PDA

Visualizza la versione completa : Mondolife60, finalmente...NUOVE FOTO PAG 4


ftoggos
10-01-2007, 19:39
Carissimi amati forumisti,
è con immenso piacere e gratitudine nei vostri confronti che ho l'onore di presentarvi il mio modestissimo piccolo mondo sommerso proggettato e creato solamente grazie al vostro preziosissimo e gentilissimo aiuto. Non mi dilungo molto con la descrizione perchè le foto ( se pur pessime a causa della mia altrettanto pessima digitale) parlano da sole.
E' stato attivato già da qualche settimana ma sistemato e completato da qualche giorno. so che mancano ancora piante nella parte anteriore, spero che possiate darmi una mano nella scelta suggerendomi anche alcuni nomi. Sono accette tutte le critiche e consigli che possiate e vogliate darmi. Vi ringrazio nuovamente per la pazienza e la gentilezza che mi avete dimostrato in questi mesi. grazie anche e soprattutto ad Acquaportal che ci permette di utilizzare gratuitamente e serenamente questo portale per me ( e penso anche per tutti) importantissimo, utilissimo e indispensabile. non mi dilungo più, lascio a voi i commenti. grazie ancora. Emilio.

ps, l'anforetta rimarrà là perchè me l'ha regalata la mia metà! :-)

aggiungo dettagli,
vasca mondolife60 52litri netti
FILTRO: interno biologico con 1,50kg di cannolicchi, spugna della zoo a 3 strati e lana di perlon
FONDO: dal basso: ghiaia naturale della prodac,deponit mix prof,ghiaia prodac e sopra per estetica ghiaietto marroncino della wave
ILLUMINAZIONE: 2 NEON t8 PHILIPS 765 e uno in arrivo 840 con 0,60W,l
FLORA:Cryptocoryne beckettii "petchii", Ludwigia glandulosa (''perennis''), Hygrofilia difformis, polisperma e polisperma rosanervig, microsorum pteropus philippine e windelow, egeria densa, rotala rotundifolia, muschio e lilaepsis mauritiana.
FAUNA:???

ps: aggiungo piante nella lista, ma in queste foto che seguono nn le vedrete in quanto nn aggiornate, quando potrò ne posterò alcune.

xmrdieselx
10-01-2007, 19:45
come inizio non c'e'male ora vediamo la foresta come cresce......

Alessandrob
10-01-2007, 19:47
come inizio non c'e'male ora vediamo la foresta come cresce......

bisogna solo aspettare la crescita delle piante.....

King Elvis
10-01-2007, 20:01
Quella davanti il legno a sinistra dovrebbe essere una criptocoryne willisii, la riconoscerei a milioni di km :-D
PS se il tronco lo sposti al centro col microsorium attaccato e la cripto nel centro davanti il tronco dovrebbe avere un altro aspetto........
Ps 2 con quel vuoto davanti ci vorrebbero un bel po' di piante da primo piano

milly
10-01-2007, 20:04
quanti W hai in tutto? :-)

ftoggos
10-01-2007, 20:22
post errato, segue.

ftoggos
10-01-2007, 20:23
Quella davanti il legno a sinistra dovrebbe essere una criptocoryne willisii, la riconoscerei a milioni di km :-D
nn vorrei dirti il contrario ma è una hygrofilia difformis, ma nn c'entra niente con la cripto....
PS se il tronco lo sposti al centro col microsorium attaccato e la cripto nel centro davanti il tronco dovrebbe avere un altro aspetto........
tu dici?? non volevo stravolgere niente però spostando il tronco verso il centro sempre diagonalmente mi resta lo spazio dietro...e che ci metto??
Ps 2 con quel vuoto davanti ci vorrebbero un bel po' di piante da primo piano
mi sembra che ne avevamo già parlato ,-) sto provvedendo adeguatamente all'informazione.
quanti W hai in tutto?
ho circa 0,60W/l ottenuti con un neon 765 e uno sconosciuto in via di sostituzione con un 840

ftoggos
11-01-2007, 10:30
salve, oggi ho fatto i test:
PH 7,5
GH 15
KH 6
NO2 00MG/L
NO3 5MG/L
FE 0,01MG/L
PO4 0,00MG/L

non ho trovato la tabella per calcolarmi la co2....cmq questi sono i valori...che ne dite??

milly
11-01-2007, 22:00
ftoggos, sposto nella sezione mostra il tuo acquario d'acqua dolce ;-)

King Elvis
11-01-2007, 22:27
Emilio quanto li hai comprati i test?
Domani vado a ritirare il nuovo acquarietto :-D
PS se la sagittaria continua a crescere al ritmo che tiene tra un po' di settimane qualche piantina te la faccio avere

ftoggos
11-01-2007, 22:47
ciao alessandro, i test li ho comprati 12 euro i 5in1 aquili,5euro po4, mentre 12 quello del fe della tetra....

grazie milly!!!

King Elvis
11-01-2007, 22:57
ok grazie, dovrei comprarli anche io appena finisco di allestire l'altro :-)

ftoggos
11-01-2007, 23:03
se li compri da acquingros vedi che per tutto gennaio ti fanno in + il 5 %
se le compri lì fammi un fischio che mi aggrego...

Torakiki
12-01-2007, 10:24
I test 5 in 1 con le strisce non sono molto affidabili, meglio i test a reagente liquido costano un pò di più però puoi avere valori più precisi.

ftoggos
12-01-2007, 10:28
I test 5 in 1 con le strisce non sono molto affidabili, meglio i test a reagente liquido costano un pò di più però puoi avere valori più precisi.
gli aquili 5 in 1 sono a reagente luquido, in una confezione ci sono 5 test diversi. ;-)

Torakiki
12-01-2007, 10:34
Ah...perdon #06

ftoggos
12-01-2007, 10:35
daresti una tua opinione riguardo il mio acquarietto nuovo nuovo??? grazie!

Torakiki
12-01-2007, 11:05
Il layout mi piace tanto però bisogna aspettare la crescita delle piante e un bel pratino lì davanti.

Fertilizzi già?

ftoggos
12-01-2007, 11:16
per il pratino sinceramente ci stavo pensando, ho visto che la hemianthus callitrichoides può anche andare con 0,60w/l...spero riuscire a trovarla...
avevo iniziato a fertilizzare col pmdd ma ho dovuto sospendere sotto consiglio, perchè nelle piante che ho acquistato on line erano presenti delle alghe....

Torakiki
12-01-2007, 11:43
Che tipo di alghe hai trovato?

Io col pratino ci ho rinunciato troppa manutenzione...praticamente sei sempre con le mani in vasca e basta poco per vanificare tutto il lavoro ma, qui sul forum ho visto gente fare dei veri e propri miracoli.

ftoggos
12-01-2007, 11:48
scusa?? cioè se metto quel pratino ci devo lavorare sempre?? nn ho intenzione di mettere le mani in vasca sovente, nn mi piace sta cosa per i pesciotti...ma quel tipo di prato che ti ho detto è lo stesso?? l'unica cosa che vorrei sperimentare è un cespuglio di muschio che vorrei potare e sistemare, ieri ne ho legato un poco attorno all'anforetta che c'è sulla sinistra, spero prenda e poi lo modello, ma nn ho intenzione di infilare tutto il braccio con quei pesciotti ;-)

Torakiki
12-01-2007, 12:32
Eh sì richiede molta manutenzione. Però chiede a chi è più esperto in materia.

ftoggos
12-01-2007, 12:53
e con la riccia uguale?

Torakiki
12-01-2007, 13:12
Si può fare ilfamoso "panino di riccia", trovi le info in giro sul forum però non ho mai provato.

milly
12-01-2007, 15:46
con i pratini ci vuole pazienza, non solo per mantenerli ma anche per piantarli. io la calli non l'ho mai avuta ma bisogna piantare gli steli uno ad uno per ottenere ottimi rusultati.
sia il muschio che la riccia non si ancorano sugli arredi quindi ogni tanto bisogna dargli una sistematina ;-)

ftoggos
13-01-2007, 00:01
allora forse è meglio che ci tolgo mano visto che sono alle prime armi, no?? qualche altra considerazione sul mio acquario?? qualche buon suggerimento??

alemac1
13-01-2007, 00:11
quando poterai la difformis sarò qua.
comincio a prenotarmi fin da ora.
bell'acquario! niente male come inizio.
ciao ale

King Elvis
13-01-2007, 00:15
Azz #24 e meno male che sono io quello che scoraggio le persone :-D
Il muschio puoi attaccarlo con un po' di cotone a qualche legno, pietra o qualche oggetto, il tempo di fare le radici e poi vedi se non si attacca ;-)
La riccia devi perennemente legarla xke non emette radici che la fanno ancorare........
A parte il fatto che si sporcano facilmente devi potarli frequentemente altrimenti marcisce la parte non esposta alla luce..........
E poi hanno bisogno di tanto ferro :-)

ftoggos
13-01-2007, 00:27
scusa king, nn volevo ;-) ;-)
per quanto riguarda il muschio l'ho legato ieri all'anforetta piccola che si vede in foto con la speranza che mi formi un bel cespuglio, è l'unica cosa che poterò quotidianamente...ho abbandonato l'idea della riccia per il motivo che hai appena detto.
alemac, fra un mesetto mandami un mp ricordandomi di te, oggi pensavo già di mettere gli annunci, 20 euro a stelo ;-)

King Elvis
13-01-2007, 00:41
ftoggos non dicevo a te ;-)
La riccia basta farla galleggiare :-)
Il muschio crecera, ma l'anforetta è piccola cmq, non aspettarti chissa cosa.......
Ftoggos scusa se vuoi un consiglio, 20 euro a stelo manco se le ritiri dalla Luna costano cosi care :-D

ftoggos
13-01-2007, 09:51
Ftoggos scusa se vuoi un consiglio, 20 euro a stelo manco se le ritiri dalla Luna costano cosi care :-D
ma le cose belle si fanno pagare, no?? dai sto scherzando, so i prezzi che ci sono in giro e + di un euro a stelo nn la dò, e sicuramente anche meno, d'altronde io son il prim che cerco piante gratuitamente sarebbe il colmo vendere a quelle cifre ;-) vedo chi le vuole e poi decido...ovvi oche 20 euro sono un casino!! in effetti l'anforetta è davvero piccola, ne ho un'altra molto + grande pensi meglio farlo attecchire là??

King Elvis
13-01-2007, 15:47
Io ti consiglio sempre di ancorarlo al legno o a una pietra bella grande

ftoggos
14-01-2007, 23:25
per adesso la devo tenere lì, faccio contenta il mio amore ;-) ahhhhh, queste donne..... ;-) ;-)

King Elvis
15-01-2007, 19:40
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Il mio amore se potesse mi butterebbe fuori casa, ma non può :-D :-D :-D :-D

ftoggos
15-01-2007, 20:28
pecchè??? fai il monello??? per le piante sinceramente mi servirebbero al + presto la saggittaria e le altre che hai scritto nell'altro topic, vorrei sistemare una volta per tutte st'acquaeio. per la ludwinga nn preoccuparti che te la conservo, sperando sia vera ludwinga, appena posso posto la foto e la vedi te. grazie sempre, la poly rosa cresce che è una meraviglia!!!! ciao!!

ftoggos
13-02-2007, 19:21
salve ragazzi, rieccomi con un nuovo aggiornamento, è passato più di un mese e sinceramente sono soddisfatto, le piante sono cresciute tutte e fra poco dovrò potare la rotale..alcune sembrano si siano fermate, ho iniziato ieri la fertilizzazione pmdd+ solfato di potassio.
domenica anton mi ha regalato 3 rasbore femmine, domani penso prendere due maschietti anche se forse è un pò prestino... lascio a voi i commenti.

il tubo è orribile, lo so, ma per adesso mi devo accontenntare di questo.
scusate la qualità della foto, appena arrivano gli altri pesci me ne faccio prestare un'altra e vi faccio un piccol oservizietto.

GRAZIE A TUTTI PER AVERMI AIUTATO IN QUESTI MESI!!!

xmrdieselx
13-02-2007, 19:37
ma xke' questo tubo cosi' lungo???io l'avevo ma di dimensioni mooooooolto ridotte...cmq un ottimo lavoro...

ftoggos
13-02-2007, 19:39
perchè il flusso d'acqua mi ha piegato tutte le piante, ho una polysperma che è a forma di s, ora il flusso è nettamente ridotto anche se nn son oaffatto soddisfatto di stu tubone. spero rimediare presto...

King Elvis
13-02-2007, 22:06
Il tubo lo vendono anche verde e puoi mimetizzarlo tra le piante........
Complimenti, le piante vanno a meraviglia #70
Peccato perchè dovresti riempire un po' il davanti che è vuoto............
Vedi se riesci a trovare un pò di echinodorus tenellus o sagittaria subulata e se ci sei anche la marsilea hirsuta che compe pratino stanno alla grande #70

ftoggos
13-02-2007, 22:36
sia l'echino che la saggitaria nn mi piacciono proprio...per la marsilea nn è molto asiatica ma nn so se riuscirò a trovarla...ora inizio la ricerca. sul davanti cmq ho messo piantine di cryptocoryne che stanno pian pianino crescendo..in effetti è davvero vuoto...

ftoggos
26-02-2007, 22:23
Ciao a tutti, oggi vi posto due foto con due quesiti:

PRIMA FOTO: le vedete le alghe che ci sono sul fondo vicino al vetro anteriore? sapreste dirmi che cosa dovrei fare?? fra qualche giorno metterò delle caridine, secondo voi mi aiuteranno??

SECONDA FOTO:ci sono 4 rasbora, secondo me sono due maschi (quelli sopra) e due femmine (quelle sotto) potete confermare??

Se vi può essere utile fertilizzo da poco col pmdd con dosi minimissime!!
i valori dell'acqua sembrano ok, ph7,5 gh9 kh4 no3 5mg no2 0

Grazie in anticipo per il Vostro aiuto. se mi commentate anche l'acquario e avete qualche suggerimento o critica da fare accetto ben volentieri tutto.

SEMPRE GRAZIE!!!!

xmrdieselx
27-02-2007, 00:42
ottimo lavoro...... :-))

King Elvis
27-02-2007, 00:51
Sono le stesse che avevo io sul vetro...............
Prendi una spugna non usata e possibilmente bella morbida e lo pulisci oppure usa le spazzzole a calamita che vendono..........
A che ci sei, fai qualche cambio d'acqua più spesso e cambia fertilizzante che quello non serve a niente (ci sono passato pure io) :-D

ftoggos
27-02-2007, 08:58
Sono le stesse che avevo io sul vetro...............
Prendi una spugna non usata e possibilmente bella morbida e lo pulisci oppure usa le spazzzole a calamita che vendono..........
A che ci sei, fai qualche cambio d'acqua più spesso e cambia fertilizzante che quello non serve a niente (ci sono passato pure io) :-D

si ma nn posso passare la spugna nelle pietruzze del fondo ;-) per il fertilizzante...ci sto pensando sinceramente. se mi mandi un mp mi spiegheresti con quale dovrei iniziare??
per i cambi d'acqua sto pensando di farli ogni sabato, però l'acqua che ho preso da acquario club l'altro giorno nn mi sembrava ottima, i valori si sono alzati tutti di un grado....lo so che nn è granchè ma con 10l di osmosi si sarebbero dovuti abbassare....sabato la vado a prendere in un altro posto qui vicino, eventualmente vado in via giafar.

secondo voi dove pòosso migliroare? cosa dovrei aggiungere o togliere??
mi sa che un'altro neon lo devo inserire, perchè le piante si stanno dirigendo tutte verso la luce e mi stann ocrescendo storte, ho due neon, uno ad una estremità uno dall'altra, al centro nn c'è nulla quindi deviano....che camomilla ;-)

Aspetto vostri consigli!! grazie.

ftoggos
27-02-2007, 23:05
nessun altro mi consiglia?? dai, che pareri date?

ftoggos
04-03-2007, 23:41
possibile che nessuno mi dia una mano su quanto chiesto??

ftoggos
14-03-2007, 23:44
anche se per adesso nessuno è riuscito a rispondere alle precedenti domande vi invio altre nuove foto. a voi il giudizio.

ftoggos
22-04-2007, 19:53
ragazzi, che gioia, i miei colisa hanno fatto i figlioletti!! qui vi posto il link del nuovo post, se potete aiutarmi ve ne sono davvero grato. Grazie!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1253477#1253477

Lgab
22-04-2007, 20:08
scusa l'off topic, ma finalmente sono riuscito a trovare il nome della mia piantona grazie a te. Hygophilia difformis. Grazie -11

ftoggos
22-04-2007, 20:27
mannaggia, immaginavo che qualcuno mi aveva dato un aiutino.... :-)
fa niente, mi fa piacere che ti sono servito -11 -11

Ghiuta Alex
30-04-2007, 20:45
Ciao!
Anch'io ho lo stesso problema con le alghe che hai anche tu!Sempre lo stesso colore sempre nello stesso posto.
Qualcuno mi ha detto che abbassando il PH e con un po' di co2 dovrebbero sparire!E da 2 giorni che ho fatto scendere il ph da 7,8 a 6,5,ora sto a vedere se aveva ragione.Ma per essere sicuro apri un topic in alghe infestanti!Sarei anch'io curioso di che cosa risponderano.Purtroppo io non ho delle foto e visto che te le hai... #22
Comunque avevo usato protalon ma con discreti risultati per quanto riguarda queste alghe.
Per l'acquario,io ti suggerirei di spostare quanto puoi la difformis a sinistra e mettere in mezzo magari qualche ludwigia gladulosa perennis o inclinata.
Buona fortuna!

ftoggos
01-05-2007, 08:39
CIao Alex,
per le alghe quelle che si trovavano sul ghiaietto le ho aspirate con un cambio e molte sono venute via, mentre quelle attaccate alle piante nn se ne vanno, spero in settimana acquistare un impianto di co2 con bombola e vediamo che succede, per adesso ho avuto quello gel ed è giorni che nn eroga manco una bolicina pur nn essendoc perdite nei collegamenti...cmq vedremo.
per il layout, in effetti nn sarebbe stato male spostare la hygro ma ho iniziato così e devo riuscire a renderlo bello lavorandoci ancora.
Ho tolto la pietra di dx e aggiunto steli di rotala, spero potere fare un bel cespuglione in tutto il lato dx, ho potato tutto per rifarmi gli occhi e devo dire che nn è male. la cryptocoryne che c'è in promo piano cresce meravigliosamente e presto mi farà un bel tappeto. unica pecca per tutto sono le radici aeree che sto odiando!!!!
grazie per i consigli!

Ghiuta Alex
01-05-2007, 09:37
Posta un'altra foto magari.Sono curioso :-)) ;-)

luki
01-05-2007, 10:10
nessun altro mi consiglia?? dai, che pareri date?
se fertilizzi con Pmdd devi anche immettere una buona quantità di co2 altrimenti le piante non assimilano i nutrimenti e ti compaiono le alghe

ftoggos
30-06-2007, 21:36
Ecco alcuni aggiornamenti,
da un mese ho eseguito una netta potatura della parte centrale. pensavo di togliere questa hygrophylia, nn mi piace proprio. ho esteso il cespuglio di rotala e le crypto si sono moltiplicate e sono meravigliose.
la riccia...ci sto lavorando :-)

Se volete e potete CONSIGLIATEMI in meglio!!! grazie.Riccia Perling http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00052_501.jpg Riccia in crescita http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00053_671.jpg la Cryptocoryne...secondo me è meravigliosa!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00060_144.jpg Il cespuglione di Rotala rotundifolia http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00062_250.jpg Per concludere...una di profilo...più o meno :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00063_386.jpg

markrava
01-07-2007, 00:40
L'acquario è in ottima crescita, complimenti #25