Visualizza la versione completa : Vorrei un consiglio x le specie da inserire
Paolo-ct
04-01-2007, 00:58
Salve a tutti e complimenti x il magnifico sito e anche per il forum.Sono nuovo e vi farà sicuramente piacere sapere che ho allestito il mio primo acquario "serio" grazie ai vostri consigli e alle vostre guide.
Ho una certa esperienza in fatto di anfibi ma è la prima volta che mi cimento con un acquario dolce vero e proprio.
Andiamo al dunque: mi è stato regalato(con mia gioia estrema) un piccolo acquario di circa 35 litri (50x30x25), che ho già allestito ad eccezione dei pesci(sto ancora aspettando la completa maturazione del filtro), sulla scelta dei quali ho molti dubbi.
A me piacciono molto i Cardinali del Sudamerica, ma documentandomi ho saputo che esigono PH molto bassi...cosa posso associare a questi bellissimi pesci tenendo conto: delle ridottissime dimensioni dell'acquario e del fatto che vorrei mettere assieme solo specie dello stesso areale naturale(sudamericano)?mi piacerebbero inoltre specie colorate e poco utilizzate.
Grazie 1000 in anticipo a tutti!
mmicciox
04-01-2007, 09:01
35 litri ben poco, 6/7 cardinali, forse una coppia di apisto (trifasciata), e 3/4 cory
Mr. Tonic
04-01-2007, 13:00
se vuoi rimanere per forza in in sud america, a parte la combinazione che ti ha suggerito mmiccix, puoi fare ben poco... al massimo sostituire i cardinali con altri piccoli caracidi se ne conosci qualche specie che ti piace di più.
se sei disposto ad accogliere pesci di altri biotipi potresti valutare le rasbore come pesci di gruppo, le caridine per il fondo, e il betta o la tateurndina ocellicauda come pesce protagonista :-)
mmicciox
04-01-2007, 21:18
A pelo d'acqua belle e piccole anche carnegiella myersi
Paolo-ct
04-01-2007, 23:12
grazie tante Marco e anche Mr.Tonic...
un altra domanda a cui spero risponderete:
visto che ho inserito delle piante prevalentemente thailandesi (genere Cryptocoryne),ho una mezza idea di creare un biotopo indocinese o qualcosa del genere...tenendo sempre conto delle dimensioni dell' acquario che associazioni potrei fare??(il betta splendens a questo punto è d'obbligo!!!!)
grazie infinite
potresti optare per una coppia di colisa piu qualche cardina japonica. io i colisa li ho in un 25l netti e si sono riprodotti 2 giorni fa. sono bellissimi
Doncorleone
04-01-2007, 23:22
ho una mezza idea di creare un biotopo indocinese o qualcosa del genere...tenendo sempre conto delle dimensioni dell' acquario che associazioni potrei fare??
Puoi andare sul classico:
un betta maschio
6 rasbore
e 2 o 3 caridine!
Le rasbore sono pesci favolosi; adattabili, restistenti e poco esigenti CONSIGLIATISSIME!!!
SABBENERICA #18
Paolo-ct
04-01-2007, 23:37
grazie a entrambi...!
che specie di rasbora in particolare?secondo voi la più bella qual'è?
e poi, con cosa potrei sostituire in alternativa le caridine?
il betta può dare problemi di aggressività anche minimi con queste specie?
perdonate l'ignoranza!
Mr. Tonic
05-01-2007, 03:39
1) rasbora heteromoropha... è la più diffusa e la più bella.
2) perché vuoi sostituire le caridine? io te le consiglio, se poi vuoi altri "esseri" che stanno sul fondo puoi prendere i cory (ma sono sud americani).
3) il betta con queste specie va benissimo.
:-))
mmicciox
05-01-2007, 08:32
sul fondo pangio kuhlii, e anche microrasbore al posto delle heteromorpha
Mr. Tonic
05-01-2007, 10:48
non sono daccordo per il pangio... va allevato a gruppetti di 4-5 esemplari e raggiunge i 10 cm #24 secondo me richiede acquari più ampi.
Federico Sibona
05-01-2007, 11:26
Paolo-ct, guarda le schede e le immagini delle Boraras brigittae che penso siano quelle che mmicciox chiama microrasbore. Sono molto carine.
Paolo-ct
05-01-2007, 14:47
bellissime le microrasbore, molto + carine delle rasbore normali!grazie dei consigli...
allora sono sicuro sul betta e sulle microrasbore se riesco a procurarle(che numero consigliate x le dimensioni dell'acquario?)e poi cos'altro potrei aggiungere?pangio e coridine non mi allettano...!
Federico Sibona
05-01-2007, 15:41
Paolo-ct, metti un Betta maschio, 6 Boraras e, se i pesci da fondo asiatici non ti aggradano, 3 Corydoras della stessa specie, scegli tra le specie più piccole, magari i pygmaeus se li trovi.
Paolo-ct
05-01-2007, 15:51
Paolo-ct, metti un Betta maschio, 6 Boraras e, se i pesci da fondo asiatici non ti aggradano, 3 Corydoras della stessa specie, scegli tra le specie più piccole, magari i pygmaeus se li trovi.
grazie Federico, ma a me non è che non aggradano i pesci da fondo asiatici, anzi vorrei trovarne uno che mi piaccia perchè vorrei ricostruire un biotopo fedele all'ambiente asiatico...finora mi avete proposto coridine e pangio come fondo...ma un alternativa + attraente?grazie ancora!
ah Federico ho trovato immagini molto diverse di Boraras brigittae : in alcune sono trasparenti e rosate, in altre rosso acceso e opache(bellissime!)...
Mr. Tonic
05-01-2007, 15:55
ma non è che confondi i corydoras con le caridine visto che le chiami coridine?
Federico Sibona
05-01-2007, 17:36
Paolo-ct, gli è che asiatici da fondo piccoli e tranquilli, non me ne vengono in mente altri tranne la Yasuhikotakia sidthimunki, vedi il sito:
http://www.loaches.com/species-index/yasuhikotakia-sidthimunki
qui parla di una lunghezza di 6cm, ma difficilmente in acquario supera i 4cm. Potresti mettere tre di queste anche se preferirebbero stare in numero maggiore.
Paolo-ct
05-01-2007, 23:31
ma non è che confondi i corydoras con le caridine visto che le chiami coridine?
no no ho solo sbagliato a scrivere...piccolo lapsus...
comunque che mi dite del labeo bicolor?può andare come pesce da fondo x il biotopo asiatico in compagnia di betta e rasbore?
Federico Sibona
06-01-2007, 00:47
No, niente Labeo, viene troppo grande. Senti, non esiste "un" biotopo asiatico, esistono miliardi di biotopi asiatici. Non pensare mettendo insieme dei pesci provenienti dall'Asia di creare un biotopo asiatico. Con una probabilità altissima le specie asiatiche che introdurrai in acquario in natura non si saranno mai incontrate. Non crearti dei problemi se vuoi mettere qualche pesce di qualche altra parte del mondo. Le cose di cui tenere conto sono la compatibilità di dimensioni, carattere e caratteristiche dell'acqua. Creare biotopi rigorosi di pesci e piante (ed altro) è molto impegnativo tanto più in un acquario piccolo.
Paolo-ct
06-01-2007, 12:57
si questo lo so bene, ma più esattamente avrei voluto inserire specie thailandesi perchè le mie piante sono tutte di quella zona e non mi piace mettere roba "a casaccio"...mi sconsigli il labeo allora...mi resta ancora il problema dei pesci di fondo...grazie comunque per tutti i consigli che mi avete dato finora...
Paolo-ct
07-01-2007, 14:54
un ultima cosa(perdonate il doppio post):
mi consigliate un solo betta splendens maschio o la coppia?
la vasca è piccola per una coppia ;-)
Paolo-ct
07-01-2007, 20:58
anche se non inserisco altre specie?la femmina e il maschio tra loro litigano o hanno problemi di territorialità?
Rosellina
07-01-2007, 21:21
Si...io so che maschio e femmina anche dopo l'accoppiamento bisogna separarli perchè si massacrano di botte...quindi.... :-D
Cmq....mi piacciono i pesci che inserirai.....mi sa che faccio un pensierino sulle rasbore...
Paolo-ct
08-01-2007, 00:51
immaginavo...peccato...però mi spiace x il mio betta che dovrà vivere da solo...
comunque grazie rosellina, le boraras brigittae sono davvero carinissime!non riesco ancora a trovarle in giro però...martedì vado in un posto molto fornito e vediamo...
Paolo-ct
09-01-2007, 13:31
e dei barbus titteya che mi dite?qualcuno ha esperienza con questi pesci?c'è chi mi ha detto che sono litigiosi nei confronti del betta, altri mi hanno detto che sono tranquillissimi (per essere dei barbi!)
islasoilime
16-02-2007, 03:01
è difficile da trovare ma forse se proprio vuoi mettere la coppia di anabatidi potresti prendere 2 trichopsis pumila o simili che sono molto simili a dei tricogaster ma mantengono dimensioni di 4cm e pare siano tranquilli. sono anche tailandesi mi pare. se trovi le boraras trovi anche quelli.
comunque aspetta conferma da qualcuno perchè non ho mai avuto questo pesce..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |