PDA

Visualizza la versione completa : NUOVO SKIMMER


poggio
20-05-2005, 03:08
Domani vi posto le foto del nuovo giocattolino che ho fatto ad un amico.
Diametro 160, altezza 700, due pompe selz L45 con girante a spazzola.
E' l'evoluzione del mio, migliorata naturalmente.

poggio
20-05-2005, 22:44
Ecco qualche foto.......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_dirotazione_di2005_0520image0003_525. jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_diridimensiona_dirotazione_di2005_052 0image0006_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_diridimensiona_dirotazione_di2005_052 0image0003_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_diridimensiona_dirotazione_di2005_052 0image0002_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_diridimensiona_dirotazione_di2005_052 0image0001_480.jpg

poggio
20-05-2005, 22:45
Dopo appena un paio d'ore dall'accenzione

lelef
20-05-2005, 23:55
Bello e ben fatto
una curiosità il tronco di cono l'ha fatto di tornio o ha trovato un a riduzione bella e pronta?

poggio
21-05-2005, 01:19
Il tronco di cono, che poi e' conico anche all'interno, e' ricavato al tornio da un tondo di pvc pieno.
Le tenute sono fatte con oring, sia per il corpo principale che per il bicchiere, quindi e' apribile completamente dal di sopra per poter lavorare all'interno.
Le pompe sono due selz l45, una con la girante a spazzola e una a pale dritte.
Lavora circa 2500 litri l'ora.
Vi posto anche le foto del ventilatore per raffreddare l'acqua posto nella parete a destra.
E' fatto con una ventola tangenziale da 250 mc\h a 12 vcc, con un termostato e controllo della velocita'. In pratica a 26°c comincia a girare e aumenta il numero di di giri fino al max a 30°c.

ciberman
21-05-2005, 19:43
ottimo lavor!! -05 -05 -05
le due pompe dello skimmer, sono tutte e due in mandata o 1 è per il ricirclo??

hai la possibilita di postare lo schemino della ventola di raffreddamento del regolatore di velocita??

poggio
22-05-2005, 01:13
Una e' di mandata, cioe' aspira acqua dalla sump, miscela aria col venturi e spara nel bicchiere sul fondo dello skimmer. La migliore e' risultata la selz 45 con la girante vecchio tipo, quella con le pale dritte per intenderci, in quanto quella a spazzola ha pochissima prevalenza e quella nuova con la girante a chiocciola se gli fai aspirare aria non funziona, praticamente sembra che giri a vuoto e la mandata risultante e' scarsissima.
Quella di ricircolo ha la girante a spazzola.
Per lo schema devo trasformarlo in un formato leggibile a tutti, per ora non posso, ma e' molto semplice.

blureff
22-05-2005, 01:26
il lavoro e impeccabile ,ma non mi e chiara usai 2 pompe sia di mandata che di ricircolo x la schiumazione??
ciao da blureff

poggio
22-05-2005, 02:26
una e' di mandata, ma non manda solo acqua bensi' acqua e aria miscelata. L'altra e' di ricircolo

toto#77
22-05-2005, 11:32
lavori anche per conto terzi???

simo1978
22-05-2005, 13:07
bel lavoro!!
ti chedo ancora un po' di cose....
quindi: la L45 con pale dritte è di mandata e schiuma anche quella, quella con la girante a spazzola è di ricircolo, giusto?
come quantità e qualità delle bolle noti differenze tra quella a pale dritte e quella a spazzola?
La L45 a pale dritte è un vecchio modello o lo vendono ancora? dove l' hai comprata?

hihi.. scusa per la quantità di domande :-D

blureff
22-05-2005, 21:19
una e' di mandata, ma non manda solo acqua bensi' acqua e aria miscelata. L'altra e' di ricircolo

quindi credo che abbia una sump con lo scomparto cun il livello costante almeno
altrimenti puo risentire delle continue variazioni dell'altezza

ma piu che altro mi fa paura che dosando qualcosa possa andare in tilt e quindi tracimare troppa acqua (es. dosando magari troppo reef boster)
che dici??
ce la possibilita,infondo e il difetto comune degli skimmer che usano la pompa di mandata sia x alimentare che x l'iniezone di aria nella camera
ciao da blureff

cristalf21
22-05-2005, 22:48
complimenti per i progetti! :-))
perche' non ci posti qualche altra foto delle ventole?
grazie :-))

frankino_dj
24-05-2005, 15:23
Complimenti per i progetti...giusto ieri il ragazzo di mia sorella mi stava dicendo di realizzare un regolatore di velocità per la ventola tangenziale come hai fatto tu...tanto con un BJT e un trasduttore non dovrebbe essere poi molto complesso.... ;-)

Visto che l'hai fatto, ti faccio un paio di domande: io ho la ventola (da 24 volt) con tre fili; due sono di alimentazione...il terzo filo della ventola serve per la velocità, giusto??? Se è così, che tensione massima si può applicare su di questo??

Ciao e grazie.. ;-)

poggio
28-05-2005, 02:52
il terzo filo e' la tachimetrica della ventola e non ci fai nulla.
Lo skimmer dopo due settimane di lavoro devo dire che va veramente bene. La pompa con la girante a spazzola ha pochissima prevalenza, faceva fatica anche ad innescarsi, ma adesso va bene, miscela bene aria e acqua.
Il livello dell'acqua della sump dove lavora lo skimmer e' naturalmente costante, una volta regolato non ha avuto bisogno di altri aggiustamenti.
Devo dire che con il collo da 90mm lavora bene.
Prossimo lavoro il reattore di CA per quella vasca li', ma quello e' semplice.................. #21 #21 #21 #21 #21

Rama
30-05-2005, 23:32
Il Poggio ha fatto veramente un bel lavoro... #36# #36# #36#

Ho visto stasera lo skimmer in funzione con le rocce a spurgare... -05 -05 -05

Porta via la cacca meglio di un autospurgo... :-D :-D :-D :-D :-D

totippo
04-01-2006, 22:43
Complimenti x il lavoro #36# veramente ben fatto #36# ti volevo kiedere: quanti litri è la vasca?

totippo
04-01-2006, 22:44
Haa! dimenticavo com'è stò skimmer a livello di rumorosità?

pikkio81
05-01-2006, 00:22
dove hai preso la l45 con la girante a spazzola, on line?
bel lavoro

Rama
05-01-2006, 00:42
Mi sà che poggio non lo beccherete tanto facilmente, è da un sacco che non si collega più....

Se posso darvi qualche info, senza ovviamente voler scavalcare il buon Poggio che se si ripresenta sul forum non mi fà altro che piacere, vi aggiorno io...

Lo skimmer gira su una vasca di 800 litri, non è affatto rumoroso e la girante l'ha fatta lui... ;-)

Apter_71
05-01-2006, 10:09
ciao

Complimenti , bel "GIOCATTOLINO".

una info :

che collante utilizzato per incollaggi del skimmer ?

Grazie
Ciao

claux
05-01-2006, 12:33
Ottimo lavoro #36#
mi piace lo skimmer #25 #25
come va a livello di schiumazione e rumorosita?