seamaster
04-01-2007, 18:06
Salve a tutti,
il mio acquario è un 240 litri circa (100x50x55+sump) ed è partito da ottobre 06 con 50 kg di rocce vive.
In sump ho uno schiumatoio Grotech 110 ed in vasca 2 Koralya 4 alternate.
Da quando ho iniziato a dare luce l'avanzata delle alghe è stata inarrestabile e da un mese a questa parte che sono arrivato alle 10 ore di luce mi sembra di avere una palude :-D
Questo acquario è la mia prima esperienza marina quindi chiedo scusa se mi esprimo grossolanamente: ci sono le alghe a bolla, quei ciuffetti a foglioline mi sembra che si chiamino Verbesia, le alghe verdi filamentose, il vellutello rosso bordeaux e quello verde, insomma non mi faccio mancare niente!
Sono andato dal mio negoziante (del quale godo della massima fiducia) e mi ha detto che è normale sia così in quanto è un ciclo: l'alga deve venire, deve stare in vasca per un certo periodo e cioè finchè trova alimenti nell'acqua, nel frattempo nessun cambio d'acqua, in vasca c'è solo un pagliaccetto quindi pochissimo mangime ed allora non appena le alghe finiranno il nutrimento se ne andranno da sole. A questo punto mi ha detto che non sa perchè ma l'ha provato personalmente, le alghe che sono morte in quella vasca non torneranno più.... addirittura mi faceva l'esempio che se per caso dovessi aggiungere una roccia con dell'alga nella mia vasca non solo ne sarò immune ma morirà anche quella. Naturalmente solo per le poche alghe presenti al momento della partenza.
Sono andato a sentire un'altra campana e cioè un secondo negozio e questo mi ha detto che sto sbagliando in quanto avrei dovuto in fase di aumento della luce inserire dei pesci che mangiano le alghe e non trovarmi così in questa situazione. Il rimedio secondo lui ora è il seguente: strappare a mano tutto il possibile, cambio parziale d'acqua, controllo valori ed inserimento pesci alghivori. La necessità di strappare le alghe viene perchè i pesci non mangiano le alghe dure ma quelle più fresche e tenere quindi la ricrescita.
Ritornato dal 1 negoziante gli ho riportato il suggerimento ricevuto e lui mi ha detto di fare come preferivo ma secondo lui il SUO metodo è quello corretto mentre l'altro lo è solo in parte.
Il problema starebbe nel fatto che il 2 negoziante l'avrebbe fatta molto facile a livello teorico dicendo metti 2 pesci che mangiano le alghe, e quali sarebbero questi pesci? Mi ha detto che gli zebrasoma o tutti gli altri pesci che si vendono normalmente mangiano appena qualche alga tenera ma non toccano le filamentose, le alghe a bolla ecc. I ricci mangiano solo le alghe calcaree tant'è che sulle sue rocce a volte si vedono le striscie.
A quel punto abbiamo fatto i test dell'acqua e sono:
NO2=assenti
Amm=assenti
Kh=7/8
Ph=8,1
No3=assenti
Sale=1018-1019
Po4=0.50mg
A questo punto di chi fidarmi?
Come agire?
Secondo il 1 negoziante i tempi sono lunghi e prima di pasqua non diminuirà niente. Secondo voi?
Visto che sono abbastanza nubbio adesso entro nell'OT del forum:
ora vado a fare i test ogli 15 giorni dal negoziante a 50 cent l'uno, conviene continuare oppure farseli in casa? se si, a che marca affidarsi?
quali sono quelli necessari per ora nella mia condizione? con che frequenza dovrei farli?
Grazie a tutti
il mio acquario è un 240 litri circa (100x50x55+sump) ed è partito da ottobre 06 con 50 kg di rocce vive.
In sump ho uno schiumatoio Grotech 110 ed in vasca 2 Koralya 4 alternate.
Da quando ho iniziato a dare luce l'avanzata delle alghe è stata inarrestabile e da un mese a questa parte che sono arrivato alle 10 ore di luce mi sembra di avere una palude :-D
Questo acquario è la mia prima esperienza marina quindi chiedo scusa se mi esprimo grossolanamente: ci sono le alghe a bolla, quei ciuffetti a foglioline mi sembra che si chiamino Verbesia, le alghe verdi filamentose, il vellutello rosso bordeaux e quello verde, insomma non mi faccio mancare niente!
Sono andato dal mio negoziante (del quale godo della massima fiducia) e mi ha detto che è normale sia così in quanto è un ciclo: l'alga deve venire, deve stare in vasca per un certo periodo e cioè finchè trova alimenti nell'acqua, nel frattempo nessun cambio d'acqua, in vasca c'è solo un pagliaccetto quindi pochissimo mangime ed allora non appena le alghe finiranno il nutrimento se ne andranno da sole. A questo punto mi ha detto che non sa perchè ma l'ha provato personalmente, le alghe che sono morte in quella vasca non torneranno più.... addirittura mi faceva l'esempio che se per caso dovessi aggiungere una roccia con dell'alga nella mia vasca non solo ne sarò immune ma morirà anche quella. Naturalmente solo per le poche alghe presenti al momento della partenza.
Sono andato a sentire un'altra campana e cioè un secondo negozio e questo mi ha detto che sto sbagliando in quanto avrei dovuto in fase di aumento della luce inserire dei pesci che mangiano le alghe e non trovarmi così in questa situazione. Il rimedio secondo lui ora è il seguente: strappare a mano tutto il possibile, cambio parziale d'acqua, controllo valori ed inserimento pesci alghivori. La necessità di strappare le alghe viene perchè i pesci non mangiano le alghe dure ma quelle più fresche e tenere quindi la ricrescita.
Ritornato dal 1 negoziante gli ho riportato il suggerimento ricevuto e lui mi ha detto di fare come preferivo ma secondo lui il SUO metodo è quello corretto mentre l'altro lo è solo in parte.
Il problema starebbe nel fatto che il 2 negoziante l'avrebbe fatta molto facile a livello teorico dicendo metti 2 pesci che mangiano le alghe, e quali sarebbero questi pesci? Mi ha detto che gli zebrasoma o tutti gli altri pesci che si vendono normalmente mangiano appena qualche alga tenera ma non toccano le filamentose, le alghe a bolla ecc. I ricci mangiano solo le alghe calcaree tant'è che sulle sue rocce a volte si vedono le striscie.
A quel punto abbiamo fatto i test dell'acqua e sono:
NO2=assenti
Amm=assenti
Kh=7/8
Ph=8,1
No3=assenti
Sale=1018-1019
Po4=0.50mg
A questo punto di chi fidarmi?
Come agire?
Secondo il 1 negoziante i tempi sono lunghi e prima di pasqua non diminuirà niente. Secondo voi?
Visto che sono abbastanza nubbio adesso entro nell'OT del forum:
ora vado a fare i test ogli 15 giorni dal negoziante a 50 cent l'uno, conviene continuare oppure farseli in casa? se si, a che marca affidarsi?
quali sono quelli necessari per ora nella mia condizione? con che frequenza dovrei farli?
Grazie a tutti