Visualizza la versione completa : fulminata lampada... sostituire
newgollum
01-01-2007, 22:32
Ho tenuto finora la lampada di serie nel mio 50 lt (v.profilo) ma stasera era morta... l'ho tolta ed ho provato a sostituirla con una a basso consumo che avevo in casa giusto per controllare che fosse un problema di lampadina ed è così: quella nuova funziona.
la lampada vecchia è questa:
(qui c'è una scritta credo cinese)
YPZ 230/7 - ODBB
AC:230V/50Hz 7W
lambda=0.55 THD>100
la lampada che ho in casa invece è
21W, ok come V e Hz (220#240V 50/60Hz)
E27 1250 Lumen 4000°K...
.. avete idea se va bene una lampada del genere, a parte il Wattaggio che è decisamente troppo alto? Giusto per sapere se quello che trovo al siupermercato va bene (sempre che io trovi al supermercato una lampada da soli 7W). Non vorrei cambiare troppo il tipo di illuminazione perché ad oggi le mie piante stanno fin troppo bene e non ho particolari problemi di alghe...
grazie mille e auguri
:-)
newgollum
07-01-2007, 13:52
UP!
Angelo551
07-01-2007, 14:13
Se l'acquario ha di serie una lampada a basso consumo con attacco E27 (come sembra la nuova lampada che hai messo), non dovresti avere problemi a trovarne da 7-8W. per la scelta della temperatura colore non so dirti molto anche perchè dalla sigla della vecchia lampada non si capisce (almeno, io non lo capisco)...
comunque credo che se trovi lampade da 2700K o 4000K potrebbero andare bene
Jalapeno
07-01-2007, 14:13
Le info che hai riportato della vecchia lampada non fanno capire le caratteristiche che ci interessano tipo Ra e K. Personalmente ti consiglio di prenderti una risparmio energetico che riporta il codice 840 (so per certo che la osram le produce) non sono sicuro se sia da 7 o da 9 w.
newgollum
07-01-2007, 14:28
Ho trovato per ora i un negoio di elettricità, dopo peregrinazioni vane in vari negozi di fai da te e di acquari, solo una lampada da 8W ma non ha lo stesso colore, lo vedo a occhio ed è fisicamente più corta, per cui la luce si 'spande' di meno...
i negozianti però non ne sanno niente ed anche loro non sanno leggere il cinese ;-) per cui non saprei come comportarmi, cosa chiedere...
quella che ho trovato è una Philips a risparmio energetico che riporta le seguenti indicazioni:
GENIE
WW 827
230#240V 50-60Hz
E27 ES 8000h
420 lumen 60mA
fa una luce gialla mentre quella che avevo prima la faceva bianca e con i riflessi di fondo e piante sembrava quasi leggermente azzurrina. Questa me l'hanno venduta come 'a luce solare' mentre ne avevano un'altra 'luce bianca' ma di solare ha poco, forse era meglio l'altra... ma mi pare sia anche più debole, anche se il Wattaggio è addirittura superiore (nonso da che dipende, se dal colore o altro) ed ha inoltre questo problema della forma che peggiora la cosa.
L'attacco è E27, cioè quello delle normali lampade da tavolo (quello grande per capirsi). Le info che ho scritto su quella di serie sono le uniche che ho: non è scritto altro neanche sull'imballaggio dell'acquario che ancora tengo per la garanzia. Tra l'altro la marca della vasca è sconosciuta per cu ino ntrovo info neanche in altro modo, cercando sul web....
non so se potete aiutarmi ma attendo consigli urgentemente, perché la Philips l'ho messa su da neanche due giorni e già ho alcune foglie ingiallite! :-(
intanto proverò ad acquistare quella a luce bianca e cercherò la osram, che però nei negozi visitati finora non avevano....
Jalapeno
07-01-2007, 15:01
Se è una 827 non va bene poi 420 lumen sono molto pochi prenditi una 840
newgollum
07-01-2007, 20:28
domani mattina la cerco.... quanto deve essere di lumen?
I lumen non dipendono dai Watt? Cioè si trovano 8W con lumen diversi l'una dall'altra?
grazie
Angelo551
07-01-2007, 21:18
Ho provato a dare un'occhiata al catalogo Osram e in effetti tutte le 8W hanno 400lm (sia 840 che 827..)
guarda un po' da te: http://catalog.myosram.com
DULUX EL 8W/840 220#240 E27 FS1
Alle brutte prendine una con qualche watt in più (tipo 12, ma sempre 840...)
newgollum
07-01-2007, 21:43
grazie mille angelo!
ho dato un'occhiata ed effettivamente mi sembrano tutte a 400 lm, ma questo mi conferma che esistono wattaggi diversi con lumen diversi, dal momento che quella che ho trovato ha 8W e 420 lumen, non 400 come le osram, anche se non cambia molto :-)) invece cambiano di molto i k tra 827 e 840.
Jalapeno
08-01-2007, 14:45
Caspita è vero i lumen sono pochini, mi rifacevo ai normali neon... si i k fra 827 e 840 cambiano infatti 827 vuol dire: 8= Ra 80-89 e 27= 2700k cosi come 840 vuol dire: 8= Ra 80-89 e 40= 4000k e cosi via....
newgollum
08-01-2007, 21:54
Caspita è vero i lumen sono pochini, mi rifacevo ai normali neon... si i k fra 827 e 840 cambiano infatti 827 vuol dire: 8= Ra 80-89 e 27= 2700k cosi come 840 vuol dire: 8= Ra 80-89 e 40= 4000k e cosi via....
per i lumen credo comunque che anche quella di prima non si discostasse di molto. la tua spiegazione sui k e i codici è molto.... ILLUMINANTE! :-))
grazie!
oggi ho visitato un altro negozio di acquariofilia ma niente, avevano solo i neon. domani forse riesco ad andare i un altro ed eventualmente in un'altro ancora, stavolta di elettricità. speriamo che la mia ricerca alla fine si coroni di successo... -28d#
newgollum
10-01-2007, 20:35
Con questo messaggio aggiorno e concludo almeno per ora, per quanto mi riguarda, questo topic...
Ho cercato in tutta Perugia le Osram ma ho poi scoperto, su indicazione di un negozio, che ce l'ha solo un rivenditore in periferia. Oggi pomeriggio ho spedito mia madre al negozio dove ho acquistato l'acquario, perché per telefono la commessa mi ha detto che avevano le lampade a basso consumo da 7W, ma quando è arrivata le hanno detto che le avevano minimo da 15W -28d# Come da mie istruzioni, dunque, ha chiesto se non avessero ancora un acquario come il mio in vendita, da dove prelevare la lampada e ce l'avevano... alla cassa però le hanno fatto pagare 15 euro (dicendole tra l'altro che era scontato)!! #23 Le avevo detto di chiamarmi prima di acquistarla, ma ha trovato occupato e non ha voluto aspettare. Insomma il mio negoziante di fiducia le ha venduto una lampada cinese da 7W al prezzo con cui vendono le lampade di marca da 15W, che è tra l'altro poco meno di un terzo del prezzo dell'intero acquario!! -04 -04 -04 La prossima volta che ci torno gli farò sicuramente notare l'assurdità di questa valutazione, perché con questa mossa si sono rimangiati tutta la fiducia di cui mi hanno mostrato fin'ora di essere degni #07
In ogni caso mia madre gli ha fatto notare che la vasca era stata acquistata solo a giugno e che se si verificasse entro pochi mesi un'altra rottura (possibile... lampadine cinesi ;-) ) avremmo chiesto che si facesse rientrare la lampada in garanzia. Le hanno risposto che è estremamente raro che si fulminino in così poco tempo e che certamente non accadrà di nuovo, ma ch ele lampadine non rientrano nella garanzia... dato che in Italia ogni acquisto certificato, lampadine incluse, gode di una garanzia di minimo due anni (ove non specificata garanzia maggiore dal produttore, come la Philips che garantisce queste lampade per 4 anni), anche questo sarà certamente argomento del prossimo colloquio che avrò con loro.
In ogni caso ora ho la mia lampada: vedrò di verificare, accendendola accanto ad altre, a quali lampade (come lumen e k) si avvicina di più, in modo che alla prossima rottura saprò meglio dove orientarmi.
Grazie a tutti, specialmente a bak :-)
Angelo551
10-01-2007, 23:39
Certo il tuo negoziante si è dimostrato " 'na sola " come si direbbe qui a Roma...
comunque se ti capita guarda anche altre marche, come Philips, Sylvania, ecc. io ti avevo segnalato un modello Osram solo perchè ho usato il loro catalogo...ma marca a parte, se tieni conto soltanto dei W, dei °K e della RA non dovresti avere problemi a trovarne qualcuna adatta...
Se trovi una lampada 840 o 827 da 7 o 8W di qualsiasi marca sia, può essere usata benissimo...
Circa la durata non so... ho visto (sempre dal catalogo osram) che esistono anche delle lampade date per 15.000 ore ma non ho idea di quanto costino...
Comunque i lumen non sono una misura attendibile di "quanta luce c'è": sono misurati tenendo conto della sensibilità dell'occhio umano alle diverse frequenze e dipendono quindi da una caratteristica fisiologica del nostro corpo.
Per le piante, che hanno una sensibilità differente alle frequenze luminose, una lampada ha molti più lumen a 4000°K che a 6500°K, contrariamente che per noi.
I lumen misurano quindi "quanta luce vedono i nostri occhi", che non equivale assolutamente alla potenza luminosa effettivamente emessa dal tubo fluorescente.
Vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_luminoso
Per l'acquario, a parer mio, meglio le 840: alle piante piacciono e noi non le vediamo troppo buie.
newgollum
11-01-2007, 20:49
la 827 l'avevo trovata della Philips (v. posts precedenti), ma proprio al mio occhio è parsa troppo fioca come luce, per non parlare del fatto che essendo a luce gialla invece della bianca che avevo prima l'effetto era decisamente diverso e non soddisfacente ed anche le mie piante no hanno gradito, visto che in due giorni mi sono diventate marroni alcune foglie prima sanissime -28d#
La 840 non l'ho trovata di nessuna marca con quel wattaggio: quando ho detto al rivenditore che sapevo che esisteva della Osram, mi ha indicato da chi andare per trovarla (un unico negozio in periferia, dove non mi volevo spingere, ma prima o poi ci passerò accanto :-) ).
Il mio scopo è principalmente trovare una lampada (che ora ho, ma certamente me ne procurerò un'altra con calma prima che si fulmini anche questa ;-) ) che mantenga all'incirca la luminosità che ho avuto fin'ora, in modo da non apportare modifiche al 'meccanismo' di crescita delle mie piante e al tempo stesso non favorire le alghe, con le quali fino ad ora non ho avuto particolari problemi (se non avessi avuto questo timore avrei preso una lampada più luminosa e via) ed anche che al mio occhio appaia gradevole :-))
Secondo me quel "lambda" indica la lunghezza d'onda della luce espressa in micrometri.
lambda=0,55 micrometri, ovvero 550 nanometri, ovvero attorno a 5200°K (precisamente 5272°K).
Mi sa che trovarla anche solo "simile" sarà estremamente dura...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |