Visualizza la versione completa : Consigli ...
ciao a tutti,
verificando il profilo potete consigliarmi cosa aggiungere e anche in che numero max sia come pesci, inv, e coralli (solo molli).
grazie.
PiftPift
08-01-2007, 23:13
io metterei un esemplare di acanturide visto che hai tutti pesci di taglia piccola
qualcuno in particolare ?
e come coralli ?
grazie
PiftPift
09-01-2007, 11:10
i classici hepatus, xanthurum o flavescens andrebbero benone ma sono gusti soggettivi.
per i coralli leggo che sei molto ben assortito dal punto di vista dei molli... magari una sinularia, o un lytophitum o una ptero pseudo gorgonia?
mi buttero' sulla sinularia ...
per i pesci ho paura che soffrano in 120 cm, o no ?
(p.s. in una vasca del genere max quanti se ne possono inserire di piccola taglia escludendo l'acanturide)
PiftPift
09-01-2007, 11:36
stiamo parlando di una vasca di circa 200 litri... calcola 1 cm di pesce ogni 10 litri per star sicuro.
ok , grazie.
ho sempre calcolato 5 l. x 1 cm ...
PiftPift
09-01-2007, 11:46
quelle proporzioni forse vanno bene per il dolce (io sapevo 1 cm ogni 7 lt ma stiamo li in fondo)... con il marino è sempre meglio star "larghi". ovviamente le misure falle su taglie di pesci già adulti ;-)
infatti ....
semmai inserisco un piccolo scopas e un paio di chromis.
mi fido del deltec..... o no ?
PiftPift
09-01-2007, 11:59
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp
e' stato proprio questo articolo che mi ha convinto ad acquistarlo, solo che ci sono pareri discordanti, cmq io lo ritengo molto valido.
nitrati e fosfati sono decisamente dimezzati da quando e' in funzione nonostante abbia aumentato il numero di pesci.
grazie e ciao
PiftPift
09-01-2007, 13:38
di nulla ciao a te!
zio dave
09-01-2007, 14:56
Molto simile alla mia vasca! anche come popolazione!! purtroppo mi è appena morto il flavescent, non ho ancora capito se dopo 2 anni mi ha lasciato per vecchiaia (l'ho preso che era già grossino e non è cresciuto di 1 cm...) o perchè la vasca è piccola per lui... ti consiglierei un centropyge ma può capitare che si mettano a sbocconcellare i coralli se gli girano! perchè non metti 2 coppie di lysmata? 2 amboinensis e 2 debelius, fanno una scena incredibile oltre che pulire la vasca!
magari li trovassi ! ho girato tanti negozi e a stento ho trovato gli stenophus !
i centropyge meglio di no ... io non li farei neanche importare !
mi sto interessando allo z. scopas ...
zio dave
09-01-2007, 18:44
perchè non faresti importare i centropyge? comunque qui di lysmata ce ne sono a bizzeffe... dal mio negoziante oggi c'era una vasca piena di amboinensis e una di debelius. Ho comprato il successore del flavescent: un bellissimo leucosternon pagato 40€ mi sembra ragionevole, poi mi ha fatto lo sconticino suli cibi... comunque i centropyge sono belli e abbastanza resistenti, il problema è che possono toccare i coralli...
non solo i centropyge ma anche altre specie che pur avendo una vasca perfetta e adeguata hanno poche possibilita' di adattamento.
in passato ho avuto un centropyge e ha fatto fuori xenia e cladiella.
bello il leuco, lo prenderei ma forse sta meglio in vasche dai 300 l. in poi
PiftPift
10-01-2007, 13:39
#25 #25 #25
bravo Turi! ad ognuno il suo giusto spazio
grazie, ma non sono il primo e l'unico a dirlo.
spesso capita che ci facciamo prendere troppo da questa passione e pur di vedere nelle nostre vasche esemplari bellissimi e grandi "chiudiamo gli occhi" e poi dopo ci rendiamo conto di aver fatto una bella ca......ta !
e' lo stesso discorso di chi tiene cani come pastori t. labrador, ecc. ecc. in case piccole non rendendosi conto di quanto soffrano.
scusate lo sfogo.
zio dave
12-01-2007, 11:51
Io so che i centropyge sono problematici con i coralli ma se la vasca va bene ed è medio (grande 200 lt in su) si adattano abbastanza facilmente specialmete loricolus e bispinosus. Il leuco l'ho preso perchè nella mia vasca l'esemplare più grosso è un premnas, per il resto sono tutti minipesci che lui non vede nemmeno, sono molto ristretti nel loro spazio, solo una damigella ogni tanto lo va a sgridare se si avvicina troppo alla sua tana ma lui sembra fregarsene... la volta che lo tocca la punirà e lai non si farà vedere per un pò, comunque di spazio per il nuoto ne ha a bizzeffe, avevo creato anfratti a misura di flavescent nelle rocce e adesso li usa lui! Usa anche la tana che usave il vecchio chirurgo... solo è ancora restio a mangiare ma pilucca per bene tra le rocce, vedremo nei prossimi giorni! ciao Dave
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |