Visualizza la versione completa : INCREDIBILE ERRORE ALLESTIMENTO VASCA!!
ENZINO il novizio
03-01-2007, 11:32
-04 prima di conescere questo mirabolante ed utilissimo forum, io già possedevo il mio acquarietto 100x40x40 130 lt netti acquafriend....succede che vado nel negozio di acquariofilia, e gli dico che vorrei allestire la vasca con piante vere, resistenti, e che risistano a poca luce, 20watt un solo neon,il fetentone, mi da due buste di ghiaia, poi dei cannolicchi, della lana. anubias a bizzeffe....ragazzi ma non manca qualcosa???
IL FONDO FERTILIZZANTEio sono iscritto ad ap da circa un mese, ed adesso sono venuto a sapere di un fondo fertilizzante da mettere sotto alla ghiaia, io ho tronchi piante ho un mare di roba....E GRAZIE A QUEL FETENTONE devo prendere qualche provvedimento serio! perchè ho delle piante che marciscono e le foglie un giorno all'altro si spezzano e svolazzano per l'acquario...GRRRRR -04
mi hanno parlato di pasticche fertilizzanti da mettere una volta a settimana....MA IO VORREI UNA SOLUZIONE DRASTICA!!
quindi....ho letto qualcosa su PMDD del fertilizzante fatto in casa...non so...DATEMI QUALCHE SOLUZIONE!!
ellisreina81
03-01-2007, 11:38
la soluzione drastica è una: smonti tutto e rifai col fondo fertilizzato :-))
ENZINO il novizio
03-01-2007, 11:45
no ti pregoooooo non posso....farò un lago i casa...il babbo e la mamma sono tutti arrabbiati per sto fatto...non posso svuotarlo, faroò un lago in casa...appunto ho chiesto una soluzione differente....uffi #07
non è così grave :-)) puoi tranquillamente puntare su fertilizzazione liquida e pastiglie fertilizzanti da inserire vicino alle radici solo per le piante che traggono nutrimento dalle radici.
fai un riassunto dei dati tecnici a disposizione, soprattutto quantità di luce in W e se c'è o ci sarà più avanti la CO2, le piante che vorresti mettere così vediamo cosa fare ;-)
ciao enzino, bel papocchio ;-) ;-) nn preoccuparti, consolati col fatto che nn è colpa tua... allora il pmdd nn è un fondo fertile ma un fertilizzante liquido fatto in casa. come fondo fertile ne trovi sul mercato un macello, fai qualche bella ricerca, troverai tanti pareri starà poi a te scegliere. per quanto riguarda il lago a casa, basta sapersi ben organizzare, io ad esempio prima di aprire l'acqario per metterci mano, metto attorno alla scrivania panni (mappine, asciugamani o tovaglie) che assorbono velocemente e completamente le gocce. lavoro all'acquario quando i miei nn ci sono, riempio secchi dal bagnio e li porto nella stanza seguendo lo stesso traggitto, cosichè quando dovro ripulire tutto e asciugare qualche goccia so già dove andare senza far trovare bagnato, le piatne le puoi togliere e metterle tutte in un secchio, togliere le foglie marce e poi una volta riallestito riinserirle, munisciti di qualche secchio assolutamente nuovo oppure ben lavato e lasciato pieno d'acqua con cambi giornalieri.anche la ghiaia puoi metterla nei secchi facendo il minibo bagnato possibile, per togliere l'acqua dall'acquario senza far il minimo bagnato puoi usare del tubo morbido (più facile a piegarssi lo puoi trovare in hobby center o nelle ferramenta, te ne bastano 2-2,50m a pochi euri)fermato con delle banalissime pinze per il bucato, ci starai un po' di più come tempo ma eviterai sgocciolii. per prendere l'acqua cn tubi basta aspirare con la bocca e appena il flusso d'acqua inizia a scendere gettare quell'estremità del tubo appena uscito dalla bocca nel secchio o bidone. spero essere stato chiaro,se vuoi altro aiuto chiedi pure. informati sulle anubias, nn ricordo che hanno bisogno di fondo fertile.... ciao!!
El_Chupacabras
03-01-2007, 11:58
e provare con piante che si ancorano su legno e rocce?
non so quali siano le specie (sono novizio pure io ;-) ) ma secondo me anubias berteri (var berteri e var nana) potresti inserirle.
se dico una castroneria ditemelo!
le anubias non hanno bisogno assolutamente di fondo fertile perchè traggono nutrimento dalle foglie, per cui c'è bisogno di fertilizzante liquido. Ma hai altre piante e di che tipo? Io personalmente non smantellerei tutto, ma comprerei semplicemente del fertilizzante a pasticche (se ne hai bisogno) e liquido.
ENZINO il novizio
03-01-2007, 12:09
grazie mille ragazzi!! per il pmdd lo sò che è dell'acqua di osmosi arricchita con elementi chelati potassio etc....però....penso che svuotarla sarò difficile....teoricamente e praticamente è facile, invece di comprare il tubo potrei usare quello dell'areatore...ma...sai com'è....gia quelle volte che maneggio mettendo legni ed alghe si fa un lagho...poi al 2 livello di casa mia c'e il parche...non ti nascondo quindi che l'acqua fa danni micidiali.....non sò che fare...mi cadono le braccia....io punterei + sul pmdd
(grazie dell tuo utilissimo aiuto ftoggos ;-))
ENZINO il novizio
03-01-2007, 12:12
si possiedo altre piante....allora 2 anubias bartheri, poi una Echinodorus bleheri bella cresciuta con le foglie all'insù, poi una pianta a cespuglietto, moooooolto carina, e poi l'ultima, che non so il nome, cresce come la Echinodorus bleheri peerò ha le foglie rotonde e maculate
ellisreina81
03-01-2007, 12:15
Mi sembrava di aver capito che le pastiche e fertilizzanti vari da inserire periodicamente gli fossero già consigliati e non fossero graditi, ecco perchè ho suggerito il rifacimento totale. Comunque si può optare per le anubias da ancorare ai rami e utilizzare per le altre piante il concime a pastiglie (ma può bastare 1 volta al mese). però se si hanno piante non esigenti, fondo fertilizzato e luce sufficiente la concimazione non serve neanche ;-) (esperienza personale). Ecco perchè, secondo me, per non tribolare in futuro meglio fare le cose bene subito.
infatti ti quoto ellisreina anche perchè se enzino nel leggere altri topic gli venisse voglia di mettere un altro neon e piante più esigenti si troverebbe un fondo già pronto all'uso. cmq sta a lui decidere.
ENZINO per quanto riguarda il parquet anch'io ho la casa conbinata come la tua e anche se una gocciolina gli cade sopra nn fa niente basta che sia asciugata senza farla assorbire al legno!!!
ENZINO il novizio
03-01-2007, 12:26
ftoggos intanto aggiungimi ad msn...per il parquet...madonna e io che lo volevo dappertutto!!
vabbè, io avrei un altro problema da elencare, senza creare un altro trhead, dato che siete tutti qui.
allora la soluzione per il fertilizzante? pddm -pastiglie-opp no fertilizzante ma soltanto piante resistenti a 20 w di luce e senza fertilizzante??
fate presto che vi pongo l'altro quesito
io siceramente il fondo fertilizzato nel mio acquario di 90 litri nn lo ho messo...cioè lo avevo messo ma poi dopo due giorni avevo smantellato tutto e lo avevo toltox diversi problemi...xò le piante crescono belle e ricogliose...sono tantissime..l'acquario ne è pieno...mi basta fertilizzare una volta al mese... :-)) :-))
ENZINO il novizio
03-01-2007, 12:32
fertilizzare con cosa dodde92?
fertilizzanti liquidi e in pastiglie...io uso quelli della sera...e ti assicuro ke funzionano benissimo...spesso li prendo da internet in grandi quantità...così mi durano a lungo...
ENZINO il novizio
03-01-2007, 12:42
mh....se mi dai nome e marca, ti sarei mooooooooolto grato grazie! ;-)
Jackrock
03-01-2007, 12:48
Certo che il problema secondo me non sta solo li... ma anche nei 20W in 130L netti di acqua... sono pochini... circa 0,15W/L... dovresti inserire piante che hanno bisogno di molta poca luce altrimenti è inutile fertilizzare...
allora io uso quelli della sera...sia liquido ke in pasiglie...quello liquido è il sera florena...quelli in pastiglie sono di due tipi ke alterno...cmq uso il flòore plus e il florenette A...
se vai su www.abissi.com li trovi!!! ;-)
ellisreina81
03-01-2007, 12:58
Ovviamente anche le considerazioni diJackrock sono da tener presente... Va bene poca luce, ma 20 w x 130 lt sono pochini davvero...
ENZINO il novizio
03-01-2007, 13:05
lo sò....devo vedere di aggiungerli...forse devo cambiare trasformatore così da avere almeno 2 neon nda 20??
Federico Sibona
03-01-2007, 13:05
ENZINO il novizio, invece di strapparti i capelli :-D per fondo fertile (io non l'ho mai usato), pensa come aggiungere un altro neon da 18/20W e poi metti piante non molto esigenti, si possono fare splendidi acquari anche senza piante rosse o praticelli. Per quelli avrai tempo quando avrai più esperienza. Puoi mettere Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Echinodorus, Vallisneria, Crinum, Ceratophyllum, Hygrophila.
io ho 30 w x 90...a mio parere sono un pò pochi...x voi???
ENZINO il novizio
03-01-2007, 14:39
beato te...avrei io sta luce :-D
Jackrock
03-01-2007, 17:33
Dodde92 non sono mai pochi a priori...
Dipende sempre da che piante vuoi metterci.. se metti piante poco esigenti 0,33W/l come nel tuo caso sono piu che sufficienti... io anche ne ho piu o meno come te e ho delle echinodorus egeria e cryptocorne e stanno benissimo.
xmrdieselx
03-01-2007, 18:37
enzino non mi convinci tanto........ti ho addato su msn a novembre e dovevi farti la vasca e dicevi che te lo dovevi fare da solo chiedevi consigli su come incollare i vetri ...ora hai tutti questi problemi e dici di possedere gia una vasca(nei topic passati avevi detto che te la dovevi fare x forza tu perke' il primo negozio di acquariofilia si trovava a chilometri)...inoltre ti sei iscritto dicendo di non possedere vasche...ci diresti la verita'????basta guardare i tuoi vekki post e le idee si confondono
blackrose
03-01-2007, 18:48
Ah vero, tu sei quello con 45 salotti :-))
Dunque, 20w su 130 sono miseri, e credo che neanchei cianobatteri te sopravvivono in quelle condizioni, quindi, l'unico rimedio, e' aggiungere un altro neon, se vuoi stare su luce bassa, quindi continuare con anubias e simili, altri 3 neon da 18W, se vuoi andare su piante leggermente piu esigenti, altri 5 neon se vuoi mettere delle piante rosse.
Ovviamente io ti consiglio una via di mezzo, altri 3 neon da 18W che aggiunti al tuo ti danno 72W in totale che su 130lt stai a poco piu di 0.5W/lt.
Per il fondo fertile, puoi rimediare inserendo delle pasticche sul fondo, ce ne sono di diverse marche, consiglio dennerle o seachem, da mettere sotto le radici delle piante piantate nel ghiaietto. (ovviamente seguendo il dosaggio indicato sulla confezione), e per compensare un fertilizzante liquido, che integri i macro e microelementi necessari alle piantine. Ovviamente se usi prodotti es: Sera, devi continuare con Sera, stessa cosa vale per le altre marche.
Al parquet non succede niente se si bagna un pò, quando avevo l'acquario nella vecchia casa, che aveva il pavimento in parque, ogni volta che facevo manutenzione allagavo la camera e non e' mai successo niente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |