Visualizza la versione completa : anemone
stefano69
31-12-2006, 00:00
ciao a tutti. oggi ho acquistato un anemone per il mio pesce pagliaccio e per tanto volevo alcuni consigli da voi. 1° il pagliaccio a distanza di ore non sembra interessargli e non entra all'interno dell'anemone, è normale?
2° l'anemone l'ho posizionato in un determinato posto ma se non lo gradisce si sposta da solo? 3° il negoziante mi dice che l'anemone non è particolarmente urticante e può convivere con gli altri invertebrati; ma è vero? e in fine ha bisognio di cure particolari? grazie
stefano69, ... il pagliaccio ci mette del tempo prima di entrare in simbiosi con l'anemone...potrebbe andarci subito..fra un anno o anche mai.. oltretutto se è di allevamento NON sa neanche cos'è... ; l'anemone è uno "zingaro" può star fermo un giorno .. un mese e ad un tratto senza apparente motivo si sposta.. è urticante e quando si sposta può danneggiare altri animali....se poi durante una "passeggiata" finisce in una pompa di movimento viene logicamente frullato... e ti avvelena la vasca..nel senso che ti muore tutto... o quasi...(forse il negoziante si è "dimenticato" di dirtelo )..ha bisogno di valori stabili .. quindi di una vasca matura ed è un organismo abbastanza delicato.....ogni 10/15 giorni puoi dargli da mangiare un frammento di gamberetto e pesce.....il negoziante ti ha detto perlomeno cosa fare se dovesse morirti in vasca ??..ciao..
daniele.raffagnino
31-12-2006, 00:47
tranquillo il mio pagliacco ha impiegato + di 2 settimane per filarsela,ma da allora non ha più smesso!
fai attenzione che le anemoni girano molto e spesso vanno a finire nelle pompe di movimento...il consiglio è di rivestire con una retina le parti aperte delle pompe...occhio che se ti muore rilascia delle sostanze che possono uccidere gli altri animali che hai
non vorrei spaventerti,ma è meglio saperlo....no?
ALGRANATI
31-12-2006, 00:51
stefano69, 1°..Non è assolutamente detto che il pagliaccio entri in simbiosi con l'anemone.
2°si si sposta da solo....spera solo che non entri in 1 pompa altrimenti butti via la vasca.
3°dipende dal tipo di anemone...in genere sono molto urticanti.
Mai comprare animali senza essersi prima informati #23
Aggiungo che non tutti i pesci pagliaccio entrano in simbiosi con lo stesso anemone, dipende, ogni specie di pagliaccio ha il suo anemone simbionte, almeno in natura, che poi accetti anche qualche corallo come surrogato, lo vissuto di persona.
Ti consiglio , come hanno già fatto comunque, ti stare molto attento, io ho avuto un bellissimo anemone in forma ed in posizione fissa per più di un anno, poi una mattina guardando la vasca non l'ho più visto, aveva deciso di farsi un giro -04 -04 , mi ha rovinato qualche molle e poi piano piano si è rimpicciolito fino a morire #07 #07
Probabilmente colpa o di un leggero cambiamento dell'illuminazione o valori della vasca, oppure anche l'alimentazione a gamberetti o pescetti surgelati, in quanto mi hanno detto che alcuni contengono tracce elevate di ammoniaca e che quindi avrei potuto avvelenare l'anemone stesso.
Non voglio scoraggiarti, le anemoni mi piacciono da morire, ma varrebbe la pena far una vasaca monotematica dedicata solo a loro, per non rischiare ;-)
stefano69
31-12-2006, 07:15
stefano69, ... il pagliaccio ci mette del tempo prima di entrare in simbiosi con l'anemone...potrebbe andarci subito..fra un anno o anche mai.. oltretutto se è di allevamento NON sa neanche cos'è... ; l'anemone è uno "zingaro" può star fermo un giorno .. un mese e ad un tratto senza apparente motivo si sposta.. è urticante e quando si sposta può danneggiare altri animali....se poi durante una "passeggiata" finisce in una pompa di movimento viene logicamente frullato... e ti avvelena la vasca..nel senso che ti muore tutto... o quasi...(forse il negoziante si è "dimenticato" di dirtelo )..ha bisogno di valori stabili .. quindi di una vasca matura ed è un organismo abbastanza delicato.....ogni 10/15 giorni puoi dargli da mangiare un frammento di gamberetto e pesce.....il negoziante ti ha detto perlomeno cosa fare se dovesse morirti in vasca ??..ciao..
ciao illo mi spieghi come faccio a capire quando un anemone patisce ho sta per morire? ecome devo comportarmi?.grazie
Puoi notare che un anemone non sta bene, nel momentoin cui non si apre cpiù correttamente e diminuisce di dimensioni a vista d'occhio, tieni presente che se non si alimenta regolarmente tramite i suoi tentacoli urticanti, questi ultimi perdono la capacità di catturare le prede, infatti se provi a toccarli non sono più cosi appicicaticci come prima.
Comunque se noti che le dimensioni si stanno riducendo, o che continua a vagare per la vasca sono tutti sintomi di malessere che se non risolti nel breve periodo conducono alla morte dell'animale, tieni presente che l'anemone consume se stesso per nutrirsi quando non riesce più ad alimentarsi in modo naturale. ;-)
stefano69, ... se un anemone sta soffrendo ed è "a rischio" lo capisci x chè non si apre +... sbiadisce i suoi colori originali e comincia e "rivoltarsi" su se stesso....puoi paragonare l'anemone " ad un sacchetto " pieno d'acqua...quindi è normale che le sue dimensioni siano variabili...se invece resta perennemente piccolo e ritirato allora c'è un problema.. può essere di ambientamento (in teoria superabile se lo hai appena inserito) o di qualità dell'acqua xchè è molto sensibile a qualsiasi variazione (salinità,tempe. ecc) .. se tieni un anemone in vasca il mio consiglio è di avere FISSO in vasca una dose di carbone in quanto se muore rilascia tossine letali (ammoniaca ecc.) il carbone LIMITA i danni avendo proprietà adsorbenti...(non li annulla) .. appena ti accorgi della morte...raccogliere eventuali resti... massiccio cambio di acqua... carbone nuovo... test ammoniaca/nitriti..ed evntualmente nuovo cambio entro le 24 ore successive...CMQ sai ceh il carbone fisso in vasca LIMITA i danni e NON li annulla...hai lo skimmer in vasca..?? che tipo..?.... compila il profilo...
stefano69, 1°..Non è assolutamente detto che il pagliaccio entri in simbiosi con l'anemone.
2°si si sposta da solo....spera solo che non entri in 1 pompa altrimenti butti via la vasca.
3°dipende dal tipo di anemone...in genere sono molto urticanti.
Mai comprare animali senza essersi prima informati
verissimo
stefano69
31-12-2006, 18:42
stefano69, ... se un anemone sta soffrendo ed è "a rischio" lo capisci x chè non si apre +... sbiadisce i suoi colori originali e comincia e "rivoltarsi" su se stesso....puoi paragonare l'anemone " ad un sacchetto " pieno d'acqua...quindi è normale che le sue dimensioni siano variabili...se invece resta perennemente piccolo e ritirato allora c'è un problema.. può essere di ambientamento (in teoria superabile se lo hai appena inserito) o di qualità dell'acqua xchè è molto sensibile a qualsiasi variazione (salinità,tempe. ecc) .. se tieni un anemone in vasca il mio consiglio è di avere FISSO in vasca una dose di carbone in quanto se muore rilascia tossine letali (ammoniaca ecc.) il carbone LIMITA i danni avendo proprietà adsorbenti...(non li annulla) .. appena ti accorgi della morte...raccogliere eventuali resti... massiccio cambio di acqua... carbone nuovo... test ammoniaca/nitriti..ed evntualmente nuovo cambio entro le 24 ore successive...CMQ sai ceh il carbone fisso in vasca LIMITA i danni e NON li annulla...hai lo skimmer in vasca..?? che tipo..?.... compila il profilo...
ciao grazie per la risposta.
Sembra che l'anemone comprato ieri adesso si stia girando su se stesso ti posto due foto in modo che tu mi possa dire se è solo un suo movimento di ambientamento o un fattore di malessere.
I valori dell'acqua sono buoni e ciè:
NO3 10/15 NO2 assenti ph 83 Kh 10/12 Po bassi uso schiumatoio seaclone( e non fare commenti!!!)) scherzo.
Vasca da 125 lt con pompa di movimento da 1400 lt rocce vive x c.a. 20kg
filtro esterno tetra senza sfere.
stefano69, ....dagli un pò di tempo x ambientarsi.... cmq non ti offendere ma con quella vasca io lo toglierei... se ti muore puoi avere tutto il carbone che vuoi .. non fai a tempo neanche a fare un cambio di acqua...vasca e skimmer troppo piccoli x sperare di salvare qualcosa...la quantità di tossine liberata sarebbe troppo concentrata..mi dispiace...se mi fossi accorto che la tua vasca è così " piccola" te l'avrei sconsigliato subito.. #12 .. ciao ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |