PDA

Visualizza la versione completa : Problema grave e urgente !!!


Marco Conti
20-05-2005, 15:09
Una mia conoscente ha un problema gravissimo in vasca (450 litri)
Ve la giro perche' e' grave e ho bisogno di pareri

CIAO

L'ho allestito in gennaio e
da allora è iniziata una moria che non riesco a fermare.
I valori dell'acqua sono corretti: pH=6,5 kH=3 nitriti praticamente
assenti, ammoniaca assente, i fosfati sono bassi e i nitrati intorno ai 20
mg/l.
La vasca è di circa 450 l dotata di un filtro interno in dotazione (Juwel) e
di uno esterno (Eheim).
Come fondo ho utilizzato akadama di dimensioni medie (sassolini di circa
mezzo cm) e lapilli vulcanici. Le piante riempiono quasi tutta la vasca,
anche se tendono a riempirsi di alghe, sia nere che verdi e non riesco a
spiegarmi il motivo. Ho 4 lampadine da 36 watt.
I pesci presenti inizialmente erano:
- 4 botia
- 10 corydoras
- 4 otocinclus
- 1 epalzeorinchus
- 40 tra neon, cardinali e rasbore
- 4 melanotaenia precox
- 2 barbus tetrazona verdi
- 4 scalari
- 2 killi
- 2 colisa lalia
-2 pelvicachromis pulcher
- 3 betta
- 2 colisa
- 14 apistogramma
- 2 ramirezi

il primo a morire è stato un apistogramma che mi hanno regalato e al quale 2
giorni dopo l'arrivo si è gonfiata la pancia di liquido. Poi ho comprato una
decina di rasbore che, dal giorno successivo all'acquisto, si sono riempite
di chiazze di un bianco intenso che ha ricoperto le pinne rendendole come
atrofizzate. Sono morte tutte in meno di una settimana.
Gli altri che mi sono morti (con i relativi sintomi) sono:
- 2 corydoras, ad uno è comparsa una macchia bianca che ha ricoperto un
occhio, si è trasformata in una ulcera profonda e poi in un grosso buco e
alla fine ha perso un occhio. L'altro corydoras non aveva nessun sintomo e
mangiava, ma è sparito un paio di giorni dopo la morte dell'altro. Il
cadavere non sono riuscita a trovarlo, nemmeno spostando sassi e piante
- una colisa che si è riempita di ulcere profonde, grandi fino ad un cm e a
cui si è gonfiata la pancia. La respirazione era leggermente accelerata.
Tutti i colisa che ho avuto mi sono morti con questi sintomi
- 2 apistogramma trifasciata che sono dimagriti fino a diventare sottili
come fogli di carta e si è incurvata la colonna vertebrale. Me li hanno
regalati che avevano già la pancia leggermente incavata ed erano magri
- alcuni neon sono spariti e uno si è gonfiato fino a diventare rotondo (l
ho curato con il bactrim che l'ha fatto sgonfiare, ma è morto ugualmente)
- una betta senza nessun sintomo. Ha mangiato fino a poche ore prima di
morire
- 2 killi a distanza di due giorni, senza nessun sintomo
- 2 ramirezi morti con respirazione acceleratissima e buchi pieni di roba
bianca sulla testa (mi sono morti decine di ramirezi in questo modo, anche
negli acquari precedenti. Qualcuno mi ha detto che i buchi vengono provocati
dai vermi alle branchie, ma io ho provato di tutto senza risultati; cosa ne
pensi, sai cosa può essere?)
- 2 melanotaenia con pancia incavata e respirazione acceleratissima
- 1 apistogramma agasizzi sparito nel nulla che non aveva nessun sintomo

In questo momento i pesci malati sono:
- 1 ramirezi con i soliti buchi bianchi, ma mangia ancora
- 2 apistogramma cacatuoides, uno con un occhio gonfio e l'altro con un
accenno di idropisia e respirazione accelerata
- 1 betta con un occhio sporgente quasi guarito mettendo del Desamor
direttamente sull'occhio
- 1 scalare che ha le narici allargate da cui fuoriesce una sostanza bianca.
La zona intorno alla bocca è diventata sottilissima, sembra che sia rimasta
solo la cartilagine
- 2 otocinclus hanno la pancia gonfia da mesi e tutti e quattro restano
tutto il giorno perfettamente immobili sulle foglie
- 1 apistogramma hongsloj con una chiazza bianca traslucida

Molti pesci si grattano come pazzi strofinandosi sul fondo, soprattutto in
corrispondenza degli occhi e di eventuali chiazze bianche o ulcere

le terapie tentate finora nell'arco di mesi sono:
- general tonic nell'acquario
- Camacell per i vermi alle branchie, due volte nell'acquario
- Furadantin sempre nell'acquario
- Ciprynopur Sera nell'acquario
- Costawert nell'acquario
- bactrim in vaschetta
- tetracicline in vaschetta
- ora sto tentando con il solfato di rame, ma ho dovuto togliere molte
piante perché so che non lo reggono e non saprei come disinfettarle.

Ho provato a strofinare le squame di alcuni pesci con una spatolina che ho
strisciato su un vetrino per microscopio e ho guardato il tutto con il mio
microscopietto, ma non ho trovato niente che si muovesse. Non so se ho fatto
il "prelievo" in maniera corretta.
Non so più davvero che pesci :)) pigliare. La mia idea è che sia presente
qualche parassita che li indebolisce e poi vendono attaccati dai batteri.
Cosa ne pensi?
All'inizio pensavo che fosse un problema dovuto al sovraffollamento, ma ora
sono in pochi e non è cambiato niente. E poi i nitriti sono sempre rimasti
praticamente a zero, quindi credo che l'equilibrio fosse sotto controllo
anche all'inizio.

lele40
20-05-2005, 20:55
porca miseria,sembra che nel tuo acquario siao presenti tutte le malattie.
questa e una distruzione di massa.
-05
apparentemente tutti i pesci hanno preso l'idropisia o chilodonella (ovvero,per vi adi macchie traslucide,a cmq hai usato un ottimo antiparassitario) manifestano sintomi ,pero' si verificano ulcere ed in uno e' morto con la colonna vertebrale incurvata.vedo che hai usato delle tetracicline ,valide per l'idropisia,ma nn ha funzionato.ho l'idropisia e di origine virale e quindi nulla si puo' fare per salvare i pesci,ed e' particolarmente contagiosa,o temo che ci sia una infezione da micobatteri.i sitomi di idropisia e tubercolosi in molti casi sono similari.temo che per escludere questa brutta patologia sia necessario tentare il neofuradantin.ma aspettiamo polimarzio.lele

polimarzio
23-05-2005, 20:57
A mio avviso la problematica và ricercata nelle fasi di allestimento stesso dell'acquario e nelle sue manutenzioni.
Ti consiglio di trovare ospitalità per i tuoi pesci dal negoziante, smantellare l'acquario e disinfettare tutto con acido muriatico o varichina.
Prima di operare per un nuovo allestimento dovresti leggerti un buon manuale di acquariofilia come "tutto acquario" per avere le basi di partenza che ti permettano di riconoscere gli sbagli fatti precedentemente ed agire di conseguenza.
Auguri. ;-)

Marco Conti
24-05-2005, 08:53
riferiro', di sicuro non sara' molto contenta.

Grazie

CIAO

Marco Conti
30-05-2005, 12:32
...infatti!
Ho riportato quanto mi avete consigliato, ma la risposta
e' stata 'non se ne parla nemmeno!'.

A questo punto io non so' piu' cosa dirle!

CIAO

lele40
30-05-2005, 19:58
purtroppo quello detto da polimarzio risponde al vero....sembra che il tuo acquario si stia autodistruggendo, a mio avviso hai diverse malattie in atto ed e' difficile dare una cura risolutiva.l'ambiente creato sembra che si trovi in una via senza soluzioni ...stressato dai medicinali usati e da un cattivo avviamento.nulla a mio avviso ti vieta di usare il neofuradantin come ultima spiaggia (se fosse in atto la tubercolosi nulla potresti fare se nn smantellare,disinfettare e ricominciare)ma viste le condizioni ...se nn le migliori ...nulla si potra' piu' fare .auguri lele

Marco Conti
31-05-2005, 09:10
si lo so', sono perfettamente d'accordo con te e con polimarzio.
Se la vasca fosse stata mia, l'avrei rifatta immediatamente.
Purtroppo pero' non e' mia, e quindi non posso obbligarla a smantellarla.
Quando gli ho riportato il vostro parere, si e' inorridita.
'Poveri pesci!', si proprio cosi', poveri pesci. Mi sono sentito come se
il colpevole fossi io a dirgli che c'e' poca speranza, o meglio e' come
mi ha fatto sentire lei. Pero' il guaio e' che se stanno per morire e'
solo per colpa sua, non mia. I miei pesci vivono bene e sani!

Non so' cosa abbia idea di fare esattamente, non me ne ha ancora parlato.
Gli ho comunque consigliato di iscriversi al forum, cosi'...

Grazie
CIAO

polimarzio
31-05-2005, 23:51
Gli ho comunque consigliato di iscriversi al forum

Ottima idea! ;-)