con i consigli..
accetto qualsiasi tipo di consiglio! il mio problema principale è avviare la sump e togliere il biologico senza far danni...
il biologico per non rischiare levalo dopo un pò che hai inserito le altre rocce,
e possibilmente , non tutto in una volta.
per la sump non ho capito cosa vuoi sapere...
una volta presa la sump con schiumatoio e rabbocco la faccio "girare" tranquillamente insieme al biologico?
una volta presa la sump con schiumatoio e rabbocco la faccio "girare" tranquillamente insieme al biologico?
certo, solo che devi trovare un sistema per mettere la sump, visto che bucare la vasca è impossibile dato che è piena ti consiglio un tracimatore esterno.
triglauco
14-01-2007, 14:09
secondo me le operazioni da fare sono queste
comprati una bella plafo 4 t5, che sia ati o resun poco cambia è solo una questione di design in linea di massima
comprati uno skimmer esterno buono, del nuovo deltec ne ho sentito parlare bene credo possa andare bene per il tuo acquario
per il momento non togliere il biologico aggiungi anche delle buone rocce e fai girare il tutto per un po, poi togli il biologico pian piano
non pensare che la sump sia fondamentale per il tuo acquario puo andare benissimo uno skimmer esterno
ok x tracimatore intendi...? scusa ma sono una vera ignorante
il tracimatore è un accessorio che si appende alla vasca per fare in modo che l'acqua scenda nella sump e risalga in vasca.
comunque come ha detto triglauco puoi anche pensare ad uno skimmer appeso come il nuovo deltec mce300 e fare a meno della sump
ah ecco...e quindi usare skimmer e filtro biologico?
ah ecco...e quindi usare skimmer e filtro biologico?
ma solo per una fase di transizione...
poi leverai come detto il biologico :-)
ok...scusami se faccio queste domande è solo che sono ancora una inesperta e quindi vorrei capire tutto alla perfezione! chiedo ancora scusa...
ok...scusami se faccio queste domande è solo che sono ancora una inesperta e quindi vorrei capire tutto alla perfezione! chiedo ancora scusa...
non ti preoccupare ;-)
però il miglior modo per levarti tutti dubbi è farti una bella lettura in giro per il forum.
sstella75
14-01-2007, 15:20
carol85, io farei la sump per comodità con tipo questo tracimatore
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005
il deltec mce300 non lo comprerei sembra una portaspaghetti con dentro una maxijet (poi magari funziona da dio, chiedi a qualcuno che ce l'abbia io l'ho solo visto in negozio)
come pompe compra almeno 2 koralia2 io le trovo più comode delle marea che usavo prima hanno la calamita e spingono di più...
per la luce acquistarei una hqi 150w le trovi a poco sul mercatino
il filtro lo togli come ti hanno consigliato gli altri...
ciao ;-)
giangi1970
14-01-2007, 15:46
Non ho capito perche' deve per forza fare la sump.Io avevo lo stesso acquario(credo sia l'Ambiente 100) e se ha il mobiletto di serie la sump non ci sta'.
Piuttosto meglio il Deltec mce600(lo so' e' un po' sovraddimensionato ma e' piu' carino esteticamente)e sotto il mobile ci mette una vaschetta per il rabbocco automatico(molto piu' importante della sump).
Come movimento ha solo l'imbarazzo della scelta(infondo gli bastano due da circa 3000l/h se le vuole alternare).Stessa cosa per la plafo,non vedo perche' deve spendere 300€ per una plafo quando puo' spendere molto meno,per le esigenze della sua vasca.
Segui i consigli degli altri per le rocce e il filtro esterno.
sstella75
14-01-2007, 16:21
giangi1970,i miei erano solo dei consigli poi uno è liberissimo di ascoltare quelli degli altri oppure di fare di testa sua!
Vorrei innanzi tutto scoperchiarlo, mettere la plafoniera Arcadia Overtank Marino T5 4x24w.
poi sostituire il filtro, mettere la sump con rabbocco e schiumatoio e almeno una decina di rocce vive e ancora una pompa di movimento.
infatti io ho scritto per comodità per quanto riguarda la sump... visto che vorrebbe mettarla...poi non conosco il mobile perciò probabilmente hai ragione tu ;-)
una "cinesata" tipo jalli al mercatino o su ebay (quella che avevo prima io..)la trovi a 100 euro, poi se vuol mettere t5 perchè non vuol mettere invertebrati troppo esigenti benissimo risparmierà anche con l'enel....
per le pompe era un suggerimento in quanto ho avuto le marea e devo dire che sono una m..... ora ho con le koralia da più di un mese e mi trovo bene!
My Opinions
se la sump la prendo di 60 cm ci sta! E farei sia sump che rabbocco! e pensavo lo schiumatoio di metterlo dentro la sump. e poi naturalmente mi manca anke il reattore di calcio!
se la sump la prendo di 60 cm ci sta! E farei sia sump che rabbocco! e pensavo lo schiumatoio di metterlo dentro la sump. e poi naturalmente mi manca anke il reattore di calcio!
il reattore di calcio non ti serve a nulla per la tipologia di animali che puoi allevare con 4 t5.
giangi1970
14-01-2007, 17:18
Quoto pieme74, ,non prendere il reattore.
sstella75, La mia non era una critica verso di te'.........
Semplicemente la vedevo come una spesa che si poteva evitare......
e che tipologia di animali posso allevare con 4 t5?
nooooo mi sono appena accorta di avere cianobatteri!! spariranno con le modifiche che farò?
alessandros82
15-01-2007, 01:08
carol85, non allarmarti piano piano se ne andranno..le modifiche che vuoi fare ti serviranno per migliorare notevolmente il tutto..
Se hai 60cm di spazio per la sump io la farei unica 60x35x40 con un divisorio a 40cm in modo da fare uno scomparto per l'acqua del rabbocco..nella sump dovrai mettere la sola pompa di risalita + lo skimmer e basta..il reattore in 130l non ti serve,lo gestirai con prodotti come l'A+B della KENT.. ;-)
la plafo con 4 T5 da 24W è ok per i molli naturalmente e ti ci potrai sbizzarrire, xenie, sarcophyton, clavularia....
Se vuoi un consiglio..parcheggia gli animali da un altra parte, togli la sabbia, inserisci il resto delle rocce, monta il nuovo skimmer(per 130l un H&s 110-f2000 è una bomba)fai girare tutto..e tiverrà da sola!+ o meno.. ;-)
grazie x il consiglio! purtroppo da scema ho scritto 60 cm invece volevo scrivere 40! che poi diventano circa 36 cm visto che il mobiletto è diviso in due e lo spessore del mobiletto prende più di un cm!! infatti x la sump ho scritto un post in tecnica marino. La xenia sta crescendo a vista d occhio e immagino che appena prendo la plafo crescerà ancora di +. Ho anche le due sinularie che direi stanno bene, anche se temo che uno dei due debelius (o il paguro o il granchietto) si sia mangiato un pò di una sinuaria...
alessandros82, xchè togliere la sabbia corallina?
alessandros82
15-01-2007, 02:15
carol85, stai tranquilla che lysmata e paguri non mangiano sinulaia se non la muta o pezzettini morti...La sabbia ti provoca ciano e altre alghe difficili da debellare, crea non pochi problemi...La si mette dopo un pò quando i valori sono ok da qualche mese!naturalmente sono tutti consigli che ho già testato sulla mia pelle!.. ;-)
Se la xenia cresce vuol dire che comunque un pò bene la vasca gira!a questo punto forse ti conviene solo mettere il miglior skimmer appeso in circolazione(MCE600), un paio di pompe per il movimento(tu che hai?) e la plafo!..fai i test per gli No3 e i Po4 poi dimmi..
guarda i test No3 i Po4 li faccio sempre e direi che sono ok...solo o fostati preferirei che fossero un pò più bassi, sono al limite dello 0,05 mg/l e nitriti invece perfetti. il ph di mattina è un pò bassino, intorno ai 7,8/ 7,9 e il kh sotto i 14 non riesco a farlo scendere!
Ho solo pompa di movim, x ora, una 800 L/h.
Tu non sei dell'idea di fare una sump con dentro lo schiumatoio e vicino quella del rabbocco invece che lo skimmer?
Ivano_GE
15-01-2007, 11:13
Ciao,
La sump e' una vasca tecnica che non e' obbligatoria ai fini di un corretto funzionamento dell'acquario... E' utile perche' in essa puoi alloggiare tutta la strumentazione ed eviti cosi' di avere oggetti sparsi da tutte le parti e troppi tubi di mandata e arrivo nell'acquario.
Per il resto un acquario senza sump puo' funzionare ugualmente.
Vedo che di interventi ne devi fare diversi .... io procederei in questo modo (e' un parere personale ...)
1) Schiumatoio e sump (se decidi)
2) Rocce vive (dai un'occhiata sul mercatino)
3) Movimento ( potenza oraria pompa = litri della vasca x 20)
4) Disattivazione filtro biologico
5) Illuminazione.
Per quanto riguarda i negozi, detto che e' meglio acquistare su internet (soprattutto l'attrezzatura), dalle nostre parti abbiamo :....
Happy Fish (Genova Centro)
Il pesce Gatto (Genova Sampierdarena . Via GB Monti)
Lo smeraldo (Serravalle Scrivia) qui se devi farti fare degli impianti tipo collegamento sump etc ti possono fare intervento a domicilio.
Fish & Sport (Alessandria)
Io generalmente mi servo a Torino (come molte altre persone di Genova) siccome ci sono spesso per lavoro ed i prezzi sono concorrenziali.
Ciao.
grazie mille Ivano_GE, sei stato molto gentile! quella cosa della pompa non la sapevo...io più o meno ho deciso come gestire il tutto, il mio problema più grande è quello di "da dove inizio?".
Il fatto è che vorrei farla io(insieme al mio ragazzo) la sump ma non so esattamente come fare! tu sai farlo?
alessandros82
15-01-2007, 12:00
carol85, falla fare da un artigiano la sump se non 6 pratica, ti costerà 50€ a dir tanto!Comunque sono 5 vetri incollati delle misure che ti servono niente di più!36cm giusto?un bel pò piccina ma il 110-f2000 che ti consigliavo + la pompa per la risalita ti ci stanno giusti giusti..il rabbocco dovrai farlo a parte in una normale tanica, va benissimo!.. ;-)
i po4 se vuoi portarli a zero metti un letto fluido con resine rowa e vanno a zeroin 24h!gli No3 a qunto sono?il calcio?..il KH tienilo pure a 14° scenderà da solo vedrai..il ph in effetti è un pò bassino vedendo il KH così alto, che test usi?
a parte quello del kh e del ca che sono test elos, tutti gli altri sono della tetra!!
e altra cosa, mi scuso già x la mia ignoranza, ma la sump è a 5 vetri, quindi due scomparti xkè in uno ci va sump+ schiumatoio e nell'altra il rabbocco?
alessandros82
15-01-2007, 21:05
carol85, guarda la mia...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=95478
e....cambia test!!prendi i salifert..hanno scala più ampia e sono + precisi sucuramente dei tetra!gli elos vanno bene ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |