PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuova vasca. Cerco consigli!!!!!!!!


Emanuel
19-05-2005, 18:19
Ciao, ho da poco aquistato una vasca da 300lt 120*60*60 circa. Adesso ho un funzione un mini marino di soli pesci da 100lt e vorrei passare ad un'aquario completo di coralli e invertebrati. Considerate che ho appena traslocato e quindi mi mancano soldi e accetto ben volentieri consigli sul fai da te!!!
La vasca presa di recente è chiusa (scelta obbligata dalla mia consorte!! ...bisogna scendere a compromessi ogni tanto!!!). Il mobiletto sotto mi consente la realizzazione di una sump... ma dato la mia ignoranza vorrei capirne meglio il funzionamento e la realizzazione (please no postatemi link perchè ne ho già letti a valanga ma preferiso sentire più idee e consigli diretti).
Questa vasca era gia utilizzata ma per un dolce, ha l'impianto per tre neon quindi vorrei sapere quanti watt introdurre e quindi se aggiungere impianti di illuminazione o bastano già tre.
Vorrei attivare un impianti di tracimazione ma la vasca non ha fori (non è pericoloso farli?, ma se si puo dove va fatto il foro per l'uscita?). Ho gia uno schiumatoio adatto per le dimensione del mio acquario che voglio posizionare nella sump. Ma qui mi sorge un dubbio di immensa ignoranza: se la tracimazione mi butta giù costantemente acqua e la pompa di mandata per un calcolo errato non manda su la quantità necessaria di acqua non rischi di riempire la casa in un secondo? o viceversa se la pompa di mandata butta su troppa acqua non rischio di svutare la sump?

La so ho scritto un poema....ma sono pieno di dubbi!!!!!!

Benny
19-05-2005, 18:23
cosa vuoi allevarci ??

pesci o pesci e coralli ??

con la vasca chiusa hai già molti limiti..poca luce...

comunque per mettere una sump...è molto semplice...se non hai fori ( male ) comprtai un over-flox ( Tunze )..sotto disponi la sump con dentro l'attrezzatura tecnica...( schiumatoio..etc.. )poi usa una pompa ( per es. Eheim 1250 ) e sei a posto..
Unica accortezza : a pompa spenta la sump deve contenere acqua sufficiente a non traboccare....l'acqua tracima anche dal tubo di ritorno...( quella della pompa per intenderci )..fino a che il tubo in vasca non rimane scoperto..
se poi lo posizioni a pelo d'acqua sei a posto

Emanuel
19-05-2005, 18:27
vorrei entrambi sia pesci che coralli......
quindi mi sconsigli di forare il vetro? Funzionano bene gli over-flox?

malpe
19-05-2005, 18:32
belle misura peccato sia coperta......
illuminazione: dipende da cosa vuoi allevare ma se il vincolo è non aprire la vasca con plafoniera sospesa l'unica è neon T5 6 neon da 54 w dovrebbero starci sicuramente 5 ci stanno in 60 cm ma ti costera un botto guarda il prezzo delle centraline e dei neon.....http://www.acquaingros.it/edisplay/cat147.htm
sump: se non vuoi forare prendi un overflow lo metti a cavallo di un lato e ti gestisce lo scarico in sump non ti preoccupare non svuoti niente perchè la tracimazione a un livello da impostare sotto il quale l'acqua non puoi più cadere in sump ovviamente la risalita va gestita con una pompa di portata idonea.....niente di più facile comunque....

FAI un berlinese puro quindi un 60di kg di rocce ottimo schiumatoio (facci sapere marca e modello) e ottimo movimento e luce.....poche regole.....ma efficaci se seguite

Emanuel
20-05-2005, 09:44
Vi ringrazio per le risposte.... io preferirei però forare, chiamatemi pazzo, ma mentre ho l'acquario vuoto, penso sia una buona soluzione. Solo che non so a che altezza forare. Devo farlo in superfice o al fondo?

malpe
20-05-2005, 10:45
Vi ringrazio per le risposte.... io preferirei però forare, chiamatemi pazzo, ma mentre ho l'acquario vuoto, penso sia una buona soluzione. Solo che non so a che altezza forare. Devo farlo in superfice o al fondo?

Dipende puoi forare sul fondo o in parete.......io sceglierei tra queste soluzioni....
- due fori sul fondo in un angolo della vasca l'angolo deve essere almeno 17 di lato un foro da 40mm per la discesa e un foro da 25 per la mandata vetro scuro da porre sull'angolo e che facccia da tracimazione e dietro metti i tubi( mi sono spiegato mi sa un po' di me....) sarebbe piu facile farlo vedere.....http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquario/default.asp a questo link trovi qualcosa di simile tanto per capirci ma io ho fatto un triangolo che è più semplice da realizzare...
- oppure due fori in parete lato corto sempre delle misure di prima però in quel caso avrai i tubi esterni alla vasca....