Emanuel
19-05-2005, 18:19
Ciao, ho da poco aquistato una vasca da 300lt 120*60*60 circa. Adesso ho un funzione un mini marino di soli pesci da 100lt e vorrei passare ad un'aquario completo di coralli e invertebrati. Considerate che ho appena traslocato e quindi mi mancano soldi e accetto ben volentieri consigli sul fai da te!!!
La vasca presa di recente è chiusa (scelta obbligata dalla mia consorte!! ...bisogna scendere a compromessi ogni tanto!!!). Il mobiletto sotto mi consente la realizzazione di una sump... ma dato la mia ignoranza vorrei capirne meglio il funzionamento e la realizzazione (please no postatemi link perchè ne ho già letti a valanga ma preferiso sentire più idee e consigli diretti).
Questa vasca era gia utilizzata ma per un dolce, ha l'impianto per tre neon quindi vorrei sapere quanti watt introdurre e quindi se aggiungere impianti di illuminazione o bastano già tre.
Vorrei attivare un impianti di tracimazione ma la vasca non ha fori (non è pericoloso farli?, ma se si puo dove va fatto il foro per l'uscita?). Ho gia uno schiumatoio adatto per le dimensione del mio acquario che voglio posizionare nella sump. Ma qui mi sorge un dubbio di immensa ignoranza: se la tracimazione mi butta giù costantemente acqua e la pompa di mandata per un calcolo errato non manda su la quantità necessaria di acqua non rischi di riempire la casa in un secondo? o viceversa se la pompa di mandata butta su troppa acqua non rischio di svutare la sump?
La so ho scritto un poema....ma sono pieno di dubbi!!!!!!
La vasca presa di recente è chiusa (scelta obbligata dalla mia consorte!! ...bisogna scendere a compromessi ogni tanto!!!). Il mobiletto sotto mi consente la realizzazione di una sump... ma dato la mia ignoranza vorrei capirne meglio il funzionamento e la realizzazione (please no postatemi link perchè ne ho già letti a valanga ma preferiso sentire più idee e consigli diretti).
Questa vasca era gia utilizzata ma per un dolce, ha l'impianto per tre neon quindi vorrei sapere quanti watt introdurre e quindi se aggiungere impianti di illuminazione o bastano già tre.
Vorrei attivare un impianti di tracimazione ma la vasca non ha fori (non è pericoloso farli?, ma se si puo dove va fatto il foro per l'uscita?). Ho gia uno schiumatoio adatto per le dimensione del mio acquario che voglio posizionare nella sump. Ma qui mi sorge un dubbio di immensa ignoranza: se la tracimazione mi butta giù costantemente acqua e la pompa di mandata per un calcolo errato non manda su la quantità necessaria di acqua non rischi di riempire la casa in un secondo? o viceversa se la pompa di mandata butta su troppa acqua non rischio di svutare la sump?
La so ho scritto un poema....ma sono pieno di dubbi!!!!!!