Entra

Visualizza la versione completa : consiglio sull'illuminazione


fabiom2204
12-01-2007, 20:02
ciao a tutti, ho allestito un acquario 60x35x45 aperto e con una plafoniera da 3 neon t5 24 Watt; ho letto sulla confezione che le lampade di cui è dotata, hanno 14000 K. Vorrei sapere da chi è più esperto di me, se sarebbe opportuno inserire un neon fitostimolante, se SI qual'è il migliore?
E poi, 14000 K vanno bene? Premetto che vorrei creare un plantacquario, ho infatti inserito numerose varietà di piante: anubias barteri, limnofila, higrofila, microsorum, cryptocoride, echinodorus, riccia, vesicularia e come pratino hemiantus calitricoides, tutto su fondo ADA amazzonia. Ce la posso fare con questa illuminazione?
Grazie mille a tutti e ciao

Contewolf
13-01-2007, 12:18
le 14000 vengono utilizzate nel marino, quindi è una plafoniera da marino, io le cambierei tutte con una da 4000°k una da 6700°k e una da 10000°k (partendo da dietro)

fabiom2204
15-01-2007, 10:39
Grazie per il consiglio. Se posso ancora approfittare, mi potresti dire se esiete una marca di neon migliore rispetto alle altre? Il mio negoziante mi ha parlato bene dei neon arcadia, con quello che costano! Che ne pensi? Poi ho scoperto che molti acquariofili acquistano le lampade nei negozi di materiali elettrici, con un notevole risparmio di soldi. Questi che mi hai suggerito, si trovano solo nei negozi di acquari?
Grazie ancora e ciao
Fabio

buldozzer
15-01-2007, 10:55
Monta dei tubi al neon della sylvania della philips o della osram che riesci a reperire in negozi di elettricita' forniti .......il mio consiglio è inserire due 6500k e una 4000k parti con i 6500 dalla parte frontale per terminare con il 4000 al vetro posteriore.
Okkio che non basta guardare solo i gradi kelvin ....due neon con gradi kelvin uguali potrebbero avere diversa resa cromatica ...per avere un ottimo effetto la resa cromatica
dovrebbe essere >90
I sylvania 865 (865=6500k 840= 4000K ) da me acquistati hanno una resa cromatica
>85 e 1850 lumen e sono 24 watt (forse abbiamo la stessa plafoniera)
Il nome preciso è Sylvania Luxline Plus 24watt/FHO/865
In molti consigliano (ma io non sono riuscito a reperirli ) i Philips TLD 865 in abbinamento a TLD 840 ma ripeto se controlli gradi kelvin lumen e resa cromatica non c'è bisogno di prendere marchi conosciuti in quanto la luce emessa è identica.
Ti sconsiglio vivamente di superare i 6500k ..ci sono varie teorire in merito ...c'è chi usa neon che arrivano fino a 10000k ma credimi se ti spingi oltre i 6500k andando verso una luce piu' blu non fai altro che stimolare alghe a "manetta" specialmente se hai fondi fertilazzati in un certo modo e roba varia.
Ripeto l'accoppiata vincente (viene consigliata da un buon 80% di persone che conosco e che ho conosciuto sul forum) è usare 865 abbinate a 840.
Spero di esserti stato d'aiuto ..se hai altre domande non esitare :-) :-) :-)

VASSILI
15-01-2007, 12:37
io per esempio non riesco a trovare le t5 da 6500k...trovo solo le pro plant!chissa perche?c e qualche marca oltre la sylvania che le produce?

Angelo551
16-01-2007, 01:08
io per esempio non riesco a trovare le t5 da 6500k...trovo solo le pro plant!chissa perche?c e qualche marca oltre la sylvania che le produce?
Osram, Philips... #36#