PDA

Visualizza la versione completa : berlinese, perchè resine, zeovit etc.


al404
20-05-2005, 02:21
Ciao

Premetto che il mio non vuole essere un flame o un post provocatorio

Premetto anche che credo si possa gestire una vasca con metodi alternativi al berlinese, non mi riferisco in particolare a vasche si SPS ma in generale

Qui sento spesso difendere il berlinese base come un metodo semplice e sicuro...

...però poi leggo post di persone che usano resine antifosfati, zeovit, wodka, etc. e mi chiedevo come mai? non riuscite a mantenere i valori nella norme solo con il "base"?

lemon
20-05-2005, 02:28
io conduco la vasca con un buon schiumatoio accoppiato ad un piccolo filtro biologico (ho aggiunto il biologico perkè ho paura che nel mese di agosto in cui non ci sono, lo schiumatoio si possa bloccare, e quindi pensavo in tal caso poi va tutto a farsi friggere?) oltre che pietre vive, e poi ha appreso dallo zeovit che aggiungendo iodio e ferro si possono far colorare i coralli. Zeolite, wodka, resine etc.. non ne uso. I valori e la salute degli animali è a posto

NIKO
20-05-2005, 02:29
però poi leggo post di persone che usano resine antifosfati, zeovit, wodka, etc. e mi chiedevo come mai? non riuscite a mantenere i valori nella norme solo con il "base"?


Credo perche' la tendenza e' quella di sovraffollare di pesci i nostri acquari e quindi il berlinese non riesce a sostenere i carichi organici, per poter mandare avanti una buona conduzione di coralli, quindi devi aiutarti in qualche modo, miia opinione, posso anche sbagliare ma credo sia questo il motivo.

Benny
20-05-2005, 07:47
più facile..molto più facile

oggi si usano resine o similari perchè conosciamo il fotometro o test sensibili...

anni fa ci saremmo accontentati di valori anche più accettabili....anche a discapito di colorazioni meno esplosive...

resta il fatto comunque che in vasche fatte bene e senza SPS..i valori rimangono accettabili comunque con salute e crescita perfetta dei coralli !!!

reefaddict
20-05-2005, 13:58
Premetto anche che credo si possa gestire una vasca con metodi alternativi al berlinese, non mi riferisco in particolare a vasche si SPS ma in generale

Sono d'accordo, anche perché ne ho tenute diverse.


Qui sento spesso difendere il berlinese base come un metodo semplice e sicuro...


nessuno lo difende, si difende da sé ;-) e io sicuramente sono tra quelli che lo consigliano ai principianti


...però poi leggo post di persone che usano resine antifosfati, zeovit, wodka, etc. e mi chiedevo come mai? non riuscite a mantenere i valori nella norme solo con il "base"?

Il "base" è una ricetta, come la torta sacher, non so se ti piace a me sì -11 , chi segue bene la ricetta ottiene una torta fantastica, dice che la ricetta é valida e la consiglia ad altri, chi non la segue... poi dice che la Sacher è cattiva.... #07 ma in realtà è che non ha interpretato o applicato bene la ricetta ed è venuta un'altra cosa.

Poi, mie opinioni, le resine vanno bene per far partire una vasca, poi se continui a usarle è perché c'è qualcosa di squilibrato, meglio se te lo chiedi e risolvi ilproblema che sta a monte, lo zeovit è un affinamento del berlinese (esige un berlinese!), ma in nessun modo deve essere un "correttivo" di una vasca, la vasca deve già andare benissimo senza, con lo zeovit aggiungi una marcia in più quando ti dedichi specificatamente ad alcuni SPS esigenti; la wodka è un piccolo (grossolano) tentativo di fare qualcosa che lo zeovit fa 1000 volte meglio, meglio berla che metterla in vasca.

al404
20-05-2005, 15:09
in poche parole la zeovit è un doping -05 per pompare gli SPS?

reefaddict
20-05-2005, 16:12
in poche parole la zeovit è un doping -05 per pompare gli SPS?

Al contrario, siccome riduce le concentrazioni di nutrienti portandole a livelli naturali e permette la formazione di batterioplancton simile a quello naturale per nutrire i coralli, direi che è l'opposto del doping, il doping vuol dire fare qualcosa in modo non naturale.