PDA

Visualizza la versione completa : Sump per Juwel Rio 180


mar72
13-01-2007, 19:17
Stavo pensando di farmi costruire una sump da alloggiare dentro una parte destra del mobile.
Le dimensioni sarebbero 37 di lunghezza, 30 di profondità (entrambe vincolate dal mobile) e 38/40 di altezza.
Non volendo bucare la vasca pensavo di comprare o il tracimatore della Tunze (www.tunze.com/fileadmin/images/product_database/1074_2.jpg) oppure costruirne uno (c'è un post con una foto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=99754).

In sump metterei circa 20 litri in modo da avere a disposizione circa 22 in caso di blocco della pompa (una eheim 1250 penso possa andar bene).

Pensate possa andare?

Per il rabbocco automatico pensavo di comprare il ruwal RWCL3 (www.ruwal.com/ita/scheda/020b_scheda.htm) che praticamente si collega direttamente all'impianto di osmosi, altrimenti metterò una tanica da 30 litri con qualche altro tipo di controllore di livello.

Grazie per i consigli

blureff
14-01-2007, 00:17
a fattibilissimo fare tutto
x il rabbocco ti consiglio una classica tanica con pompettina che rabbocca in sump
logicamente il gallenggiante va posizionato in sump
x il discorso tracimatore,va bene,ma forare la vasca e definitivo
ciao da blureff

mar72
14-01-2007, 10:15
Grazie
Le dimensioni possano andare?

Per la pompa avevo visto anche la Ruwal Rio 10 HF (2700L/H PREV. 230CM MISURE 113x60x72H CONSUMO 25W) che forse può andar bene.
Come deve essere calcolata la potenza della pompa?

blureff
14-01-2007, 21:07
l'ideale e di avere un ricambio vasca-sump di almeno 1,5 volte il litraggio vasca
le pompe rio non mi fanno inpazzire,meglio heim
ciao da blureff

alessandros82
14-01-2007, 21:53
mar72, ottima idea!..risalita eheim 1250..ok che definitivo con i fori, ma io farei con tracimatore..Per le misure della sump sempre a mio parere, possono andare, ti ci sta un bello skimmer però devi gestirla con additivi il reattore non ti ci starà!per il rabbocco segui l'indicazione di blureff! ;-)

mar72
14-01-2007, 23:05
Per il litraggio (la farei alla file L 34 x P 30 ed H 44: totale 44 litri) ne metterei 20 ed avrei 22 di sicurezza.
Pompa ok per la eheim.
Sicuramente no fori, il tracimatore devo ancora decidere (non ho sentito il mio amico idraulico che mi aiuterebbe).
Lo schiumatio che ho è un deltec mc500 (L 21 x P 8,6 x H 21) per cui mi occupa poco spazio ed avrei forse spazio per un reattore (in 25 x 30 ci può stare?).

Per il rabbocco è mi sembrava una buona scelta quella della ruwal, dovrei comprare solo l'apparecchi a circa 110 euro e non mi servirebbe altro: come mai a nessuno piace? #07

blureff
15-01-2007, 00:25
la ruwla va 2 versioni uo a pompa ed uno con l'eletrovalvola
il guaio e se si inchioda il galeggiante,con quello a pompa ti raboca un po piu del solito,ma non fa danni seri,se e continuo ti allaga casa
e di solito accade quando non si e in casa
-04 -04
ciao da blureff

mar72
15-01-2007, 00:33
mi hai convinto -05
tanica e via...
è meglio comprare un kit o prendere anche con un fai da te si riesce (avevo letto un articolo sul sito)?

blureff
15-01-2007, 00:45
se sei pratico ok,ma alla fine a conti fatti e piu lo sbattimento della differenza di costo
il ruwal ti da gia tutto,pompa compresa
ciao da blureff

blureff
15-01-2007, 00:52
oppure prendi in considerazione anche questo
che adirittura a la possibilita di decidere un tempo di sicurezza di acensione della pompa

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=548

ciao da blureff

mar72
15-01-2007, 00:53
ok, grazie dei preziosi consigli

mr.blus
15-01-2007, 01:22
mar72, dai che ci facciamo la sump :-)) :-)) :-)) :-))
io continuo corpire anche le tue info visto che stiamo facendo un lavoro molto simile.

Un ringraziamento a tutti anche da parte mia ;-) ;-) ;-) ;-)

mar72
15-01-2007, 08:45
mar72, dai che ci facciamo la sump :-)) :-)) :-)) :-))
io continuo corpire anche le tue info visto che stiamo facendo un lavoro molto simile.

Un ringraziamento a tutti anche da parte mia ;-) ;-) ;-) ;-)

Perfetto, hai già in mente qualche sito dove comprare? Per l'attrezzatura ne ho due o tre dove ho trovato a prezzi abbastanza interessanti

Perry
15-01-2007, 10:00
mar72,
se vuoi guarda ilo mio profilo..la mia vasca era chiusa..Ho messo un tracimatore Tunze, un osmoregolatore tunze, una eheim 1250 per la risalita..
Se non hai fretta tra un paio di settimane il tutto sarà in vendita perchè cambio vasca ;-)

mr.blus
15-01-2007, 11:51
Perry, ti ho mandato un MP :-)) ;-)

mar72
15-01-2007, 17:51
Grazie Perry, ora vedo quando mi arriva la sump.
Mi manderesti in mp a quanto metteresti tracimatore e osmoregolatore (se vendi anche questo)?
Grazie

mar72
15-01-2007, 19:56
Perry ti chiedevo anche quale pompa hai montato al regolatore di livello: ho visto quello della tunze e mi sembra non sia compresa.
Può andar bene una new jet 1200 della aquarium system?

Ciao

mar72
22-01-2007, 13:00
La sump (L 34,5 x P 30,5 x H 44) è arrivata e già posizionata nel mobile.
A giorni mi arriva il Tunze Osmolotar Universal 3155, lo scarico Tunze 1074 e la pompa Eheim 1250.
Avete consigli sui collegamenti, ed in particolare sui tubi da utilizzare?

Grazie

Benny
22-01-2007, 13:47
lo scarico dovrebbe avere dei tubi..per la risalita usa semplici tubi in silicone o in PVC

mar72
22-01-2007, 13:51
Ottimo.
Farò un provvisorio in silicone (tubo da giardinaggio immagino vada bene) e poi ne costruirò uno in PVC

Benny
22-01-2007, 14:01
bene..