Entra

Visualizza la versione completa : cardinia japonica e tragedia, forse sfiorata...


kurtzisa
14-01-2007, 02:19
ho aggiunto delle piante nuove nell'acquario, molte, poi h anche l'impinto co2 a gel, quindi di notte non posso spegnerlo, fattosta' che 15 min fa alle 1 e un quarto circa, accendo le luci del dolce e mi ritrove 4 cardinie bocceggianti (per come possono bocceggiare dei crostacei) nell' ancogo ledd' acquario e 2 che si stanno contorcendo dagli spasmi, ho subito staccato al co2 e fatta ossigenare l'acqua riolgento lo spruzzo della pompa verso l'alto...

puo' essere un'intossicazione da co2? i pesci non sembrano aver subito la stessa sorte... ora un paio di cardine sembra si stiano riprendendo, vedo le altre... spero che si rimettano presto... :(

kurtzisa
15-01-2007, 09:53
orbene, mi trovo 4 japonica nella zona di spirazione dell' acqua che va nel filtro, hanno movimenti scoordinati, il corpo binaco tinta latte e si stanno colorando di rosso, non credo sia un bel segno...

delle altre due una l'ho vista ieri sera, sembrava quasi in salute, era trasparente e girellava in giro per l'acquario ma era molto scoordinata...

ho dato via l'ancy proprio perche' volevo solo tenere le japonica che sistemassero tutto e invece nulla :( ora ho tutto l'arredo e le piante che hanno bisogno di una pulita...

Fatto un cambio del 20% circa ed in piu' ho messo del carbone attivo nel filtro, della askoll, speriamo bene!

Federico Sibona
15-01-2007, 10:22
kurtzisa, hai messo ultimamente in acquario dei prodotti chimici, tipo fertilizzanti o medicinali? Hai la possibilità di farci sapere i valori dell'acqua?
Quando diventano rosse è perchè stanno per morire, mi dispiace.
Se hai la possibilità, prova a toglierle dall'acquario e metterle in un altro recipiente con acqua biocondizionata.

kurtzisa
15-01-2007, 10:30
kurtzisa, hai messo ultimamente in acquario dei prodotti chimici, tipo fertilizzanti o medicinali? Hai la possibilità di farci sapere i valori dell'acqua?
Quando diventano rosse è perchè stanno per morire, mi dispiace.
Se hai la possibilità, prova a toglierle dall'acquario e metterle in un altro recipiente con acqua biocondizionata.

ho comprato delle piante nuove... penso siano state quelle!!! :( :( :( uccido il negoziante! i valori dell' acqua devo fare i test, per quanto riguarda metterle in un altro recipinete con acqua biocondizionata, vediamo se al ritorno del lavoro sono ancora vive... mi fanno pena a vederle li che soffrono...

kurtzisa
15-01-2007, 17:44
kurtzisa, hai messo ultimamente in acquario dei prodotti chimici, tipo fertilizzanti o medicinali? Hai la possibilità di farci sapere i valori dell'acqua?
Quando diventano rosse è perchè stanno per morire, mi dispiace.
Se hai la possibilità, prova a toglierle dall'acquario e metterle in un altro recipiente con acqua biocondizionata.

ho comprato delle piante nuove... penso siano state quelle!!! :( :( :( uccido il negoziante! i valori dell' acqua devo fare i test, per quanto riguarda metterle in un altro recipinete con acqua biocondizionata, vediamo se al ritorno del lavoro sono ancora vive... mi fanno pena a vederle li che soffrono...

telefonato al negoziante che mi ha detto che non usa prodotti per la cura alle alghe ecc ecc... mi ha detto di cercare le cause in altre cose tipo al ph che pscilla (con 12 di kh dove vuoi che vada il ph?) e altro...

mah...

intanto il carbone attivo dentro c'e'!

kurtzisa
15-01-2007, 20:36
una cardinia e' morta, un' altra sta scorrazzando per l'acquario, sembra essersi ripresa del tutto... intanto ho preso un vaso di vetro, ho messo dentro acqua d'osmosi ed aumentato il kh con il prodotto, preso l'areatore e fatto girare l'acwqua per un po, aggiunto biocondizionatore e poi messe le cardinie...

di una posso dire che sembra essersi ripresa, non so se il colore rosso c'e' ancora ma da opaca e' diventata trasparente... le altre re una e' opaca mentre le altri piu' trasparenti.. speriamo

]Axl[
16-01-2007, 14:42
E' possibilissimo che sia stata troppa co2....
Io con l'impianto a lievito e zucchero ho "gasato" 6 neocaridine in una botta!
Sono molto più sensibili dei pesci...

kurtzisa
16-01-2007, 15:19
Axl[]E' possibilissimo che sia stata troppa co2....
Io con l'impianto a lievito e zucchero ho "gasato" 6 neocaridine in una botta!
Sono molto più sensibili dei pesci...

ho il deflussimetro della flebo attaccato, ho sempre la stessa quantita di co2, anzi, sta finendo l'effetto del lievito... hmmm subito ho pensato anche io a questa cosa